Maiken ha scritto:
Strikker den minste størrelsen. I oppskriften står det: «DEL 3: Bruk farge 3. Strikk PINNE 2 totalt 3ganger. Nå er det 34 masker på pinnen, det er strikket totalt 43riller fra starten. Arbeidet måler ca 21cm (= midt foran på luen)Strikk PINNE 4 totalt 3 ganger. Nå er det 38 masker på pinnen» Etter at pinne 2 er strikket så skal det være 34 masker på pinnen, men på pinne 4 så skal det økes 3 ganger.34+3 er 37, ikke 38... Hva er riktig? Forrige pinne stemte heller ikke...
09.01.2020 - 18:50
MARIAGRAZIA CATELLANI ha scritto:
Scusate, ma con tutta la buona volontà è un modello importabile, almeno in Italia.
07.02.2019 - 11:03
Ready to Cheer#readytocheerhat |
|
![]() |
![]() |
Berretto ai ferri lavorato da lato a lato, a punto legaccio, a strisce, con bandiera, in DROPS Karisma.
DROPS 194-39 |
|
TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Si diminuisce 1 maglia in 2 modi diversi: Diminuire 1 maglia verso la destra sulla sinistra del lavoro: Lavorare 2 maglie insieme a diritto. Diminuire 1 maglia verso la sinistra sulla destra del lavoro: Passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; al ferro successivo lavorare la maglia gettata a diritto ritorto per evitare che si formi un buco. FERRO CON AUMENTI E DIMINUZIONI: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare 2 maglie diritto, aumentare 1 maglia – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI!, lavorare a diritto finché non rimangono 4 maglie, diminuire 1 maglia verso la destra – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! e finire con 2 maglie diritto. Ricordarsi di lavorare ogni ferro sul rovescio del lavoro a diritto. FERRO 2 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 4 maglie, diminuire 1 maglia verso la destra e lavorare 2 maglie diritto. FERRO 3 (= diritto del lavoro): Lavorare 2 maglie diritto, diminuire 1 maglia verso la sinistra – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, lavorare a diritto finché non rimangono 2 maglie, aumentare 1 maglia, lavorare 2 maglie diritto. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): Lavorare a diritto finché non rimangono 2 maglie, aumentare 1 maglia e lavorare 2 maglie diritto. COLORI: Il berretto nella fotografia è lavorato con i colori della GERMANIA, come indicati qui; è possibile lavorare con combinazioni di colore diverse come indicato di seguito: GERMANIA: Colore 1 = grigio medio, colore 2 = nero, colore 3 = rosso e colore 4 = giallo senape. FRANCIA: Colore 1 = grigio medio, colore 2 = blue, colore 3 = bianco e colore 4 = rosso. ITALIA: Colore 1 = grigio medio, colore 2 = verde, colore 3 = bianco e colore 4 = rosso. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- BERRETTO - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora da lato a lato in un solo pezzo. Lavorare tutti i ferri a diritto (= punto legaccio). BERRETTO: PARTE 1: Lavorare con il colore 1 – vedere COLORI. Avviare 38-40-42 maglie con i ferri n° 4 ed il filato Karisma. Lavorare 1 COSTA A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Proseguire a punto legaccio – ALLO STESSO TEMPO, aumentare /diminuire ad ogni ferro sul diritto del lavoro – vedere FERRO CON AUMENTI E DIMINUZIONI. Lavorare tutti i ferri sul rovescio del lavoro a diritto; questi ferri non vengono ulteriormente spiegati nel testo. E’ possibile inserire un segno sul diritto del lavoro, per riconoscere più facilmente su quale lato aumentare /diminuire. Lavorare il primo ferro sul diritto del lavoro come segue: Lavorare il FERRO 1 – vedere le spiegazioni sopra, in tutto 13-13-14 volte. Ci deve sempre essere lo stesso numero di maglie sul ferro e sono state lavorate in tutto 14-14-15 coste a legaccio dall’inizio del lavoro. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare il FERRO 2, in tutto 4-4-4 volte. Ci sono ora 34-36-38 maglie sul ferro e sono state lavorate in tutto 18-18-19 coste a legaccio dall’inizio del lavoro. Lavorare il FERRO 3 – vedere le spiegazioni sopra, in tutto 12-13-14 volte. Ci deve sempre essere lo stesso numero di maglie sul ferro e sono state lavorate in tutto 30-31-33 coste a legaccio dall’inizio del lavoro. Lavorare il FERRO 4 in tutto 4-4-4 volte. Ci sono ora 38-40-42 maglie sul ferro. Sono state lavorate in tutto 34-35-37 coste a legaccio dall’inizio del lavoro. PARTE 2: Lavorare con il colore 2. Lavorare il FERRO 1 in tutto 6-8-8 volte. Ci deve sempre essere lo stesso numero di maglie sul ferro. PARTE 3: Lavorare con il colore 3. Lavorare il FERRO 2 in tutto 3-4-4 volte. Ci sono ora 34-36-38 maglie sul ferro e sono state lavorate in tutto 43-47-49 coste a legaccio dall’inizio del lavoro. Il lavoro misura circa 21-22-23 cm (= al centro sul davanti del berretto). Lavorare il FERRO 4 in tutto 3-4-4 volte. Ci sono ora 38-40-42 maglie sul ferro. Sono state lavorate in tutto 46-51-53 coste a legaccio dall’inizio del lavoro. PARTE 4: Lavorare con il colore 4. Lavorare il FERRO 3 in tutto 6-8-8 volte. Ci deve sempre essere lo stesso numero di maglie sul ferro. PARTE 5: Lavorare con il colore 1. Lavorare il FERRO 2 in tutto 4-4-4 volte. Ci sono ora 34-36-38 maglie sul ferro e sono state lavorate in tutto 56-63-65 coste a legaccio dall’inizio del lavoro. Lavorare il FERRO 1 in tutto 12-13-14 volte. Ci deve sempre essere lo stesso numero di maglie sul ferro e sono state lavorate in tutto 68-76-79 coste a legaccio dall’inizio del lavoro. Lavorare il FERRO 4 in tutto 4-4-4 volte. Ci sono ora 38-40-42 maglie sul ferro e sono state lavorate in tutto 72-80-83 coste a legaccio dall’inizio del lavoro. Lavorare il FERRO 3 in tutto 13-13-14 volte. Ci deve sempre essere lo stesso numero di maglie sul ferro e sono state lavorate in tutto 85-93-97 coste a legaccio dall’inizio del lavoro. Finire con 1 costa a legaccio. Al ferro successivo, intrecciare lavorando le maglie a diritto. Sono state lavorate in tutto 86-94-98 coste a legaccio dall’inizio del lavoro. Il lavoro misura circa 42-44-46 cm. CONFEZIONE: Cima del berretto = lato con 2 punte intere e 2 mezze punte. Apertura = lato con 3 punte intere (la punta centrale si trova al centro sul davanti = fronte). Cucire il berretto bordo contro bordo con piccoli punti come segue: Cucire la cima del berretto unendo la prima mezza punta con la prima metà della prima punta intera. Poi cucire la seconda metà della prima punta intera con la prima metà della punta successiva. Poi cucire la seconda metà della seconda punta intera con l’ultima mezza punta. Per finire, cucire al centro, sul dietro (= maglie intrecciate con maglie avviate). |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #readytocheerhat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 194-39
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.