Laura Baccei ha scritto:
Ho letto attentamente le vostre informazioni per il Raglan e le relative domande e risposte (parlo 3 lingue) ma continuo a non capire cosa vogliate intendere per "aumentare ad ogni giro" e nella riga sottostante "aumentare ogni due giri". È va discrezione di chi lavora? Non riesco a capire: se aumento ad ogni giro nella stessa posizione, cosa significa aumentare ogni 2 giri? Grazie dell' attenzione, Laura.
10.11.2023 - 18:33DROPS Design ha risposto:
Buonasera Laura, deve aumentare in successione, prima su ogni giro e terminati quegli aumenti, aumentare ogni 2 giri. Buon lavoro!
19.11.2023 - 19:19
Claire ha scritto:
How do you work the eyelet increases on every round? Yourm instructions are mystifying. It worksm8fnyou domone round with yarn overs and the 2nd just knit but ifnyou do it every row it doesn't make holes.Please explain!
10.02.2023 - 20:37DROPS Design ha risposto:
Dear Claire, as explained in RAGLAN-INFO, when increasing on each round: Knit yarn over on 1st round (= there will be a hole), and knit yarn over on 2nd round twisted (= there will be no hole). So there will only be a hole every 2nd round. Happy knitting!
12.02.2023 - 23:49
Dulcileia Vivan ha scritto:
Bom dia! Gostaria de ter esse padrão no tricô à máquina. É possível? Um grande abraço.
22.05.2022 - 15:07
Dulcileia Vivan ha scritto:
Bom dia! Gostaria de ter esse padrão para tricô à máquina. É possível? Ficaria muita grata.
22.05.2022 - 15:06
Jannicken ha scritto:
Veldig lett og enkel oppskrift. Rask å strikke og nydelig plagg. Eneste jeg forandret på var rillene på slutten av armene og bolen, opplever at arbeidet vrengte seg litt da jeg gikk ned i størrelse på pinnene, men da jeg beholdt samme størrelse, ble det rett og fint
02.04.2022 - 12:04
Anne Sittinger ha scritto:
Hallo, Ich komme mit den Raglan-Zunahmen nicht klar. Da heißt es, in jeder Runde 18 Maschen zunehmen und in jeder 2. Runde 12. Nach Anleitung der Raglan-Zunahmen für den Rumpf komme ich auf maximal 8 Zunahmen pro Runde und nicht auf insgesamt 30. Dann kämen noch 21 Raglan-Zunahmen für die Ärmel hinzu. Wo soll ich in 1 Runde so viele Zunahmen unterbringen? Können Sie mich bitte aufklären ? Hab ich einen Denkfehler ? Danke und Grüße Anne
04.02.2022 - 14:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Anne, die Raglanzunahmen werden um einen unterschiedlichen Rythmus gestrickt, dh beim Rumpfteil nehmen Sie zuerst in jeder Runde dann in jeder 2. Runde (jeweils 2 Maschen) insgesamt 30 Mal zu. Bei den Ärmeln nehmen Sie (in M) nur in jeder 2. Runde 21 Mal, dh Sie werden manchmal 4 (wenn man nur beim Rumpf zunimmt), manchmal 8 Maschen zunehmen. So haben Sie: 90 + 4 x 30 + 4 x 21 = 294 Maschen. Viel Spaß beim stricken!
04.02.2022 - 16:04
Carmela ha scritto:
Sarebbe possibile abbonarsi ai vostri giornali con spiegazione dei modelli?
17.11.2021 - 16:21DROPS Design ha risposto:
Buonasera Carmela, i modelli DROPS non vengono pubblicati su riviste per cui si può sottoscrivere un abbonamento ma sono disponibili in modo assolutamente gratuito sul nostro sito. Buon lavoro!
17.11.2021 - 18:49
Carmela ha scritto:
Potrei avere il modello del maglione, anche a mie spese, in maniera dettagliata con tutte le spiegazioni? Oppure un tutorial completo ? Grazie
17.11.2021 - 16:17DROPS Design ha risposto:
Buonasera Carmela, le spiegazioni del maglione sono riportare in modo integrale sulla pagina del modello. Se dovesse aver bisogno di assistenza per alcuni passaggi, può compilare il form dei commenti come ha fatto ora e cercheremo di aiutarla. Buon lavoro!
17.11.2021 - 18:51
MARA ha scritto:
LE SPIEGAZIONI DI QUESTA RICETTA SONO VERAMENTE MOLTO COMPLICATA NONE STATO SPIEGATO BENE CE UN PO DI CONFUSIONE NELLA PARTE DEL RAGLAN COMUNQUE COME FACCIO MAGLIA A 55 ANNI MI SO O MESSA CON LA SANTA PACIÊNCIA E LO SCRITTA DA ME . DOPO 6 TENTATIVI SENZA SUCESSO ORA PROVERÒ A FARE DA ME VEDREMO
19.10.2020 - 12:15
Ashley ha scritto:
This is the absolute most confusing pattern I have ever seen. I have spent hours and hours over the last month trying to understand these increases and yet I'm more confused than ever and incredibly frustrated. I think perhaps if I understood how many rows (for a L size) there are supposed to be between the last garter row of the collar and row at which the sleeves are separated, then I might be able to figure it out without asking a million questions. Can someone explain that to me?
04.07.2020 - 04:14DROPS Design ha risposto:
Dear Ashley, Insert the 6 markers as explained for your size (L) and increase for front/back piece: on each side of markers-2 and -5 (=mid front+ midback): 20 times on every round + 12 times on every other round and increase for sleeve after marker-3 and before mark. 4 + after mark. 6 and before mark-1: 2 times on every round + 21 times on every 4th round (see RAGLAN INFO to continue the holes on every other round) - this means you will sometims increase 4 stitches (body only) and sometimes increase 8 sts (body + sleeve). Hope this will help. Happy knitting!
06.07.2020 - 08:18
Blue Pagoda#bluepagodasweater |
||||
![]() |
![]() |
|||
Maglione poncho ai ferri lavorato dall’alto verso il basso in DROPS Air, con raglan e a strisce. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 199-25 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. STRISCE: Quando il lavoro misura 3 cm, proseguire a strisce come segue: STRISCE 1: Maglia rasata con il colore nebbia per 11 cm. STRISCE 2: Maglia rasata con il colore grano per 11 cm. Ripetere le strisce 1 e 2 fino alla fine del lavoro. INFORMAZIONI PER IL RAGLAN: Quando si aumenta ad ogni giro, le maglie gettate devono formare un buco ogni due giri – lavorare come segue: Lavorare le maglie gettate del 1° giro a diritto (= buco), e lavorare le maglie gettate del 2° giro a diritto ritorto (= non si deve formare il buco) Quando si aumenta ogni 2 giri, lavorare tutte le maglie gettate a diritto (buco). RAGLAN-DAVANTI E DIETRO: Per aumentare, fare 1 maglia gettata da ciascun lato dei segni 2 e 5 come segue - VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL RAGLAN: Aumentare ad ogni giro 16-18-20-24-28-32 volte in tutto. Aumentare ogni 2 giri 11-12-12-12-12-12 volte in tutto (= in tutto 27-30-32-36-40-44 volte). RAGLAN-MANICHE: Per aumentare, fare 1 maglia gettata DOPO i segni 3 e 6 e PRIMA dei segni 4 e 1 come segue - VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL RAGLAN: Aumentare ad ogni giro 0-0-2-2-0-0 volte in tutto. Aumentare ogni 2 giri 17-21-21-23-24-26 volte in tutto. Aumentare ogni 4 giri 1-0-0-0-1-1 volte in tutto (= in tutto 18-21-23-25-25-27 volte). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue: Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita). ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE PONCHO - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora dall’alto verso il basso, in tondo con i ferri circolari. Dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Proseguire il davanti / dietro in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. SPRONE: Si lavora in tondo a STRISCE – vedere la spiegazione sopra. Avviare 62-66-70-74-78-82 maglie con i ferri circolari n° 5,5 ed il colore grano. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra e aumentare 24-24-28-32-32-36 maglie a intervalli regolari durante l’ultimo giro lavorato a diritto = 86-90-98-106-110-118 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6. Al giro successivo, inserire 6 segni come segue: Inserire il segno-1 nella prima maglia, lavorare 16-17-19-21-22-24 maglie, inserire il segno-2 nella maglia successiva (= centro, sul dietro), lavorare 16-17-19-21-22-24 maglie (= dietro), inserire il segno-3 nella maglia successiva, lavorare 8 maglie, inserire il segno-4 nella maglia successiva (= manica), lavorare 16-17-19-21-22-24 maglie, inserire il segno-5 nella maglia successiva (= centro sul davanti), lavorare 16-17-19-21-22-24 maglie (= davanti), inserire il segno-6 nella maglia successiva e lavorare le rimanenti 8 maglie (= manica). Aumentare per il RAGLAN – vedere la spiegazione sopra. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Terminati tutti gli aumenti per il raglan, ci sono 44-50-54-58-58-62 maglie per ogni manica, 89-97-105-117-127-139 maglie per il davanti e 89-97-105-117-127-139 maglie per il dietro (quindi 44-48-52-58-63-69 maglie da ciascun lato delle maglie con il segno) = in tutto 266-294-318-350-370-402 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 44-48-52-58-63-69 maglie, 1 maglia gettata, lavorare la maglia con il segno-2 (= centro, sul dietro), 1 maglia gettata, lavorare 44-48-52-58-63-69 maglie, mettere in attesa su un ferma maglie le 44-50-54-58-58-62 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 maglie sotto la manica (inserire 1 segno al centro di queste nuove maglie), lavorare 44-48-52-58-63-69 maglie, 1 maglia gettata, lavorare la maglia con il segno-5 (= centro sul davanti), 1 maglia gettata, lavorare 44-48-52-58-63-69 maglie, mettere in attesa su un ferma maglie le 44-50-54-58-58-62 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-10 maglie sotto la manica (inserire 1 segno al centro di queste nuove maglie) = 194-210-230-254-278-302 maglie. DAVANTI E DIETRO: Continuare il davanti / dietro in tondo a maglia rasata e a strisce come prima. Inserire 1 segno nel lavoro e DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! GIRO 1: Lavorare a diritto. GIRO 2 (giro con maglie gettate e diminuzioni): Fare 1 maglia gettata da ciascun lato della maglia con il segno al centro sul davanti e al centro sul dietro (= 4 maglie aumentate) e diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno sotto ogni manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 maglie diminuite, quindi il numero delle maglie non cambia). GIRO 3: Lavorare a diritto. GIRO 4 (giro con maglie gettate e diminuzioni): Lavorare come indicato per il giro 2. GIRO 5: Lavorare a diritto. GIRO 6 (giro con maglie gettate): Fare 1 maglia gettata da ciascun lato della maglia con il segno al centro sul davanti e al centro sul dietro (= 4 maglie aumentate). GIRO 7: Lavorare a diritto. GIRO 8 (giro con maglie gettate): Lavorare come indicato per il giro 6 = 4 maglie aumentate. Ripetere i giri da 1 a 8 finché il lavoro non misura 35 cm dal segno (o fino alla lunghezza necessaria) = circa 64-68-73-79-85-91 maglie da ciascun lato della maglia con il segno = circa 258-274-294-318-342-366 maglie in tutto. Passare ai ferri circolari n° 5,5 e lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare le maglie. MANICHE: = 44-50-54-58-58-62 maglie. Continuare le maniche a maglia rasata e a strisce come prima e lavorare in tondo con i ferri a doppia punta. Riportare sui ferri a doppia punta n° 6 le maglie messe in attesa sul ferma maglie e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 50-56-62-66-68-72 maglie. Inserire 1 segno al centro di queste nuove maglie. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno. Diminuire ogni 4-3½-2½-2-2-2 cm in tutto 9-11-14-15-15-16 volte = 32-34-34-36-38-40 maglie. Quando la manica misura 44-43-42-41-40-38 cm (ATTENZIONE: Misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone è più lungo), passare ai ferri a doppia punta n° 5,5. Lavorare 2 coste a legaccio e intrecciare le maglie. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluepagodasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 199-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.