Fia Johansson ha scritto:
Jag förstår verkligen inte minskningen efter resåren…får antalet till 34 när jag räknar med minskning enligt förslag till storlek s?! Eller ska man räkna med kantmaskorna i början och slutet av varvet? Alltså börja avmaskningen redan med att sticka ihop kantmaskan och nästa? Mvh Fia
27.04.2025 - 19:26
Lise Christensen ha scritto:
Hej drops Det er et meget fint mønster som jeg har strikket på rundpind op til ærmegabet - det er gået fint men den 4 række huller buler der hvor jeg skifter fra huller til at strikke 2 masker sammen. Har I erfaring med at blokke mønsteret eller bliver den så for bred. Det ser ikke ud til at mønsteret buler så meget på billedet. Tak for hjælpen
27.02.2025 - 20:13DROPS Design ha risposto:
Hej Lise, jo men det er tanken at hulmønsteret skal bule lidt, som på billedet. Du kan godt prøve at blokke, men det vil rette sig ud når du bruger blusen :)
06.03.2025 - 11:38
Thérèse Bordessoules ha scritto:
Bonjour, pensez vous qu'il est possible de tricoter ce modèle en Paris ? Je vois que l'échantillon correspond, mais à votre avis, est ce que Paris serait bien adapté à ce modèle ?
17.02.2025 - 09:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bordessoules, comme les 2 fils sont du même groupe, vous pouvez tout à fait le tricoter en Paris, mais effectivement, dans la mesure où les 2 fils ont des compositions & textures différentes, l'effet sera différent. Tricotez votre échantillon pour voir si la texture et le résultat vous convient. Bon tricot!
17.02.2025 - 14:07
Sally ha scritto:
Is this pattern worked with a single strand of Brushed Alpaca Silk? Thank you!
14.02.2025 - 02:04DROPS Design ha risposto:
Dear Sally, yes, that's correct. Happy knitting!
16.02.2025 - 22:50
Jonna Clausen ha scritto:
Mønsteret bumler. Kan det undgåes ved at stramme fjerde mønsterpind lidt? Her tænker jeg især på lænkerne med de to omslag?
11.02.2025 - 17:11DROPS Design ha risposto:
Hej Jonna, strikker du i DROPS Brushed Alpaca Silk? Hvis du gør det og holder strikkefastheden så får du det til at se ud som på billedet. Mønsteret er jo et bølgemønster, så det vil bumle lidt :)
12.02.2025 - 12:53
Katrin Simon ha scritto:
Hallo, ich habe diesen Pullover gerade auf den Nadeln. Meine Frage ist. Weitet sich das Muster nach dem Waschen sehr? Das Garn lässt sich ja schlecht wieder aufribbeln.
07.02.2025 - 16:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Simon, es sollte sich nicht weitern, die Maschenprobe von 18 M = 10 cm sollten Sie immer noch behalten. Viel Spaß beim Stricken!
10.02.2025 - 08:51
Barbara Leszczyńska ha scritto:
Ile potrzeba włóczki Drops alpaca silk na sweterek rozmiar s
09.01.2025 - 11:57DROPS Design ha risposto:
Witaj Basiu, na rozmiar S będziesz potrzebować 125 g włóczki DROPS Brushed Alpaca Silk, tj. 5 motków. Pozdrawiamy!
09.01.2025 - 17:20
De Wee Nancy ha scritto:
Bonjour, Se pull se tricote à l'ancienne et pas en Ron comme maintenant ? Merci pour votre réponse
28.11.2024 - 18:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme de Wee, on tricote ici le dos, le devant et les manches en allers et retours sur aiguille circulaire pour avoir suffisamment de place pour y loger toutes les mailles, vous pouvez donc tout à fait utiliser des aiguilles droites, vos mailles seront juste plus serrées, attention à bien conserver la bonne tension. Retrouvez ici plus d'infos sur les aiguilles circulaires. Bon tricot!
29.11.2024 - 08:19
Lucia ha scritto:
I am really struggling with this pattern, I keep ending up with the incorrect number of stitches after each row. Could it be that I am knitting the yarn overs rather than purling them. Could I pull this out and knit it in stocking stitch using the same yarn and number of stitches? I have done it correctly before but now seem to be doing something wrong. Any help would be useful
22.05.2024 - 17:30DROPS Design ha risposto:
Dear Lucia, diagrams are worked in rows, ie back and forth, from wrong side all stitches should be purled and not knitted. To make sure you get always the same number of stitches, you can add markers between each marker so that you can always check to get as many yarn overs as you get decreases and always 9-10 sts in A.1, 19-21 sts in each A.2 and 10-11 sts in A.3 (see size). Happy knitting!
23.05.2024 - 08:24
Ms Lucia White ha scritto:
If the yarn over is twice when you then knit a stitch this gives another yarn over if the stitch is knitted in stead of purl is this right.
15.05.2024 - 10:30DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs White, the yarn overs are all double but on the next row only the first yarn over is worked, the 2nd yarn over is just dropped off the needle so that the hole is getting larger. Happy knitting!
15.05.2024 - 12:51
Footprints in the Sand#footprintsinthesandsweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione ai ferri con motivo ondulato in DROPS Brushed Alpaca Silk. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 202-3 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in verticale = lavorare 2 ferri a diritto. COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio in verticale = 2 giri, quindi lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es 124 maglie) le maglie dei bordi (p.es 2 maglie) e dividere il risultato per il numero di diminuzioni da fare (p.es 36) = 3,38. Quindi, in questo esempio, per diminuire lavorare insieme a diritto alternativamente ogni 2a e 3a maglia e ogni 3a e 4a maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche): Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata a 1 maglia vivagno da ciascun lato; al ferro successivo, lavorare la maglia gettata ritorta per evitare che si formi un buco. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora avanti e indietro con i ferri circolari, dal basso verso l’alto e cucito insieme alla fine. DIETRO: Avviare 124-132-140-156-172-180 maglie (comprese 1 maglia vivagno da ciascun lato) con i ferri circolari n° 4 ed il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Proseguire a coste sul diritto del lavoro, come segue: 1 maglia vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra, (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) finché non rimangono 3 maglie, finire con 2 maglie diritto e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo avanti e indietro per 3 cm – assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro. Lavorare 1 ferro a diritto con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato e durante questo ferro, diminuire 36-38-40-44-50-50 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 88-94-100-112-122-130 maglie. Lavorare 1 ferro a maglia rasata sul rovescio del lavoro con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Passare ai ferri circolari n° 5,5. Lavorare ora il motivo – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia, come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, maglia rasata sulle 5-8-11-13-18-22 maglie successive, diagramma A.1 sulle 9-9-9-10-10-10 maglie successive, diagramma A.2 sulle 57-57-57-63-63-63 maglie successive (= 3 ripetizioni in larghezza), diagramma A.3 sulle 10-10-10-11-11-11 maglie successive, 5-8-11-13-18-22 maglie a maglia rasata e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire avanti e indietro in questo modo finché i diagrammi non sono stati completati in verticale. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare ora il motivo – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia, come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, 5-8-11-13-18-22 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 sulle 76-76-76-84-84-84 maglie successive (= 4 ripetizioni in larghezza), 5-8-11-13-18-22 maglie a maglia rasata e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Dopo aver lavorato il diagramma 1 volta in verticale, proseguire in questo modo, quindi lavorare prima i diagrammi A.1, A.2 e A.3 come spiegato all’inizio del lavoro e poi 4 ripetizioni del diagramma A.2 in larghezza, in modo che il motivo scali ogni volta che viene lavorato in verticale. Lavorare le rimanenti maglie a maglia rasata, con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm dal ferro di avvio delle maglie (misurare dove il bordo delle coste è arrotondato verso l’esterno/nel punto più lungo), intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, come segue: Intrecciare 4 maglie 1-1-1-1-2-2 volte, 2 maglie 0-1-1-2-2-3 volte e 1 maglia 1-2-3-3-3-4 volte (= 5-8-9-11-15-18 maglie intrecciate da ciascun lato) = 78-78-82-90-92-94 maglie. Quando gli scalfi misurano circa 13-14-15-16-17-18 cm da dove si è iniziato ad intrecciare le maglie (rimangono ancora circa 3 cm alla fine del lavoro) intrecciare le 26-26-28-28-30-30 maglie centrali sul diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO, lavorare insieme a diritto le prime 2 e le ultime 2 maglie di queste 26-26-28-28-30-30 maglie (= 24-24-26-26-28-28 maglie per lo scollo) = per ogni spalla rimangono 26-26-27-31-31-32 maglie da ciascun lato. Lavorare il motivo in base al numero delle maglie rimaste e lavorare le rimanenti maglie a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. ALLO STESSO TEMPO, durante il ferro successivo, intrecciare 1 maglia per lo scollo = 25-25-26-30-30-31 maglie per la spalla. Quando lo scalfo misura 16-17-18-19-20-21 cm, lavorare a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato e allo stesso tempo durante questo ferro, diminuire 2-2-3-3-3-2 maglie a intervalli regolari = 23-23-23-27-27-29 maglie. Intrecciare le maglie. Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. Il lavoro misura in tutto 50-52-54-56-58-60 cm a partire dalla spalla. DAVANTI: Avviare le maglie, lavorare il motivo e intrecciare per gli scalfi come indicato per il dietro = 78-78-82-90-92-94 maglie. Quando il lavoro misura 41-43-44-46-47-49 cm dal ferro di avvio delle maglie, lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro come segue: Lavorare come prima le prime 31-31-33-37-37-38 maglie, lavorare le 16-16-16-16-18-18 maglie successive a diritto e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 2 maglie a intervalli regolari (= 14-14-14-14-16-16 maglie); mettere queste 14-14-14-14-16-16 maglie in attesa su un ferma maglie per lo scollo, lavorare come prima le restanti 31-31-33-37-37-38 maglie. Proseguire ogni spalla separatamente. Lavorare il motivo in base al numero delle maglie restanti e lavorare le rimanenti maglie a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. ALLO STESSO TEMPO, intrecciare le maglie per lo scollo ad ogni ferro, come segue: Intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 1 volta e 1 maglia 1-1-2-2-2-2 volte = 25-25-26-30-30-31 maglie per la spalla. Quando lo scalfo misura 16-17-18-19-20-21 cm, lavorare a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato e durante questo ferro diminuire 2-2-3-3-3-2 maglie a intervalli regolari = 23-23-23-27-27-29 maglie. Intrecciare le maglie. Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. Il lavoro misura in tutto 50-52-54-56-58-60 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Lavorare le maniche avanti e indietro con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Avviare 54-54-58-62-66-66 maglie con i ferri circolari n° 4 ed il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro e proseguire a coste sul diritto del lavoro, come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) finché non rimane 1 maglia e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo avanti e indietro per 3 cm – assicurarsi che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro. Lavorare 1 ferro a diritto, con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato e durante questo ferro, diminuire 12-10-12-14-16-16 maglie a intervalli regolari = 42-44-46-48-50-50 maglie. Lavorare 1 ferro a maglia rasata sul rovescio del lavoro con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Passare ai ferri circolari n° 5,5. LEGGERE ATTENTAMENTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE: Lavorare il motivo – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia, come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, 1-2-3-2-3-3 maglie a maglia rasata, diagramma A.1 sulle 9-9-9-10-10-10 maglie successive, diagramma A.2 sulle 19-19-19-21-21-21 maglie successive, diagramma A.3 sulle 10-10-10-11-11-11 maglie successive, 1-2-3-2-3-3 maglie a maglia rasata e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Dopo aver completato i diagrammi da A.1 a A.3 in verticale, lavorare 2 ripetizioni del diagramma A.2 in larghezza – seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia, sulle 38-38-38-42-42-42 maglie del motivo. Dopo aver completato 2 ripetizioni in verticale del diagramma A.2, lavorare i diagrammi A.1, A.2 e A.3 come prima sulle 38-38-38-42-42-42 maglie del motivo. Proseguire in questo modo, quindi lavorare in modo alternato in verticale prima i diagrammi A.1, A.2 e A.3 e poi il diagramma A.2 (2 ripetizioni in larghezza). ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 9-8-7-7-6-6 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato del lavoro – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche). Aumentare come segue a seconda della taglia: Taglia S: Aumentare ogni 8 cm 5 volte in tutto. Taglia M: Aumentare in modo alternato ogni 5 cm e 6 cm 7 volte in tutto. Taglia L: Aumentare in modo alternato ogni 5 cm e 6 cm 7 volte in tutto. Taglia XL: Aumentare in modo alternato ogni 4 cm e 5 cm 8 volte in tutto. Taglia XXL Aumentare ogni 4 cm 9 volte in tutto. Taglia XXXL: Aumentare ogni 3 cm 11 volte in tutto. Terminati tutti gli aumenti, sul ferro ci sono 52-58-60-64-68-72 maglie. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. Quando il lavoro misura 45-45-44-42-41-39 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone è più largo), proseguire seguendo il motivo come prima e intrecciare le maglie per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 4 maglie 1 volta, 2 maglie 2 volte, 1 maglia 0-2-2-2-2-4 volte, 2 maglie 2-2-4-5-6-5 volte e 4 maglie 2-2-1-1-1-1 volta = rimangono 12-14-16-16-16-20 maglie. Intrecciare le rimanenti maglie. La manica misura circa 52-53-53-52-52-52 cm. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle a punto maglia. Cucire le maniche lungo gli scalfi, a 1 maglia vivagno a punto legaccio del bordo del davanti/dietro. Assicurarsi che la cucitura non sia troppo stretta ! Cucire le maniche e i lati. Ripetere lungo l’altro lato. COLLO: Iniziare al centro della parte sopra della spalla e con i ferri circolari n° 4 ed il filato Brushed Alpaca Silk, riprendere 74-74-82-82-88-88 maglie. Lavorare 2 coste a legaccio e intrecciare le maglie. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #footprintsinthesandsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 202-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.