Eva Svendsgaard ha scritto:
Hej, Forstår ikke nedenstående RAGLAN: Der tages først 1 maske ind på hver side af mærketrådene (= 8 masker) Tag 1 maske ind efter mærketråden på for-/bagstykket Tag 1 maske ind før mærketråden på for-/bagstykket Tag 1 maske ind efter mærketråden på ærmet Tag 1 maske ind før mærketråden på ærmerne Jeg har kun mærketråde før og efter ærmerne, ikke nogen på for-bagstykke Skal der bare tages ind før og efter ærme mærketrådene?
28.11.2024 - 10:36
Astrid Nyman ha scritto:
Jag stickar tröjan Green Tea och funderar på längden på ärmen, är det så att storlek S har längst ärm, 43 cm. Tycker att det inte kan stämma. Kan måtten vara omkastade?
15.11.2022 - 16:49DROPS Design ha risposto:
7) Varför är ärmarna kortare i större storlekar? I de större storlekarna kommer den totala vidden (från handled till handled) att vara större än i de mindre storlekarna, även om själva ärmen är kortare. De större storlekarna har längre ärmkupa samt bredare axelvidd. Detta resulterar i en bra passform i alla storlekar.
16.11.2022 - 12:17
Ann-charlott ha scritto:
Hej! Jag skulle gärna vilja sticka denna med vanliga stickor och inte rundstickor. Går det att få mönstret översatt till ett gammeldags traditionellt mönster ?
01.09.2021 - 22:01DROPS Design ha risposto:
Hej Ann-Charlott, vi kan ikke skrive opskriften om, men du finder flere videoer om hvordan man følger den her opskrift. Så prøv :)
02.09.2021 - 15:57
Anniina ha scritto:
Ohjeen kohdasta Etu-ja takakappale on kysyttävää: Kun piirroksen A.1 mallineuletta on jäljellä 1 kerros, seuraavan kerroksen kavennusohje on hämmentävä. Mitä tarkoittaa \"kavenna tasavälein näiden silmukoiden kohdalla 9-11-12-13-14-14 silmukkaa\" ja \"kavenna tasavälein näiden silmukoiden kohdalla 7-9-6-9-8-8 silmukkaa\" lopputuloksena pitäisi olla 117-125-133-141-153-165 silmukkaa. Kuuluuko puseron puolista tulla keskenään epäsymmetriset?
08.11.2020 - 10:07
Susanne Bang Poulsen ha scritto:
Hej, jeg vil gerne strikke denne model, men i air og brushed alpaca, hvordan omregner jeg, hvor meget jeg skal bruge af hver? desuden vil jeg gerne kombinere modellen med mønstret cozy weekend sweateren (altså den store snoning midt for samt halsen fra denne, kan jeg ikke bare gøre det, uden at det ødelægger opskriften (altså antal masker og mål)?
13.10.2020 - 23:29DROPS Design ha risposto:
Hei Susanne. Du kan fint bytte ut DROPS Eskimo med DROPS Air + DROPS Brushed AlpacaSilk, bare sjekk at du får den strikkefastheten som er oppgitt i oppskriften. Du kan regne ut garnmengden ved å bruke vår garnkalkulator, den finner du under hver oppskrift (grønn link). Design avd. har dessverre ikke muligheten til å regne ut mål og masker ved å forandre fletten. mvh DROPS design
19.10.2020 - 10:50
MARTINA ha scritto:
Au début pour le dos/devant, après avoir fait une première fois A1, vous dites "Continuer en rond ainsi jusqu'à ce qu’il reste 1 tour de A.1 à faire" ?? Combien de fois doit-on faire A1 avant de faire A2 ? Merci beaucoup pour votre aide
08.05.2020 - 17:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Martina, vous tricotez ainsi tous les rangs de A.1 autrement dit 7 rangs au total (en augmentant au 6ème tour dans A.1 et au 7ème tour = en augmentant comme indiqué dans les autres mailles en côtes). Vous tricotez ensuite les 46 mailles de A.2 au-dessus des 46 mailles de A.1. Bon tricot!
11.05.2020 - 08:13
MARTINA ha scritto:
J'ai monté 150m, Pour les premiers rangs après les côtes 3/3, vous dites de supprimer 12m, tricoter A1 soit 45m, puis diminuer 6m = 132m et non 133m comme vous l'indiquez ?
08.05.2020 - 10:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Martina, à l'avant-dernier rang de A.1, on augmente 1 maille (cf jeté au milieu du diagramme environ), on va donc avoir 46 m dans A.1 et 133 m au total. Bon tricot!
08.05.2020 - 11:03
Emily ha scritto:
Worried about length to arm only 27cm, too short? I am quite petite. how many repeat diamond cables should i do before arm cast off? I want it to look like the picture. Thank you!
26.02.2020 - 15:49DROPS Design ha risposto:
Dear Emily, thi is a rather short sweater, but if you are worried about the length, please take a sweater that is comfortable, and compare its measuremnst to the numbers given on the schematic drawings at the bottom of the patternm and adjust the number of rows accordingly. Happy Knitting!
27.02.2020 - 05:07
Mette ha scritto:
Jeg er gået igang med at strikke denne opskrift og der er altså fejl i opskriften. I målskemaet er målet nederst (str. M) = 57 cm (=114 cm hele vejen rundt). Strikkefastheden er 10 cm for 10 masker og den overholder jeg. Når jeg så slår 144 masker op (som anvist i opskriften for str. M) ender jeg jo med en bredde på 144 cm. Jeg kan godt selv "blot" ændre antallet, så jeg slår 114 masker op - men hvordan påvirkes ind- og udtagninger samt raglan-anvisninger af ændringen i antal?
07.02.2020 - 11:43DROPS Design ha risposto:
Hej Mette, Vi slår flere masker op for at ribben i kanten ikke skal blive for stram, der tages masker ind inden du starter på A.2 og hver snoning i A.2 vil trække arbejdet sammen til halvdelen over hver snoning. Hvis du overholder strikkefastheden vil bredden blive som den du ser i måleskitsen nederst i opskriften. God fornøjelse!
11.02.2020 - 11:37
Elisabeth Petruskie ha scritto:
Hello! I was wondering if you can give us complete written directions for this sweater? I would love to make up but find charts overwhelming. Thank you.
13.12.2019 - 02:07DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Petruskie, there are only diagrams to this pattern, but you will find here how to read diagrams. Happy knitting!
13.12.2019 - 09:00
Green Tea#greenteasweater |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan in DROPS Snow. Lavorato dal basso verso l’alto a trecce e noccioline. Taglie: S - XXXL
DROPS 196-32 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- MODELLO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie su cui vanno fatte le diminuzioni (ad esempio 45 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 9) = 5. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 4° e 5° maglia circa. Durante gli aumenti fare 1 gettato (in questo esempio) dopo circa ogni 5° maglia. Sul giro successive lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato ai lati del corpo): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato all’ultimo giro prima del bordo del collo): Per rendere ordinate le diminuzioni prima del bordo del collo diminuire lavorando 2 maglie insieme a diritto durante la lavorazione a diritto e diminuire lavorando 2 maglie insieme a rovescio durante la lavorazione a rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato ai lati del corpo e sotto le maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN: Diminuire prima 1 maglia a ogni lato di tutti i segnapunti (= 8 diminuzioni sul giro) come segue: Diminuire 1 maglia dopo il segnapunti sul davanti/dietro come segue: 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 maglia diminuita). Diminuire 1 maglia prima del segnapunti sul davanti/dietro come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione), 1 maglia diritto. Diminuire 1 maglia dopo il segnapunti sulla manica come segue: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 maglia diminuita). Diminuire 1 maglia prima del segnapunti sulla manica come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto (= 1 diminuzione). Quando le diminuzioni sono state lavorate 10-12-13-14-17-19 volte, continuare a diminuire come prima sulle maniche e sul dietro ma ora diminuire 2 maglie a ogni lato del davanti (= 10 maglie diminuite sul giro) come segue: Diminuire 2 maglie dopo il segnapunti sul davanti come segue: 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 2 maglie insieme a diritto, accavallare la maglia passata sopra quelle appena lavorate (= 2 maglie diminuite). Diminuire 2 maglie prima del segnapunti sul davanti come segue: lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti, 3 maglie insieme a diritto (= 2 diminuzioni), 1 maglia diritto. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Lavorare le maniche con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. CORPO: Avviare 132-144-150-162-174-186 maglie con i ferri circolari n° 8 mm con Snow. Lavorare 1 giro dirotto. Ora lavorare a coste come segue: Lavorare (3 maglie diritto/3 maglie rovescio) sulle prime 45-51-57-63-69-75 maglie, lavorare A.1 (= 45 maglie), lavorare (3 maglie diritto/3 maglie rovescio) sulle 42-48-48-54-60-66 maglie rimaste. Continuare in tondo in questo modo fino a quando rimane 1 giro di A.1. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare a diritto le prime 45-51-57-63-69-75 maglie e diminuire 9-11-12-13-14-14 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI, lavorare l’ultimo giro di A.1, lavorare a diritto le 42-48-48-54-60-66 maglie rimaste e diminuire 7-9-6-9-8-8 maglie in modo uniforme su queste maglie = 117-125-133-141-153-165 maglie. Passare ai ferri circolari n° 9 mm. Ora lavorare A.2 (= 46 maglie) su A.1 e lavorare a maglia rasata sulle maglie rimaste sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 9 cm, inserire 1 segnapunti 9-11-13-15-18-21 maglie prima di A.2 e 9-11-13-15-18-21 maglie dopo A.2 (= a ogni lato). Ora ci sono 64-68-72-76-82-88 maglie sul davanti e 53-57-61-65-71-77 maglie sul dietro. Spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Sul giro successivo diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Diminuire in questo modo ogni 4-4-4-5-5-5 giri 3-3-3-2-2-2 volte in totale = 105-113-121-133-145-157 maglie. Quando il lavoro misura 21 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato dei segnapunti laterali – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 109-117-125-137-149-161 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura circa 27 cm per tutte le taglie. Sul giro successivo intrecciare 3 maglie a ogni lato del segnapunti laterale per lo scalfo (= 6 maglie sotto ogni manica). Ora ci sono 54-58-62-68-74-80 maglie sul davanti e 43-47-51-57-63-69 maglie sul dietro. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Avviare 24-24-24-30-30-30 maglie con i ferri a doppia punta n° 8 mm con Snow. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 3 maglie diritto/3 maglie rovescio) per 5 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 2-2-0-2-2-0 maglie in modo uniforme = 22-22-24-28-28-30 maglie. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Passare ai ferri a doppia punta n° 9 mm. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 8-10-9-10-10-7 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti sotto le maniche – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 8-5-5-5-3-3 giri 6-8-8-7-10-11 volte in totale = 34-38-40-42-48-52 maglie. Quando il lavoro misura 37-35-34-32-30-29 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti a giri alterni 4 volte in totale = 42-46-48-50-56-60 maglie. Sul giro successivo intrecciare 6 maglie al centro sotto la manica (= 3 maglie a ogni lato del segnapunti) = 36-40-42-44-50-54 maglie. La manica misura 43-41-40-38-36-35 cm. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 169-185-197-213-237-257 maglie. Inserire un segnapunti in tutti i punti di passaggio tra le maniche e il corpo (= 4 segnapunti nel lavoro). Iniziare il giro nel punto di passaggio tra la manica sinistra e il dietro. Continuare con il motivo sul davanti come prima e lavorare a maglia rasata sulle maglie rimaste sul giro. Quando sono stati lavorati 4-2-2-4-2-1 giri, iniziare a diminuire per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Diminuire in questo modo a giri alterni 10-12-13-14-17-19 volte in totale = 89-89-93-101-101-105 maglie. Poi continuare a diminuire per il raglan come prima sulle maniche e sul dietro e ora diminuire 2 maglie a ogni lato per il raglan sul davanti. Diminuire in questo modo a giri alterni 4 volte in totale = 49-49-53-61-61-65 maglie. Quando non ci sono abbastanza maglie per lavorare le trecce in A.2 sul davanti, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio su queste maglie. Alla fine di tutte le diminuzioni per il raglan, lavorare il giro successivo come segue: lavorare a diritto le maglie del dietro e diminuire 1-0-1-3-2-3 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare a diritto sulle 8 maglie delle maniche, lavorare diritto su diritto e rovescio su rovescio sulle maglie del davanti e diminuire 4-3-4-6-5-6 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 e ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI, lavorare a diritto sulle 8 maglie delle maniche = 44-46-48-52-54-56 maglie. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dal collo al centro davanti in giù. BORDO DEL COLLO: Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 4-2-6-2-6-4 maglie in modo uniforme – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI = 48-48-54-54-60-60 maglie. Lavorare a coste (3 maglie diritto/3 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #greenteasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 196-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.