Nele ha scritto:
Stricke die Jacke bereits zum zweiten Mal. Diesmal in eine anderen Farbkombi. Lässt sich sehr schön tragen und ist kuschelweich.
20.02.2020 - 12:57
Hanneke ha scritto:
Is de kantsteek voor de voorpanden de eerste en laatste steek recht breien? Of anders?
19.01.2020 - 14:41DROPS Design ha risposto:
Dag Hanneke,
Bij de voorpanden zitten de kantsteken alleen in de zijkanten (dus waar de zijnaden komen) en niet bij midden voor. De kantsteken worden altijd in ribbelsteek gebreid
19.01.2020 - 18:02
Nicole Desrousseaux ha scritto:
Ne pas oublier les BOUTONNIÈRES – voir explications ci-dessus, quand l'ouvrage mesure 48-50-52-54-56-58 cm. et :Ouvrir les boutonnières quand l'ouvrage mesure 45-47-48-50-51-53 cm Non! Cela n'a pas été corrigé. Quelle est la bonne information? Merci.
31.01.2019 - 12:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Desrousseaux, effectivement, la hauteur des boutonnières n'avait pas été corrigée dans le texte, c'est bien celle de la correction qu'il faut prendre en compte, la bonne hauteur figure maintenant aux deux endroits du modèle, merci! Bon tricot!
31.01.2019 - 13:29
Chantal Osorio ha scritto:
Comment fait on pour le devant droit pour faire une boutonnière à 48 cm de haut alors qu\'on a laissé les mailles en attente au 47° cm????? Je ne comprends pas. Merci de m\'éclairer. CO
11.12.2018 - 22:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Osorio, merci pour votre retour, la hauteur des boutonnières a été corrigée. Bon tricot!
14.12.2018 - 14:51
Rina Spoorenberg ha scritto:
Ik wil dit model graag breien van Alpaca. Hoeveel wol heb ik dan nodig en hoeveel steken zet ik op?
18.11.2018 - 09:39DROPS Design ha risposto:
Dag Rina
Als je deze in Alpaca breit, brei je met 2 draden (2 draden van garencategorie A) en heb je ongeveer de zelfde hoeveelheid in gewicht nodig.
19.11.2018 - 07:10
Carol Derrick ha scritto:
I love your designs, but please can we have patterns in the more usual format...ie worked from the bottom up on two needles ?
16.11.2018 - 14:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Derrick, this pattern is worked bottom up, and entirely back and forth on needles - we try to have both kind of patterns so that every one can choose. You'll find here how to adapt a pattern from circular needle to straight needles. Happy knitting!
16.11.2018 - 15:31
S Oosterink ha scritto:
Comfy and Cozy
05.08.2018 - 22:00
Marie-Line ha scritto:
Ohlala je le veux celui-là
01.08.2018 - 12:08
Monique ha scritto:
Schlicht und doch raffiniert. Die möchte ich haben.
12.07.2018 - 14:05
Willow Lane Jacket#willowlanejacket |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Alpaca Bouclé. Lavorato avanti e indietro a maglia legaccio e strisce. Taglie: S - XXXL
DROPS 197-36 |
|
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. STRISCE: *Lavorare 1 costa marrone, 1 costa grigio*, lavorare *-*. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato lavorando 2 maglie insieme a diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 92 maglie), meno i bordi (ad esempio 10 maglie) e dividere il n° di maglie rimaste per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 4) = 20,5. In questo esempio lavorare insieme in modo alternato ogni 19esima e 20esima maglia e ogni 20esima e 21esima maglia e non diminuire sui bordi. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto = buco. Intrecciare per le asole quando il lavoro misura 45-47-48-50-51-53 cm. Inoltre diminuire per un’asola sul bordo del collo. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari in parti separate e cucito alla fine. Tutto il cardigan è lavorato a maglia legaccio e strisce. Lavorare le maniche avanti e indietro sui ferri circolari, dall’alto in basso. Diminuire per un’asola sul bordo e 1 asola sul bordo del collo. CARDIGAN: DIETRO: Avviare 98-104-110-118-126-136 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 5,5 mm con 1 capo di ogni colore (= 2 capi). Lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Poi lavorare con 1 capo di Alpaca Bouclé. Ora lavorare a maglia legaccio e STRISCE – leggere la spiegazione sopra, fino a quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! All’inizio dei 2 ferri successive intrecciare 2-2-3-3-4-4 maglie per gli scalfi = 94-100-104-112-118-128 maglie. Continuare avanti e indietro a maglia legaccio e strisce. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, intrecciare le 32-32-34-34-36-36 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare 1 maglia all’inizio del ferro successivo dal collo = 30-33-34-38-40-45 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. Intrecciare, ma fare in modo di evitare un bordo di chiusura tirato facendo 1 gettato dopo circa ogni 5° maglia. Intrecciare il gettato come una maglia normale. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Avviare 53-56-59-63-67-72 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato e 5 maglie per il bordo verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 5,5 mm con 1 capo di ogni colore (= 2 capi). Lavorare 2 coste. Poi lavorare con 1 capo di Alpaca Bouclé. Ora lavorare a maglia legaccio e strisce, fino a quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm. Sul ferro successivo dal rovescio del lavoro intrecciare 2-2-3-3-4-4 maglie per gli scalfi a lato = 51-54-56-60-63-68 maglie. Continuare avanti e indietro a maglia legaccio e strisce. Ricordarsi delle ASOLE – leggere la spiegazione sopra, quando il lavoro misura 45-47-48-50-51-53 cm. Quando il lavoro misura 47-49-50-52-53-55 cm, trasferire le prime 13-13-14-14-15-15 maglie (dal diritto del lavoro) su un fermamaglie per il collo. Poi intrecciare le maglie su ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 3 maglie 2 volte e 1 maglia 2 volte = 30-33-34-38-40-45 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. Intrecciare, ma fare in modo di evitare un bordo di chiusura tirato facendo 1 gettato dopo circa ogni 5° maglia. Intrecciare il gettato come una maglia. DAVANTI SINISTRO: Avviare 53-56-59-63-67-72 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato e 5 maglie per il bordo verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 5,5 mm con 1 capo di ogni colore (= 2 capi). Lavorare 2 coste. Poi lavorare con 1 capo di Alpaca Bouclé. Ora lavorare a maglia legaccio e strisce, fino a quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro intrecciare 2-2-3-3-4-4 maglie per gli scalfi a lato = 51-54-56-60-63-68 maglie. Continuare avanti e indietro a maglia legaccio e strisce. Quando il lavoro misura 47-49-50-52-53-55 cm, trasferire le prime 13-13-14-14-15-15 maglie (dal diritto del lavoro) su un fermamaglie per il collo. Poi intrecciare le maglie su ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 3 maglie 2 volte e 1 maglia 2 volte = 30-33-34-38-40-45 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. Intrecciare, ma fare in modo di evitare un bordo di chiusura tirato facendo 1 gettato dopo circa ogni 5° maglia. Intrecciare il gettato come una maglia. MANICA: Avviare 53-56-59-62-65-68 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con 1 capo di marrone. Lavorare a maglia legaccio e strisce avanti e indietro. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1! Diminuire in questo modo circa ogni 4-3-3-3-3-2 cm 7-8-8-9-10-11 volte in totale = 39-40-43-44-45-46 maglie. Continuare fino a quando la manica misura 41-40-40-38-37-35 cm. Lavorare 2 coste con 1 capo di ogni colore (= 2 capi). Intrecciare, ma fare in modo che il bordo di chiusura non sia troppo tirato facendo 1 gettato dopo circa ogni 5° maglia. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le spalle all’interno del bordo di chiusura. Attaccare le maniche al corpo fino alle maglie intrecciate per lo scalfo. Cucire all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio sul corpo e all’interno del bordo di avvio sulle maniche. Cucire sotto la manica e i margini del lato all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. Ripetere dall’altro lato. BORDO DEL COLLO: Lavorare il bordo del collo avanti e indietro sui ferri circolari. Iniziare con i ferri circolari n° 5,5 mm e 1 capo di ogni colore (= 2 capi) e riprendere dal diritto del lavoro 92-92-97-97-102-102 maglie (comprese le maglie dai fermamaglie). Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Continuare a lavorare 8 ferri diritto (= 4 coste), ALLO STESSO TEMPO su ogni ferro dal diritto del lavoro diminuire 4 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Quando il bordo del collo misura 1 cm, diminuire per le asole all’inizio del ferro dal diritto del lavoro come segue: lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato (sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto = buco) = 76-76-81-81-86-86 maglie. Lavorare altre 2 coste. Intrecciare – fare in modo che il bordo di chiusura non sia troppo tirato. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #willowlanejacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 197-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.