Marion ha scritto:
Bonjour. à la 11è section, côté gauche, l'envers du tricot se présente avec 2 m mousse en début de rang et se termine par la m centrale. Comment donc, au tour suivant sur l'endroit, on commence par les 2 m mousse? Merci pour votre aide!
30.11.2022 - 11:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marion, vous tricotez les mailles sur l'aiguille à l'endroit sur l'envers et tricotez ensuite sur l'endroit en commençant par les 2 m point mousse, puis A.1 etc.. ou bien ai-je mal compris votre question?
30.11.2022 - 16:47
Rousseau ha scritto:
Merci pour tous ces jolis modèles. Après deux lectures des explications, le montage du tricot se fait rapidement car on voit les différentes parties s'assembler si facilement que l'on a envie de tout tricoter en une fois. Très apprécié par mon entourage qui le trouve très beau.
29.04.2021 - 11:51
Camille ha scritto:
Ce modèle est magnifique !!! Les explications sont un peu difficile à comprendre à cause des nombreux petits diagrammes, mais une fois les premières sections réalisés tout va bien.
29.09.2019 - 15:23
Marion ha scritto:
Bonjour, vous indiquez deux fois le même grammage pour chaque couleur. Que faut-il comprendre? Merci pour votre aide :)
01.05.2019 - 13:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marion, cette étole peut être tricotée dans deux tailles différents - cf dimensions, ainsi, le détail est donné dans les 2 tailles (en l’occurrence la même quantité). Bon tricot!
02.05.2019 - 09:40
Mareike ha scritto:
Ich habe diese wunderschöne Stola gestrickt, allerdings ist in der Anleitung ein Fehler. Es müsste heißen: "1 Masche wie zum Rechtsstricken abheben, 2 Maschen rechts zusammen stricken, die abgehobene Masche über die gestrickte ziehen"
22.11.2018 - 07:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Mareike, Danke für den Hinweis, deutsche Anleitung wird korrigiert. Viel Spaß beim stricken!
22.11.2018 - 09:31
Elżbieta ha scritto:
Uwielbiam pastelowe kolory
20.07.2018 - 20:28
Dewasmes ha scritto:
Lavande
14.07.2018 - 08:35
Wilma ha scritto:
Supermooi patroon
12.06.2018 - 15:51
Isabel Pinho ha scritto:
Cores fantásticas.
05.06.2018 - 16:18
Vintage Vibe#vintagevibeshawl |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Stola ai ferri in DROPS BabyAlpaca Silk. La stola è lavorata con un angolo, con un motivo traforato, a strisce e a punto legaccio.
DROPS 194-24 |
||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.25. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Prendere tutte le misure lungo le maglie del bordo, sul lato. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- STOLA - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora avanti e indietro con un angolo, in 2 parti uguali cucite tra loro al centro, alla fine. Lavorare ognuna delle 2 parti a partire dal lato corto verso il centro, con punti diversi: a strisce, con un motivo traforato, a maglia rasata, con un angolo. Verso la fine, il lavoro viene diviso e si lavora avanti e indietro solo su metà delle m; allo stesso tempo, si diminuisce ai lati in modo che il bordo finale sia dritto al centro del lavoro. PARTE 1: Avviare 7 maglie con i ferri circolari n° 3 ed il colore grigio medio. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Proseguire come segue: FERRO 1 (= sul diritto del lavoro): Lavorare 2 maglie vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, 1 maglia gettata, 1 maglia a punto legaccio, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto (= maglia centrale, inserire 1 segno in questa maglia), 1 maglia gettata, 1 maglia a punto legaccio, 1 maglia gettata e finire con 2 maglie vivagno a punto legaccio (= 4 maglie aumentate in tutto). FERRO 2 (= sul rovescio del lavoro): Lavorare a diritto fino alla maglia con il segno, lavorare le maglie gettate a diritto per formare dei buchi, lavorare la maglia con il segno a rovescio, lavorare a diritto le restanti maglie sul ferro. FERRO 3: Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, 1 maglia gettata, lavorare a diritto fino alla maglia centrale, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto (= maglia centrale), 1 maglia gettata, lavorare a diritto finché non rimangono 2 maglie, 1 maglia gettata e finire con 2 maglie vivagno a punto legaccio (= 4 maglie aumentate in tutto). Ripetere i ferri 2 e 3, quindi aumentare 4 maglie ad ogni ferro sul diritto del lavoro, lavorare la maglia centrale a maglia rasata e lavorare le rimanenti maglie a punto legaccio. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire in questo modo finché non ci sono 139-163 maglie. Lavorare 1 ferro sul rovescio del lavoro come prima e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 maglia da ciascun lato della maglia centrale lavorando 2 volte la stessa maglia = 141-165 maglie (= 70-82 maglie da ciascun lato della maglia centrale). Proseguire ora ad aumentare da ciascun lato della maglia centrale, ma diminuire a 2 maglie dal bordo da ciascun lato del lavoro: quindi il numero delle maglie non cambia. Lavorare come segue: 1a SEZIONE (motivo traforato e punto legaccio): Lavorare con il colore grigio medio come segue: Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.1 (= 5 maglie), ripetere il diagramma A.2 (= 2 maglie) finché non rimane 1 maglia prima della maglia centrale (= 31-37 volte in larghezza), diagramma A.3 (= 1 maglia), 1 maglia a maglia rasata (= maglia centrale), diagramma A.4 (= 2 maglie), ripetere il diagramma A.2 finché non rimangono 8 maglie (= 30-36 volte in larghezza), diagramma A.5 (= 6 maglie) e finire con 2 maglie vivagno a punto legaccio. Dopo aver lavorato i diagrammi da A.1 a A.5, il lavoro misura circa 2 cm - vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE sopra. Lavorare ora come segue: 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.6 (= 5 maglie), ripetere il diagramma A.7 (= 2 maglie) finché non rimane 1 maglia prima della maglia centrale (= 31-37 volte in larghezza), diagramma A.8 (= 1 maglia), 1 maglia a maglia rasata (= maglia centrale), diagramma A.9 (= 2 maglie), ripetere il diagramma A.7 finché non rimangono 8 maglie (= 30-36 volte in larghezza), diagramma A.10 (= 6 maglie) e finire con 2 maglie vivagno a punto legaccio. Dopo aver lavorato i diagrammi da A.6 a A.10, il lavoro misura circa 4 cm. 2a SEZIONE (motivo traforato): Lavorare con il colore panna come segue: Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.11 (= 9 maglie), ripetere il diagramma A.12 (= 12 maglie) finché non rimangono 11 maglie prima della maglia centrale (= 4-5 volte in larghezza), diagramma A.13 (= 11 maglie), 1 maglia a maglia rasata (= maglia centrale), diagramma A.14 (= 10 maglie), ripetere il diagramma A.12 finché non rimangono 12 maglie (= 4-5 volte in larghezza), diagramma A.15 (= 10 maglie) e finire con 2 maglie vivagno a punto legaccio. Dopo aver lavorato i diagrammi da A.11 a A.15, il lavoro misura circa 7 cm. 3a SEZIONE (punto legaccio e motivo traforato): Lavorare con il colore grigio medio come segue: Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.6 sulle 5 maglie successive, ripetere il diagramma A.7 finché non rimane 1 maglia prima della maglia centrale (= 31-37 volte in larghezza), diagramma A.8 sulla maglia successiva, 1 maglia a maglia rasata (= maglia centrale), diagramma A.9 sulle 2 maglie successive, ripetere il diagramma A.7 finché non rimangono 8 maglie (= 30-36 volte in larghezza), diagramma A.10 sulle 6 maglie successive e finire con 2 maglie vivagno a punto legaccio. Dopo aver lavorato i diagrammi da A.6 a A.10, il lavoro misura circa 9 cm. Lavorare ora come segue: 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.1 sulle 5 maglie successive, ripetere il diagramma A.2 finché non rimane 1 maglia prima della maglia centrale (= 31-37 volte in larghezza), diagramma A.3 sulla maglia successiva, 1 maglia a maglia rasata (= maglia centrale), diagramma A.4 sulle 2 maglie successive, ripetere il diagramma A.2 finché non rimangono 8 maglie (= 30-36 volte in larghezza), diagramma A.5 sulle 6 maglie successive e finire con 2 maglie vivagno a punto legaccio. Dopo aver lavorato i diagrammi da A.1 a A.5, il lavoro misura circa 11 cm. 4a SEZIONE (motivo traforato e punto legaccio): Proseguire a punto legaccio e lavorare la maglia centrale a maglia rasata, lavorare i diagrammi da A.6 a A.10 (come nella 3a sezione, ripetere i diagrammi in verticale), ma lavorare a strisce come segue: Lavorare * 1 costa a legaccio con il colore rosa antico chiaro, 1 costa a legaccio con il colore grigio medio *, ripetere da *-* 2 volte in tutto (= 4 coste a legaccio), * 1 costa a legaccio con il colore rosa antico chiaro, 1 costa a legaccio con il colore grigio chiaro *, ripetere da *-* 4 volte in tutto (= 8 coste a legaccio), lavorare 1 costa a legaccio con il colore rosa antico chiaro. Terminate le strisce, il lavoro misura circa 19 cm. 5a SEZIONE (motivo traforato): Lavorare con il colore grigio chiaro come segue: Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.16 (= 9 maglie), ripetere il diagramma A.17 (= 6 maglie) finché non rimangono 5 maglie prima della maglia centrale (= 9-11 volte in larghezza), diagramma A.18 (= 5 maglie), 1 maglia a maglia rasata (= maglia centrale), diagramma A.19 (= 4 maglie), ripetere il diagramma A.17 finché non rimangono 12 maglie (= 9-11 volte in larghezza), diagramma A.20 (= 10 maglie) e finire con 2 maglie vivagno a punto legaccio. Dopo aver lavorato i diagrammi da A.16 a A.20, il lavoro misura circa 22 cm. 6a SEZIONE (motivo traforato): Lavorare con il colore panna come segue: Continuare con le diminuzioni e con gli aumenti come prima, ma lavorare 2 ferri a maglia rasata con 2 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato del lavoro. Proseguire come segue: Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.21 (= 15 maglie), ripetere il diagramma A.22 (= 12 maglie) finché non rimangono 5 maglie prima della maglia centrale (= 4-5 volte in larghezza), diagramma A.23 (= 5 maglie), 1 maglia a maglia rasata (= maglia centrale), diagramma A.24 (= 4 maglie), ripetere il diagramma A.22 finché non rimangono 18 maglie (= 4-5 volte in larghezza), diagramma A.25 (= 16 maglie) e finire con 2 maglie vivagno a punto legaccio. Ripetere i diagrammi da A.21 a A.25 in verticale 3 volte in tutto. Il lavoro misura circa 36 cm. Continuare con le diminuzioni e con gli aumenti come prima, ma lavorare 2 ferri a maglia rasata con 2 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato del lavoro. 7a SEZIONE (motivo traforato e punto legaccio): Proseguire a punto legaccio, lavorare la maglia centrale a maglia rasata, lavorare i diagrammi da A.6 a A.10 (come nella 3a sezione, ripetere i diagrammi in verticale), ma lavorare a strisce come segue: Lavorare * 1 costa a legaccio con il colore rosa antico chiaro, 1 costa a legaccio con il colore grigio medio *, ripetere da *-* 11 volte in tutto (= 22 coste a legaccio). Terminate le strisce, il lavoro misura circa 50 cm. 8a SEZIONE (maglia rasata): Lavorare con il colore rosa antico chiaro come segue: Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diminuire come prima, lavorare a maglia rasata fino alla maglia centrale, aumentare come prima, e lavorare a maglia rasata finché non rimangono 4 maglie, diminuire come prima e finire con 2 maglie vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 56 cm. 9a SEZIONE (strisce e punto legaccio): Proseguire a punto legaccio, lavorare la maglia centrale a maglia rasata, lavorare i diagrammi da A.6 a A.10 (come nella 3a sezione, ripetere i diagrammi in verticale), ma lavorare a strisce come segue: Lavorare * 1 costa a legaccio con il colore panna, 1 costa a legaccio con il colore grigio chiaro *, ripetere da *-* 8 volte in tutto (= 16 coste a legaccio). Terminate le strisce, il lavoro misura circa 67 cm. 10a SEZIONE (strisce e punto legaccio): Proseguire a punto legaccio, lavorare la maglia centrale a maglia rasata, lavorare i diagrammi da A.6 a A.10 (come nella 3a sezione, ripetere i diagrammi in verticale), ma lavorare a strisce come segue: Lavorare * 1 costa a legaccio con il colore rosa antico chiaro, 1 costa a legaccio con il colore grigio chiaro *, ripetere da *-* 5 volte in tutto (= 10 coste a legaccio). Lavorare poi come segue: * 1 costa a legaccio con il colore rosa antico chiaro, 1 costa a legaccio con il colore grigio medio *, ripetere da *-* 4 volte in tutto (= 8 coste a legaccio). Terminate le strisce, il lavoro misura circa 79 cm. LATO DESTRO: Lavorare ora avanti e indietro su metà delle maglie e diminuire 1 maglia da ciascun lato ad ogni ferro sul diritto del lavoro fino alla fine del lavoro. 11a SEZIONE (motivo traforato e punto legaccio): Lavorare con il colore grigio medio. Lavorare a diritto come prima fino alla maglia centrale (quindi diminuire 1 maglia), 1 maglia gettata (= 1 maglia aumentata come prima), lavorare la maglia centrale a diritto ma lasciare questa maglia sul ferro sinistro (quindi la maglia centrale diventa 2 maglie) = 71-83 maglie. Mettere in attesa su un ferma maglie le rimanenti maglie per il lato sinistro. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.1 sulle 5 maglie successive, ripetere il diagramma A.2 finché non rimangono 6 maglie (= 29-35 volte in larghezza) e finire con il diagramma A.5 sulle ultime 6 maglie, ma lavorare l’ultima maglia del diagramma A.5 a diritto sul rovescio del lavoro (quindi lavorare la maglia a punto legaccio). Dopo aver lavorato i diagrammi A.1, A.2 e A.5 una volta in verticale, ci sono 63-75 maglie. Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.6 sulle 5 maglie successive, ripetere il diagramma A.7 finché non rimangono 6 maglie (= 25-31 volte in larghezza) e finire con il diagramma A.10 sulle ultime 6 maglie, ma lavorare l’ultima maglia del diagramma A.10 a diritto sul rovescio del lavoro (quindi lavorare la maglia a punto legaccio). Proseguire con il motivo in questo modo finché non ci sono 57-69 maglie (= 3 coste a legaccio). 12a SEZIONE (motivo traforato): Lavorare con il colore panna come segue: Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.11 sulle 9 maglie successive, ripetere il diagramma A.12 finché non rimangono 10 maglie (= 3-4 volte in tutto) e finire con il diagramma A.15 sulle ultime 10 maglie. Dopo aver lavorato i diagrammi A.11, A.12 e A.15 una volta in verticale, ci sono 47-59 maglie. 13a SEZIONE (motivo traforato e punto legaccio): Lavorare con il colore grigio medio fino alla fine del lavoro. Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.6 sulle 5 maglie successive, ripetere il diagramma A.7 finché non rimangono 6 maglie (= 17-23 volte in larghezza) e finire con il diagramma A.10 sulle ultime 6 maglie, ma lavorare l’ultima maglia del diagramma A.10 a diritto sul rovescio del lavoro (quindi lavorare la maglia a punto legaccio). Dopo aver lavorato i diagrammi A.6, A.7 e A.10 una volta in verticale, ci sono 39-51 maglie. Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.1 sulle 5 maglie successive, ripetere il diagramma A.2 finché non rimangono 6 maglie (= 13-19 volte in larghezza) e finire con il diagramma A.5 sulle ultime 6 maglie, ma lavorare l’ultima maglia del diagramma A.5 a diritto sul rovescio del lavoro (quindi lavorare la maglia a punto legaccio). Dopo aver lavorato i diagrammi A.1, A.2 e A.5 una volta in verticale, ci sono 31-43 maglie. Finire ora il lavoro a punto legaccio con 1 maglia a maglia rasata a 2 maglie vivagno dal bordo e diminuire da ciascun lato del lavoro come prima finché sui ferri non rimangono 3 maglie. Lavorare 3 maglie insieme a diritto, tagliare il filo, passarlo attraverso l’ultima maglia, stringere e fermare il filo. LATO SINISTRO: Riportare sui ferri di lavoro le maglie messe in attesa sul ferma maglie = 71-83 maglie. 11a SEZIONE (motivo traforato e punto legaccio): Lavorare con il colore grigio medio. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.1 sulle 5 maglie successive, ma lavorare la prima maglia del diagramma A.1 a diritto sul rovescio del lavoro (quindi lavorare questa maglia a punto legaccio), ripetere il diagramma A.2 finché non rimangono 6 maglie (= 29-35 volte in larghezza) e finire con il diagramma A.5 sulle ultime 6 maglie. Dopo aver lavorato i diagrammi A.1, A.2 e A.5 una volta in verticale, ci sono 63-75 maglie. Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.6 sulle 5 maglie successive, ma lavorare la prima maglia del diagramma A.6 a diritto sul rovescio del lavoro (quindi lavorare questa maglia a punto legaccio), ripetere il diagramma A.7 finché non rimangono 6 maglie (= 25-31 volte in larghezza) e finire con il diagramma A.10 sulle ultime 6 maglie. Proseguire con il motivo in questo modo finché non ci sono 57-69 maglie (= 3 coste a legaccio). 12a SEZIONE (motivo traforato): Lavorare con il colore panna come segue: Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.11 sulle 9 maglie successive, ripetere il diagramma A.12 finché non rimangono 10 maglie (= 3-4 volte in tutto) e finire con il diagramma A.15 sulle ultime 10 maglie. Dopo aver lavorato i diagrammi A.11, A.12 e A.15 una volta in verticale, ci sono 47-59 maglie. 13a SEZIONE (motivo traforato e punto legaccio): Lavorare con il colore grigio medio fino alla fine del lavoro. Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.6 sulle 5 maglie successive, ma lavorare la prima maglia del diagramma A.6 a diritto sul rovescio del lavoro (quindi lavorare questa maglia a punto legaccio), ripetere il diagramma A.7 finché non rimangono 6 maglie (= 17-23 volte in larghezza) e finire con il diagramma A.10 sulle ultime 6 maglie. Dopo aver lavorato i diagrammi A.6, A.7 e A.10 una volta in verticale, ci sono 39-51 maglie. Lavorare 2 maglie vivagno a punto legaccio, diagramma A.1 sulle 5 maglie successive, ma lavorare la prima maglia del diagramma A.1 a diritto sul rovescio del lavoro (quindi lavorare questa maglia a punto legaccio), ripetere il diagramma A.2 finché non rimangono 6 maglie (= 13-19 volte in larghezza) e finire con il diagramma A.5 sulle ultime 6 maglie. Dopo aver lavorato i diagrammi A.1, A.2 e A.5 una volta in verticale, ci sono 31-43 maglie sui ferri. Finire ora il lavoro a punto legaccio con 1 maglia a maglia rasata a 2 maglie vivagno dal bordo e diminuire da ciascun lato del lavoro come prima finché sui ferri non rimangono 3 maglie. Lavorare 3 maglie insieme a diritto, tagliare il filo, passarlo attraverso l’ultima maglia, stringere e fermare il filo. La parte 1 misura in tutto circa 99-102 cm. PARTE 2: Lavorare come indicato per il parte 1. CONFEZIONE: Cucire insieme la parte 1 e la parte 2. Cucire lungo i lati corti alla fine di ogni parte, nel filo più esterno delle maglie vivagno con il colore grigio medio. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #vintagevibeshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 194-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.