Marianne Lindahl ha scritto:
Når det skal felles til ben, skal det felles 3 masker på hver side av midt foran og bak (totalt 12m) på en omgang? Eller skal det felles over tre omganger?
10.05.2022 - 21:46DROPS Design ha risposto:
Hej Marianne, maskerne skal felles på en gang og så fortsætter du med benene :)
11.05.2022 - 08:05
Salet Claire Marie ha scritto:
Bonjour, une fois que les augmentations du pantalon sont faites, comment doit on faire les diminutions? 6 mailles devant et 6 dos? Sur un seul tour? Merci de votre retour Claire marie
02.02.2021 - 19:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Salet, il faut en fait non pas diminue mais rabattre ces 6 mailles , ce sont les mailles de l'entrejambe qui seront ensuite assemblées entre elles (rabattez les 3 mailles avant le marqueur et les 3 mailles après le marqueur au milieu devant et au milieu dos). Bon tricot!
03.02.2021 - 08:32
Barbara ha scritto:
Hallo, danke für die Strickanleitung. Leider sind die Angaben für den Wollverbrauch nicht exakt. Bei Größe 80/86 habe ich lediglich 20g der weißen Wolle gebraucht, es sind aber 100g angegeben. Liebe Grüße
18.12.2020 - 11:47
Monica ha scritto:
Hvorfor er belegget til beltet 1 cm kortere enn beltet? Monteringen blir jo da så klumpete...
18.04.2019 - 16:58DROPS Design ha risposto:
Hei Monica. Ja belegget strikkes i 10 cm, og er derfor ikke like langt som beltet. Det er selvfølgelig ikke noe i veien for at du strikker belegget lenger om du syntes dette blir penere. God fornøyelse
06.05.2019 - 10:17
Dorothee ha scritto:
Die Anleitung ist ungenau. Erst hat die Hose ab Beleg eine Länge von 18cm, und dann sibd es insgesamt plötzlich 40cm. Aber zwischen 18 und 40 wird nicht angegeben, dass weiter gestrickt werden soll. Das sollte geändert werden!!!!! Es gibt auch etwas ungeübte Strickerinnen, die nicht so fit sind. Ich gehöre auch dazu und mur fehlt jetzt ein Stück! Schade!!!
15.10.2018 - 09:29DROPS Design ha risposto:
Liebe Dorothee, die Maßen stimmen: in der 2. Größe stricken Sie 10 cm Belegg + die Bruchkante + 11 cm A.1 (= 22 cm), dann stricken Sie die Hose = 13 cm + 5 cm (Zunahmen) (= 18 cm). Die gesamte Arbeit misst dann 22+18 cm = 40 cm von der Anschlagskante). Viel Spaß beim stricken!
15.10.2018 - 11:10
Shinny Upatree#shinnyupatreetrousers |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Pantaloni per baby e bambini in DROPS BabyMerino. Lavorati dall’alto con motivo nordico. Taglie: 6 mesi – 6 anni.
DROPS Children 32-16 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 108 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 26) = 4,15. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 4° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per l’interno delle gambe): Iniziare 2 maglie prima del segnapunti e lavorare come segue: 2 maglie insieme a diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- PANTALONI – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorati in tondo, dall’alto in basso. Per prima cosa lavorare una cintura con la fodera e il motivo. Poi dividere il lavoro e finire ogni gamba in modo separato. Poi lavorare un risvolto e una fodera sulla parte inferiore di ogni gamba. Lavorare le bretelle avanti e indietro (da lato a lato) e cucirle alla fine. FODERA (per la cintura): Avviare 108-120 (132-144-156) maglie con i ferri circolari n° 3 mm e il grigio. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 10 cm, lavorare il giro successivo come segue: * 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato *, lavorare *-* fino alla fine del giro (= bordo da piegare). Non lavorare i gettati a ritorto sul giro successivo – devono esserci i buchi. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! CINTURA: Poi lavorare A.1 (= 12 maglie) su tutte le maglie (= 9-10 (11-12-13) volte in larghezza). Alla fine di A.1, la cintura misura circa 11 cm e il lavoro 22 cm in totale (compresa la fodera). PANTALONI: ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Continuare il lavoro a maglia rasata con il grigio. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 26-24 (22-20-16) maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 134-144 (154-164-172) maglie. Lavorare 1 giro diritto. ALZATA SUL DIETRO: Ora lavorare un’alzata sul dietro dei pantaloni per una vestibilità migliore. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro come segue: iniziare al centro dietro e lavorare 6-7 (7-8-8) maglie diritto, girare il lavoro (per evitare di creare un buco passare la 1° maglia senza lavorarla quando si torna indietro e tirare leggermente il filo). Lavorare 12-14 (14-16-16) maglie rovescio, girare il lavoro. Lavorare 18-21 (21-24-24) maglie diritto, girare il lavoro. Lavorare 24-28 (28-32-32) maglie rovescio, girare il lavoro. Continuare in questo modo, lavorando 6-7 (7-8-8) maglie in più ad ogni giro per altre 6 volte (= un totale di 10 ferri accorciati). Poi continuare a maglia rasata in tondo su tutte le maglie. AUMENTI: Quando il lavoro misura 10-13 (18-20-22) cm dalla cintura (misurati al centro davani, mancano circa 5 cm alla divisione delle gambe, inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 67-72 (77-82-86) maglie (indica il centro davanti e dietro). Poi aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 8 volte = 166-176 (186-196-204) maglie. Dopo l’ultimo aumento, il lavoro misura circa 15-18 (23-25-27) cm dalla cintura (misurati al centro davanti). Il lavoro misura circa 37-40 (45-47-49) cm (compresa la fodera). Ora intrecciare 6 maglie al centro davanti e dietro (cioè 3 maglie a ogni lato di entrambi i segnapunti). Lavorare ogni gamba in modo separato. GAMBA: ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Iniziare al centro dietro, lavorare le prime 77-82 (87-92-96) maglie a diritto e mettere in sospeso le maglie rimaste. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a maglia rasata in tondo. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= interno della gamba). Quando la gamba misura 2 cm dal punto di divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti nelle 4 taglie più piccole (quindi non diminuire per la taglia 5/6 anni) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6 giri per un totale di 2-1 (3-2-0) volte = 73-80 (81-88-96) maglie. Sul giro successivo diminuire 1-0 (1-0-0) maglia = 72-80 (80-88-96) maglie. Quando il lavoro misura 4-6 (9-10-14) cm dal punto di divisione, diminuire come segue sul giro successivo: * 2 maglie diritto, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive (= 1 diminuzione) *, lavorare *-* su tutte le maglie = 54-60 (60-66-72) maglie. Poi lavorare A.2 (= 6 maglie) su tutte le maglie (= 9-10 (10-11-12) volte in larghezza). Alla fine di A.2, la gamba misura 10-12 (15-16-20) cm dal punto di divisione. FODERA (bordo inferiore): Poi lavorare una fodera con il grigio (verrà ripiegata alla fine e cucita alla gamba) come segue: * 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato *, lavorare *-* su tutte le maglie (= bordo da piegare). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Poi lavorare la fodera come segue: lavorare a maglia rasata in tondo (non lavorare i gettati a ritorto). Intrecciare quando la fodera misura 6 cm dal bordo da piegare. Lavorare l’altra gamba nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare la fodera in cima ai pantaloni verso il rovescio del lavoro della cintura e cucire con il grigio; dovete cucire una riga di grigio sulla cintura. Se è troppo tirato o morbido, aggiustarlo (poi cucire con lo stesso colore del giro su cui lo state cucendo). Fare lo stesso sulla parte inferiore di ogni gamba. BRETELLE: Le bretelle misurano circa 27-28 (30-32-35) cm in lunghezza alla fine; ci sono 5 cm in più ad ogni lato in modo che le bretelle possano essere aggiustate con la crescita del bambino. E’ possibile avviare più/meno maglie in base alla lunghezza desiderata delle bretelle (il numero delle maglie deve essere divisibile per 4 + 2). Avviare 66-70 (74-78-86) maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 3 mm e il grigio. Lavorare le bretelle avanti e indietro a maglia rasata. Lavorare 6 ferri a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, a ogni lato del lavoro. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato * , lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio (= bordo da piegare). Poi lavorare A.3 (= 4 maglie) con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato (lavorare le maglie di vivagno nello stesso colore della 1°/ultima maglia in A.3, lavorare la 1° riga dal rovescio del lavoro – non lavorare i gettati a ritorto). Alla fine di A.3, lavorare un bordo da piegare con il grigio dal diritto del lavoro come segue: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare circa 7 ferri con il grigio (non lavorare i gettati a ritorto), piegare la fodera e fare in modo che non tiri la bretella; lavorare più ferri se necessario. Intrecciare. Cucire il bordo di chiusura a quello di avvio nel filo più esterno della maglia più esterna. Lavorare un’altra bretella. CONFEZIONE: Cucire le bretelle alla fodera in alto (quindi sul rovescio della cintura) con dei punti ordinati circa 5 cm verso il basso a ogni lato e circa 8-8 (9-10-10) cm tra le bretelle al centro davanti e dietro. Cucire le 6 maglie che sono state intrecciate su ogni gamba. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #shinnyupatreetrousers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 32-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.