Vera Igeland ha scritto:
Strikker knapphullene som beskrevet, men de blir ikke i midten av stolpen 🙂 Hva gjør jeg feil? Oppskriften sier 1m rille, 1vr, 1r, 2vr sammen, 1kast.
05.03.2024 - 08:56DROPS Design ha risposto:
Hej Vera, det bliver 1 maske indenfor midten af stolpen og det skal det være :)
07.03.2024 - 15:40
Vera Igeland ha scritto:
Jeg forstår ikke hvordan man strikker hullene. Det står på diagrammet: "kast, 1 m løs av, 2 r sammen, kastet over" Dette får jeg ikke til. Hjelp!
24.02.2024 - 13:20DROPS Design ha risposto:
Hej Vera. Kanske denne video kan vara till hjälp. Den visar "Ta 1 m løs av p som om den skulle strikkes rett, 2 r sm, løft den løse m over". Det är den løse masken du ska løfte over, ikke kastet. Mvh DROPS Design
27.02.2024 - 14:23
Christelle R ha scritto:
Bonjour, \r\nPour les augmentations, dois-je comprendre : tricoter jusqu\'à ce qu\'il reste 1 m avant le marqueur-augmentation-3m-augmentation ? Et doivent-elles faire des trous ?\r\nMerci de votre aide.
28.05.2022 - 20:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christelle, les augmentations ont été corrigées: vous augmentez de part et d'autre du motif M.3 sur chacun des côtés du gilet (aux marqueurs) en faisant 1 jeté, tricotez ces jetés torse au rang suivant pour éviter les trous (ces mailles se tricotent bien en jersey envers). Bon tricot!
30.05.2022 - 08:35
Yvette Kuijt ha scritto:
Wordt de knoopschatenbies zowel heen als terug gebreid 1r, 1av, 1r, 3 av - patroon - 3 av, 1r, 1av, 1r, dus als het waren in een soort gerstekorrel, of brei je op de naald terug de steken zoals deze zich voordoen, dat wil zeggen, 1av, 1r, 1av, 3 r - patroon - 3 r, 1av, 1r, 1av?
29.01.2021 - 19:23
Christine Milton ha scritto:
Hej! Körde fast direkt när jag kom till kantmaskorna. Förstår genom instruktionerna vid avmaskningen för knapphål att det ska vara 1 rät, 1 avig, 1 rät, 3 aviga på höger sida och 1 rät, 3 aviga, 1 rät, 1 avig och 1 rät på vänster sida. Stickas kantmaskorna så redan från v 1? Tacksam för snabb hjälp.
27.03.2019 - 21:15DROPS Design ha risposto:
Hei Christine. Du strikker stolpene likt hele veien. Etter at du har lagt opp sier oppskriften: "Sedan fortsätts det så här (från rätsidan): 1 rätst m, 1 am, 1 rm, 3 am (= framkant)" og på slutten av pinnen: " 3 am, 1 rm, 1 am, 1 rätst m (de sista 6 m = framkant)". Du fortsetter å strikke kantmaskene på denne måten oppover. God fornøyelse
03.04.2019 - 10:33
Anneke ha scritto:
Hoe moet ik de kop van de mouw breien? Ik denk dat het patroon niet klopt.
23.01.2019 - 17:31DROPS Design ha risposto:
Dag Anneke,
Het eerste deel van de mouw wordt in de rondte gebreid op sokkenbreinaalden. Bij een hoogte van 50-48-46-45 cm kant je steken af bij de markeerdraad en daar begint dus ook de kop van de mouw. Deze brei je tot een hoogte van 57-58-56-57 cm, waarbij je steeds steken afkant aan de zijkanten.
08.02.2019 - 17:58Lorraine Bruce ha scritto:
I live in Australia and would love to make this garment. I am unable yo wear Alpaca yarn and wish to make it in wool. I have some 5ply wool I wish to use but I cannot achieve the gauge as stated. I would normally use 3.75mm needles with this yarn but this gives me a tension of 26 sts to 10 cm. Can you suggest how I might be able to adapt this pattern?
04.10.2016 - 05:54DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Bruce, we are unfortunately not able to adjust each of our pattern to each individual request. Please contact the store where you bought your yarn - and see here list of worldwide shipping DROPS Store. Happy knitting!
04.10.2016 - 09:41
Susanne Jørgensen ha scritto:
Er ærmekuplen ikke for kort, fra man har lukket de 7 m. Arb måler her 46 (L/XL), og man skal allerede lukke af, når arb. Måler 57 cm. Så er ærmekuplen kun 11 cm, men ærmegabet er jo 22 cm. Kan det være rigtigt ?
29.09.2016 - 21:14DROPS Design ha risposto:
Hej Susanne. Jo, men din aermekuppel skal jo ikke vaere lige saa höjt som aermegabet, den er buet og monteres ikke lige op om du forstaar.
04.10.2016 - 16:37
Brit Brekka ha scritto:
I flere år har jeg strikker med deres garn og mønster. Liker det veldig godt. Men nå ønsker jeg å strikke modell 84 - 7, og kan ikke få printet ut mønsteret. Hvorfor??
04.02.2016 - 15:54
Lisa ha scritto:
Se tex. Drops 143:1, avsnitt Ärm, rad 5.
04.08.2014 - 15:13
DROPS 84-7 |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Cardigan e scaldapolsi DROPS in “Alpaca”.
DROPS 84-7 |
|||||||||||||
CARDIGAN: CAMPIONE: 24 m x 32 f a m rasata = 10 x 10 cm. MOTIVO: Vedere gli schemi. Il motivo è visto dal diritto del lavoro. Motivo 1 (lavorato in piano): 5 f dir, 3 f rov Motivo 1 (lavorato in tondo): * 1 f dir, 1 f rov *, ripetere * - *, 2 f dir, 1 f rov, 1 f dir. ASOLE: Fare le asole sul bordo per i bottoni destro come segue (dal diritto del lavoro): 1 m dir (m di vivagno a m legaccio), 1 m rov, 1 m dir, 2 m insieme a rov, 1 gettato. Sul f successivo, lavorare il gettato a dir. Fare le asole quando il lavoro misura: Taglia XS/S: 2, 9, 16, 23, 30, 37 e 45 cm Taglia M: 2, 10, 17, 25, 32, 40 e 48 cm Taglia L/XL: 2, 10, 18, 26, 34, 42 e 50 cm Taglia XXL: 2, 9, 17, 24, 32, 39, 46 e 53 cm SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare a ogni lato delle 3 m del motivo traforato nel motivo 2 (il segnapunti è al centro di queste m) – lavorare a rov le m aumentate (viste dal diritto del lavoro). -------------------------------------------------------- CORPO: Avviare 189-221-253-285 m con i f circolari e lavorare il Motivo 1 (1° f = diritto del lavoro) – fare le asole lungo il bordo per i bottoni – leggere le istruzioni sopra. Poi lavorare come segue (f dal diritto del lavoro): 1 m dir (m di vivagno a m legaccio), 1 m rov, 1 m dir, 3 m rov (= bordo per i bottoni), Motivo 2 sulle 176-208-240-272 m seguenti, 1 m dir, 3 m rov, 1 m dir, 1 m rov, 1 m dir (m di vivagno a m legaccio) (le ultime 6 m = bordo per i bottoni). Continuare come stabilito su tutte le m e mettere un segnapunti nella 51°-59°-67°-75° m all’interno di ogni bordo (il segnapunti è al centro di una ripetizione traforata) = 87-103-119-135 m sul dietro. Quando il lavoro misura 6 cm aumentare 1 m a ogni lato di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTI PER GLI AUMENTI sopra – ogni 5-6-6-7 cm per un totale di 6-5-5-5 volte = 213-241-273-305 m. Quando il lavoro misura 36-38-39-41 cm lavorare il f successivo come segue (f dal diritto del lavoro): lavorare 53-60-68-76 m = davanti destro, intrecciare 7 m per lo scalfo, lavorare 93-107-123-139 m = dietro, intrecciare 7 m per lo scalfo, lavorare 53-60-68-76 m = davanti sinistro. DIETRO: = 93-107-123-139 m. Intrecciare per lo scalfo a ogni lato a f alterni: 2 m 1-3-3-6 volte e 1 m 3-6-6-8 volte = 83-83-99-99 m, continuare il motivo tenendo 1 m di vivagno a ogni lato a m legaccio. Quando il lavoro misura 53-56-59-62 cm intrecciare le 29 m centrali per il collo. Diminuire 1 m a ogni bordo del collo a f alterni 2 volte = 25-25-33-33 m rimaste su ogni spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 55-58-61-64 cm. DAVANTI DESTRO: = 53-60-68-76 m. Intrecciare per lo scalfo a lato come sul dietro = 48-48-56-56 m. Continuare il motivo tenendo 1 m di vivagno all’altezza dello scalfo a m legaccio (le m del bordo per i bottoni sono lavorate come prima). Quando il lavoro misura 46-49-51-54 cm – aggiustarlo in modo da aver lavorato 1 cm sopra l’ultima asola – mettere le 14 m più esterne sul bordo al centro davanti su un fermamaglie. Intrecciare sul bordo del collo a f alterni: 2 m 3 volte e 1 m 3 volte = 25-25-33-33 m rimaste sulla spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 55-58-61-64 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare nello stesso modo del destro a specchio. MANICA: Avviare 64-64-72-72 m con i f a doppia punta; unire e mettere un segnapunti nel punto di unione. Lavorare il motivo 1, e poi lavorare il motivo 2 – iniziare in modo che il segnapunti sia al centro di un motivo traforato. Quando il lavoro misura 16 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo 3 o 7 f dello schema – lavorare il motivo 3 fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 16 cm aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti per un totale di 8-11-12-17 volte: Taglia XS/S: ogni 14 f. Taglia M: ogni 9 f. Taglia L/XL: ogni 8 f. Taglia XXL: ogni 5 f. = 80-86-96-106 m – incorporare le m aumentate nel motivo 3 durante il lavoro. Quando il lavoro misura 50-48-46-45 cm intrecciare 7 m all’altezza del segnapunti (la m con il segnapunti e 3 m a ogni lato della m con il segnapunti). Intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato a f alterni: 3 m 1 volta, 2 m 3-2-2-3 volte e 1 m 4-10-10-12 volte, poi 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 57-58-56-57 cm, poi intrecciare 3 m a ogni lato 1 volta. Intrecciare le m rimaste, il lavoro misura circa 58-59-57-58 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. BORDO DEL COLLO: Riprendere circa 100-132 m attorno al collo (comprese le m sui fermamaglie) con i f circolari. Lavorare 3 f a m legaccio (1° f = rovescio del lavoro), poi intrecciare. Attaccare le maniche usando le m di vivagno come margine di cucitura. Attaccare i bottoni. -------------------------------------------------------- SCALDAPOLSI. Misure: Lunghezza: 26 cm Circonferenza: 18 cm Materiali: DROPS ALPACA di Garnstudio 100 g colore n° 100, panna/ecrù FERRI DROPS n° 2,5 mm, o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. CAMPIONE: 25 m x 50 f a m legaccio = 10 x 10 cm. MOTIVO A PICOT (lavorato avanti e indietro sui f): 1° ferro: dir 2° ferro: dir 3° ferro: lavorare a dir fino alle ultime 4 m, 2 m insieme a dir, 1 gettato, 2 m insieme in ognuna delle ultime 2 m (2 nuove m). 4° ferro: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sopra quella appena lavorata, intrecciare la m successiva e lavorare a dir per il resto del f. Ripetere i ferri 1-4. -------------------------------------------------------- SCALDAPOLSI: Avviare 65 m e lavorare il MOTIVO A PICOT – leggere le istruzioni sopra. Quando il lavoro misura 18 cm, unire le m al bordo di avvio (non intrecciarle prime). Lavorare un altro scaldapolsi. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 84-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.