Lara ha scritto:
Does anyone else find A1 not working for them? It works when I do rows, and does not when I try in rounds. Shouldn't it be "purl in one round, then knit in the next?" I watched a few videos of false English rib, it usually starts with "knit one " - not purl. Could this be an issue?
02.01.2021 - 05:50
Lara ha scritto:
Dear Drops Design, Kristen seems to be right, the pattern appears to give the wrong side as "right side" when switching to false English rib. I looked up a video explaining false English rib, it appears that A1 diagram is somehow wrong, I am still trying to figure out what exactly the problem is. Maybe it has something to do with translation from Norwegian? Was anyone able to get it right using this pattern? Thank you.
01.01.2021 - 05:36
Emma ha scritto:
Jeg har svært ved at forstå overgangen fra de 8 cm rib til det nye mønster. Bliver forvirret over strikkediagrammet og den vejledende video for falsk patent. Prøver de at forklare den samme ting?
18.11.2020 - 23:30DROPS Design ha risposto:
Hej Emma, første pind i diagrammet er anderledes end i videoen da du strikker 2 masker vrang sammen, men herefter strikkes de to omgange skiftevis som i videoen. God fornøjelse!
23.11.2020 - 16:00
Lisia ha scritto:
Dit was de eerste keer dat ik in aanraking kwam met valse patentsteek en patentsteken überhaupt, na veel gepuzzel en googlen ontdekte ik een fout in het telpatroon. De averechtste steken in de tour van de dichte bolletjes (de toer met de extra omslagen) moeten rechtste steken zijn!
14.11.2020 - 16:42
Jasmin ha scritto:
Danke für die schnelle Antwort. Ich habe meinen Fehler jetzt auch gefunden. Hatte die Strickschrift falschherum gelesen und bei A1 von oben und nicht von unten angefangen. Jetzt läuft es aber super. Das Videos sind sehr gut gemacht und wirklich hilfreich, sodass man auch als Anfänger die Anleitungen gut nachstricken kann. Danke auch dafür.
04.05.2020 - 19:06
Jasmin ha scritto:
Ich bin jetzt an der Stelle angekommen, an der man zum Halbpatent wechselt (also mit A.1 anfängt). Aber irgendwie kommt es bei mir mit dem Muster nicht hin... Kann es sein, dass bei der ersten Reihe von A.1 ein Kästchen für eine linke Masche häkeln fehlt? Also dass es sein müsste einen Umschlag+abheben und dann zwei linke Maschen? Oder gehört das so und man sieht das nach dem zusammenstricken in der dritten Reihe nicht mehr?
03.05.2020 - 23:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Jasmin, bei der 1. Reihe in A.1a stricken Sie: 2 M links zusammen, 1 Umschlag + 1 Masche abheben (= es sind nur noch 2 Maschen denn der Umschlag nnicht als Masche gerechnet wird (der Umschlag "gehört" zu den abgehonbenen Maschen). Und dies stets wiederholen. Bei der 2. Runde stricken Sie (1 Masche links, Umschlag + abgehobene Masche rechts zusammen stricken) - siehe auch dieses Video. Viel Spaß beim stricken!
04.05.2020 - 15:49
Mariona ha scritto:
Hola! Los 33cm de cintura de la talla pequeña en el esquema corresponde a la prenda puesta o a la prenda tejida? Entiendo por lo indicado que sería puesta, pero 33cm de ancho de cintura se me hace una talla de mujer MUY pequeña.
03.05.2020 - 14:50DROPS Design ha risposto:
Hola Mariona. Las medidas en el diagrama bajo el patrón son las medidas de la prenda tejida.
19.11.2020 - 20:19
Kristen ha scritto:
No you misunderstand what I'm saying. The wrong side of the pattern is showing up on the outside when I switch to the A1 pattern. The hem is accurate with the rib on the outside of the skirt, but once I begin A1 and *P2 tog, then yarn over, slip 1 as if to P* and then continue on with the false english rib, the rib pattern is sowing up on the inside of the skirt. I pulled the whole project and started again and once I get to this point it happened again.
23.02.2020 - 18:51DROPS Design ha risposto:
Dear Kristen, sorry I may still misundertand what you mean here. After you have worked the first 3 rows in A.1 you should continue working A.1a = round 1: P1, Ktog YO and slipped st - round 2: P1, YO, slip st as if to P. Ie the first st in A.1 will always be purled and the 2nd st in A.1 (= the k stitch from the rib) will be worked alternately slipped with YO and knit tog with YO. Happy knitting!
24.02.2020 - 09:36
Sissel ha scritto:
Hej, jeg tænker lige som Paula på miljøet i forhold til polyamid, men jeg tænker også på om rent uld vil gøre at nederdelen hurtigere bliver slidt og/eller bliver filtet til især på siddefladen?
12.12.2019 - 20:48DROPS Design ha risposto:
Hej Sissel, garn med polyamid vil være mere slidstærkt end det uden, men vi har også nederdele i ren Alpaca... :)
16.12.2019 - 15:36
Paula ha scritto:
Hei, jeg vil gjerne strikke dette skjørtet med ren ullgarn, et miljøvennlig alternativ, vil med andre ord unngå polyamid. Har forsøkt å finne garnalternativ på kalkulatoren, men fant ingen. Har du noen forslag til alternativ? Mvh Paula
05.12.2019 - 19:28DROPS Design ha risposto:
Hej Paula, jo men du kan vælge både, Drops Alpaca, BabyAlpaca Silk, Baby Merino og Flora ingen af dem indeholder polyamid :)
06.12.2019 - 08:05
See You In Dublin#seeyouindublinskirt |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Gonna ai ferri in DROPS Nord, lavorata dall’alto verso il basso, in false coste inglesi. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 196-37 |
||||||||||||||||
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- CAMPIONI: La gonna si allargherà quando indossata; ci sono quindi due campioni: Campione 1: quando si lavora la gonna e la si misura in piano. La gonna deve avere questa tensione quando la si lavora. Campione 2: tensione misurata in vita quando la gonna è indossata. La tensione in altezza viene indicata seguendo le maglie diritto, che vengono lavorate su 1 ferro in meno delle maglie rovescio, perché le maglie diritto vengono passate sul ferro destro ogni 2 giri. In altre parole: 24 ferri in altezza contate nelle maglie diritto misurano 10 cm e corrispondono a 48 ferri misurati nelle maglie rovescio per 10 cm di altezza. Le misure nello schema sono indicate in cm, quando la gonna viene indossata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 172 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 26) = 6,6. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 6 e 7 maglie circa. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Tutti gli aumenti vengono fatti su un giro dove la maglia gettata e la maglia diritto sono lavorate insieme a diritto. Lavorare 5 volte la maglia diritto e la maglia gettata come segue: lavorare insieme a diritto la maglia gettata e la maglia diritto, ma lasciarle sul ferro sinistro, * fare 1 maglia gettata sul ferro destro e lavorare insieme a diritto la maglia diritto e la maglia gettata *, ripetere da *-* 2 volte in tutto = 5 maglie (= 4 maglie aumentate). MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- GONNA - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo sui ferri circolari, dall’alto verso il basso. Lavorare prima un bordo per farvi passare l’elastico. Proseguire a coste e a false coste inglesi. L’elasticità della gonna sarà diversa una volta indossata - vedere il CAMPIONE. BORDO: Avviare 172-188-202-228-250-292 maglie sui ferri circolari n° 2,5 con il filato Nord. Lavorare 1 giro a rovescio. Lavorare poi 4 giri a maglia rasata. Lavorare 1 giro a rovescio e durante questo giro aumentare 26-28-32-36-38-44 maglie a intervalli regolari (= punto in cui verrà piegato il bordo) - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 198-216-234-264-288-336 maglie. Inserire 1 segno nel lavoro. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! GONNA: Lavorare a coste (2 maglie rovescio/1 maglia diritto) per 8 cm. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare il diagramma A.1 su tutte le maglie (= 66-72-78-88-96-112 volte in tondo). Dopo aver lavorato il primo giro del diagramma A.1, ci sono 132-144-156-176-192-224 maglie. Le maglie gettate non sono contate nel numero delle maglie. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ripetere il diagramma A.1a fino alla fine del lavoro. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10 cm dal segno, inserire 1 segno in ogni 11a-12a-13a-11a-12a-14a maglia diritto (= 6-6-6-8-8-8 segni). Poi aumentare 4 maglie in ogni maglia con il segno – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 24-24-24-32-32-32 maglie aumentate). Proseguire in tondo seguendo il motivo e lavorare le maglie aumentate seguendo il motivo. Aumentare in questo modo ogni 4-4-4-4½-4½-4½ cm finché il lavoro non misura 48-50-52-54-56-58 cm dal segno. Ci sono circa 348-384-396-464-512-544 maglie. Assicurarsi che l’ultimo giro sia un giro con maglie gettate. Intrecciare ora lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio, ma intrecciare le maglie gettate come fossero maglie diritto per evitare che il ferro di chiusura delle maglie sia troppo stretto. CONFEZIONE: Piegare il bordo sul rovescio del lavoro e cucirlo con piccoli punti regolari. Lasciare una piccola apertura per far passare l’elastico. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #seeyouindublinskirt o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 196-37
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.