Lucie ha scritto:
Bonjour, l'explication de la réhausse est elle sur un tricot en rond ? Je trouve que c'est un peu bizarre car le point mousse en rond doit être tricoté un 1er rang endroit et un 2e rang envers, mais l'explication sur la réhausse est tricotée tous en endroit. Je vous remercie pour votre retour.
26.10.2023 - 17:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lucie, la rehausse se tricote en rangs raccourcis au point mousse, vous tricoterez ainsi tous les rangs à l'endroit. Bon tricot!
27.10.2023 - 08:25
Maria Grazia ha scritto:
Scusate, ma alle domande in italiano non rispondete? Grazie
02.05.2023 - 16:19DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria Grazia, abbiamo risposto alla sua domanda. Buon lavoro!
04.05.2023 - 23:49
Maria Grazia ha scritto:
Mod. 197/16 Agnes Sweater. Per fare alzata, in quale punto dello sprone si iniziano a lavorare i ferri accorciati? Subito dopo 2 coste a punte legaccio e prima di tutti gli aumenti che precedono inizio diagramma A.1? O dove? Al punto Tecniche Impiegate è scritto "lavorare un'alzata a punto legaccio" cosa significa e come si fa? Grazie per il supporto.
19.04.2023 - 22:28DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria Grazia, l'alzata si lavora dopo il giro successivo a rovescio dopo gli aumenti all'inizio dello sprone nel punto indicato nelle spiegazioni. Buon lavoro!
04.05.2023 - 23:47
CYNTHIA NAGLE ha scritto:
Agnes - do you have a schematic for this sweater in inches instead of cm
07.02.2023 - 01:29DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Nagle, we only have charts in cm - the US-English pattern includes measurements in inches - convert into inches here. Happy knitting!
07.02.2023 - 10:29
Annette Möller ha scritto:
Ich möchte die Anleitung Agnes Sweater runterladen. Das funktioniert nicht. Die Wollbestellung gebe ich danach gerne auf. LG. Annette
22.09.2022 - 13:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Möller, unsere Anleitungen können nur ausgedruckt werden, aber mit Hilfe eines virtuellen Druckers können Sie sie im .pdf-Format herunterladen. Viel Spaß beim stricken!
23.09.2022 - 08:01
Dena ha scritto:
Can your patterns be saved to Dropbox so that I can use them with Knit Companion?
25.01.2021 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Dear Dena, our patterns can only be printed, but using a virtual printer may allow you to save them as a .PDF file. Happy knitting!
25.01.2021 - 16:15
Marlies ha scritto:
Hallo, ich habe diesen Pullover für meine Enkelin gestrickt. Sie ist hellbegeistert, die Wolle super weich - kratzt überhaupt nicht. Danke für die kostenlosen Anleitungen
26.12.2020 - 10:34
Anne-Sophie Doré ha scritto:
Merci de votre réponse. En fait ma question concernait la taille L, mais c'est équivalent à la taille M pour cette partie. Dans votre réponse, vous parlez de finir par 48 m (24 avant et 24 après le marqueur). Hors dans les explications il est dit de faire encore un rang de 56m (soit 24 avant et 32 après) et pas de retour. C'est bien l'erreur que j'avais relevée... et dont vous ne parlez pas. Une correction m'a t'elle échappé ? En tout cas merci pour tout ces modèles.
10.11.2020 - 09:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Doré, effectivement, j'ai compté trop vite hier :) Je vais transmettre à nos stylistes pour vérification, vous pouvez en attendant au choix, soit tricoter un rang retour avec 8 m en plus (= 56+8 = 64 m soit 32 m de chaque côté), soit vous arrêter après les 48 m (= 24 de chaque côté). Merci pour votre retour, bon tricot!
10.11.2020 - 09:49
Anne-Sophie Doré ha scritto:
Bonjour, N'y a t'il pas une erreur dans les explications de la rehausse dos? D'un côté on va jusqu'à 24 mailles après le marqueur central et de l'autre 32 mailles! Merci de me dire si j'ai bien compris. Cordialement.
08.11.2020 - 14:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Doré, vous tricotez la taille M, sauf erreur? Vous tricotez d'abord 8 m après le marqueur, puis 16 m = 8 avant + 8 après, puis 24 m: 8 avant +16 après; puis 32 m: 16 avant+16 après; puis 40 m; 16 avant+24 après et enfin 48 m: 24 avant+24 après - tricotez maintenant jusqu'au début du tour et continuez l'empiècement en rond. Bon tricot!
09.11.2020 - 11:08
Bernadetta ha scritto:
Scusate ho capito ora. grazie lo stesso
09.10.2020 - 22:25
Agnes Sweater#agnessweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglia ai ferri lavorata dall’alto verso il basso in DROPS Sky, con sprone rotondo e con un motivo traforato. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 197-16 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. ALZATA (al centro sul dietro): Lavorare un’alzata a punto legaccio. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= circa al centro sul dietro). Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare fino a 7-8-8-9-9-10 maglie dopo il segno, girare, stringere il filo e lavorare 14-16-16-18-18-20 maglie a diritto. Girare, stringere il filo e lavorare 21-24-24-27-27-30 maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare 28-32-32-36-36-40 maglie a diritto. Girare, stringere il filo e lavorare 35-40-40-45-45-50 maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare 42-48-48-54-54-60 maglie a diritto. Girare, stringere il filo e lavorare 49-56-56-63-63-70 maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare a diritto fino al segno. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 92 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 22) = 4,18. Quindi, in questo esempio, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa. Al giro successivo, lavorare la maglia gettata ritorta per evitare che si formi un buco. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (sui lati del davanti / dietro): Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, lavorare 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata. Al ferro successivo lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -1 (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIA - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo, dall’alto verso il basso sui ferri circolari fino agli scalfi, poi finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. Proseguire lavorando il davanti / dietro in tondo, sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 92-96-100-108-112-118 maglie con i ferri circolari n° 3,5 ed il filato Sky. Lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, aumentare 22-24-26-24-26-26 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 114-120-126-132-138-144 maglie. Lavorare 1 giro a rovescio. Passare ai ferri circolari n° 4. Per una vestibilità migliore, è possibile lavorare un’alzata sul dietro del collo in modo che lo sprone sia più alto sul dietro. Se si preferisce, è possibile non lavorare l’alzata; lo scollo sarà uguale sul davanti e sul dietro - vedere ALZATA. Lavorare ora il diagramma A.1 (= 6 maglie) su tutte le maglie (=19-20-21-22-23-24 volte in tutto in larghezza). Ad ogni giro con la stella (= giro con aumenti), aumentare come segue: RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! AUMENTO 1: Aumentare 24-24-24-24-30-30 maglie a intervalli regolari = 138-144-150-156-168-174 maglie. Ci sono ora sufficienti maglie per ripetere il diagramma A.1 23-24-25-26-28-29 volte in larghezza. AUMENTO 2: Aumentare 18-18-24-24-24-30 maglie a intervalli regolari = 156-162-174-180-192-204 maglie. Ci sono ora sufficienti maglie per ripetere il diagramma A.1 26-27-29-30-32-34 volte in larghezza. AUMENTO 3: Aumentare 12-18-18-24-24-24 maglie a intervalli regolari = 168-180-192-204-216-228 maglie. Ci sono ora sufficienti maglie per ripetere il diagramma A.1 28-30-32-34-36-38 volte in larghezza. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, il lavoro misura circa 8 cm misurati a partire dal ferro di avvio delle maglie. Lavorare il diagramma A.2 (= 12 maglie) su tutte le maglie (=14-15-16-17-18-19 volte in larghezza). Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, ci sono 294-330-352-391-414-437 maglie. Il lavoro misura circa 21-22-22-24-24-24 cm. Proseguire in tondo a maglia rasata finché il lavoro non misura 21-23-24-26-28-29 cm dal ferro di avvio delle maglie. Dividere ora il lavoro per le maniche e il davanti / dietro come segue: Lavorare a maglia rasata le prime 42-47-50-57-62-66 maglie, mettere in attesa su un ferma maglie le 64-72-78-82-84-88 maglie successive per la manica e avviare 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica, lavorare a maglia rasata le 83-93-98-114-123-130 maglie successive, mettere in attesa su un ferma maglie le 64-72-78-82-84-88 maglie successive per la manica e avviare 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica, lavorare le 41-46-49-56-61-65 maglie successive a maglia rasata = 182-202-216-247-270-285 maglie. DAVANTI E DIETRO: Inserire 1 segno al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto ogni manica. Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 2 cm dalla separazione del davanti / dietro dalle maniche, aumentare 1 maglia da ciascun lato di ogni segno - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2! Aumentare in questo modo ogni 2-2-2-3-3-2 cm 11-11-11-9-9-12 volte in tutto = 226-246-260-283-306-333 maglie. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 30-30-31-31-31-32 cm dalla separazione del davanti / dietro dalle maniche. Passare ai ferri circolari n° 3,5 e lavorare a punto legaccio finché il lavoro non misura 32-32-33-33-33-34 cm dalla separazione del davanti / dietro dalle maniche. Intrecciare lavorando le maglie a diritto. Il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm misurati a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 4 le 64-72-78-82-84-88 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica = 72-80-88-92-96-100 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Diminuire in questo modo ogni 2½-2-1½-1½-1½-1½ cm 13-16-19-19-20-21 volte in tutto = 46-48-50-54-56-58 maglie. Quando la manica misura 42-41-40-39-37-36 cm dalla separazione del davanti / dietro dalle maniche, passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 e lavorare 3 coste a PUNTO LEGACCIO in tondo - vedere le spiegazioni sopra. Intrecciare ora le maglie senza stringere troppo il filo lavorando a diritto. La manica misura in tutto 65-66-66-67-67-67 cm dal ferro di avvio delle maglie. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #agnessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 197-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.