Severina Baini ha scritto:
Scusa voglio chiedere se i numeri che ci sono sul modello si riferiscono ai punti e di conseguenza anche alle taglie S,M,L ecc. \r\nGrazie
05.07.2018 - 11:49DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Severina, i numeri separati dal trattino indicano le maglie per le diverse taglie. Buon lavoro!
05.07.2018 - 12:00
Lone Bak Jensen ha scritto:
Har i denne opskrift der skal strikkes? På forhånd tak.
04.07.2018 - 10:30DROPS Design ha risposto:
Hei Lone. Nei, denne oppskriften finnes bare heklet dessverre. Om du vil ha strikkete topper med hullmønster kan du se på for eksempel 170-24 eller 188-22. Du kan også søke spesifikt med «hullmønster» for å få opp alle plaggene med dette. God fornøyelse.
06.07.2018 - 09:15
Laura ha scritto:
Quanti gomitoli bisogna ordinare x una taglia m
29.06.2018 - 16:44DROPS Design ha risposto:
Buonasera Laura, per una taglia M servono 350g. Ogni gomitolo di Cotton Light è di 50g, per cui ne servono circa 7. Buon lavoro!
29.06.2018 - 21:12
Maribel Muñoz ha scritto:
¿Realmente este modelo está tejido con Cotton Light? Estoy intentando hacerlo y es imposible conseguir la tensión indicada con este hilo, es demasiado grueso. He tratado de hacerlo con un ganchillo más fino, pero es muy difícil, el hilo se abre en hebras y se engancha todo el tiempo. ¿No sería Muskat, por ejemplo, un hilo más adecuado? Gracias.
18.06.2018 - 22:28DROPS Design ha risposto:
Hola Maribel. La tensión y el número de ganchillo son solo una recomendación. Tienes que hacer pruebas para encontrar la tensión adecuada para el modelo. Es cierto que este hilo tiene la tendencia a separarse debido a las características suaves y sedosas de las hebras y hay que tener cuidado trabajando con ganchillo. Si, puedes trabajar este modelo con Muskat. Los dos son del misma grupo de lanas y se sustituyen fácilmente.
23.06.2018 - 20:12Camelia ha scritto:
Love this tank! Probably name it "Flower Lace Tank"?
28.12.2017 - 13:03
Rumpelstiltzchen ha scritto:
Very nice combination of geometric and floral elements.
28.12.2017 - 11:20
Ipanema#ipanematop |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Top all’uncinetto con motivo traforato e a trifoglio. Il top è lavorato in DROPS Cotton Light. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 190-2 |
|||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO -1: La prima riga della foglia di ogni trifoglio (= 1 maglia alta, 3 catenelle, 1 maglia alta, 3 catenelle, 1 maglia alta, 3 catenelle, 1 maglia alta nella stessa maglia alta), si lavora nella maglia alta doppia al centro della precedente foglia del trifoglio - vedere il diagramma A.2. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO -2: Sostituire la prima maglia alta all’inizio della riga / del giro con 3 catenelle. Finire la riga / il giro con 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio della riga /del giro. Sostituire la prima maglia bassa all’inizio della riga con 1 catenella. ---------------------------------------------------------- TOP: Lavorare prima il motivo a trifogli da lato a lato, per il bordo in basso; poi proseguire dal basso verso l’alto, in tondo, fino agli scalfi. Dividere ora il lavoro e finire il davanti e il dietro separatamente. Con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato Cotton Light, avviare 12 catenelle (comprese 5 catenelle per girare il lavoro). Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO -1! Proseguire seguendo il diagramma A.1. Lavorare il diagramma A.1 una volta in verticale. Poi ripetere le righe 7-12 finché il lavoro non misura circa 100-106-112-124-136-148 cm – finire dopo la riga 12. Cucire il bordo insieme per formare un anello (cucitura = lato del top). Proseguire ora in tondo, dal basso verso l’alto. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Riprendere 198-210-222-246-270-294 maglie alte intorno alle maglie alte lungo il diagramma A.1. Proseguire seguendo il diagramma A.3 – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO -2. Proseguire con il motivo. Inserire 2 segni nel lavoro, 1 all’inizio del giro e 1 dopo 99-105-111-123-135-147 maglie alte (= lati). Quando il lavoro misura 2 cm, diminuire 1 gruppo di maglie alte (= 3 maglie alte o 1 maglia alta + 2 catenelle) da ciascun lato; diminuire prima di ognuno dei 2 segni. Il diagramma A.4 mostra come diminuire nel motivo. Ripetere queste diminuzioni ogni 4 cm; diminuire in modo alternato prima e dopo il segno ai lati, quindi la prima volta che si diminuisce, diminuire 1 gruppo di maglie alte prima del segno, la seconda volta diminuire 1 gruppo di maglie alte dopo il segno. Diminuire in tutto 6 volte da ciascun lato = 162-174-186-210-234-258 maglie alte / catenelle. Quando il lavoro misura 25-26-27-28-29-30 cm, assicurarsi che il giro successivo sia il primo giro del diagramma A.3, dividere il lavoro per il davanti e il dietro. Tagliare il filo. DAVANTI: Saltare le prime 6-6-9-12-18-21 maglie alte, diagramma A.3 sulle 70-76-76-82-82-88 maglie alte successive (= 23-25-25-27-27-29 ripetizioni del diagramma A.3 + 1 maglia alta). Girare e lavorare la riga di ritorno. Proseguire con il motivo. Quando il lavoro misura 36-38-40-42-44-46 cm, lavorare solo sulle prime 19-22-22-22-22-25 maglie alte /catenelle della riga = spalla destra. Proseguire finché il lavoro non misura 42-44-46-48-50-52 cm, tagliare e fermare il filo. Lavorare la spalla sinistra in modo uguale, quindi lavorare solo sulle ultime 19-22-22-22-22-25 maglie alte / catenelle della riga. Le 32-32-32-38-38-38 maglie alte / catenelle su cui non si lavora = scollo. Il lavoro misura in tutto 54-56-58-60-62-64 cm. DIETRO: Saltare le prime 11-11-17-23-35-41 maglie alte dopo il davanti, lavorare il diagramma A.3 sulle 70-76-76-82-82-88 maglie alte successive (= 23-25-25-27-27-29 ripetizioni del diagramma A.3 + 1 maglia alta). Girare e lavorare la riga di ritorno (ci sono ora 11-11-17-23-35-41 maglie alte da ciascun lato non lavorate (= scalfi)). Proseguire con il diagramma A.3. Quando il lavoro misura 30-32-34-36-38-40 cm dividere il dietro per l’apertura dello scollo. DIETRO DESTRO: Lavorare ora solo sulle prime 35-38-38-41-41-44 maglie; lavorare il diagramma A.3 sulle prime 33-36-36-39-39-42 maglie alte / catenelle e finire con 2 maglie alte vicino al centro, sul dietro. Quando il lavoro misura 36-38-40-42-44-46 cm, lavorare solo sulle prime 19-22-22-22-22-25 maglie alte / catenelle della riga = spalla destra. Le 16-16-16-19-19-19 maglie alte non lavorate = scollo. Proseguire finché il lavoro non misura 42-44-46-48-50-52 cm. Tagliare e fermare il filo. DIETRO SINISTRO: Lavorare ora solo sulle ultime 35-38-38-41-41-44 maglie alte; lavorare 1 maglia alta vicino al centro, sul dietro, diagramma A.3 sulle 33-36-36-39-39-42 maglie alte / catenelle successive e finire con 1 maglia alta vicino al lato. Quando il lavoro misura 36-38-40-42-44-46 cm, lavorare solo sulle ultime 19-22-22-22-22-25 maglie alte / catenelle della riga = spalla sinistra. Le 16-16-16-19-19-19 maglie alte non lavorate = scollo. Proseguire finché il lavoro non misura 42-44-46-48-50-52 cm. Tagliare e fermare il filo. CONFEZIONE: Cucire le spalle. BORDO INTORNO AGLI SCALFI: Iniziare nella parte in basso dello scalfo. Lavorare 1 maglia bassa,* saltare circa 2 cm, lavorare 7 maglie alte intorno alla maglia alta successiva, saltare circa 2 cm, lavorare 1 maglia bassa intorno alla maglia alta successiva *, ripetere da *-* e finire con 1 maglia bassissima nella maglia bassa all’inizio del giro. Lavorare in modo uguale intorno all’altro scalfo. BORDO INTORNO ALLO SCOLLO: Iniziare al centro, sul dietro. Lavorare 1 maglia bassa, * 3 catenelle, saltare circa 1 cm, 1 maglia bassa *, ripetere da *-*. CONFEZIONE -2: Attaccare un bottone nella parte in alto dell’apertura al centro, sul dietro; abbottonare attraverso 2 maglie alte. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ipanematop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 190-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.