Christiane ha scritto:
Ich habe diese Jacke gestrickt bis zu den Vorderteilen, bei mir passt die Proportion überhaupt nicht. Auf der Skizze sind die Ärmel im oberen Drittel bei mir in der Hälfte, obwohl ich das Abketten nach Anleitung gemacht habe. Gibt's dazu auch eine Korrektur?
22.11.2022 - 11:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Christiane, Stimmt Ihre Maschenprobe? Sie soll nicht nur in der Breite (24 Maschen) aber auch in der Höhe (32 Reihen glatt rechts) sein, so sollen Sie dieselbe Maßnahamen wie in der Skizze bekommen. Hier lesen Sie mehr. Viel Spaß beim stricken!
22.11.2022 - 16:05
Jenny ha scritto:
I printed the Seaside Dreamer pattern and saved to a PDF file. I then opened the file in Knit Companion. However chart 3 did not save. I tried to take a screenshot of chart 3and save that to a PDF file but the chart was not saved and the file was empty. Please could you look at why chart 3 did not save to PDF when the rest of the pattern did. P S, this is my second time at knitting this pattern and my first is in the #dropsfan gallery. Unfortunately I cannot find my original pattern.
20.11.2022 - 00:08DROPS Design ha risposto:
Dear Jenny, our patterns can only be printed, try using a virtual printer to save them as a .PDF, and then you should have full pattern including symbols and text to diagrams. Happy knitting!
21.11.2022 - 10:53
Jenny Jyrkänkallio-Mikkola ha scritto:
Hei, En pääse eteenpäin kohdasta, jossa A2 mallin silmukoita lisätään A1:n jälkeen. A1 kapenee, niin kuin pitääkin, mutta A1:n kummankin puolen olevat oikeat silmukat lisäävät A2:n leveyttä niin, että seuraavalla kerroksella siinä on liikaa silmukoita. Mitä teen väärin? Suuri kiitos avusta!
18.12.2020 - 15:16
Jenny ha scritto:
Hei, olen jäänyt jumiin kohtaan, jossa aloitetaan A2- mallin lisäykset A1n jälkeen. A1 kapenee, niin kuin pitääkin, mutta kavennusten ulkopuolelle jäävät oikeat silmukat kasvattavat A2 mallin leveyttä liikaa siten, ettei malli seuraavalla keralla enää toimi. Neulon muutaman kerroksen ja puran. Neulon ja puran, mutta ongelma pysyy. Saisinko tähän apua? Kovasti haluaisin työn tehdä. Kiitos
18.12.2020 - 07:08
Jenny ha scritto:
In order to make symmetrical front pieces, shouldn't there be considered 5 stitches of A1a when making start for 2nd front piece?: My suggestion: Cast off the first 54-56-58 stitches, work the next 162-168-174 stitches (= left front piece), cast off stitches until you have 221-229-237 stitches left, work the next 162-168-174 stitches (= right front piece), place these stitches on a thread and cast off the last 59-61-63 stitches.
23.08.2020 - 17:31
Anne Linskill ha scritto:
Ah, thank you for the solution and the amazingly fast response. This garment is unusual and beautiful but it would be really helpful if the charts were side by side to save constant scrolling up and down and to clearly see how they line up. Thank you.
28.01.2020 - 12:35
Anne Linskill ha scritto:
Hello. I have knitted to the point near the beginning of the design where the large arrow points to chart A1 then included the first three rounds including chart A2. Then chart A1 appears to reduce in width by two stitches every 2nd row thus reducing the number of stitches between the ssk & k2tog. BUT with the YO at each side of chart A1 cancelling out the ssk/k2tog, the same number of stitches remain, not reduce . Please explain how it should work. Thank you
27.01.2020 - 23:22DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Linskill, you are right, but from the row with the arrow you will now work less stitches between the yarn over and the decrease (to make the top of leaf), so that there will be "extra" stitches outside from the leaf that will be worked in A.2. Happy knitting!
28.01.2020 - 10:42
Fabienne Borel ha scritto:
Bonsoir, j'ai vraiment des soucis avec ces diagrammes A1 et A2. Comme Françoise cela fait deux fois que je recommence en pensant que je suis correctement les diagrammes mais au niveau de * de A1 tout le motif est décalé vers la droite. Est-ce qu'un diagramme commun à partir de A2 ne serait pas plus facile à suivre ? J'exécute A1 puis A2 à la suite mais je ne retombe pas juste. Ce diagramme est spécialement dur à suivre en étant sur deux pages en plus. Merci d'avance de votre aide.
08.11.2019 - 17:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Borel, au tour avec l'étoile, vous décalez le début du tour: vous coupez le fil et glissez les 5 m de A.1 sur l'aiguille droite sans les tricoter, le début du tour est ici maintenant, commencez par la 1ère m de A.2 comme dans le diagramme et continuez les diagrammes comme avant, mais en tricotant maintenant A.2, A.1 au lieu de A.1, A.2. Bon tricot!
11.11.2019 - 09:55
Fabienne Borel ha scritto:
Bonjour, je suis au passage où l'on intègre A2 à A1 (ou l'inverse). Sur 8 tours comment dois-je tricoter A1, tout à l'endroit comme le tour avec la flèche ou je redescends de 8 tours dans le diagramme ou encore je continue le diagramme A1 ? Merci de votre attention et réponse.
05.11.2019 - 18:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Borel, à la fin du tour avant la flèche vous avez 16 m dans chaque A.1, au tour suivant, vous tricotez: le rang suivant de *A.1 (= 15 m end), A.2 (= 1 m env)* et répétez de *-* tout le tour, vous continuez ensuite les diagrammes: rang suivant de A.1 et 2ème rang de A.2 et ainsi de suite. Bon tricot!
06.11.2019 - 08:41
Ingrid ha scritto:
Wat een mooi patroon! Ik brei het met plezier. Ik kom alleen niet goed uit bij de armsgaten. Ik heb in totaal 256 steken. Ik moet gewoon doormeerderen er komen dus 16 steken bij deze ronde. Als ik brei en afkant volgens het patroon (37 steken plus meerderingen; 44 steken plus meerderingen enzovoort) houd ik als laatste meer dan 37 steken (plus meerderingen) over. Maak ik een denkfout of hoe kan ik de steken anders verdelen?
31.07.2019 - 11:11DROPS Design ha risposto:
Dag Ingrid,
Als je gaat afkanten voor de armsgaten, dan brei je gewoon verder in patroon. Dus je breit eerst de eerste 37 steken en over deze 37 steken ga je gewoon verder met meerderen. Dan de volgende 44 steken ga je ook gewoon verder in patroon, dus met meerderingen (die bovenop deze 44 steken komen), maar je kant deze 44 steken (plus hun meerderingen) af. Misschien helpt het dat je eerst die 44 steken uittelt en dan een markeerder aan het eind van die steken zet.
31.07.2019 - 18:03
Seaside Dreamer#seasidedreamerjacket |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Cardigan circolare lavorato ai ferri con motivo traforato. Taglie: S - XXXL. Lavorato in DROPS BabyAlpaca Silk.
DROPS 191-6 |
|||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. COSTE/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Iniziare 1 maglia prima del segnapunti. Fare 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN A CERCHIO: Il cardigan è lavorato in tondo dal centro del motivo (dietro), poi avanti e indietro a ogni lato. Le maniche sono lavorate in modo separato e attaccate alla fine. Avviare 8 maglie con BabyAlpaca Silk e dividerle su 4 ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare seguendo A.1 (= 8 ripetizioni di A.1 sul giro). Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Lavorare fino al giro prima della freccia in A.1 compreso = 128 maglie sul ferro. Dal giro con la freccia, lavorare A.2 dopo ogni A.1 come segue: lavorare * A.1 sulle prime/successive 15 maglie come prima, lavorare A.2 sulla maglia successiva *, lavorare *-* per un totale di 8 volte. Continuare il motivo in questo modo. Queste maglie in A.1 sono lavorate in A.2 contemporaneamente agli aumenti a ogni lato di A.2 (gli aumenti vengono indicati nel diagramma). Lavorare fino al giro prima della stella in A.1 compreso. Ora tutte le maglie di A.1, tranne le 5 maglie centrali, sono state lavorate A.2. Tagliare il filo e iniziare il giro successivo 5 maglie verso sinistra, in modo che la 1° maglia di A.2 sia l’inizio del giro. Continuare con A.1 e A.2; alla fine di A.1 ripetere A.1a fino alla fine del lavoro. Passare ai ferri circolari quando ci sono abbastanza maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 34-36-38 cm di diametro totale, aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro di aumenti. Ora lavorare gli scalfi come segue (ci sono circa 256-272-288 maglie sui ferri): aumentare come prima, quindi durante gli intrecci per gli scalfi aumentare su queste maglie, cioè fare dei gettati che devono essere intrecciati.Sul giro successivo avviare le maglie per lo scalfo, avviare lo stesso numero di maglie che sono state intrecciate per lo scalfo (compresi gli aumenti), cioè contare le maglie che sono state intrecciate. Lavorare il motivo come prima sulle prime 37-39-42 maglie, intrecciare le 44-48-52 maglie successive per lo scalfo (il n° di maglie è senza aumenti, questi aumenti sono in aggiunta alle maglie), lavorare il motivo come prima fino a quando rimangono 81-87-94 maglie, intrecciare le 44-48-52 maglie successive per lo scalfo (il n° di maglie è senza aumenti, questi aumenti sono in aggiunta alle maglie), lavorare il motivo sulle ultime 37-39-42 maglie. Sul giro successivo avviare lo stesso numero di maglie che sono state intrecciate per lo scalfo (cioè 44-48-52 maglie + gli aumenti in aggiunta a queste maglie) sulle maglie intrecciate. Continuare con il motivo come prima. Alla fine di A.2 (ora ci sono 352 maglie sui ferri), continuare con A.3 su A.2 (A.1a continua come prima). Alla fine di A.3, ripetere i 12 giri superiori di A.3; aumentare come prima ogni 4 giri e continuare a lavorare i ferri traforati e a maglia legaccio. Continuare con A.3 e A.1a fino a quando il lavoro misura 96-100-104 cm, ci sono circa 672-696-720 maglie sul ferro. Ora dividere il lavoro per i davanti come segue: Intrecciare le prime 54-56-58 maglie, lavorare le 162-168-174 maglie successive (= davanti sinistro), intrecciare le maglie fino a quando rimangono 216-224-232 maglie, lavorare le 162-168-174 maglie successive (= davanti destro), mettere queste maglie in sospeso e intrecciare le ultime 54-56-58 maglie. Tagliare e affrancare il filo. DAVANTI SINISTRO: Continuare con il motivo avanti e indietro sulle 162-168-174 maglie; aggiustarlo sul ferro 1 in modo che le maglie a rovescio delle coste ora siano lavorate a diritto dal rovescio del lavoro. ALLO STESSO TEMPO intrecciare le prime 2 maglie all’inizio di ogni ferro (= 2 maglie intrecciate su ogni ferro). Continuare a lavorare il motivo e a intrecciare in questo modo fino a quando il lavoro misura 63-66-69 cm in totale dal centro del cerchio (il davanti misura circa 15-16-17 cm. Intrecciare le maglie rimaste. DAVANTI DESTRO: Lavorare come per il davanti sinistro. MANICA: La manica è lavorata in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Avviare 48-56-64 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm e BabyAlpaca Silk. Lavorare 3 COSTE – leggere la descrizione sopra, poi lavorare A.4 su tutte le maglie (= 6-7-8 ripetizioni in larghezza). Alla fine di A.4 continuare a maglia rasata su tutte le maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Quando il lavoro misura 5 cm aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare ogni 6 giri per un totale di 18-19-20 volte = 84-94-104 maglie. Quando il lavoro misura 43-43-42 cm intrecciare 4 maglie a ogni lato del segnapunti e continuare a lavorare avanti e indietro sui ferri circolari = 76-86-96 maglie. Intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro a ogni lato come segue: 2 maglie 7-7-8 volte, 1 maglia 5-7-9 volte e 2 maglie a ogni lato fino a quando il lavoro misura 56-57-58 cm. Intrecciare le maglie rimaste e lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Unire le 8 maglie all’inizio del lavoro. Attaccare le maniche. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #seasidedreamerjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 191-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.