Dorothy ha scritto:
Are the armhole decreases in pattern, or just the next 44 stitches on the needle? I did it in pattern and ended up needing 62 cast ons for size S/M. If it's the next 44 stitches, how do I know the # of yarn overs?
18.01.2025 - 21:40DROPS Design ha risposto:
Dear Dorothy, yes, the 44 stitches that are cast off are first worked in the pattern, alongside the 2 increases. Then, you should cast on 46 stitches (the cast off stitches + increased stitches); this would match the necessary width of the armhole according to the gauge and the size chart. If you need as many as 62 stitches, your cast-on gauge may be too tight; try working slightly looser stitches when casting on. If you need a wider armhole than in the size chart you can cast on more stitches but you need to spread out the stitches in the other sections so that the charts will still match. Happy knitting!
19.01.2025 - 22:25
Myl ha scritto:
Domanda 3 - gli aumenti con i gettati di cui si parla per fare gli scalfi quanti sono? Sono 1 gettato per ognuna delle 52 maglie e quindi un totale di 104? Grazie per questo modello che è veramente molto bello.
31.10.2024 - 00:51DROPS Design ha risposto:
Buonasera Myl, è corretto, sono aumenti che poi vengono intrecciati. Buon lavoro!
03.11.2024 - 23:54
Myl ha scritto:
Domanda 2 - Non capisco bene come realizzare lo scalfo e la sua forma. Se ho capito bene i 2 "buchi" saranno entrambi su di un unico giro e saranno larghi 52 maglie ciascuno (+ gli aumenti). E' corretto?
31.10.2024 - 00:50DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Myl, è corretto, gli intrecci per gli scalfi sono su un unico giro. Buon lavoro!
31.10.2024 - 08:56
Myl ha scritto:
Buongiorno ho tre domande (le devo spezzare su più messaggi perché su uno unico non ci stanno): domanda 1 - Quando c'è scritto: "Continuare fino a quando il lavoro misura 38 cm di diametro totale, aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro di aumenti" vuol dire che, arrivata a 38 cm (per la taglia XXL) di diametro, proseguo il lavoro seguendo il modello fino a quando non arrivo al prossimo giro di aumenti segnati sul modello stesso? (quindi magari faccio ancora altri 2 giri?)
31.10.2024 - 00:49DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Myl, la sua lavorazione è corretta: se il giro di aumenti è posizionato appena prima dei 38 cm, può fermarsi anche lì. Buon lavoro!
31.10.2024 - 08:55
Murielle Branchtein ha scritto:
Bonjour, J'arrive presque à la fin de mon ouvrage c'est à dire aux devants. Lorsque vous indiquez "ajustez le 1er rang pour que.... L'endroit sur l'envers". Est ce que cela veut dire qu'il faut inverser toutes les mailles, les en endroit deviennent en envers et inversement. Merci.
12.07.2024 - 15:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Branchstein, quand on tricote le point mousse en rond, on alterne 1 tour endroit, 1 tour envers; quand on tricote le point mousse en allers et retours, on doit tricoter tous les rangs à l'endroit, ajustez bien le 1er rang du point mousse pour le tricoter soit à l'endroit sur l'endroit soit à l'endroit sur l'envers pour continuer le point mousse sans démarcation. Bon tricot!
29.07.2024 - 09:40
Kirsten Karlsen ha scritto:
Der står at a1 strikkes ind i a2, hvad menes der? Har prøvet men maskeantal passer ikke. Skal man tælle ud fra startpinden med mærket?
02.05.2024 - 16:47DROPS Design ha risposto:
Hei Kirsten. Du stikker 8 rapporter av diagram A.1 og når du skal strikke rad 23 (raden før raden med pil), består A.1 av 14 masker + 2 kast. Så når du skal strikke raden med pil, strikker du A.1 over 15 masker og du har nå 1 maske igjen av 1. rapport av A.1. I denne masken strikker du A.2 (=1 maske). Fortsett slik (A.1 over 15 masker + A.2 over 1 maske x 8 ganger). Ved stjernen er alle maskene i A.1, bortsett fra de midterste 5, strikket inn i A.2. Klipp tråden og forskyv omgangens start 5 masker til venstre, slik at første maske i A.2 er starten på omgangen. mvh DROPS Design
06.05.2024 - 08:22
Elvira Starace ha scritto:
Buongiorno sto provando a fare questo cardigan e sono solo al 20simo giro ma mi pare un po complesso. Potere dirmi se riesco a trovare un tutorial da qualche parte? Grazie Elvira
06.04.2024 - 00:40DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Elvira, non abbiamo un tutorial completo di questo modello, ma nella pagina del modello può trovare dei video delle singole tecniche utilizzate. Buon lavoro!
06.04.2024 - 09:30
Gitte Holm Hjarsen ha scritto:
Strikkefastheden er 32 p = 10 cm. Der skal lukkes af til ærmer når arb måler 36 cm (L/XL). Dette giver ca 115 p inden der lukkes af. Men iflg opskrift skal der være ca 272 m, når der lukkes af. Dette opnås allerede efter ca 70 p. Så hvad skal man gå efter - 36 cm? Eller 272 m?
08.03.2024 - 14:21DROPS Design ha risposto:
Hei Gitte. Det skal felles til ermhull når arbeidet måler 36 cm i DIAMETER, (ikke fra der omgangen startet). mvh DROPS Design
18.03.2024 - 09:07
Murielle BRANCHTEIN ha scritto:
Bonsoir, J(ai déjà démonté plusieurs fois mon ouvrage et je viens d'identifier un problème. Au 23 -ème rang, on a 14 mailles et on fait 2 jetés, on devrait obtenir 16 mailles au 24 -ème rang. Malgré tout, on obtient 15 mailles. Je ne sais pas quoi faire, mon étoile est difforme. Merci beaucoup, Murielle
01.03.2024 - 20:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Murielle, au 23ème tour, vous avez 16 mailles dans chaque A.1, au tour suivant (celui avec la flèche), vous tricotez A.1 sur les 15 premières mailles, A.2 sur la maille suivante (on retrouve ainsi bien les 16 mailles du tour précédent). Autrement dit, on termine la fleur au début de A.1 et on commence le point ajouré entre les pétales via A.2; le nombre de mailles de A.1 va progressivement diminuer alors que celui de A.2 va augmenter. Pensez. à mettre des marqueurs entre chaque diagramme pour mieux repérer vos mailles et les motifs correspondants. Bon tricot!
04.03.2024 - 07:26
Mona O ha scritto:
Virkelig flot mønster. Jeg er nået til ærmekuppel, hvor der skal lukkes masker af i hver side. Der står luk af i begyndelsen af hver pind i hver side således: 2 masker 7 gange. Er det så 7 eller 14 pinde?
10.07.2023 - 10:04DROPS Design ha risposto:
Hei Mona. Det felles i BEGYNNELSEN av hver pinne (retten og vrangen) 7 ganger. Når det er felt 7 ganger i begynnelsen av hver pinne er det strikket 14 pinner. mvh DROPS Design
24.07.2023 - 13:36
Seaside Dreamer#seasidedreamerjacket |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Cardigan circolare lavorato ai ferri con motivo traforato. Taglie: S - XXXL. Lavorato in DROPS BabyAlpaca Silk.
DROPS 191-6 |
|||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. COSTE/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Iniziare 1 maglia prima del segnapunti. Fare 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto per evitare buchi. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN A CERCHIO: Il cardigan è lavorato in tondo dal centro del motivo (dietro), poi avanti e indietro a ogni lato. Le maniche sono lavorate in modo separato e attaccate alla fine. Avviare 8 maglie con BabyAlpaca Silk e dividerle su 4 ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare seguendo A.1 (= 8 ripetizioni di A.1 sul giro). Inserire un segnapunti all’inizio del giro. Lavorare fino al giro prima della freccia in A.1 compreso = 128 maglie sul ferro. Dal giro con la freccia, lavorare A.2 dopo ogni A.1 come segue: lavorare * A.1 sulle prime/successive 15 maglie come prima, lavorare A.2 sulla maglia successiva *, lavorare *-* per un totale di 8 volte. Continuare il motivo in questo modo. Queste maglie in A.1 sono lavorate in A.2 contemporaneamente agli aumenti a ogni lato di A.2 (gli aumenti vengono indicati nel diagramma). Lavorare fino al giro prima della stella in A.1 compreso. Ora tutte le maglie di A.1, tranne le 5 maglie centrali, sono state lavorate A.2. Tagliare il filo e iniziare il giro successivo 5 maglie verso sinistra, in modo che la 1° maglia di A.2 sia l’inizio del giro. Continuare con A.1 e A.2; alla fine di A.1 ripetere A.1a fino alla fine del lavoro. Passare ai ferri circolari quando ci sono abbastanza maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 34-36-38 cm di diametro totale, aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro di aumenti. Ora lavorare gli scalfi come segue (ci sono circa 256-272-288 maglie sui ferri): aumentare come prima, quindi durante gli intrecci per gli scalfi aumentare su queste maglie, cioè fare dei gettati che devono essere intrecciati.Sul giro successivo avviare le maglie per lo scalfo, avviare lo stesso numero di maglie che sono state intrecciate per lo scalfo (compresi gli aumenti), cioè contare le maglie che sono state intrecciate. Lavorare il motivo come prima sulle prime 37-39-42 maglie, intrecciare le 44-48-52 maglie successive per lo scalfo (il n° di maglie è senza aumenti, questi aumenti sono in aggiunta alle maglie), lavorare il motivo come prima fino a quando rimangono 81-87-94 maglie, intrecciare le 44-48-52 maglie successive per lo scalfo (il n° di maglie è senza aumenti, questi aumenti sono in aggiunta alle maglie), lavorare il motivo sulle ultime 37-39-42 maglie. Sul giro successivo avviare lo stesso numero di maglie che sono state intrecciate per lo scalfo (cioè 44-48-52 maglie + gli aumenti in aggiunta a queste maglie) sulle maglie intrecciate. Continuare con il motivo come prima. Alla fine di A.2 (ora ci sono 352 maglie sui ferri), continuare con A.3 su A.2 (A.1a continua come prima). Alla fine di A.3, ripetere i 12 giri superiori di A.3; aumentare come prima ogni 4 giri e continuare a lavorare i ferri traforati e a maglia legaccio. Continuare con A.3 e A.1a fino a quando il lavoro misura 96-100-104 cm, ci sono circa 672-696-720 maglie sul ferro. Ora dividere il lavoro per i davanti come segue: Intrecciare le prime 54-56-58 maglie, lavorare le 162-168-174 maglie successive (= davanti sinistro), intrecciare le maglie fino a quando rimangono 216-224-232 maglie, lavorare le 162-168-174 maglie successive (= davanti destro), mettere queste maglie in sospeso e intrecciare le ultime 54-56-58 maglie. Tagliare e affrancare il filo. DAVANTI SINISTRO: Continuare con il motivo avanti e indietro sulle 162-168-174 maglie; aggiustarlo sul ferro 1 in modo che le maglie a rovescio delle coste ora siano lavorate a diritto dal rovescio del lavoro. ALLO STESSO TEMPO intrecciare le prime 2 maglie all’inizio di ogni ferro (= 2 maglie intrecciate su ogni ferro). Continuare a lavorare il motivo e a intrecciare in questo modo fino a quando il lavoro misura 63-66-69 cm in totale dal centro del cerchio (il davanti misura circa 15-16-17 cm. Intrecciare le maglie rimaste. DAVANTI DESTRO: Lavorare come per il davanti sinistro. MANICA: La manica è lavorata in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Avviare 48-56-64 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm e BabyAlpaca Silk. Lavorare 3 COSTE – leggere la descrizione sopra, poi lavorare A.4 su tutte le maglie (= 6-7-8 ripetizioni in larghezza). Alla fine di A.4 continuare a maglia rasata su tutte le maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Quando il lavoro misura 5 cm aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare ogni 6 giri per un totale di 18-19-20 volte = 84-94-104 maglie. Quando il lavoro misura 43-43-42 cm intrecciare 4 maglie a ogni lato del segnapunti e continuare a lavorare avanti e indietro sui ferri circolari = 76-86-96 maglie. Intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro a ogni lato come segue: 2 maglie 7-7-8 volte, 1 maglia 5-7-9 volte e 2 maglie a ogni lato fino a quando il lavoro misura 56-57-58 cm. Intrecciare le maglie rimaste e lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Unire le 8 maglie all’inizio del lavoro. Attaccare le maniche. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #seasidedreamerjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 191-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.