Sennett ha scritto:
I am having some trouble understanding the decrease tip. Can you clarify what you mean by "Decrease 4 stitches 1 time = 16 stitches, then knit all stitches together 2 and 2 a total of 2 times = 4 stitches on the needle." Thanks!
15.01.2025 - 03:53DROPS Design ha risposto:
Dear Sennet, there are 20 sts on needle, on next row from RS decrease 4 sts evenly = 16 sts remain. Then on next row k2 together across = 8 sts remain. On next row, K2 together across = 4 sts remain. Happy knitting!
15.01.2025 - 09:09
Birgitte ha scritto:
Hvorfor skal man slå 11 (=22) masker op til ølvanten, når man skal slå 27 masker op til den anden vante? Så bliver de vel ikke lige stramme om håndleddet? Mvh Birgitte
14.12.2023 - 20:01DROPS Design ha risposto:
Hej Birgitte, har du set de 2 videoer vi har lavet til disse vanter? Du finder dem nederst i opskriften :)
15.12.2023 - 08:59
Ingrid Nilsson ha scritto:
Hej! Jag undrar om ni har mönster på virkad ölvante? Har hittat på stickad ölvante! Mvh Ingrid Nilsson
05.02.2023 - 09:31DROPS Design ha risposto:
Hei Ingrid. Nei, det har vi dessverre ikke. Men takk for tipset, ønsket er videresendt til design avdelingen. mvh DROPS Design
06.02.2023 - 11:20
Judith Benedict ha scritto:
Is there an USA crochet pattern for this item ?
03.12.2020 - 23:07DROPS Design ha risposto:
Hi Judith, Click on the language box, below the photograph, and you can choose US English. Happy crafting!
04.12.2020 - 07:29
Alice ha scritto:
I figured out the pattern the wording is wrong which is why its so confusing top and underneath should be left and right . the thumb is started then placed on a holder then the mitten is continued as if the thumb wasn't there when you knit the stitches up to the thumb area you add 1 then continue across i have pictures as i went no idea how to post here to help
11.11.2020 - 06:43
Barbara LeLievre ha scritto:
I have made the beer mitten, with no problem. But, I am completely "stuck" on the other mitten, from the point of the thumb thread onward. I simply cannot understand the instructions, and the thumb video is not made the same as the beer mitten partner. Do you have a specific video showing how to do this specific pattern? Or can you explain the pattern more simply and specifically. I have been knitting for 50 years, and I just can't "get" this.
05.01.2020 - 00:57DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs LeLievre, could this other video help you? You just need to increase on each side of the st with a marker, and knit the yarn over twisted on next row from WS (the mitten is worked in the round in the video) = 3 sts for thum after 1st inc, then increase on either side of these 3 sts until there are a total of 9 sts for thumb. Happy knitting!
06.01.2020 - 08:31
Elaine ha scritto:
I'm having problems following the 'plain' mitt pattern - is there a video or pic of it?
24.12.2019 - 06:03DROPS Design ha risposto:
Dear Elanie, you can find the videos that can help you with this project here. Happy Knitting and Happy Holidays!
24.12.2019 - 16:59
Rose Mary Ley ha scritto:
This is what I want
04.11.2019 - 17:26
Grethe Gaare Lonie ha scritto:
Hvis man vil filte ølvanten, hvor mange masker skal må så slå op og tage ind
12.05.2019 - 21:26DROPS Design ha risposto:
Hej Grethe, Vi kan desværre ikke regne opskriften om til en filtet ølvante. Men her kan du få lidt tips. Videoer om at filte
13.05.2019 - 08:57
Lynn Staples ha scritto:
This is a better design and easier to make. Now I have to remember how to knit. Thank you for the information.
06.05.2019 - 21:37
Keep It Warm#keepitwarmbeermitt |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Muffole e muffole porta birra lavorate ai ferri in DROPS Snow. A strisce e maglia legaccio. Tema: Pasqua.
DROPS Extra 0-1422 |
|||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alla muffola destra/sinistra): Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire sempre dal diritto del lavoro. ---------------------------------------------------------- MUFFOLE: Entrambe le muffole sono lavorate avanti e indietro sui ferri e cucite alla fine. Le muffole sono lavorate nello stesso modo, indipendentemente che si stia lavorando la muffola sinistra o destra. MUFFOLA PORTA BIRRA: Lavorata avanti e indietro sui ferri in un pezzo unico - vedere lo schema. Avviare 11-13 maglie con i ferri n° 5,5 mm e grigio medio. La muffola è lavorata a MAGLIA LEGACCIO – vedere la descrizione sopra. Ferro 1 = diritto del lavoro. Lavorare 7 coste con il grigio medio, 2 coste con il giallo, 2 coste con il grigio medio e poi continuare con il giallo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 13 cm avviare 17 maglie alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro = 28-30 maglie. Quando il lavoro misura 20 cm avviare 2 maglie alla fine del ferro successivo dal rovescio del lavoro per un triangolo (= parte inferiore). Avviare 2 maglie alla fine di ogni ferro dal rovescio del lavoro per un totale di 5 volte = 38-40 maglie. Lavorare 2 ferri. Poi intrecciare 2 maglie all'inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro. Intrecciare 2 maglie su ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 5 volte = 28-30 maglie. Quando il lavoro misura 34 cm intrecciare le prime 17 maglie all'inizio del ferro successivo dal rovescio del lavoro = 11-13 maglie. Continuare avanti e indietro fino a quando il lavoro misura 39 cm. Lavorare 2 coste con grigio medio, 2 coste con giallo, poi 7 coste con il grigio medio. Intrecciare senza stringere. CONFEZIONE: Vedere lo schema. Cucire A ad A – cucire nel filo più esterno della maglia più esterna in modo che la cucitura sia piatta e piegare metà verso l'interno – vedere la linea tratteggiata. Cucire B a B (= sopra della mano), C a C (= un lato della parte inferiore), D a D (= altro lato della parte inferiore) ed E a E (= sotto la mano). MUFFOLA: Lavorata avanti e indietro sui ferri e cucita alla fine. Avviare 27-29 maglie con i ferri n° 5,5 mm e il grigio medio. La muffola è lavorata a MAGLIA LEGACCIO – vedere la descrizione sopra. Ferro 1 = diritto del lavoro. Lavorare 7 coste con il grigio medio, 2 coste con il giallo, 2 coste con il grigio medio e poi continuare con il giallo. Quando il lavoro misura 13 cm inserire 1 segnapunti nella 14°-15° maglia (= tassello del pollice). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Ora ci sono 13-14 maglie sul sopra della muffola e 13-14 maglie sotto. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 3 cm dal segnapunti. Ora aumentare per il tassello del pollice aumentando 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare in questo modo ogni 2 ferri per un totale di 4 volte = 35-37 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 6 cm. Mettere le 9 maglie del tassello del pollice in sospeso, continuare avanti e indietro e allo stesso tempo avviare 1 nuova maglia sul ferro sulle maglie in sospeso = 27-29 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 15-16 cm dal segnapunti (mancano circa 3 cm alla fine del lavoro, potete indossare la muffola e lavorare fino alla lunghezza desiderata se necessario). Sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 7-9 maglie in modo uniforme sul ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 20 maglie. Diminuire 4 maglie 1 volta = 16 maglie, poi lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto per un totale di 2 volte = 4 maglie sul ferro. Ora il lavoro misura circa 18-19 cm dal segnapunti. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare. Cucire il lato nel filo più esterno della maglia più esterna in modo che la cucitura sia piatta. POLLICE: Riportare le 9 maglie in sospeso sui ferri n° 5,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia sul dietro del pollice = 10 maglie. Lavorare a maglia legaccio con il giallo. Quando il pollice misura circa 6 cm lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 5 maglie. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare. Cucire il lato del pollice nel filo più esterno della maglia più esterna in modo che la cucitura sia piatta. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #keepitwarmbeermitt o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1422
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.