Yana ha scritto:
Hallo, ich bin gerade bei dem 3-ten Stern für die Zunahme angekommen. In dieser Reihe werden 2 Stäbchen um die Luftmasche gehäkelt. Wie soll in dieser Reihe die Zunahme erfolgen? Ich kann schlecht anstatt zwei 3 Stäbchen um die Luftmasche häkeln. Vielen Dank im Voraus für die Antwort. Viele Grüße
30.01.2020 - 18:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Yana, so wird es zugenommen, anstatt 2 häkeln Sie regelmäßig 3 Stäbchen. Viel Spaß beim häkeln!
31.01.2020 - 07:15
Sharon ha scritto:
Hi I have a question on the increases/decreases. It's difficult to explain I hope it makes sense ! Do I complete the whole pattern and only increase on rows 3, 5, 8 and 12 or do I change pattern temporarily and leave out rows 4,6,7,9,10 and 11 so that increases happen on 6 consecutive rows . Thanks in advance
28.01.2020 - 12:09DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, you start decrease (increase) on one of the row with a star matching the measurements in your size, then increase a total of 6 times on the row with a star, ie continue diagram as before and when crocheting the rows with a star, increase evenly, and on the other rows without a star, just work as before until you have increased a total of 6 times. Hope it helps. Happy crocheting!
28.01.2020 - 13:18
GiGi ha scritto:
I would like to make this into a long, maxi dress. Could you suggest how many stitches I should increase? Thanks so much for your help!
14.11.2019 - 03:44DROPS Design ha risposto:
Dear GiGi, we are unfortunately not able to adapt every pattern to every individual request, please contact the store where you bought the yarn or any crochet forum for any individual assistance. Happy crocheting!
14.11.2019 - 10:07
Catherine ha scritto:
In the A1 pattern are the stars increases or decreases?
25.09.2019 - 14:01DROPS Design ha risposto:
Dear Catherine, the stars in A.1 shows the rows where you will decrease and increase when working the section DRESS, after vent - see also previous answer. Happy crocheting!
25.09.2019 - 14:11
Catherine ha scritto:
On the A1 pattern when it tells you to increase evenly, where can you find how many you are supposed to increase by.
25.09.2019 - 13:55DROPS Design ha risposto:
Dear Catherine, when working the DRESS after vent, you will first decrease in diagrams to shape waist, then you will increase - see DRESS after Vent for more details for your size, ie you don't increase nor decrease before it's stated in the written pattern. Happy crocheting!
25.09.2019 - 14:10
Cecilie ha scritto:
Når forstykket og bagstykket skal sættes sammen, er det så i begge sider jeg skal hækle dem sammen, så arbejdet bliver rundt?
07.09.2019 - 21:16DROPS Design ha risposto:
Hej Cecilie, ja det stemmer, efter de 10 cm hækles arbejdet rundt, men vendes for hver omgang, for at strukturen skal blive ens hele vejen. God fornøjelse!
17.09.2019 - 16:04
Ana Manjón ha scritto:
Para realizar el hombro delantero, si comienzo con 17 puntos: tras la siguiente vuelta (tejiendo cuatro puntos de dos en dos) , quedan 15. En la siguiente vuelta(de nuevo tejiendo cuatro puntos de dos en dos), quedan 13. Tras la tercera vuelta, tejiendo dos puntos juntos, quedarían 12 puntos. Pero según las indicaciones, deberían quedarme 10. ¿Falta alguna fila con disminuciones en el patrón?
28.08.2019 - 01:44DROPS Design ha risposto:
Hola Ana. Ha sido un fallo al publicar el patrón. Ya está corregido. Buen tricot.
31.08.2019 - 21:04
LAURA L COLWELL ha scritto:
So I am at 12 1/4" so the adjust to decrease. The last round I did was row 8. So to decrease I skip to 12? And then continue working through the entire pattern until I have done 6 decrease rows? Or do I only work the 6 decrease rows and then work another 3" and start increase? So basically do I work 12*, 13,14,15,16*,17*,18, 1,2,3*,4, 5*,6,7,8*? 3inches, increase. Or do I JUST work 12,16,17,3,5,8,? 3 inches, increase? I'm so confused.
23.07.2019 - 19:09DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Colwell, you can either start decreasing on row 12, then on row 3, 5, 8, 12, 3 - or then depending on your length, start already on row 8 and then decrease on row 12, 3, 5, 8, 12. On each of these row you should decrease 6 sts evenly - see DECREASE TIP (evenly). Happy crocheting!
06.08.2019 - 09:49
Birgitte ha scritto:
Jeg hækler kjolen Belladonna og har spørgsmål til hvad symbolet - betyder. I opskriften er det en kldemaske, dog en kraftigere streg, og en prik betyder også en kædemaske. Jeg er ved at hækle boblerne og for mig at se er dette symbol mellem boblerne og også højere oppe. Og jeg kan ikke få det til at passe meden kædemaske. Glæder mig til svar. På forhånd tak. Mvh Birgitte
11.07.2019 - 15:36DROPS Design ha risposto:
Hei Birgitte. Her kan jeg se at det er en feil i den danske versjonen av symbolforklaringen. En - er en luftmaske, den sorte prikken er en kjedemaske. Vi skal få rettet dette med en gang. Beklager dette, og god fornøyelse videre.
12.07.2019 - 08:31
Emma ha scritto:
Whoops - I'm struggling to understand what is meant by row 2 with treble crochet between 2 treble crochets
04.07.2019 - 23:41DROPS Design ha risposto:
Dear Emma, it means, that when you put the crochet hook into the row, you are not putting it through the top of a stitch, but between two stitches. Happy Crafting!
05.07.2019 - 01:41
Belladonna#belladonnadress |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vestito lavorato ai ferri con motivo a punto fantasia. Taglie: S – XXXL. Lavorato in DROPS Muskat.
DROPS 187-5 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. A.2 mostra come inizia/finisce il giro quando si lavora in tondo. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO – quando si lavora avanti e indietro: Lavorare 3 catenelle all’inizio delle righe che iniziano con 1 maglia alta (non sostituiscono la prima maglia alta). Lavorare 1 catenella all’inizio delle righe che iniziano con 1 maglia bassa (non sostituisce la prima maglia bassa). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: MAGLIE ALTA: Diminuire 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte insieme come segue: Lavorare 1 maglia alta nella 1° maglia, ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), lavorare 1 maglia alta nella maglia successiva/attormo alla catenella, ma fare l’ultimo passaggio attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 maglia alta diminuita). MAGLIE BASSE: Diminuire 1 maglia bassa lavorando 2 maglie basse insieme come segue: Lavorare 1 maglia bassa, ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), lavorare la maglia bassa successiva, ma fare l’ultimo passaggio attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 maglia bassa diminuita). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (in modo uniforme): Per calcolare ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie (ad esempio 156 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 6) = 26. In questo esempio lavorare insieme ogni 25° e 26° maglia circa. -------------------------------------------------------- VESTITO: C’è uno spacco di 10 cm sulla parte inferiore del vestito, per prima cosa lavorarlo avanti e indietro fino alla fine dello spacco, poi lavorare in tondo ma girare su ogni giro e tornare indietro sul giro per lavorare il punto fantasia nello stesso modo. Quando il lavoro viene diviso all’altezza dello scalfo, lavorare ancora avanti e indietro. DAVANTI: Avviare 90-97-104-111-125-139 catenelle con Muskat con l’uncinetto n° 4 mm. Continuare con 1 maglia bassa nella 2° catenella dall’uncinetto, poi 1 maglia bassa in ognuna delle 4 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia bassa in ognuna delle 6 catenelle successive *, ripetere *-* per tutta la riga = 78-84-90-96-108-120 maglie basse (la catenella con cui girare viene anche contata come 1 maglia bassa). Girare e lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Ora lavorare seguendo il diagramma A.1 – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo 10 cm mettere il lavoro da parte e lavorare il dietro. DIETRO: Avviare 90-97-104-111-125-139 catenelle con Muskat con l’uncinetto n° 4 mm. Continuare con 1 maglia bassa nella 2° catenella dall’uncinetto, poi 1 maglia bassa in ognuna delle 4 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia bassa in ognuna delle 6 catenelle successive *, ripetere *-* per tutta la riga = 78-84-90-96-108-120 maglie basse (la catenella con cui girare viene anche contata come 1 maglia bassa). Girare e lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Ora lavorare seguendo il diagramma A.1. Continuare fino a quando il lavoro misura 10 cm – finire sulla stessa riga del davanti. VESTITO dopo lo spacco: Continuare il motivo in questo modo – prima lavorare le maglie del davanti, poi lavorare le maglie del dietro, poi chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella 1°/3° maglia sul giro, lavorare la maglia in A.2, girare il lavoro e tornare indietro. Inserire 1 segnapunti nel punto di passaggio tra il davanti e il dietro = lati. Continuare in questo modo avanti e indietro con il motivo seguendo i diagrammi A.1 e A.2. Sui giri a maglia alte o maglie basse ora ci sono 156-168-180-192-216-240 maglie sul giro (A.2 non viene conteggiato nel n° di maglieù). Quando il lavoro misura circa 30-31-32-33-34-35 cm – aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro a maglie alte o maglie basse (indicato con la stella nel diagramma), diminuire 6 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (in modo uniforme). Ripetere le diminuzioni 6 volte in totale sui 6 giri indicati a maglie alte o maglie basse = 120-132-144-156-180-204 maglie su un giro a maglie alte o maglie basse. Dopo l’ultima diminuzione lavorare il motivo come prima per circa 3 cm – aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro indicato con la stella (ora il lavoro misura circa 48-49-50-51-52-53 cm). Ora aumentare 6 maglie in modo uniforme sul giro lavorando 2 maglie in 1 maglia. Ripetere gli aumenti 4 volte in totale in verticale sui giri indicati nel diagramma = 144-156-168-180-204-228 maglie su un giro a maglie alte o basse dopo l’ultimo aumento. Quando il lavoro misura circa 60-61-62-63-64-65 cm – aggiustarlo alla fine di un giro indicato con la stella, finire il vestito seguendo il diagramma A.3 (girare come prima con il diagramma A.2). Quando il lavoro misura 62-63-64-65-66-67 cm, dividerlo per il davanti e il dietro all’altezza degli scalfi. DAVANTI: Lavorare a maglie bassissime sulle prime 4-5-4-5-6-7 maglie, poi lavorare fino a quando rimangono 4-5-4-5-6-7 maglie prima del segnapunti all’altro lato, girare il lavoro. Sul ferro successivo lavorare insieme 2 a 2 le 4 maglie più esterne a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni su ogni ferro altre 0-0-1-1-2-3 volte. Sul ferro successivo lavorare insieme le 2 maglie più esterne, ripetere le diminuzioni su ogni ferro altre 2-2-2-3-4-5 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 54-58-62-64-68-72 maglie sul ferro. Quando il lavoro misura 70-71-73-74-76-77 cm, finire ogni spalla in modo separato. SPALLA: Continuare a maglia alte sulle prime 17-19-21-22-23-24 maglie dal diritto del lavoro, girare e lavorare insieme 2 a 2 a diritto le prime 4 maglie per il collo, poi lavorare il resto del ferro. Girare e lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del collo, lavorarle insieme 2 a 2, girare. Sul ferro successivo lavorare insieme le prime 2 maglie, poi lavorare il resto del ferro. Girare e lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, lavorarle insieme. Girare, lavorare insieme le prime 2 maglie, poi lavorare il resto del ferro = 10-12-14-15-16-17 maglie rimaste sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 80-82-84-86-88-90 cm, chiudere e affrancare. Lavorare l'altra spalla in modo uguale ma a specchio. Quindi iniziare sul diritto del lavoro e lavorare le diminuzioni per lo scollo alla fine delle righe sul rovescio del lavoro. DIETRO: Lavorare a maglie bassissime sulle prime 4-5-4-5-6-7 maglie, poi lavorare fino a quando rimangono 4-5-4-5-6-7 maglie prima del segnapunti a lato, girare il lavoro. Sul ferro successivo lavorare insieme 2 a 2 le prime 4 maglie più esterne a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni su ogni ferro altre 0-0-1-1-2-3 volte. Sul ferro successivo lavorare insieme le 2 maglie più esterne, ripetere le diminuzioni su ogni ferro altre 2-2-2-3-4-5 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 54-58-62-64-68-72 maglie sul ferro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura circa 78-80-82-84-86-88 cm. Poi finire ogni spalla in modo separato come segue: lavorare 1 ferro sulle prime 12-14-16-17-18-19 maglie, girare, lavorare insieme le prime 2 maglie, lavorare il resto del ferro. Girare e lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, lavorarle insieme. Girare, lavorare il resto del ferro, chiudere e affrancare. Ripetere sull’altra spalla. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle bordo a bordo per evitare una cucitura spessa. BORDO DECORATIVO: Lavorare un bordo decorativo attorno al collo, a ogni scalfo e sulla parte inferiore del corpo – e anche su e giù da ogni spacco. Lavorare un bordo decorativo come segue: 1 maglia bassa, * 3 catenelle, 1 maglia alta nella 3° catenella dall’uncinetto, saltare circa 1 cm e fare 1 maglia bassa *. Ripetere *-* e finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa dall’inizio del giro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #belladonnadress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 187-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.