Ančka ha scritto:
Hello, I am currently working on the front piece and am up to the fourth row of the A.1 diagram displaying single crochets and the star symbol beside it. Is this row an increase row or a decrease row? Thank you in advance :)
27.11.2024 - 02:22DROPS Design ha risposto:
Dear Ančka, you should increase/decrease evenly on the rows with the star symbol only when requested in the pattern, this means you will start decreasing evenly only when piece measures 30-35 cm, when you work the dress in the round, then increase evenly later, but not before (see your size for correct measurement). Happy crocheting!
27.11.2024 - 07:25
Memo ha scritto:
Do you have a video how to make it
18.10.2024 - 01:26DROPS Design ha risposto:
Dear memo, we do not have ONE video on how to make the full dress, however we do have a bunch of videos, that can help you make this dress. All the relevant videos are linked under the "videos" button, just below the title. Happy Crafting!
18.10.2024 - 02:59
Lena Berg ha scritto:
Hur vet man hur många maskor som ska minskas eller ökas? Hittar inte någonstans i mönstret. Tacksam för svar. Mvh Lena
29.06.2024 - 20:19DROPS Design ha risposto:
Hej Lena, jo når du følger opskriften er det beskrevet hver gang du skal minska eller öka. Første gang du skal minska er efter sprundet: När arbetet mäter ca 30-31-32-33-34-35 cm - anpassa så att nästa varv är ett varv med stolpar eller fastmaskor (markerat på diagrammet med stjärna), minskas det 6 maskor jämnt fördelat :)
02.07.2024 - 12:31
Linda Haas ha scritto:
I worked the Front Piece for 12 rows following the pattern for A1 and A2. I am now up to the shoulder where I am instructed to continue with dc over the 1st 17 stitches (size small). When I turn to do the subsequent rows, am I continuing with double crochets or am I once again following the A1 pattern? So very much appreciate your assistance with this.
23.06.2024 - 16:30DROPS Design ha risposto:
Dear Linda, when working the end of the shoulders, you should be working the A.3 pattern, not A.1. You work only over the 17 stitches of the shoulder back and forth, working double crochets. Then work over 17 sts on the other side, for the other shoulder. The rest of the stitches will be for the decorative edge. Happy crochetting!
23.06.2024 - 19:32
Linda Haas ha scritto:
Thank you for helping me with my previous question. I am up to the FRONT PIECE where I work slip stitches over the 1st 4 stitches for a size small. Then it says to "work until 4 stitches remain before marker thread..." My question is what stitches am I supposed to "work?" Am I resuming the pattern from A1 and continuing on to A3 for a total of 18 rows? just unclear as to how to proceed.
22.06.2024 - 23:19DROPS Design ha risposto:
Dear Linda, "work" means continue work the pattern as you did before. (yes, resume the pattern). Happy Stitching!
23.06.2024 - 01:14
Linda Haas ha scritto:
Please clarify: Dress after vent - slip stitch in 1st/3rd stitch on round. Do you mean 1st and 3rd stitch?
14.06.2024 - 13:40DROPS Design ha risposto:
Dear Linda, it is 1st OR 3rd. You slip stitch in the 1st stitch on double crochet (UK)/single crochet (US) rounds. You slip stitch in the 3rd stitch on treble crochet (UK)/double crochet (US) rounds. Happy crochetting!
16.06.2024 - 17:57
Susan Kelly ha scritto:
One more question for A1 Row 9 (the fan row): How do you begin the row? Unclear if you skip the 1st 2 stitches of the row and put the fan directly into the 3rd stitch as shown in the diagram for A1 or if you start the fan directly in the 1st stitch of the row. (The pattern is 7dc fan, sk 2, 1sc, sk 2, fan, sk 2, 1 sc, sk 2, etc)
10.06.2024 - 01:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Kelly, row 9 is a row worked from RS = read from the right towards the left, so start with 1 ch (A.2), then *skip 2 sts, work 7 dc fan in the next st, skip 2 sts and work 1 sc in the next sc* repeat from *to*. Happy crocheting!
10.06.2024 - 08:44
Susan Kelly ha scritto:
A1 row 9: cannot interpret. Diagram shows a 7 dc fan stitch with 2 skipped stitches before and after. The photo shows 2 sk, 1 sc, 2 sk in between each fan group. When I tried that I came up with 99 stitches, up from the 78 on the previous row. Please help. Next row is afer the vent and should = 156 st (front & back; 78 = 78)
07.06.2024 - 23:04DROPS Design ha risposto:
Dear Susan, remember that you repeat the pattern. So you start with what's shown but, in the next repeat horizontally, you should have: 7dc fan, skip 2, 1sc, skip 2, fan, skip 2, 1 sc, skip 2... e.t.c. For every 6 stitches you skip 4, work 2 and increase 6. So, from each repeat of A.1, you increase 2 stitches compared to the previous row. If you had 13 repeats in the previous row, you should have increased 26 stitches, that is, you have 104 stitches. Take into account that, in the next rows in A.1, you will decrease back from the fan and obtain 78 stitches again. So you can try and work a few more rows in the front and back piece to better adjust to 156 stitches. Happy crochetting!
09.06.2024 - 22:51
Carmen ha scritto:
Größe M besitzt genau meine Körpergröße. Wie kann ich das Kleid später anziehen? Einfach reinschlüpfen wird nicht gehen. Müsste nicht eigentlich die linke Seite offen bleiben in taillennähe und später ein Reißverschluss eingenäht werden?
23.04.2024 - 21:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Carmen, Sie können vielleicht die Größe L häkeln, oder wenn Sie lieber die Größe M häkeln möchten, dann können Sie irgendein Verschluss plannen. Gerne kann sicher Ihr DROPS Händler - auch per Telefon oder per E-Mail weiterhelfen. Viel Spaß beim Häkeln!
24.04.2024 - 10:55
Princess ha scritto:
Thank you very much ❤️. Can I also apply this to crocheting. I would like to crochet a dress with a tight fitting at the under-bust after crocheting the bust how do I decrease it so I can get a snatched look. 🙏
15.04.2024 - 00:04DROPS Design ha risposto:
Dear Princess, this is a crochet dress, so yes, you can apply the same logic to other crochet dresses. We recommend you check the explanations for the pattern for these decrease tips whenever you work one of our pattern, since it should advise you on how to work the decreases in that specific pattern. Happy crocheting!
15.04.2024 - 00:13
Belladonna#belladonnadress |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vestito lavorato ai ferri con motivo a punto fantasia. Taglie: S – XXXL. Lavorato in DROPS Muskat.
DROPS 187-5 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. A.2 mostra come inizia/finisce il giro quando si lavora in tondo. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO – quando si lavora avanti e indietro: Lavorare 3 catenelle all’inizio delle righe che iniziano con 1 maglia alta (non sostituiscono la prima maglia alta). Lavorare 1 catenella all’inizio delle righe che iniziano con 1 maglia bassa (non sostituisce la prima maglia bassa). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: MAGLIE ALTA: Diminuire 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte insieme come segue: Lavorare 1 maglia alta nella 1° maglia, ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), lavorare 1 maglia alta nella maglia successiva/attormo alla catenella, ma fare l’ultimo passaggio attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 maglia alta diminuita). MAGLIE BASSE: Diminuire 1 maglia bassa lavorando 2 maglie basse insieme come segue: Lavorare 1 maglia bassa, ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), lavorare la maglia bassa successiva, ma fare l’ultimo passaggio attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 maglia bassa diminuita). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (in modo uniforme): Per calcolare ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie (ad esempio 156 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 6) = 26. In questo esempio lavorare insieme ogni 25° e 26° maglia circa. -------------------------------------------------------- VESTITO: C’è uno spacco di 10 cm sulla parte inferiore del vestito, per prima cosa lavorarlo avanti e indietro fino alla fine dello spacco, poi lavorare in tondo ma girare su ogni giro e tornare indietro sul giro per lavorare il punto fantasia nello stesso modo. Quando il lavoro viene diviso all’altezza dello scalfo, lavorare ancora avanti e indietro. DAVANTI: Avviare 90-97-104-111-125-139 catenelle con Muskat con l’uncinetto n° 4 mm. Continuare con 1 maglia bassa nella 2° catenella dall’uncinetto, poi 1 maglia bassa in ognuna delle 4 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia bassa in ognuna delle 6 catenelle successive *, ripetere *-* per tutta la riga = 78-84-90-96-108-120 maglie basse (la catenella con cui girare viene anche contata come 1 maglia bassa). Girare e lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Ora lavorare seguendo il diagramma A.1 – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo 10 cm mettere il lavoro da parte e lavorare il dietro. DIETRO: Avviare 90-97-104-111-125-139 catenelle con Muskat con l’uncinetto n° 4 mm. Continuare con 1 maglia bassa nella 2° catenella dall’uncinetto, poi 1 maglia bassa in ognuna delle 4 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia bassa in ognuna delle 6 catenelle successive *, ripetere *-* per tutta la riga = 78-84-90-96-108-120 maglie basse (la catenella con cui girare viene anche contata come 1 maglia bassa). Girare e lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Ora lavorare seguendo il diagramma A.1. Continuare fino a quando il lavoro misura 10 cm – finire sulla stessa riga del davanti. VESTITO dopo lo spacco: Continuare il motivo in questo modo – prima lavorare le maglie del davanti, poi lavorare le maglie del dietro, poi chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella 1°/3° maglia sul giro, lavorare la maglia in A.2, girare il lavoro e tornare indietro. Inserire 1 segnapunti nel punto di passaggio tra il davanti e il dietro = lati. Continuare in questo modo avanti e indietro con il motivo seguendo i diagrammi A.1 e A.2. Sui giri a maglia alte o maglie basse ora ci sono 156-168-180-192-216-240 maglie sul giro (A.2 non viene conteggiato nel n° di maglieù). Quando il lavoro misura circa 30-31-32-33-34-35 cm – aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro a maglie alte o maglie basse (indicato con la stella nel diagramma), diminuire 6 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (in modo uniforme). Ripetere le diminuzioni 6 volte in totale sui 6 giri indicati a maglie alte o maglie basse = 120-132-144-156-180-204 maglie su un giro a maglie alte o maglie basse. Dopo l’ultima diminuzione lavorare il motivo come prima per circa 3 cm – aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro indicato con la stella (ora il lavoro misura circa 48-49-50-51-52-53 cm). Ora aumentare 6 maglie in modo uniforme sul giro lavorando 2 maglie in 1 maglia. Ripetere gli aumenti 4 volte in totale in verticale sui giri indicati nel diagramma = 144-156-168-180-204-228 maglie su un giro a maglie alte o basse dopo l’ultimo aumento. Quando il lavoro misura circa 60-61-62-63-64-65 cm – aggiustarlo alla fine di un giro indicato con la stella, finire il vestito seguendo il diagramma A.3 (girare come prima con il diagramma A.2). Quando il lavoro misura 62-63-64-65-66-67 cm, dividerlo per il davanti e il dietro all’altezza degli scalfi. DAVANTI: Lavorare a maglie bassissime sulle prime 4-5-4-5-6-7 maglie, poi lavorare fino a quando rimangono 4-5-4-5-6-7 maglie prima del segnapunti all’altro lato, girare il lavoro. Sul ferro successivo lavorare insieme 2 a 2 le 4 maglie più esterne a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni su ogni ferro altre 0-0-1-1-2-3 volte. Sul ferro successivo lavorare insieme le 2 maglie più esterne, ripetere le diminuzioni su ogni ferro altre 2-2-2-3-4-5 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 54-58-62-64-68-72 maglie sul ferro. Quando il lavoro misura 70-71-73-74-76-77 cm, finire ogni spalla in modo separato. SPALLA: Continuare a maglia alte sulle prime 17-19-21-22-23-24 maglie dal diritto del lavoro, girare e lavorare insieme 2 a 2 a diritto le prime 4 maglie per il collo, poi lavorare il resto del ferro. Girare e lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del collo, lavorarle insieme 2 a 2, girare. Sul ferro successivo lavorare insieme le prime 2 maglie, poi lavorare il resto del ferro. Girare e lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, lavorarle insieme. Girare, lavorare insieme le prime 2 maglie, poi lavorare il resto del ferro = 10-12-14-15-16-17 maglie rimaste sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 80-82-84-86-88-90 cm, chiudere e affrancare. Lavorare l'altra spalla in modo uguale ma a specchio. Quindi iniziare sul diritto del lavoro e lavorare le diminuzioni per lo scollo alla fine delle righe sul rovescio del lavoro. DIETRO: Lavorare a maglie bassissime sulle prime 4-5-4-5-6-7 maglie, poi lavorare fino a quando rimangono 4-5-4-5-6-7 maglie prima del segnapunti a lato, girare il lavoro. Sul ferro successivo lavorare insieme 2 a 2 le prime 4 maglie più esterne a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere le diminuzioni su ogni ferro altre 0-0-1-1-2-3 volte. Sul ferro successivo lavorare insieme le 2 maglie più esterne, ripetere le diminuzioni su ogni ferro altre 2-2-2-3-4-5 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni, rimangono 54-58-62-64-68-72 maglie sul ferro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura circa 78-80-82-84-86-88 cm. Poi finire ogni spalla in modo separato come segue: lavorare 1 ferro sulle prime 12-14-16-17-18-19 maglie, girare, lavorare insieme le prime 2 maglie, lavorare il resto del ferro. Girare e lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, lavorarle insieme. Girare, lavorare il resto del ferro, chiudere e affrancare. Ripetere sull’altra spalla. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle bordo a bordo per evitare una cucitura spessa. BORDO DECORATIVO: Lavorare un bordo decorativo attorno al collo, a ogni scalfo e sulla parte inferiore del corpo – e anche su e giù da ogni spacco. Lavorare un bordo decorativo come segue: 1 maglia bassa, * 3 catenelle, 1 maglia alta nella 3° catenella dall’uncinetto, saltare circa 1 cm e fare 1 maglia bassa *. Ripetere *-* e finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa dall’inizio del giro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #belladonnadress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 187-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.