Gaetane ha scritto:
Suite du message précédent... Il y a t-il bien, dans le tour de brides, un arceau devant et dos comme suit : 2 brides, 3 mailles en l'air, 2 brides ? Cordialement
15.12.2019 - 22:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Gaetane, A.3 = 3 mailles en l'air (=3ème symbole). commencez le tour par 3 ml (= pour remplacer la 1ère bride) et terminez le tour par 1 mc dans la 3ème ml du début du tour (= vous pouvez soit considérer que ces 3 m sont la dernière bride de A.3C ou bien faire ces 3 ml en plus de la dernière bride de A.3C). Bon crochet!
16.12.2019 - 09:04
Gaetane ha scritto:
Bonjour, pourriez vous me donner de plus amples explications sur le 1er rang de A3 après le tour de brides. Dois je faire brides, maille en l'air, bride dans l'arceau ou n'y a t-il que 3 mailles en l'air au dessus de l'arceau du rang précédent. Je ne comprend pas car le diagramme A3a ne représente que 3 mailles en l'air et je ne voit pas où il faut commencer les brides. Merci de votre attention à mon message. Cordialement
15.12.2019 - 22:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Gaétane, les diagrammes A.3 se crochètent comme le montre les diagrammes, par ex. au 1er rang: A.3C = 1 b dans la b, 1 ml, sautez 1 b, 1 b dans l'arceau - A.3A = 3 ml - A.3C = 1 b dans l'arceau, 1 ml, sautez 1 b, 1 b dans la b suivante, 1 ml, sautez 1 b. Suivez bien le diagramme, vous allez ensuite crocheter des brides soient dans la bride du tour précédent, soit autour de l'arceau. Bon crochet!
16.12.2019 - 09:02
Kristin L Blevins ha scritto:
In the beginning of the pattern when placing stitch markers, in the American english version...is there an error in regards to the instructions. The stitch count does not add or line up, so I am confused. I have read the instructions several times and tried doing the stitch markers and I am still sending with a huge number of stitches before the first marker. Is there a section missing?
21.11.2019 - 23:35DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Blevins, at the end of first round you should have 130-138-138 dc + 3 ch, you then insert markers as follows: marker in first dc, 24-26-26 dc, marker in next st, 14 dc, marker in next st, 24-26-26 dc, marker in next st, 24-26-26 dc, marker in next st, 14 dc, marker in next st, 24-26-26 dc = 1 + (24-26-26) + 1 + 14 + 1 + (24-26-26 ) +1+ (24-26-26) +1+14+1+ (24-26-26)=130-138-138 sts. Happy crocheting!
22.11.2019 - 08:20
Camilla Kjær ha scritto:
Hej Nu er jeg gået i gang med denne poncho men jeg kan altså ikke forstå det der står med A.1 og alt det kan jeg både om en dybere forklaring :) Mvh Camilla
29.07.2019 - 15:25
Sarah ha scritto:
Also there is no A2 diagram.
15.07.2019 - 23:35DROPS Design ha risposto:
Hi Sarah, All the diagrams are at the bottom of the page, Happy crocheting!
16.07.2019 - 06:59
Sarah ha scritto:
On instructions for round 2, towards the end it states continue to and with 6th-7th-8th round in diagram A.1. but there isn't just an A.1. which diagram am I looking at exactly please
15.07.2019 - 23:21DROPS Design ha risposto:
Dear Sarah, all diagrams A.1 have the same number of rows, just work to the 6th-7th-8th round included in A.1. Happy crocheting!
16.07.2019 - 09:34
Parmentier ha scritto:
Bonjour, Je suis arrivée au tour 9. Dois je faire un tour de brides uniquement en ajoutant 72 augmentations ou dois je suivre le diagramme A3? Merci de votre réponse. Bien cordialement.
06.12.2018 - 11:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Parmentier, vous crochetez le 9ème tour en suivant les diagrammes comme avant = le tour 9 dans A.3 et A.2 est un tour en brides, en même temps, vous augmentez 36 brides de chaque côté de A.3A (= soit 72 brides au total). Bon crochet!
06.12.2018 - 12:45Kez ha scritto:
Hi there, I love this pattern but am really stuck after placing the stitch markers. I’m having issues following the diagram, I’m not sure how you start, completely confused. I understand the stitches and can follow the video tutorials no problem but just don’t get the diagram. Please help me cos I really want to make it, it’s so beautiful
01.12.2018 - 04:13DROPS Design ha risposto:
Dear Kez, work the diagram starting from the row with the arrow and read every round from the right towards the left. Each symbol represents one stitch/group of stitches as explained under diagram key. Happy crocheting!
03.12.2018 - 08:31
Nina ha scritto:
Ich versteh leider die Häkelinfo nicht. KM in die 3. LM ist klar, aber was heißt KM bis zur Mitte des Luftmaschenbogens?
01.11.2018 - 22:32DROPS Design ha risposto:
Liebe Nina, damit die Runde an der richtigen Stelle beginnt, häkelt man 1 KM in jede Lm bis zur Mitte des Luftmaschenbogens, dann beginnt die nächste Rund mit 3 Lm (= 1. Stb). Viel Spaß beim häkeln!
02.11.2018 - 07:56
Carina ha scritto:
Jag hittar inte beskrivningen på A2. Bara diagrammet. I texten står det A2/A3 men ingen beskrivning. Hur gör jag med A2? Jag får det inte att stämma med hur bilden ser ut. Finns det hjälp att få någonstans?
24.10.2018 - 00:30DROPS Design ha risposto:
Hej Carina, jo beskrivningen på A.2 kommer mellan A.3B och A.3 C. Så här står det: VIRKA A.2/A.3 SÅ HÄR: Virka * A.3A (= mittbågen), A.3B över 3 stolpar, A.2 (= 12 maskor) totalt 9-10-11 ggr på bredden, A.3C över de nästa 2 stolparna *, virka *-* totalt 2 ggr
30.10.2018 - 09:54
Cressida#cressidaponcho |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poncho lavorato all’uncinetto con motivo traforato, lavorato dall’alto in basso. Taglie: S – XXXL. Lavorato in DROPS Paris.
DROPS 188-27 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: La 1° maglia alta all’inizio del giro viene sostituita con 3 catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima all’inizio del giro, poi lavorare a maglie bassissime fino all’arco centrale. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI – LAVORARE 2 MAGLIE ALTE DOPPIE INSIEME: Lavorare 1 maglia alta doppia attorno all’arco do catenelle sotto ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 maglie sull’uncinetto), saltare 1 maglia bassa e lavorare 1 maglia alta doppia attorno all’arco di catenelle successivo ma sull’ultimo passaggio far passare il filo attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Il poncho è lavorato in tondo, dall’alto in basso. Per prima cosa aumentare al centro davanti, al centro dietro e a ogni lato di ogni spalla, poi aumentare solo al centro davanti e al centro dietro. Avviare 156-166-166 catenelle con l’uncinetto n° 4,5 mm con Paris e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Lavorare 3 catenelle – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Poi lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 5-3-3 catenelle successive, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive *, lavorare *-* 25-27-27 volte in totale = 130-138-138 maglie alte + 3 catenelle all’inizio del giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora inserire 6 segnapunti dall’inizio del giro come segue (senza lavorare): Inserire 1 segnapunti nella 1° maglia alta sul giro (quindi nella maglia alta dopo le 3 catenelle = centro dietro), saltare 24-26-26 maglie alte, inserire 1 segnapunti nella maglia alta successiva (= spalla), saltare 14 maglie alte, inserire 1 segnapunti nella maglia alta successiva (= spalla), saltare 24-26-26 maglie alte, inserire 1 segnapunti nella maglia alta successiva (= centro davanti), saltare 24-26-26 maglie alte, inserire 1 segnapunti nella maglia alta successiva (= spalla), saltare 14 maglie alte, inserire 1 segnapunti nella maglia alta successiva (= spalla), ora ci sono 24-26-26 maglie alte tra l’ultimo segnapunti e l’inizio del giro. LAVORARE A.1 COME SEGUE: Lavorare il 1° giro come segue: lavorare * A.1A nella 1°/successiva maglia alta con il segnapunti (= centro davanti/centro dietro), ripetere A.1C 12-13-13 volte in totale, A.1D nella maglia alta successiva con il segnapunti (= aumenti per la spalla), ripetere A.1E 7 volte in totale, A.1D nella maglia alta successiva con il segnapunti (= aumenti per la spalla), A.1E 12-13-13 volte in totale *, lavorare *-* 2 volte in totale. Lavorare il 2° giro come segue: lavorare * A.1A (= centro davanti/centro dietro), A.1B, ripetere A.1C 12-13-13 volte in totale, A.1D (= aumenti per la spalla), ripetere A.1E 25-27-27 volte in totale, A.1D (= aumenti per la spalla), A.1E 12-13-13 volte in totale, A.1F *, lavorare *-* 2 volte in totale. Continuare fino al 6°-7°-8° giro del diagramma A.1. Ora ci sono 108-128-132 maglie tra l’arco di catenelle al centro davanti e centro dietro (= 216-256-264 maglie + 2 archi centrali sul giro). Il lavoro misura circa 8-9-10 cm nella direzione del lavoro (misurati dalla spalla del bordo di avvio). GIRO A MAGLIE ALTE: Lavorare 1 giro a maglie alte, lavorare (2 maglie alte, 3 catenelle, 2 maglie alte) attorno all’arco centrale, e ALLO STESSO TEMPO aggiustare il n° di maglie diminuendo/aumentando come segue: S/M – XXL/XXXL: aumentare 1-1 maglia alta lungo ognuno dei lati tra il centro davanti/centro dietro (= 2-2 maglie alte in totale) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. L/XL: Diminuire 7 maglie alte lungo ognuno dei lati tra il centro davanti/centro dietro (= 14 maglie alte in totale) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ora ci sono 113-125-137 maglie tra l’arco di catenelle al centro davanti e centro dietro (= 226-250-274 maglie + 2 archi centrali sul giro). NOTA! Non aumentare a ogni lato di ogni spalla verso l’esterno, ma solo al centro davanti e al centro dietro del poncho! LAVORARE A.2/A.3 COME SEGUE: Lavorare * A.3A (= arco centrale), A.3B su 3 maglie alte, A.2 (= 12 maglie) 9-10-11 volte in totale in larghezza, A.3C sulle 2 maglie alte successive *, lavorare *-* 2 volte in totale. Sul 9° giro aumentare 12-24-36 maglie alte in modo uniforme a ogni lato di A.3A (cioè aumentare 24-48-72 maglie alte in totale sul giro) = 145-169-193 maglie alte tra l’arco di catenelle al centro davanti e al centro dietro (= 290-338-386 maglie alte in totale + 2 archi centrali sul giro) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Il lavoro misura circa 19-20-21 cm nella direzione del lavoro dal bordo di avvio. LAVORARE A.4/A.5 COME SEGUE: Lavorare * A.5A (= arco centrale), A.5B, A.4 (= 24 maglie) 6-7-8 volte in totale in larghezza, A.5C sulla maglia alta successiva *, lavorare *-* 2 volte in totale. Alla fine di A.5, sono stati lavorati 19 giri, continuare sul 20° giro come segue: lavorare * A.5D, A.5E su 1 maglia alta, A.5F 7 volte in totale in larghezza, A.4 (= 24 maglie) 6-7-8 volte in totale in larghezza, A.5F 7 volte in totale in larghezza, A.5G *, lavorare *-* 2 volte in totale. Alla fine di A.4/A.5, ci sono 211-235-259 maglie alte tra l’arco di catenella al centro davanti e centro dietro (= 422-470-518 maglie alte in totale + 2 archi centrali sul giro). Il lavoro misura circa 46-47-48 cm nella direzione del lavoro dal bordo di avvio. LAVORARE I GIRI 2 E 3 IN A.1 COME SEGUE: Iniziare attorno a un arco centrale e iniziare dal 3° giro del diagramma. Lavorare * A.1A (= maglia centrale), ripetere A.1C fino all’arco centrale successivo (lavorare l’ultima maglia solo su 1 maglia del 1° giro *, lavorare *-* 2 volte in totale. Ripetere il 2° e 3° giro fino a quando sono stati lavorati 4-8-10 giri in totale. Il lavoro misura circa 51-56-59 cm nella direzione del lavoro dal bordo di avvio. GIRI A MAGLIE ALTE: Lavorare 1 giro a maglie alte e ALLO STESSO TEMPO diminuire 7-5-5 maglie alte in modo uniforme lungo ognuno dei lati tra il centro davanti/centro dietro (= 14-10-10 maglie alte in totale) come segue: lavorare * (2 maglie alte, 3 catenelle, 2 maglie alte) attorno all’arco centrale, poi lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 1 maglia alta attorno a ogni catenella fino al successivo arco centrale *, lavorare *-* 2 volte in totale = 209-245-269 maglie alte tra l’arco di catenelle al centro davanti e al centro (= 418-490-538 maglie alte in totale + 2 archi centrali sul giro). Tagliare il filo. LAVORARE A.2/A.3 COME SEGUE: Lavorare * A.3A (= arco centrale), A.3B su 3 maglie alte, A.2 (= 12 maglie) 17-20-22 volte in totale in larghezza, A.3C sulle 2 maglie alte successive *, lavorare *-* 2 volte in totale. Alla fine di A.2/A.3, ci sono 229-265-289 maglie alte tra l’arco di catenelle al centro davanti e al centro (= 458-530-578 maglie alte in totale + 2 archi centrali sul giro). Il lavoro misura circa 62-67-70 cm nella direzione del lavoro dal bordo di avvio. BORDO: Lavorare un bordo di rifinitura attorno a tutto il poncho come segue: 1 maglia bassissima nella 1° maglia, * lavorare 3 catenelle, saltare 2 maglie, 1 maglia bassa nella maglia successiva *, lavorare *-* per tutto il giro e finire con 1 maglia bassissima nella maglia bassissima all’inizio del giro. Chiudere e affrancare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cressidaponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 188-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.