Samira BRIKI ha scritto:
Bonjour, Je viens de commencer et je ne comprends le 2ème rang( rang envers) de A2 et A 1 .Faut il tricoter les mailles comme elles se présentent ?Merci pour votre réponse Cordialement
27.05.2024 - 11:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Briki, sur l'envers, lisez les diagrammes de gauche à droite en suivant les indications de la légende "... sur l'envers", autrement dit, A.2 se tricote ainsi sur l'envers au 2ème rang: 3 m end, 1 m env, 1 m end, 1 m env, 1 m end; 1 m env, 1 m end, 1 m env, 1 m end = 11 mailles et A.1: 1 m env, 1 m end, 1 m env, 1 m end, 1 m env, 1 m end, 1 m env, 4 m end. Bon tricot!
27.05.2024 - 13:02
Carol McMillan ha scritto:
You state that you correct the 7 szes list to 6 but they are not corrected. it still shows 7 lengths for the Back and Righ Front.
31.10.2023 - 21:59DROPS Design ha risposto:
Thanks for your feedback, US-English pattern will be edited asap. Happy knitting!
03.11.2023 - 07:21
Nini Tielle ha scritto:
Mijn vraag is overbodig Ik heb gezien waar mijn vergissing is gemaakt
08.10.2022 - 19:41
Nini Tielle ha scritto:
Voor elke open omslag in A4 minder ik aan de zijkant van A3 en A5 Dus minder ik geen steken De zwarte omslagen zijn extra steken Hoe kan ik dan op 100 steken uitkomen? Heb ik ergens minderingen gemist?
08.10.2022 - 17:54DROPS Design ha risposto:
Dag Nini,
Je kant op een gegeven moment steken af voor de armsgaten. Daar zitten wellicht de minderingen die je mist.
20.11.2022 - 18:13
Christine ha scritto:
Il me semble que pour le devant gauche il faut tricoter deux fois A9, et pour le devant droit deux fois A8
31.03.2022 - 17:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christine et merci pour votre retour, les diagrammes ont été modifiés pour que les torsades soient alignées dans le bon sens. Bon tricot!
13.05.2022 - 11:45
Jean Berry ha scritto:
Thank you so much for your answer. Just to clarify, there are four YOs per knit row and only 2 decreases? Jean Berry
21.03.2022 - 17:16DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Berry, at the beginning of A.4 you increase 4 sts in A.4 and decrease 2 sts (before A.3 and after A.5), but then there will be only 2 increases in A.4 and still the 2 decreases as before. Happy knitting!
22.03.2022 - 10:00
Jean Berry ha scritto:
In A4 diagram, are their four increases on knit rows or two? I can see a black with circle indicating a YO on either side of the three center knit stitches but what are the blank ovals? On the purl rows, there are more stitiches than YOs if only the black within an oval is done as a YO. If the blank ovals are also YOs, what does that do to the shape of the sweater? Thanks, Jean Berry
21.03.2022 - 04:35DROPS Design ha risposto:
Hi jean, All the circles are YOs, but the black circles are worked twisted on the next row (no holes), while the open circles are purled/knitted (without twisting) to leave holes. So they are all increases and part of the pattern/shape of the sweater. Happy knitting!
21.03.2022 - 06:57
Helen ha scritto:
I see mutiple people made remarks about the wrong cable instructions at A4. Why don't you ajust this?
13.02.2021 - 17:28
Helen ha scritto:
The cables in A4 in the photograph are different from the instruction. That's a pitty because when you follow the instruction (like i did) the 'flower' in the middle doesn't stand out like it should. A8 and 9 are correct but differ from A4. It's a very beautiful design!
13.02.2021 - 13:56
Jane ha scritto:
Lurer på hvorfor fletten er i forskjellig rettninger på A4 og A8/A9
21.07.2019 - 13:50
To the Point#tothepointsweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri con scollo a V, trecce e motivo che viene spostato. Taglie: Dalla S alla XXXL. Il maglione è lavorato in DROPS Air.
DROPS 188-6 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.9. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per i diagrammi A.1, A.2, A.3, A.5, A.6 e A.7). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es 99 maglie) le maglie dei bordi/le maglie sopra le quali non diminuire (p.es 2 maglie) e dividere il risultato per il numero di diminuzioni da fare (p.es 16) = 6. Quindi, in questo esempio, per diminuire lavorare insieme circa ogni 5a e 6a maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a rovescio ritorto per evitare che si formi un buco. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Si lavora avanti e indietro, dal basso verso l’alto e cucito insieme alla fine. DAVANTI: Avviare 99-105-114-120-132-144 maglie sui ferri circolari n° 4,5 con il filato Air. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Proseguire a coste sul diritto del lavoro, come segue: 1 maglia vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, (1 maglia diritto /2 maglie rovescio) finché non rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto, 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché le coste non misurano 4 cm. Lavorare ora 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, allo stesso tempo, diminuire 16-16-19-19-21-23 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari) = 83-89-95-101-111-121 maglie. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 5,5. Lavorare ora come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, maglia rasata sulle 28-31-32-35-38-43 maglie successive, diagramma A.1 (= 11-11-13-13-15-15 maglie), 3 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 (= 11-11-13-13-15-15 maglie), maglia rasata sulle 28-31-32-35-38-43 maglie successive, 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire avanti e indietro in questo modo finché il lavoro non misura 23-24-25-26-27-28 cm – assicurarsi di finire dopo una intera ripetizione dei diagrammi A.1/A.2 in verticale ! RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare ora come segue: Lavorare come prima finché non rimangono 2 maglie prima del diagramma A.1, lavorare 2 maglie insieme a diritto, diagramma A.3 (= 10-10-12-12-14-14 maglie) sulle prime 10-10-12-12-14-14 maglie del diagramma A.1, diagramma A.4 (= 5 maglie), diagramma A.5 (= 10-10-12-12-14-14 maglie) sulle ultime 10-10-12-12-14-14 maglie del diagramma A.2, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, lavorare a maglia rasata finché non rimane 1 maglia, 1 maglia vivagno. Proseguire con il motivo in questo modo e diminuire 1 maglia prima del diagramma A.3 e dopo il diagramma A.5 ogni 2 ferri (= 14 maglie diminuite prima del diagramma A.3 e dopo il diagramma A.5 dopo aver lavorato il diagramma A.4 in verticale); ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, intrecciare 3-3-4-5-6-6 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi (scalfo). Dopo aver completo il diagramma A.4 in verticale, sui ferri rimangono 86-92-96-100-108-118 maglie. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le ultime 43-46-48-50-54-59 maglie (viste sul diritto del lavoro) per il davanti destro = sui ferri ci sono 43-46-48-50-54-59 maglie per il davanti sinistro. DAVANTI SINISTRO: = 43-46-48-50-54-59 maglie. Lavorare come segue, sul diritto del lavoro: 1 maglia vivagno a punto legaccio, maglia rasata finché non rimangono 2 maglie prima del diagramma A.3, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita), diagramma A.6 (= 12-12-14-14-16-16 maglie), diagramma A.8 (= 8 maglie) 2 volte in larghezza, 3 maglie a punto legaccio (= vicino allo scollo). Proseguire avanti e indietro in questo modo e diminuire 1 maglia prima del diagramma A.6, come segue: ogni 2 ferri 4-5-5-5-6-6 volte in tutto e ogni 4 ferri 4-4-4-5-5-5 volte (=in tutto 8-9-9-10-11-11 maglie diminuite per lo scollo) = 35-37-39-40-43-48 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 18-19-20-21-22-23 cm dallo scalfo. Lavorare 1 ferro a diritto su tutte le maglie e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 5 maglie a intervalli regolari sulle 16 maglie del diagramma A.8 = 30-32-34-35-38-43 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Intrecciare le maglie. Il lavoro misura circa 56-58-60-62-64-66 cm, misurati a partire dalla spalla. DAVANTI DESTRO: = 43-46-48-50-54-59 maglie. Lavorare come segue sul diritto del lavoro: 3 maglie a punto legaccio (= vicino allo scollo), diagramma A.9 (= 8 maglie) 2 volte in larghezza, diagramma A.7 (= 12-12-14-14-16-16 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia dir, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita), maglia rasata finché non rimane 1 maglia, 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire avanti e indietro in questo modo e diminuire 1 maglia dopo il diagramma A.7 come segue: ogni 2 ferri 4-5-5-5-6-6 volte in tutto e ogni 4 ferri 4-4-4-5-6-6 volte (=in tutto 8-9-9-10-11-11 maglie diminuite per lo scollo) = 35-37-39-40-43-48 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 18-19-20-21-22-23 cm dallo scalfo. Lavorare 1 ferro a diritto su tutte le maglie e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 5 maglie a intervalli regolari sulle 16 maglie del diagramma A.9 = 30-32-34-35-38-43 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Intrecciare le maglie. Il lavoro misura circa 56-58-60-62-64-66 cm, misurati a partire dalla spalla. DIETRO: Avviare 99-105-114-120-132-144 maglie sui ferri circolari n° 4,5 con il filato Air. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Proseguire a coste sul diritto del lavoro come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, (1 maglia diritto /2 maglie rovescio) finché non rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto, 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché le coste non misurano 4 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, allo stesso tempo, diminuire 16-16-19-19-21-23 maglie a intervalli regolari = 83-89-95-101-111-121 maglie. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 5,5. Lavorare ora a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41-42 cm, intrecciare 3-3-4-5-6-6 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi (scalfi) = 77-83-87-91-99-109 maglie. Proseguire a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 15-16-17-18-19-20 cm dallo scalfo, lavorare a punto legaccio le 23-25-25-27-29-29 maglie centrali. Proseguire in questo modo finché non sono state lavorate 2 coste a legaccio sulle maglie centrali. Intrecciare ora le 17-19-19-21-23-23 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente = 30-32-34-35-38-43 maglie per ogni spalla. Proseguire a maglia rasata con 3 maglie a punto legaccio vicino allo scollo e 1 maglia vivagno a punto legaccio vicino allo scalfo. Quando lo scalfo misura 18-19-20-21-22-23 cm, lavorare 1 costa a legaccio su tutte le maglie. Intrecciare le maglie. Il lavoro misura circa 56-58-60-62-64-66 cm, misurati a partire dalla spalla. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. MANICHE: Avviare 41-44-47-50-53-56 maglie sui ferri circolari n° 4,5 con il filato Air. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Proseguire a coste sul diritto del lavoro, come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, (1 maglia diritto /2 maglie rovescio) finché non rimane 1 maglia, 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché le coste non misurano 4 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, allo stesso tempo, diminuire 4-6-6-6-9-9 maglie a intervalli regolari = 37-38-41-44-44-47 maglie. Lavorare 1 ferro sul rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 5,5. Lavorare a maglia rasata con 1 maglia a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 10-6-6-6-12-11 cm, aumentare 1 maglia all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 6-6-6-6-4-4 ferri 13-14-14-14-16-16 volte in tutto = 63-66-69-72-76-79 maglie. Proseguire finché la manica non misura 50-49-49-49-47-45 cm. Intrecciare le maglie. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle all’interno del bordo di chiusura delle maglie. Cucire le maniche al davanti e dietro all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio del davanti e dietro e 1 ferro prima del bordo di chiusura delle maglie sulle maniche. Cucire il sotto manica e proseguire verso il basso lungo il lato del davanti e dietro fino alle coste (= 4 cm per lo spacco laterale). Ripetere sull’altro lato. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tothepointsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 188-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.