Anne ha scritto:
Het antwoord begrijp ik niet. Na een hele herhaling van A.x ga je toch verder met de eerste toer A.1? En de eerste toer A.1 begint met 3 vasten. Waar komen die 3 stokjes dan vandaan?
11.04.2019 - 12:28DROPS Design ha risposto:
Dag Anne,
A.x begint met 3 vasten, maar A.1 begint met 3 stokjes. Nadat je 18-20-22 cm hebt gehaakt, haak je A.1 + 18 stokjes over de eerste 2 herhalingen van A.2. (= een extra toer van stokjes over alleen de eerste steken op het vest om te zorgen dat het vest wat steviger is bij het armsgat).
11.04.2019 - 15:00
Blandine ha scritto:
Je ne comprends pas ce qu'il faut faire lorsque l'ouvrage mesure 22 cm pour le côté gauche. Quand vous dites pour que les emmanchures soient plus fermés on crocheté un rang de brides supplémentaires pour le col. Je suis complètement perdue
07.04.2019 - 14:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Blandine, on va crocheter un rang de brides sur les premières mailles pour que les épaules aient un peu plus de tenue: crochetez A.1 + 18 brides (21 brides au total), coupez le fil et crochetez comme avant en reprenant au début du rang. Bon crochet!
08.04.2019 - 09:46
Anne ha scritto:
Na 18-20-22 cm: Haak A.1 + 18 stokjes = 21 stokjes. Maar de eerste toer A.1 begint met 3 vasten, dus A.1 + 18 stokjes = 3 vasten en 18 stokjes. Of is het de bedoeling om de 3 vasten van de eerste toer A.1 te vervangen door 3 stokjes?
26.03.2019 - 11:09DROPS Design ha risposto:
Dag Anne,
Het werk moet ongeveer 18-20-22 cm meten, maar dit moet je aanpassen tot na een hele herhaling van A.x. Op die manier heb je 3 stokjes aan het begin.
28.03.2019 - 13:12
Anita Dirx ha scritto:
Sorry ik heb mijn vraag verkeerd gesteld. Ik begrijp niet wat er tussen a2 en A3 komt. Want zoals ik het begrijp krijg ik dan 12 stokjes achter elkaar.
22.11.2018 - 15:04DROPS Design ha risposto:
Dag Anita,
Je hoeft niets tussen A.2 en A.3 te haken. De eerste toer in het telpatroon, dus de toer met het sterretje hoef je overigens niet te haken, deze toer geeft aan hoe je de volgende toer in de steken haakt. A.2 heeft (herhalingen van) 9 steken en gelijk daar achteraan haak je de 3 stokjes van A.3.
25.11.2018 - 16:19
Anita Dirx ha scritto:
Als ik A2 en erna A3 moet haken moet ik dan in principe 9 stokjes achter elkaar haken of zie ik dit fout ?
21.11.2018 - 17:26DROPS Design ha risposto:
Dag Anita
Nee A.2 is 9 stokjes. A.2 is het gedeelte van het telpatroon dat je steeds herhaalt in de breedte. Je begint en eindigt steeds met A.1 of A.3 (staat aangegeven in het patroon) en daartussen zitten dus een aantal herhalingen van A.2
22.11.2018 - 11:13
Donna T ha scritto:
Thank you for the explanation. That means the picture of A4 is incorrect showing 2 rows of double crochet, when it should only be 1 row of double crochet following your explanation. Or is it suppose to be 2 rows of double crochet? After A1 AX Row 1, at the end of A5 Row 1 (working right to left twice), after that last dc group ch 3, I assume you sc in last dc? Then 27 chains, skip 3 repeats of A.2 then continue next repeats as before (= 1st row in A.X).
03.10.2018 - 16:34DROPS Design ha risposto:
Dear Donna, at this step you only work 1 row treble crochets as shown in A.4. The 2 rows in A.4 will be worked later at the end of left piece. Happy crocheting!
04.10.2018 - 09:41
Donna T ha scritto:
On left piece after it is 8 inches, 21 dc over A2, cut strand and start from beginning of row again from right side. This is for the second row of dc. If this is all dc, why does it say . . . and from the first row in AX which is single crochet's? Then when you finish those 21 dc, I assume you turn to work A1 (3 dc), work A5 over the 18 dc? When you turn again you start second row of A5. At the end of those 2 rows of 21 dc, how do you stop that row to start the 27 chain stitches?
02.10.2018 - 22:53DROPS Design ha risposto:
Dear Donna, adjust the length after a complete repeat of A.X - ie work some more/fewer rows if required. Then you will work an extra row over the first sts on jacket towards collar (like short rows), ie: A.1 + 18 dc over the first 2 repeats of A.2 = 21 dc. Cut the strand and continue working from RS with 1st row in A.X (work A.5 over the first 2 repeats), 27 chains and skip 3 repeats of A.2 then continue next repeats as before (= 1st row in A.X). Happy crocheting!
03.10.2018 - 07:52
Sandrine ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas, au début, on a "87-96-105 brides" et ensuite "Crocheter ensuite ainsi – sur l'envers: A.3 (= 3 brides), A.2 (= 9 brides) au-dessus des 81-90-99 brides suivantes". Comment passe-t-on de 87 à 86 brides ?
26.07.2018 - 10:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sandrine, on crochète bien les 87 brides: A.3 = 3 brides, 9 x A.2 = 81 brides et 1 x A.1 = 3 brides soit 3+81+3= 87 brides. Bon crochet!
26.07.2018 - 12:04Claire ha scritto:
Just wondering as I see a difference in the pattern vs the diagram. The pattetn repeats the first row in the other direction. On the first diagram there is a row with lots of chain stitches. I cannot figure out where this row has to be crocheted. I hope you can clarify. Thank you
20.06.2018 - 14:03DROPS Design ha risposto:
Dear Claire, you will start reading diagrams A.3,A.2 and A.1 from the WS, ie from the bottom corner on the left side and you read towards the right. On the right side rows, read from the right towards the left, ie: A.1, A.2 and A.3. Happy crocheting!
20.06.2018 - 16:05
Evelyn ha scritto:
Hallo, könnte man auch das Garn Sky für die Anleitung verwenden? Wieviel Gramm würde man davon benötigen? Vielen Dank!
13.05.2018 - 20:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Evelyn, Sky gehört zur Garngruppe B und Air (in diesem Modell) zur Garngruppe C so daß SKy ist hier keine Garnalternative. Hier lesen Sie mehr über Garnalternative. Viel Spaß beim häkeln!
14.05.2018 - 11:09
Kyliena#kylienajacket |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato all'uncinetto con motivo traforato. Taglie: S - XXXL. Lavorato in DROPS Air.
DROPS 186-33 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: La 1° maglia alta all’inizio della riga/giro è sostituita da 3 catenelle. Il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio della riga/giro. La 1° maglia bassa all’inizio della riga è sostituita da 1 catenella. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia alta lavorando insieme le 2 maglie alte successive come segue: lavorare 1 maglia alta, ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio (= 2 maglie sull’uncinetto), poi lavorare la maglia alta successiva ma durante l’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto (= 1 maglia alta diminuita). ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato in 2 parti che vengono cucite alla fine al centro dietro. Lavorare avanti e indietro, dal centro dietro verso i lati. Le maniche vengono lavorate in tpndo, dall’alto in basso. PARTE SINISTRA: Avviare 105-116-127 catenelle con l’uncinetto n° 6 mm e Air. Girare e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 5-4-3 catenelle successive, * saltare la catenella successiva, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive *, ripetere *-* fino alla fine della riga = 87-96-105 maglie alte. LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Poi lavorare come segue – dal rovescio del lavoro: A.3 (= 3 maglie alte), A.2 (= 9 maglie alte) sulle 81-90-99 maglie alte successive (= 9-10-11 ripetizioni), finire con A.1 (= 3 maglie alte). Sulla riga successivo (= dal diritto del lavoro) lavorare al contrario, cioè lavorare A.1, A.2 e finire con A.3. Quando A.1 - A.3 sono stati lavorati 1 volta in altezza, ripetere le righe 1 - 4 verso l’alto (= A.X). Continuare fino a quando il lavoro misura circa 18-20-22 cm; aggiustarlo per finire dopo un’intera ripetizione di A.X. Poi lavorare come segue – dal diritto del lavoro: Per fare in modo che il cardigan sia rigido sullo scalfo, è necessario lavorare una riga di maglie alte in più proprio sopra la 1° maglia sul cardigan (= colletto). Lavorare A.1 + 18 maglie alte sulle prime 2 ripetizioni di A.2 (vedere A.4 per lavorare le maglie alte su A.2) = 21 maglie alte. Tagliare il filo e iniziare ancora dall’inizio della riga – dal diritto del lavoro e dalla prima riga di A.X. Lavorare A.1, lavorare A.5 sulle 18 maglie alte successive (= 2 ripetizioni di 9 maglie), avviare 18-27-27 catenelle e saltare le 2-3-3 ripetizioni successive di A.2, lavorare fino alla fine della riga come prima (cioè 5-5-6 ripetizioni di A.2 e A.3). Sulla riga successivo (= riga 2 in A.X) lavorare 2-3-3 ripetizioni di A.2 attorno alle 18-27-27 nuove catenelle. Quando A.5 è stato lavorato 1 volta in altezza, lavorare A.2 come prima su queste maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura circa 61-66-71 cm; aggiustarlo per finire alla fine di una ripetizione intera di A.X. Poi lavorare come segue: A.1, 1 maglia alta sulle 9-10-11 ripetizioni di A.2 (vedere A.4), finire con A.3 = 87-96-105 maglie alte. Lavorare un totale di 2 righe di maglie alte come indicato in A.4, tagliare e affrancare il filo. PARTE DESTRA: Avviare 105-116-127 catenelle con l’uncinetto n° 6 mm e Air. Girare e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 5-4-3 catenelle successive, * saltare la catenella successiva, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive *, ripetere *-* fino alla fine della riga = 87-96-105 maglie alte. Poi lavorare come segue – dal rovescio del lavoro: A.3 (= 3 maglie alte), A.2 sulle 81-90-99 maglie alte successive (= 9-10-11 ripetizioni), finire con A.1 (= 3 maglie alte). Quando A.1-A.3 sono stati lavorati 1 volta in altezza, ripetere le righe 1-4 verso l’alto (= A.X). Continuare fino a quando il lavoro misura circa 18-20-22 cm; aggiustarlo per finire dopo un’intera ripetizione di A.X. Poi lavorare come segue – dal diritto del lavoro: Per fare in modo che il cardigan sia rigido sullo scalfo, è necessario lavorare una riga di maglie alte in più proprio sopra l’ultima maglia sul cardigan (= colletto – sarà in cima al cardigan quando le parti verranno cucite insieme). Tagliare il filo. Saltare A.1 e le prime 7-8-9 ripetizioni di A.2, lavorare 18 maglie alte sulle ultime 2 ripetizioni di A.2 e finire con A.3 (vedere A.4 per lavorare le maglie alte su A.2) = 21 maglie alte. Tagliare il filo e iniziare ancora dall’inizio della riga – dal diritto del lavoro e dalla prima riga di A.X. Lavorare A.1 sulle prime 5-5-6 ripetizioni di A.2, avviare 18-27-27 catenelle, e saltare le 2-3-3 ripetizioni successive di A.2, lavorare A.5 sulle 18 maglie alte successive e finire con A.3). Sulla riga successiva (= riga 2 in A.X) lavorare 2-3-3 ripetizioni di A.2 attorno alle 18-27-27 nuove catenelle. Quando A.5 è stato lavorato 1 volta in altezza, lavorare A.2 come prima su queste maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura circa 61-66-71 cm; aggiustarlo per finire alla fine di una ripetizione intera di A.X. Poi lavorare come segue: A.1, A.4 sulle 9-10-11 ripetizioni di A.2, finire con A.3 = 87-96-105 maglie alte. Lavorare un totale di 2 righe di maglie alte come indicato in A.4, tagliare e affrancare il filo. CONFEZIONE: Cucire il cardigan al centro dietro. MANICHE: Lavorare le maniche in tondo come segue – iniziare al centro sotto la manica: 1 maglia bassa, *4 catenelle, saltare 2 cm, 1 maglia bassa, *, ripetere *-* attorno a tutto lo scalfo, finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa = circa 12-18-18 catenelle. Poi lavorare 45-64-64 maglie alte distribuite in modo uniforme attorno all’arco di catenelle (lavorare 3 o 4 maglie alte attorno a ogni arco). Poi lavorare come segue – dal centro sotto la manica: A.1 (= maglie alte) sulle prime 9-14-14 maglie alte, A.2 sulle 27-36-36 maglie alte successive, A.3 (= maglie alte) sulle ultime 9-14-14 maglie alte. RICORDARSI DELLE INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica; ora misurare il lavoro da qui. Continuare questo motivo. Quando il lavoro misura 4 cm diminuire 1 maglia alta a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire ogni 5-3½-3½ cm per un totale di 9-14-14 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni ci sono 27-36-36 maglie alte rimaste sul giro, ora lavorare a maglie alte su tutte le maglie (vedere A.4). Continuare fino a quando il lavoro misura 55-55-55 cm, tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #kylienajacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 186-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.