Virginie ha scritto:
Bonjour J’ai tricoté la première manche et sa forme semble être adaptée pour une emmanchure raglan. Hors le modèle n’est pas en raglan du coup ma manche ne s’adapte pas à la veste.
03.10.2021 - 12:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Virginie, le haut de la manche ne correspond pas exactement à une manche raglan, mais vous devez diminuer comme indiqué pour que le haut de la manche s'ajuste avec les emmanchures - épinglez si besoin votre manche pour que le milieu soit tout en haut et que le milieu sous la manche se trouver en bas de l'emmanchure. Si vos mesures sont justes, alors la tête de la manche va s'ajuster impeccablement dans le trou formé pour l'emmanchure. Bon tricot!
04.10.2021 - 08:25
Camilla Lenita ha scritto:
Hur utläser jag måttskissen på cirkelstickade plagg? Var kan jag se bystmåttet t.ex.? Är det siffrorna 96, 102, 108 och 112 på denna skiss?
12.05.2020 - 19:28DROPS Design ha risposto:
Hej Camilla, siffrorna 96-102-108-112 är diametern på cirklen och 15-12-12-12 är kanterna mot mitt fram, så det mäter på det bredaste 126-126-132-136 cm. Lycka till :)
15.05.2020 - 09:03
Yvonne ha scritto:
Hallo, Ik begrijp de beschrijving van het afkanten voor de mouw niet goed. Is het de bedoeling dat er 3 steken aan het begin van de naald worden afgekant, dus bij de naald heen en bij de naald terug. En dat er 14 keer aan beide kanten op de pen ( dus in 1 naald) 1 steek wordt afgekant. En tot slot nog 7 keer aan het begin van de naald, dus bij de naald heen en terug. Anders kom ik niet op 12 steken over en de 13 cm aan hoogte erbij. Graag uw opheldering.
21.02.2019 - 14:29DROPS Design ha risposto:
Dag Yvonne,
Het klopt precies zoals je het begrijpt. Je kant de heengaande en de teruggaande naald af, zodat je aan beide kanten van de mouw afkant.
26.02.2019 - 09:43
Joke Van Ees ha scritto:
Is het patroon over 1 of 2 pennen per hokje.en hoe ga je veder met A2ik begrijp er niks van , zal u mijn dat willen uit leggen .
19.02.2019 - 17:03DROPS Design ha risposto:
Dag Joke,
Een hokje is een steek en je begint het telpatroon onderaan en werkt naar boven toe. Je leest de steken in het telpatroon van rechts naar links. Als je 1 rij klaar hebt, lees je de volgende rij weer van rechts naar links, totdat je alle rijen (= naalden) gebreid hebt.
21.02.2019 - 11:11
Yvonne ha scritto:
Bij het breien van het voorpand staat: brei verder in patroon. Mijn vraag is: moet er na elke 10e naald ook gemeerderd worden? Of hoeft dat niet meer?
31.01.2019 - 16:34DROPS Design ha risposto:
Dag Yvonne,
Nee, je hoeft dan inderdaad niet meer te meerderen.
03.02.2019 - 11:52
Jantina Strangmann ha scritto:
Graag zou ik willen weten of het aantal gr. klopt met het patroon, lijkt mij dat er meer in gaat dan 250 gr.
04.10.2018 - 13:29
Lizeth ha scritto:
Weten jullie al hoeveel garen erin gaat? Ik heb nog 125 gram BrushedAlpacaSilk en zoek een leuk patroon
25.01.2018 - 13:13
Marea#mareajacket |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan a cerchio lavorato ai ferri a maglia legaccio. Taglie: S – XXXL. Lavorato in DROPS Brushed Alpaca Silk.
DROPS 188-35 |
||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Tutti gli aumenti vengono fatti dal diritto del lavorp. Lavorare fino alla maglia a diritto, 1 gettato, 1 maglie diritto (= la maglia a diritto), 1 gettato. Ripetere all’altezza di ogni maglia a diritto (= 32 aumenti sul giro). Sul giro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorarli a maglia legaccio fino alla fine del lavoro. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN LAVORATO A CERCHIO: Lavorato dal centro verso l’esterno, prima avanti e indietro poi in tondo. Dividere il lavoro, intrecciare le maglie e lavorare avanti e indietro su ogni davanti. Lavorare le maniche avanti e indietro in modo separato e attaccarle alla fine. CERCHIO: Prima lavorare avanti e indietro con 2 ferri a doppia punta, poi lavorare in tondo con 5 ferri a doppia punta. Passare ai ferri circolari quando ci sono abbastanza maglie. Avviare 8 maglie con Brushed Alpaca Silk con i ferri a doppia punta n° 5,5 mm. Lavorare seguendo A.1 (= 8 ripetizioni di 1 maglia) avanti e indietro. Quando A.1 è stato lavorato 1 volta in verticale, ci sono 32 maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 6 cm in diametro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi lavorare il motivo seguendo il diagramma A.2 (= 16 ripetizioni di 2 maglie). Il giro inizia al centro dietro del collo. Continuare questo motivo, cioè aumentare 2 maglie in ogni ripetizione ogni 10 giri. Lavorare fino a quando il lavoro misura 36-38-40-42 cm in diametro = circa 192-224-224-256 maglie (= 32 maglie diritto con circa 5-6-6-7 maglie a maglia legaccio tra ognuna). Lavorare gli scalfi come segue (aggiustarlo in modo che i 2 giri successivi nn siano giri di aumenti): lavorare le prime 31-33-35-37 maglie come prima, intrecciare le 28-32-36-38 maglie successive (fare in modo di evitare di tirare il bordo di chiusura, usare un ferro di una misura più grande se necessario), lavorare come prima fino a quando rimangono 59-65-71-75 maglie (= circa 74-94-82-106 maglie), intrecciare le 28-32-36-38 maglie successive, lavorare le ultime 31-33-35-37 maglie come prima. Sul giro successivo avviare 28-32-36-38 nuove maglie sulle maglie intrecciate a ogni lato (fare in modo di evitare di tirare il bordo di avvio) = circa 192-224-224-256 maglie. Ora lavorare il motivo su A.2 come segue: * lavorare a MAGLIA LEGACCIO- leggere la spiegazione sopra, fino alla 2° maglia diritto nella prima/successiva ripetizione di A.2 (= circa 6-7-7-8 maglie a maglia legaccio, cioè lavorare a maglia legaccio sulla 1° maglia diritto), 1 maglia diritto come prima (= la maglia diritto), maglia legaccio sulle ultime maglie di A.2 (= 5-6-6-7 maglie, cioè c’è solo 1 maglia diritto in ogni ripetizione) *, lavorare *-* per tutto il giro (= 16 maglie diritto in totale sul giro con circa 11-13-13-15 maglie a maglia legaccio tra ognuna). Continuare il motivo fino alla fine del lavoro, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia a ogni lato di ogni maglia a diritto ogni 10 giri come prima- leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 96-102-108-112 cm in diametro, aggiustarlo in modo che l’ultimo giro sia a rovescio sulle maglie a maglia legaccio = circa 480-544-576-608 maglie. Ora dividere il lavoro per i davanti come segue: intrecciare le prime 40-45-48-51 maglie, lavorare a diritto sulle 120-135-144-153 maglie successive (= davanti sinistro), intrecciare le maglie fino a quando rimangono 160-180-192-204 maglie (= circa 160-184-192-200 maglie intrecciate), lavorare a diritto sulle 120-135-144-153 maglie successive (= davanti destro), poi trasferirle su un fermamaglie, intrecciare le ultime 40-45-48-51 maglie. Tagliare e affrancare il filo. DAVANTI SINISTRO: Continuare il motivo avanti e indietro sulle 120-135-144-153 maglie (1° ferro = dal rovescio del lavoro) ALLO STESSO TEMPO intrecciare le prime 2-3-3-3 maglie all’inizio di ogni ferro (cioè intrecciare 2-3-3-3 maglie a ogni lato). Continuare il motivo e intrecciare in questo modo fino a quando il lavoro misura 63-63-66-68 cm in totale dal centro del cerchio (cioè il davanti misura circa 15-12-12-12 cm) = circa 20-15-24-33 maglie rimaste. Intrecciare le maglie rimaste. DAVANTI DESTRO: Lavorare come per il sinistro. MANICA: Lavorare le maniche avanti e indietro con i ferri/ferri circolari. Avviare 38-42-42-46 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri n° 4,5 mm con Brushed Alpaca Silk. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto/3 maglie rovescio) con 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, a ogni lato del lavoro. Quando il lavoro misura 5 cm, passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato del lavoro. Quando il lavoro misura 10 cm, aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro, aumentare 1 maglia, facendo 1 gettato all’interno di 2 maglie a ogni lato del lavoro = 2 aumenti. Lavorare i gettati a rovescio sul ferro successivo (= dal rovescio del lavoro), non si devono formare buchi. Aumentare in questo modo ogni 3-2½-2-1½ cm 11-12-15-17 volte in totale = 60-66-72-80 maglie. Quando il lavoro misura 42-42-40-40 cm, intrecciare le maglie per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro (cioè a ogni lato del lavoro) come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta, poi 1 maglia 14-18-20-26 volte in totale, poi intrecciare 1 maglia all’inizio del ferro a ferri alterni (cioè a ogni lato del lavoro) 7-6-7-5 volte in totale = 12 maglie. Il lavoro misura circa 55-56-56-57 cm. Intrecciare le maglie rimaste. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare le maniche e cucire i margini sotto le braccia all’interno della maglia di vivagno. Cucire il cerchio interno nel filo più esterno della maglia di vivagno (= circa 3 cm di cucitura). |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mareajacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 188-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.