Louise ha scritto:
I dont understand A1 and A2, wich one of them are the pattern being used ? Drops pattern explainatons are very very difficult, you explain just half of everything
17.02.2020 - 15:42DROPS Design ha risposto:
Dear Louise, both diagrams are worked, ie you repeat all the round: (A.1, A.2) - Read more about crochet diagrams here. Happy knitting!
17.02.2020 - 16:00
رحاب ha scritto:
اهلا عاوزة اتعلم
08.12.2019 - 10:33DROPS Design ha risposto:
Hi, if you need some help, scroll down to the bottom of the page (after diagram to the bag), you will find some relevant videos to that pattern as well as some links that could be helpful. Please contact your yarn Store for any further individual assistance. Happy crocheting!
09.12.2019 - 09:12
Sadiah ha scritto:
Hi genau, das was ich gesucht habe von der grösse her. Hättest du auch dieselbe Anleitung ohne Muster? also unifarben? die musteranleitung verwirrt mich ein bisschen:) danke für die rückmeldung.
04.10.2018 - 02:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Sadiah, für eine unifarbige Tasche häkeln Sie von dem Boden einfach wie in der schriflichen Anleitung (also mit der Zunahmen bis es 96 Stb gibt), dann ab 9 Runde weiter ohne Zunahmen häkeln: die 23 Reihen in A.3 (die Reihe mit den Löchern aber nicht vergessen). Viel Spaß beim häkeln!
04.10.2018 - 10:21
Karen ha scritto:
Hi I love the item but I do not at all under stand how to read the a1 and a2 I would love to make the Norwegian mittens also but I have no idea how to read that pattern style , can some one direct me to a site with instructions. . Tyia
22.09.2018 - 19:48DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, 1 square in diagram = 1 stitch x 1 row. Start reading the diagram starting on the bottom corner on the right side towards the left on every row (when working in the round). Remember to read the pattern at the same time (eg here you will work A.1 following the increases at explained in the written pattern). You'll find with each pattern a list of videos to help you. Happy crocheting!
24.09.2018 - 11:02EMILY ha scritto:
YOU MEAN WE ASSAMBLE THE TASSELS IN THE MIDDLE OF TWISTED STRING....
08.08.2018 - 14:51DROPS Design ha risposto:
Dear Emily, that's it! :)
08.08.2018 - 15:48EMILY ha scritto:
DEAR PATY, i'D LIKE TO SAY HOW MUCH I INJOY YOUR YOU PATTERNS TOO. I'VE FINISHED MANY OF THEM AND THEY LOOK BEAUTIFUL. I JUST FISNISHED THE HUSH HUSH BAG AND CANNOT UNDERSTAND HOW THE TWISTED CORD AND TASSELS ARE ASSEMBLED TOGETHER. YOU MEAN THAT THE EDGES OF TWISTED CORD ARE AT THE OTHER SIDE OF TASSELS?. IF THERE IS NOTDIFFICULT COUD YOU PLEASE MAKE E RELATIVE VIDEO??? THANKS FOR YOUR HELP.
08.08.2018 - 11:34DROPS Design ha risposto:
Dear Emily, make first the twisted string. Then make 2 tassels. Crochet now both tassels together: start with 1 sl st at the top of one of the tassels (insert the hook around the thread that keep the threads together at the top), then crochet 24 chains, and join with 1 sl st at the top of 2nd tassel (as for 1st tassel). Insert one of the tassel through the threads of the twisted string so that the twisted string will keep the chain in place. Happy finishing!
08.08.2018 - 13:16
Lena ha scritto:
Hej! 100gr färg korall räckte inte för mig ☹️ Har 12 maskor på näst sista varvet och sista varvet kvar och färgen är slut. Trist att det var beräknat så tajt!
30.07.2018 - 16:55
Anne B ha scritto:
I diagramforklaringen på norsk står det korall på to av fargene. Går ut fra at den ene av disse skal være naturhvit?
28.06.2018 - 17:44DROPS Design ha risposto:
Hej Anne, det stemmer og det er nu rettet. Tak for info :)
02.07.2018 - 15:19
Ak ha scritto:
Jag kan tyvärr inte se mönsterdiagrammen A1 till A3 på denna mönstersidaplus symbolerna för de olika färgerna har det fallit bort?
23.06.2018 - 17:49DROPS Design ha risposto:
Hei Ak. Vi har nå sjekket dette, på både PC og mobil, og det er ikke noe feil eller mangler med hvrken symbolene eller diagrammene fra vår side. Gjelder dette uansett hvaslags enhet du bruker? ser du dem om du bytter språk (til feks norsk)? mvh DROPS Team
25.06.2018 - 14:15
Longuet ha scritto:
Super modèle, mais il faut prévoir 150 g de coloris framboise.
30.04.2018 - 09:18
Hush Hush#hushhushbag |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Borsa all’uncinetto, lavorata in tondo a partire dal fondo, con motivo jacquard e nappine. La borsa è lavorata in DROPS Paris.
DROPS 186-3 |
|||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro di maglie alte, sostituire la prima maglia alta con 3 catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del giro. MOTIVO JACQUARD: Quando si cambia colore all’inizio del giro, lavorare la maglia bassissima alla fine del giro precedente con il nuovo colore. Quando si lavora con più colori sullo stesso giro di maglie alte, lavorare come segue: lavorare l’ultima maglia alta con il primo colore, ma non fare l’ultima gettata, cambiare colore e fare l’ultima gettata con questo colore, poi lavorare la maglia alta successiva. Quando si lavora con 2 colori, mettere il filo del colore non usato sulle maglie del giro precedente e lavorare intorno a questo filo in modo da nasconderlo; in questo modo anche, il filo segue il lavoro. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. 1 quadrato = 1 maglia alta. ---------------------------------------------------------- BORSA: Si lavora in tondo a partire dal centro del fondo della borsa verso l’alto. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore corallo, avviare 5 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Proseguire a maglie alte e seguendo il motivo in tondo come segue: * diagramma A.1, diagramma A.2 *, lavorare da *-* 6 volte sul giro - vedere il MOTIVO JACQUARD e le INFORMAZIONI PER IL LAVORO: GIRO 1: Lavorare 12 maglie alte intorno all’anello di catenelle. GIRO 2: Lavorare 2 maglie alte in ogni maglia alta = 24 maglie alte. GIRO 3: Lavorare * 1 maglia alta nella prima maglia alta, 2 maglie alte nella maglia alta successiva *, lavorare da *-* fino alla fine del giro = 36 maglie alte. GIRO 4: Lavorare * 1 maglia alta in ognuna delle prime 2 maglie alte, 2 maglie alte nella maglia alta successiva *, lavorare da *-* fino alla fine del giro = 48 maglie alte. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! GIRI 5-8: Proseguire ad aumentare e lavorare il motivo come prima, quindi ad ogni giro lavorare 1 maglia alta in più tra gli aumenti rispetto al giro precedente = 96 maglie alte. GIRO 9: Proseguire lavorando in tondo, ma senza aumentare e lavorare seguendo il diagramma A.3 (= 6 ripetizioni sul giro). Sul giro con la stella, lavorare una riga traforata come segue: * 1 maglia alta in ognuna delle prime 3 maglie alte /delle 3 maglie alte successive, 1 catenella, saltare 1 maglia alta *, lavorare da *-* su tutto il giro. Proseguire finché il diagramma A.3 non è stato lavorato 1 volta in verticale. Tagliare e fermare il filo. CORDINO RITORTO e NAPPINE: 1 cordino ritorto = tagliare 6 capi del colore panna lunghi circa 280 cm. Avvolgerli insieme finché non oppongono resistenza, piegare il cordino in due in modo che si avvolga nuovamente. Fare un nodo ad ogni estremità. Far passare il cordino attraverso la riga traforata della borsa e legare le 2 estremità insieme con un nodo. Preparare 2 nappine grandi con il colore panna come segue: 1 nappina = tagliare 50 capi del colore panna lunghi 14 cm. Tagliare un altro capo lungo 20 cm, fare un nodo intorno al centro dei 50 capi. Piegare in 2 all’altezza del nodo, avvolgere un filo 4 volte intorno alla nappina, a circa 1,5 cm da dove è stato piegato e fare un nodo. Pareggiare i fili. Preparare un’altra nappina in modo uguale. Unire ora le nappine con 2 capi del colore panna, come segue: fissare il filo con 1 maglia bassissima intorno al filo in cima ad una delle nappine, lavorare 24 catenelle, lavorare 1 maglia bassissima intorno al filo in cima all’altra nappina. Fissare i fili in ognuna delle due nappine. Inserire una delle nappine al centro del cordino. Le nappine sono tenute in posizione dalle catenelle tra le quali sono state inserite. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #hushhushbag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 186-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.