Ester ha scritto:
Absolutely gorgeous design in one of my favourite yarns!
28.12.2017 - 21:49Danka ha scritto:
Can't wait to get this pattern, such a modern and flattering construction! Love everything about this pattern!
19.12.2017 - 07:16
Marion ha scritto:
So pretty!!! Love it
13.12.2017 - 22:24
Natacha ha scritto:
Excellent ,la forme,le choix de la couleur,la qualité de la laine ...j'ai hâte !
13.12.2017 - 19:01
Flamenco#flamencosweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione ai ferri con scollo a V. Taglie: Dalla S alla XXXL. Il maglione è lavorato in DROPS Brushed Alpaca Silk.
DROPS 187-6 |
|
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/ GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire/aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 176 maglie) per il numero di diminuzioni/aumenti da fare (p.es 30) = 5,9. Quindi, in questo esempio, per diminuire, lavorare insieme a diritto ogni 5a e 6a maglia circa. Per aumentare, fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie circa; al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per il davanti / dietro): * Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del primo segno, 2 maglie insieme a diritto, lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno successivo, 2 maglie insieme a diritto, lavorare fino al segno successivo, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, lavorare fino al segno successivo, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 4 maglie diminuite) *, lavorare da *-* in tutto 2 volte (= 8 maglie diminuite sul giro). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il davanti / dietro): * Lavorare fino al primo segno, fare 1 maglia gettata prima del segno, lavorare fino al segno successivo, 1 maglia gettata prima del segno, lavorare fino al segno successivo, 1 maglia gettata dopo il segno, lavorare fino al segno successivo, 1 maglia gettata dopo il segno (= 4 maglie aumentate) *, ripetere da *-* per un totale di 2 volte (= 8 maglie aumentate sul giro). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per lo scollo): Diminuire per lo scollo prima / dopo le 5 maglie vivagno a punto legaccio. Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo le 5 maglie vivagno: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita). Diminuire come segue prima delle 5 maglie vivagno: iniziare 2 maglie prima delle 5 maglie vivagno e lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita). SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri più grandi di ½ misura. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3 (al centro sotto la manica): Iniziare 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Si lavora in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto fino agli scalfi. Lavorare poi il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti. DAVANTI E DIETRO: Avviare 176-188-204-224-248-268 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 5 cm. Passare ai ferri circolari n° 5,5 e lavorare 1 giro a diritto; durante questo giro diminuire 30-30-34-38-42-46 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/ GLI AUMENTI = 146-158-170-186-206-222 maglie. Proseguire a maglia rasata - RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10-10-11-11-12-12 cm, inserire 8 segni nel lavoro come segue: * Lavorare 10 maglie, inserire 1 segno, lavorare 10 maglie, inserire 1 segno, lavorare 33-39-45-53-63-71 maglie, inserire 1 segno, lavorare 10 maglie, inserire 1 segno, lavorare 10 maglie *, lavorare da *-* in tutto 2 volte. Diminuire ora 1 maglia in corrispondenza di ogni segno (= 8 maglie diminuite) - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 15-15-16-16-17-17 cm = 130-142-154-170-190-206 maglie. Quando il lavoro misura 21-21-22-22-23-23 cm, aumentare 1 maglia in corrispondenza di ogni segno (= 8 maglie aumentate) - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 26-26-27-27-28-28 cm = 146-158-170-186-206-222 maglie. Inserire 2 nuovi segni nel lavoro, 1 all’inizio del giro e 1 dopo 73-79-85-93-103-111 maglie (= lati). Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm dividere il lavoro all’altezza dei nuovi segni e finire ogni parte separatamente. DIETRO: = 73-79-85-93-103-111 maglie. Proseguire a maglia rasata come prima e avviare 1 maglia vivagno alla fine dei 2 ferri successivi = 75-81-87-95-105-113 maglie. Lavorare le maglie vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm, lavorare 2 coste a legaccio sulle 25-25-27-27-29-31 maglie centrali; lavorare le altre maglie come prima. Durante il primo ferro sul diritto del lavoro dopo le 2 coste a legaccio, intrecciare le 15-15-17-17-19-21 maglie centrali per lo scollo. Mettere le 30-33-35-39-43-46 maglie del lato destro del lavoro (visto sul diritto del lavoro) in attesa su un ferma maglie o lasciarle sul ferro senza lavorarle. Proseguire a maglia rasata avanti e indietro sulle restanti 30-33-35-39-43-46 maglie con 5 maglie a punto legaccio dal lato dello scollo e 1 maglia vivagno a punto legaccio sul lato - ALLO STESSO TEMPO, durante il ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire 1 maglia per lo scollo - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 29-32-34-38-42-45 maglie per la spalla. Continuare finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm. Poi intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo - vedere il SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI: = 73-79-85-93-103-111 maglie. Proseguire a maglia rasata come prima e avviare 1 maglia vivagno alla fine dei 2 ferri successivi = 75-81-87-95-105-113 maglie. Lavorare le maglie vivagno a punto legaccio. Quando il lavoro misura 36-37-38-40-41-42 cm, lavorare 2 coste a legaccio sulle 11 maglie centrali; lavorare le altre maglie come prima. Dopo le 2 coste a legaccio, lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: lavorare 37-40-43-47-52-56 maglie a diritto, 2 maglie diritto, accavallare la prima di queste 2 maglie sulla seconda (= 1 maglia intrecciata al centro sul davanti), 36-39-42-46-51-55 maglie a diritto. Mettere le 37-40-43-47-52-56 maglie del lato destro del lavoro (visto sul diritto del lavoro) in attesa su un ferma maglie o lasciarle sul ferro senza lavorarle. Proseguire a maglia rasata avanti e indietro sulle restanti 37-40-43-47-52-56 maglie con 5 maglie a punto legaccio sul lato dello scollo e 1 maglia vivagno a punto legaccio al lato - Dopo aver lavorato 1 ferro dopo la separazione e il ferro successivo è sul diritto del lavoro, diminuire per lo scollo a V al centro - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -2. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri per un totale di 5-5-6-6-7-7 volte poi ogni 4 ferri per un totale di 3-3-3-3-3-4 volte = 29-32-34-38-42-45 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm. Poi intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo. Riprendere le maglie del lato destro e lavorare come per il lato sinistro, ma a specchio. Quindi, il primo ferro viene lavorato sul rovescio del lavoro: Mettere la maglia intrecciata al centro davanti sul ferro sinistro e lavorarla a diritto insieme alla maglia successiva sul ferro di sinistra (questo per evitare uno scalino nella parte in basso dello scollo a V), lavorare 4 maglie a punto legaccio, 31-34-37-41-46-50 maglie a maglia rasata e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire a maglia rasata avanti e indietro su queste 37-40-43-47-52-56 maglie con 5 maglie a punto legaccio verso lo scollo e 1 maglia vivagno a punto legaccio sul lato - Dopo aver lavorato 1 ferro dopo la separazione e il ferro successivo è sul diritto del lavoro, diminuire per lo scollo a V. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri per un totale di 8-8-9-9-10-11 volte = 29-32-34-38-42-45 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm. Poi intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 32-32-36-36-40-40 maglie sui ferri a doppia punta n° 4,5 con il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) finché il lavoro non misura 6 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 5,5 e lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 3-5-3-6-4-6 maglie a intervalli regolari - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/ GLI AUMENTI = 35-37-39-42-44-46 maglie. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare poi 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 35-37-39-42-44-46 maglie (quindi fare 1 maglia gettata dopo ogni maglia) = 70-74-78-84-88-92 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro, sotto la manica. Proseguire a maglia rasata; al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Quando il lavoro misura 9 cm, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3. Diminuire in questo modo ogni 5½-5½-4½-4-3½-3 cm in tutto 8-8-9-10-10-11 volte = 54-58-60-64-68-70 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 50-50-49-47-45-44 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe). Poi intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche all’interno di 1 maglia vivagno. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #flamencosweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 187-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.