Mireille ha scritto:
Bonjour. Pour la partie DOS pouvez-vous m’expliquer comment monter une maille lisière à la fin des 2 rangs suivants ? Et aussi les 2 rangs suivants, ce sont les 2ème et 3ème rang ?
24.08.2024 - 21:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mireille, procédez comme indiqué dans cette vidéo ou bien dans cette leçon à la fin des 2 rangs suivants, autrement dit à la fin d'un rang sur l'endroit puis à la fin du rang suivant sur l'envers. Bon tricot!
26.08.2024 - 07:55
Mireille ha scritto:
Bonjour, j’aimerai faire ce pull, j’aime beaucoup ce grand décolleté mais plusieurs personnes se sont retrouvés avec un col trop étroit. Cela a t-il été corrigé dans les instructions ?
09.05.2024 - 07:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mireille, la dernière correction faite date de mars 2024, et concerne les tailles M à XXXL - si vous avez imprimé les explications auparavant; n'hésitez pas à les imprimer à nouveau. Bon tricot!
10.05.2024 - 08:22
Laubeova Kristyna ha scritto:
This sweater is definitely not what’s on picture. V- neck is much higher !
19.11.2023 - 17:12
Karin Almström ha scritto:
Hej, fick svar att det stämmer med 125 g till Flamenco i Stl S men det är ju ORIMLIGT! skulle alltså 5 garnnystan räcka till en långärmad tröja? Ringde två slumpmässigt utvalda återförsäljare och frågade om åtgång till en långärmad V-ringad tröja i stl S och fick svaret av båda 8-9 nystan. Vad gäller?
10.11.2023 - 11:57
Karin Almström ha scritto:
Hej, stämmer verkligen den angivna garnåtgången 125 g för flamenco i storlek S?
06.11.2023 - 11:43DROPS Design ha risposto:
Hej Karin, ja det stemmer :)
09.11.2023 - 15:05
Sophia ha scritto:
Picture shows nothing like garter stich. Your descriptions are becoming very lousy, I can\'t trust them anymore.
14.01.2023 - 23:30
Irene ha scritto:
Bij de rechterkant van het voorpand moet ik een afgekante steek midden voor op de linkernaald zetten. Hoe werkt dat? Ik kan er niets over vinden. Bij voorbaat dank voor jullie reactie!
27.06.2022 - 12:08DROPS Design ha risposto:
Dag Irene,
Het is de bedoeling dat je de afgekante steek (dus de afgekante steek die gelijk naast de eerste steek van de eerste steek op de linker naald zit) op de linker naald zet en deze gelijk samen breit met de eerste steek.
12.07.2022 - 21:25
Gitte Meisner ha scritto:
Hej Jeg bøvler med ærmet på denne. Kan det passe at der skal slås 38 masker op til ærmer. Det passer jo ikke med rib 2 ret/2 vrang. Kan slet ikke få det til at passe…
08.01.2022 - 13:25DROPS Design ha risposto:
Hej Gitte, det har du ret i, det skal slåes 40 masker op i de 2 største størrelser og der skal kun tages 4 og 6 masker ud i de 2 størrelser - tak for info :)
13.01.2022 - 12:24
Barbara ha scritto:
It’s a nice sweater, however, the knitted piece looks completely different than the picture. It’s see through (the pictured sweater looks like it was knit with 2 strands), the neckline is a lot higher and the amount of yarn used is also more (I had to order 2 extra balls of yarn to finish it, which I found very annoying since I always have almost a whole ball left when I follow your patterns). Maybe this pattern should be checked and corrected if I’m not the only one who noticed these.
02.12.2021 - 12:42
Chiki ha scritto:
Hallo, klopt het dat het patroon met 1 draad gebreid wordt. Op de foto lijkt het dicht gebreid. Bij mij is het met naald 5,5 te doorzichtig ondanks dat ik strak brei. Hoe kan ik het breien dat je er niet doorheen kan kijken. Ik hoor het graag.\r\nGroet, Chiki
12.09.2021 - 01:41
Flamenco#flamencosweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione ai ferri con scollo a V. Taglie: Dalla S alla XXXL. Il maglione è lavorato in DROPS Brushed Alpaca Silk.
DROPS 187-6 |
|
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/ GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire/aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 176 maglie) per il numero di diminuzioni/aumenti da fare (p.es 30) = 5,9. Quindi, in questo esempio, per diminuire, lavorare insieme a diritto ogni 5a e 6a maglia circa. Per aumentare, fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie circa; al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per il davanti / dietro): * Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del primo segno, 2 maglie insieme a diritto, lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno successivo, 2 maglie insieme a diritto, lavorare fino al segno successivo, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, lavorare fino al segno successivo, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 4 maglie diminuite) *, lavorare da *-* in tutto 2 volte (= 8 maglie diminuite sul giro). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il davanti / dietro): * Lavorare fino al primo segno, fare 1 maglia gettata prima del segno, lavorare fino al segno successivo, 1 maglia gettata prima del segno, lavorare fino al segno successivo, 1 maglia gettata dopo il segno, lavorare fino al segno successivo, 1 maglia gettata dopo il segno (= 4 maglie aumentate) *, ripetere da *-* per un totale di 2 volte (= 8 maglie aumentate sul giro). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per lo scollo): Diminuire per lo scollo prima / dopo le 5 maglie vivagno a punto legaccio. Diminuire sempre sul diritto del lavoro! Diminuire come segue dopo le 5 maglie vivagno: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita). Diminuire come segue prima delle 5 maglie vivagno: iniziare 2 maglie prima delle 5 maglie vivagno e lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita). SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri più grandi di ½ misura. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3 (al centro sotto la manica): Iniziare 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Si lavora in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto fino agli scalfi. Lavorare poi il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti. DAVANTI E DIETRO: Avviare 176-188-204-224-248-268 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 5 cm. Passare ai ferri circolari n° 5,5 e lavorare 1 giro a diritto; durante questo giro diminuire 30-30-34-38-42-46 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/ GLI AUMENTI = 146-158-170-186-206-222 maglie. Proseguire a maglia rasata - RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10-10-11-11-12-12 cm, inserire 8 segni nel lavoro come segue: * Lavorare 10 maglie, inserire 1 segno, lavorare 10 maglie, inserire 1 segno, lavorare 33-39-45-53-63-71 maglie, inserire 1 segno, lavorare 10 maglie, inserire 1 segno, lavorare 10 maglie *, lavorare da *-* in tutto 2 volte. Diminuire ora 1 maglia in corrispondenza di ogni segno (= 8 maglie diminuite) - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1. Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 15-15-16-16-17-17 cm = 130-142-154-170-190-206 maglie. Quando il lavoro misura 21-21-22-22-23-23 cm, aumentare 1 maglia in corrispondenza di ogni segno (= 8 maglie aumentate) - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 26-26-27-27-28-28 cm = 146-158-170-186-206-222 maglie. Inserire 2 nuovi segni nel lavoro, 1 all’inizio del giro e 1 dopo 73-79-85-93-103-111 maglie (= lati). Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm dividere il lavoro all’altezza dei nuovi segni e finire ogni parte separatamente. DIETRO: = 73-79-85-93-103-111 maglie. Proseguire a maglia rasata come prima e avviare 1 maglia vivagno alla fine dei 2 ferri successivi = 75-81-87-95-105-113 maglie. Lavorare le maglie vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm, lavorare 2 coste a legaccio sulle 25-25-27-27-29-31 maglie centrali; lavorare le altre maglie come prima. Durante il primo ferro sul diritto del lavoro dopo le 2 coste a legaccio, intrecciare le 15-15-17-17-19-21 maglie centrali per lo scollo. Mettere le 30-33-35-39-43-46 maglie del lato destro del lavoro (visto sul diritto del lavoro) in attesa su un ferma maglie o lasciarle sul ferro senza lavorarle. Proseguire a maglia rasata avanti e indietro sulle restanti 30-33-35-39-43-46 maglie con 5 maglie a punto legaccio dal lato dello scollo e 1 maglia vivagno a punto legaccio sul lato - ALLO STESSO TEMPO, durante il ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire 1 maglia per lo scollo - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 = 29-32-34-38-42-45 maglie per la spalla. Continuare finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm. Poi intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo - vedere il SUGGERIMENTO PER INTRECCIARE LE MAGLIE. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI: = 73-79-85-93-103-111 maglie. Proseguire a maglia rasata come prima e avviare 1 maglia vivagno alla fine dei 2 ferri successivi = 75-81-87-95-105-113 maglie. Lavorare le maglie vivagno a punto legaccio. Quando il lavoro misura 36-37-38-40-41-42 cm, lavorare 2 coste a legaccio sulle 11 maglie centrali; lavorare le altre maglie come prima. Dopo le 2 coste a legaccio, lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: lavorare 37-40-43-47-52-56 maglie a diritto, 2 maglie diritto, accavallare la prima di queste 2 maglie sulla seconda (= 1 maglia intrecciata al centro sul davanti), 36-39-42-46-51-55 maglie a diritto. Mettere le 37-40-43-47-52-56 maglie del lato destro del lavoro (visto sul diritto del lavoro) in attesa su un ferma maglie o lasciarle sul ferro senza lavorarle. Proseguire a maglia rasata avanti e indietro sulle restanti 37-40-43-47-52-56 maglie con 5 maglie a punto legaccio sul lato dello scollo e 1 maglia vivagno a punto legaccio al lato - Dopo aver lavorato 1 ferro dopo la separazione e il ferro successivo è sul diritto del lavoro, diminuire per lo scollo a V al centro - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -2. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri per un totale di 5-5-6-6-7-7 volte poi ogni 4 ferri per un totale di 3-3-3-3-3-4 volte = 29-32-34-38-42-45 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm. Poi intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo. Riprendere le maglie del lato destro e lavorare come per il lato sinistro, ma a specchio. Quindi, il primo ferro viene lavorato sul rovescio del lavoro: Mettere la maglia intrecciata al centro davanti sul ferro sinistro e lavorarla a diritto insieme alla maglia successiva sul ferro di sinistra (questo per evitare uno scalino nella parte in basso dello scollo a V), lavorare 4 maglie a punto legaccio, 31-34-37-41-46-50 maglie a maglia rasata e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire a maglia rasata avanti e indietro su queste 37-40-43-47-52-56 maglie con 5 maglie a punto legaccio verso lo scollo e 1 maglia vivagno a punto legaccio sul lato - Dopo aver lavorato 1 ferro dopo la separazione e il ferro successivo è sul diritto del lavoro, diminuire per lo scollo a V. Diminuire in questo modo ogni 2 ferri per un totale di 8-8-9-9-10-11 volte = 29-32-34-38-42-45 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 52-54-56-58-60-62 cm. Poi intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 32-32-36-36-40-40 maglie sui ferri a doppia punta n° 4,5 con il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) finché il lavoro non misura 6 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 5,5 e lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 3-5-3-6-4-6 maglie a intervalli regolari - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/ GLI AUMENTI = 35-37-39-42-44-46 maglie. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare poi 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 35-37-39-42-44-46 maglie (quindi fare 1 maglia gettata dopo ogni maglia) = 70-74-78-84-88-92 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro, sotto la manica. Proseguire a maglia rasata; al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare che si formino dei buchi. Quando il lavoro misura 9 cm, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-3. Diminuire in questo modo ogni 5½-5½-4½-4-3½-3 cm in tutto 8-8-9-10-10-11 volte = 54-58-60-64-68-70 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 50-50-49-47-45-44 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe). Poi intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche all’interno di 1 maglia vivagno. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #flamencosweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 187-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.