Edith Dubois ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas d’après les explications et les photos ça ne peut pas jouer. Les diagrammes A2-A3-A4 sont au centre et les autres de A7 jusqu’à A13 sont en bordure selon l’image??? Merci de m’éclairer ☺️
22.06.2024 - 19:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dubois, le châle se tricote de haut en bas, en même temps, on va augmenter en début de rang sur l'endroit, de chaque côté de la maille centrale et en fin de rang, les motifs vont se répéter de part et d'autre de la maille centrale, ainsi vous tricotez par ex A.2, A.3, A.4 avant la maille centrale puis A.2, A.3, A.4 après la maille centrale et ainsi de suite pour les autres diagrammes. Bon tricot!
24.06.2024 - 08:16
Petra Nilges-Kurtscheidt ha scritto:
Ich kann nicht erkennen wieviel Maschen ich anschlagen muss
02.02.2024 - 18:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Nilges-Kurtscheid, das Tuch wird von oben nach unten gestrickt, dh am Anfang schlägt man 7 Maschen dann wird es zugenommen um das Drei-Eck zu bilden. Viel Spaß beim stricken!
05.02.2024 - 07:57
Paula ha scritto:
Ik wil beginnen met de aretusa maar heb een black out geloof ik bij patroon A 1 moet ik dan na de laatste omslag weer 3 steken doen of is dat er steeds 1 tussen de omslagen.
11.06.2023 - 17:00DROPS Design ha risposto:
Dag Paula,
Als je A.1 breit, brei je als volgt: 2 steken in ribbelsteek, dan A.1, dan 1 steek in tricotsteek, dan nog eens A.1 en dan 2 steken in ribbelsteek. Aan het begin en einde van de naald komen dus steeds 2 ribbelsteek en tussen elke A.1 in de breedte komt één tricotsteek.
14.06.2023 - 17:52
Lali ha scritto:
Finito ieri! Meraviglioso! Enorme! Le spiegazioni sono precise, complimenti alle designer!
31.05.2022 - 19:58
Manuela ha scritto:
Bitte um Hilfe! Versuche mich an 186-19,ein sehr schönes Tuch. Ich habe jetzt 47 Maschen auch der Nadel und komme nicht weiter. Habe schon mehrmals versucht den 2ten Block von A2- A3 zu stricken aber Maschen gehen nicht auf was mache ich falsch. Versuche A2- A3 = 3 Mal zu stricken Danke Manuela
06.05.2022 - 08:53DROPS Design ha risposto:
Liebe Manuela, A.3 wird nur 2 Mal zwischen A.2 und A.4 gestrickt, dh die 47 M stricken Sie so: 2 M kraus rechts, *A.2 (3 M), A3. über die letzten 4 M von vorrigen A.2 + über die ersten 4 M von vorrigen A.3 (= 8 M), A.3 über die letzten 4 M von vorrigen A.3 + die ersten 4 M von vorrigen A.4 (= 8 M), (= A.3 x 2 Mal), A.4 (= 2 M)*, 1 M glatt rechts, von *-* wiederholen, 2 M krausrechts = 2+3+8+8+2+1+3+8+8+2+2=47 M. Viel Spaß beim stricken!
06.05.2022 - 16:02
Angela Cannao ha scritto:
Vorrei comprare lo schema
02.05.2022 - 12:11DROPS Design ha risposto:
Buonasera Angela, tutti i modelli DROPS sono gratuiti sul nostro sito. Buon lavoro!
02.05.2022 - 23:55
Angela Cannao ha scritto:
Si può avere lo schema tutto intero
02.05.2022 - 12:10DROPS Design ha risposto:
Buonasera Angela, il modello dello scialle è interamente spiegato nella pagina. Buon lavoro!
02.05.2022 - 23:55
Alessandra ha scritto:
Ho constatato che dal schema A1 e a schemi a seguire che i gettati non devono essere lavorati a ritorto oppure sono io che sto sbagliando al lavoro?
09.02.2022 - 09:55DROPS Design ha risposto:
Buonasera Alessandra, nel modello non è indicato che i gettati devono essere lavorati a ritorto. Buon lavoro!
09.02.2022 - 19:50
Anita Baumgartner ha scritto:
Sehr schöne Handarbeiten .Wunderschön
24.07.2021 - 15:21
Houba Françoise ha scritto:
Je rectifie mon post d'avant, c'est moi qui me suis trompée au rang 37 au diagramme A11, il n'y a aucunes erreurs, je suis vraiment désolée de m'etre trompée
22.06.2021 - 11:30
Aretusa#aretusashawl |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Scialle lavorato ai ferri con motivo traforato. Lavorato dall’alto in basso in DROPS Merino Extra Fine.
DROPS 186-19 |
|||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MAGLIE LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.13. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per ottenere un bordo di chiusura elastico, potete usare un ferro più grande durante la chiusura, o fare dei gettati sulla riga precedente del motivo. Intrecciare questi gettati come maglie normali. ---------------------------------------------------------- SCIALLE: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari per avere spazio per tutte le maglie. Lavorato dall’alto in basso. Avviare 7 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro. FERRO 1: (= diritto del lavoro): lavorare 2 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, 2 maglie a maglia legaccio. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare 2 maglie a maglia legaccio, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 2 maglie e lavorare 2 maglie a maglia legaccio = 11 maglie sul ferro. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare 2 maglie a maglia legaccio, 1 gettato, 3 maglie diritto, 1 gettato, 1 maglia diritto, 1 gettato, 3 maglie diritto, 1 gettato e 2 maglie a maglia legaccio = 15 maglie sul ferro. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare 2 maglie a maglia legaccio, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 2 maglie e lavorare 2 maglie a maglia legaccio. Poi lavorare seguendo i diagrammi, a ogni lato del lavoro lavorare 2 maglie a maglia legaccio per tutto il lavoro e lavorare la maglia centrale a maglia rasata. Lavorare seguendo il diagramma A.1 come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 2 maglie a maglia legaccio, lavorare A.1 su 5 maglie, 1 maglia a maglia rasata (= maglia centrale), lavorare A.1 su 5 maglie e 2 maglie a maglia legaccio. Quando i diagrammi sono stati lavorati 1 volta in verticale, ci sono 31 maglie sul ferro. Lavorare seguendo i diagrammi A.2, A.3 e A.4 come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 2 maglie a maglia legaccio, A.2 su 3 maglie, A.3 su 8 maglie, A.4 su 2 maglie, 1 maglia a maglia rasata (= maglia centrale), A.2 su 3 maglie, A.3 su 8 maglie, A.4 su 2 maglie e 2 maglie a maglia legaccio. Quando i diagramma sono stati lavorati 1 volta in verticale, ci sono 47 maglie sul ferro. Ripetere i diagrammi in verticale, ogni volta che i diagrammi vengono lavorati in verticale, c’è spazio per una ripetizione in più su A.3 tra A.2 e A.4. Lavorare i diagrammi in questo modo fino a quando A.2-A.4 sono stati lavorati 17 volte in totale in verticale e ci sono 303 maglie sul ferro. Lavorare seguendo i diagrammi A.5, A.6 e A.7 come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 2 maglie a maglia legaccio, A.5 su 1 maglia, ripetere A.6 fino a quando rimane 1 maglia prima della maglia centrale, A.7 su 1 maglia, 1 maglia a maglia rasata (= maglia centrale), A.5 su 1 maglia, ripetere A.6 fino a quando rimangono 3 maglie, A.7 su 1 maglia e 2 maglie a maglia legaccio. Quando i diagrammi sono stati lavorati 1 volta in verticale, ci sono 319 maglie sul ferro. Lavorare seguendo i diagrammi A.8, A.9 e A.10 come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 2 maglie a maglia legaccio, A.8 su 2 maglie, ripetere A.9 fino a quando rimangono 2 maglie prima della maglia centrale (17 volte in larghezza), A.10 su 2 maglie, 1 maglia a maglia rasata (= maglia centrale), A.8 su 2 maglie, ripetere A.9 fino a quando rimangono 4 maglie (17 volte in larghezza), A.10 su 2 maglie e 2 maglie a maglia legaccio. Quando i diagrammi sono stati lavorati 1 volta in verticale, ci sono 343 maglie sul ferro. Lavorare seguendo i diagrammi A.5, A.6 e A.7 come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 2 maglie a maglia legaccio, A.5 su 1 maglia, ripetere A.6 fino a quando rimane 1 maglia prima della maglia centrale, A.7 su 1 maglia, 1 maglia a maglia rasata (= maglia centrale), A.5 su 1 maglia, ripetere A.6 fino a quando rimangono 3 maglie, A.7 su 1 maglia e 2 maglie a maglia legaccio. Quando i diagrammi sono stati lavorati 1 volta in verticale, ci sono 359 maglie sul ferro. Lavorare seguendo i diagrammi A.11, A.12 e A.13 come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 2 maglie a maglia legaccio, A.11 su 9 maglie, ripetere A.12 fino a quando rimangono 8 maglie prima della maglia centrale (10 volte in larghezza), A.13 su 8 maglie, 1 maglia a maglia rasata (= maglia centrale), A.11 su 9 maglie, ripetere A.12 fino a quando rimangono 10 maglie sul ferro (10 volte in larghezza), A.12 su 8 maglie e 2 maglie a maglia legaccio. Quando i diagrammi sono stati lavorati 1 volta in verticale, ci sono 471 maglie sul ferro. Leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Intrecciare senza stringere sul ferro successivo dal diritto del lavoro. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #aretusashawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 186-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.