Ginni ha scritto:
Hei! Når du skal strikke to på vrangen på hver side når du deler for forben, er disse maskene en del av mønsteret eller separat?
05.01.2021 - 12:28DROPS Design ha risposto:
Hei Ginni. Litt usikker på hva du mener med "strikke to på vrangen". Under hvilket avsnitt er du på og hvilken str. strikker du. Som regle strikkes nye masker inn i mønsteret, om det ikke er spesifisert at det f.eks er kantmasker. mvh DROPS design
13.01.2021 - 15:25
Ginni ha scritto:
Hei! Jeg ren ny med strikking og har et spørsmpl når jeg skal strikke str S, det står dette i oppskriften . Work * A.2 (= 4 stitches), purl 2 *, work from *-* a total of 2 times, A.2 (= 4 stitches), * A.3 (= 14 stitches), A.2 (= 4 stitches) *, work from *-* a total of 2 times, For hele denne runden, skal jeg starte på rad 1 på hvert diagram eller gå over til rad to når jeg starter med samme diagram for 2. gang? Vil man da være 3 rader foran A1 i A2 og A3?
04.01.2021 - 02:53DROPS Design ha risposto:
Hei Ginni, Du strikker rad 1 på hvert diagram på første omgang. God fornøyelse!
04.01.2021 - 06:45
Ewelina ha scritto:
A dla Yorka będzie odpowiedni rozmias S czy XS?
18.07.2020 - 10:49DROPS Design ha risposto:
Witaj Ewelino, zmierz pieska w kłębie i jego długość i w ten sposób dobierz rozmiar. Pozdrawiamy
19.07.2020 - 19:29
Liisa Silfvast ha scritto:
Voiko jakaa videossani.
18.04.2020 - 10:53
Martina ha scritto:
Patroon S komt niet uit. Mis 4 steken voor het patroon. Er hadden 36 steken gemeerderd moeten worden. Totaal 116 steken ipv 112.
29.12.2019 - 14:03
Sonia ha scritto:
J’ai réalisé ce modèle pour mon cocker je l’ai montré à une amie et elle veut que je lui en tricote un pour son dalmatien
22.10.2019 - 20:14
Sonia ha scritto:
J’ai réalisé ce gilet pour un cocker comment faire pour la taille large ou extra large merci.
22.10.2019 - 20:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sonia, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande, vous pouvez toutefois vous inspirer de ce modèle, même échantillon, disponible en taille L. Bon tricot!
23.10.2019 - 08:22
Lene Finch ha scritto:
Jeg kan ikke gennemskue hvordan der deles til forben. Hvor mange mange masker er der mellem de to forben på ryggen og maven?
15.09.2019 - 11:38DROPS Design ha risposto:
Hei Lene. Hvor mange masker det skal være er avhengig av hvilken str du strikker. Maskeantallet skal stå i oppskriften. Ta en titt på denne videoen, kanskje den vil være til hjelp til å forstå hvordan en hundegenser strikkes.
How to knit a dog coat from Garnstudio Drops design on Vimeo.
.mvh DROPS design 16.09.2019 - 14:03
Elly Bonnier ha scritto:
Sorry, ik heb ineens een ant woord op mijn eigen vraag. Ik brei maat M dus heb ik niets met 2-3 te maken maar gewoon 1 keer 3 steken, 4 Keer 2 st., 4 x 1 steek, 4 keer 2 en 1 keer 3 tot ik 74 steken over heb. Snap niet dat ik dat niet eerder zag. Nogmaals sorry. Groet, Elly
17.02.2019 - 19:26DROPS Design ha risposto:
Dag Elly,
Dankjewel voor de terugkoppeling en veel breiplezier!
22.02.2019 - 15:03
Elly Bonnier ha scritto:
Ik lees “kant 1 keer 3 steken af “. maar DAN : 2-3-4 keer 2 steken, 2-3-4 keer 1 steek etc. Dat begrijp ik niet. Is dat dan hetzelfde als 9 keer 2 , 9 keer 1 etc en dat aan iedere kant ?
16.02.2019 - 13:04
Barking Cables#barkingcablesdogsweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglioncino ai ferri con trecce, per cani. Taglie: Dalla XS alla M. Lavorato in DROPS Karisma.
DROPS 185-33 |
|||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 80 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 32) = 2,5. Quindi, in questo esempio, fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 2 e 3 maglie. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. ---------------------------------------------------------- MANGLIONCINO PER CANI: Si lavora in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari a partire dal collo verso le zampe anteriori. Dividere il lavoro per le zampe anteriori e lavorare separatamente il davanti e il dietro, avanti e indietro. Riprendere poi le maglie del davanti e del dietro e lavorare in tondo; infine lavorare avanti e indietro fino alla coda. Lavorare le zampe anteriori sui ferri a doppia punta. Avviare 60-80-100 maglie sui ferri a doppia punta n° 3 con il filato Karisma. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 4-5-6 cm (= il collo verrà piegato in due). Passare ai ferri circolari corti n° 4 (ferri a doppia punta per la taglia XS); lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 16-32-54 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 76-112-154 maglie. Continuare seguendo i diagrammi come segue: TAGLIA XS: diagramma A.2 (= 4 maglie), 2 maglie rovescio, diagramma A.2 (= 4 maglie), 3 maglie rovescio, diagramma A.3 (= 14 maglie), diagramma A.2 (= 4 maglie), diagramma A.1 (= 24 maglie, centro sul dietro), diagramma A.2 (= 4 maglie), diagramma A.3 (= 14 maglie) e 3 maglie rovescio. Proseguire come impostato. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8 cm, intrecciare per le zampe anteriori come indicato nel paragrafo: PER TUTTE LE TAGLIE, più avanti. TAGLIA S: * diagramma A.2 (= 4 maglie), 2 maglie rovescio *, lavorare da *-* in tutto 2 volte, diagramma A.2 (= 4 maglie), * diagramma A.3 (= 14 maglie), diagramma A.2 (= 4 maglie) *, lavorare da *-* in tutto 2 volte, diagramma A.1 (= 24 maglie, centro sul dietro), * diagramma A.2 (= 4 maglie), diagramma A.3 (= 14 maglie) *, lavorare da *-* in tutto 2 volte. Proseguire come impostato. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 11 cm, intrecciare per le zampe anteriori come indicato nel paragrafo: PER TUTTE LE TAGLIE, più avanti. TAGLIA M: * diagramma A.2 (= 4 maglie), 2 maglie rovescio *, lavorare da *-* in tutto 3 volte, diagramma A.2 (= 4 maglie), * diagramma A.3 (= 14 maglie), diagramma A.2 (= 4 maglie) *, lavorare da *-* in tutto 3 volte, diagramma A.1 (= 24 maglie, centro sul dietro), * diagramma A.2 (= 4 maglie), diagramma A.3 (= 14 maglie) *, lavorare da *-* in tutto 3 volte. Proseguire come impostato. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 14 cm intrecciare per le zampe anteriori come indicato nel paragrafo: PER TUTTE LE TAGLIE. PER TUTTE LE TAGLIE: Quando il lavoro misura 8-11-14 cm (dal ferro di avvio delle maglie), dividere per le zampe anteriori; lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 10-16-22 maglie e metterle in attesa su un ferma maglie (= ventre), 2 maglie insieme a rovescio, continuare a lavorare le maglie del dietro finché non rimangono 2 maglie, 2 maglie insieme a rovescio = 64-94-130 maglie (= dietro). DIETRO: Proseguire seguendo il motivo avanti e indietro su queste maglie per 6-8-10 cm (il lavoro misura in tutto 14-19-24 cm) - finire dopo un ferro sul rovescio del lavoro. Mettere le 64-94-130 maglie in attesa su un ferma maglie. PARTE DEL VENTRE: Riportare sui ferri di lavoro le 10-16-22 maglie del ventre messe in attesa sul ferma maglie. Avviare 1 maglia da ciascun lato = 12-18-24 maglie. Proseguire seguendo il motivo avanti e indietro con 1 maglia a rovescio da ciascun lato e lavorare per 6-8-10 cm (finire dopo un ferro sul rovescio del lavoro) MANGLIONCINO: Riportare tutte le maglie sugli stessi ferri circolari /ferri a doppia punta = 76-112-154 maglie. Lavorare il motivo in tondo. Quando il lavoro misura in tutto 20-27-32 cm, intrecciare le 12-20-28 maglie centrali del ventre e continuare avanti e indietro = 64-92-126 maglie. Intrecciare ora ogni 2 ferri da ciascun lato come segue: Intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2-3-4 volte, 1 maglia 2-3-4 volte, 2 maglie 2-3-4 volte e 3 maglie 1 volta = sui ferri rimangono 32-50-74 maglie. Il lavoro misura circa 26-35-42 cm. CONFEZIONE: Con i ferri a doppia punta n° 3, riprendere in tutto circa 84-108-140 maglie (comprese le 32-50-74 maglie rimaste sui ferri) intorno al bordo di chiusura delle maglie. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto /2 maglie rovescio) per 2-3-4 cm; intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. ZAMPE: Con i ferri a doppia punta n° 3, riprendere circa 36-44-52 maglie intorno all’apertura di una delle zampe. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 2-3-4 cm; intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Ripetere intorno all’apertura dell’altra zampa. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #barkingcablesdogsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 185-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.