Montse M. ha scritto:
Otra duda sobre el diagrama A.1. El diagrama empieza junto al cuello por la parte más estrecha del dibujo (7p)y se va ensanchando hasta acabar con 16/18p. En las explicaciones dice que hay que acabar, según la talla, en la flecha marcada. Pero esta flecha está al principio del gráfico, en la parte estrecha.
10.10.2018 - 13:21DROPS Design ha risposto:
Ver la respuesta abajo.
12.10.2018 - 14:10
Montse M. ha scritto:
Hola! No entiendo las explicaciones, porque donde pone "cuerpo" explica la parte de aumentos del canesú, pero no indica cuándo empezar con el diagrama (en la foto se ve que empieza después del cuello). Sin embargo, donde dice "canesú" explica la parte del cuerpo, después de separar las mangas y sí introduce el diagrama. ¿Puede haber un error? Me gustaría hacer este patrón en dos tallas. Gracias!
10.10.2018 - 10:19DROPS Design ha risposto:
Hola Montse. El patrón está correcto. Ha sido una errata en la descripción. El jersey se trabaja de abajo arriba.
11.10.2018 - 08:29
Ria Vreenegoor ha scritto:
Nee ik bedoel de boord onderaan de trui en aan de mouwen want ik vind het niet mooi als de boorden uitstaan dus aansluitend
02.10.2018 - 19:28DROPS Design ha risposto:
Dag Ria, In dat geval kun je ervoor kiezen om het patroon aan te passen en minder steken op te zetten, zodat je niet hoeft te meerderen na de boord.
04.10.2018 - 11:53
Ria Vreenegoor ha scritto:
Bedankt voor uw snelle reactie Als ik het goed begrijp kan ik dus gewoon beginnen met de boord met het aantal steken na de mindering dan komt er een gewone strakke boord aan
02.10.2018 - 10:13DROPS Design ha risposto:
Dag Ria, Aha, je bedoelt de halsboord (Ik meende dat je de boord onderaan bedoelde :) Voordat je met de halsboord begint minder je een aantal steken verdeeld. Daarna ga je over op een dunnere naald en meerder je weer een aantal steken (Dit minderen en meerderen wordt gedaan om de hals elastischer te maken) Daarna brei je gewoon de halsboord volgens patroon.
02.10.2018 - 10:18
Ria Vreenegoor ha scritto:
Bedankt voor uw snelle antwoord fantastisch Maar als ik het goed begrijp kan ik als ik die afstaande boorden niet wil kan ik gewoon beginnen met het aantal steken na de boord en hiermee de boord breien
01.10.2018 - 11:32
Ria Vreenegoor ha scritto:
Klopt het dat bj patroon Drops 185-1 dat ik na de boord van trui en mouw zoveel steken moet minderen??Waarom is dat?
29.09.2018 - 12:22DROPS Design ha risposto:
Dag Ria, Ja hoor, dat klopt. Zo is dit model ontworpen, waarbij de boord dus iets naar buiten staat.
30.09.2018 - 21:12
Lisbeth ha scritto:
I stedet for at skrive "efter 356 m tages der jævnt ind til 324 m" vil jeg blive lykkelig for, hvis I skrev, hvor mange masker, der skal være mellem indtagningerne - eks. "strik 10 m, strik 2 m sammen pinden ud". Jeg har altid et frygteligt mas med at finde ud af, hvor mange masker, der skal strikkes mellem indtagningerne. Bare en tanke 😉
25.09.2018 - 13:16
Adele ha scritto:
Sto lavorando il maglione, ma ho l\'impressione che è corto per la persona che lo dovrà indossare che è alta più di 180 cm. Come fare?
15.09.2018 - 08:49DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Adele, in fondo alla pagine può trovare lo schema con le misure del capo finito. Si ricordi di controllare che il suo campione corrisponda a quello indicato. Buon lavoro!
16.11.2018 - 09:12
Nivi ha scritto:
Hvor kan jeg finde målene til størrelserne? Har ledt og ledt og kan slet ikke finde dem
09.09.2018 - 10:28DROPS Design ha risposto:
Hei Nivi. Vi har for øyeblikket tekniske problemer med siden vår, dette medfører at diagrammer og bilder dessverre ikke lastes ordentlig. Du vil normalt kunne se målskisse sammen med diagrammene, nederst på siden. Vi jobber med å løse problemet, og siden vil være tilbake som normalt så snart som mulig. Du kan følge med på vår twitter eller facebookside for oppdateringer. Beklager dette
10.09.2018 - 11:53
Urszula ha scritto:
Hei. Blir dette mønteret tilgjengelig som dame-genser også? Jeg har sett det for en tud siden uner "Ny i høst/vinter", men finner den ikke nå :)
15.08.2018 - 07:28DROPS Design ha risposto:
Hei Urszula. Ja, denne flotte genseren har kommet i damemodell som en del av høst/vinterkolleksjonen. Du finner denher (katalognummer 195-19). God fornøyelse.
23.08.2018 - 11:47
Dalvik#dalviksweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Completo formato da: maglione da uomo lavorato ai ferri con sprone arrotondato e motivo multicolore nordico e cappello da uomo lavorato ai ferri con motivo multicolore nordico. Taglie: S - XXXL. Lavorati in DROPS Karisma.
DROPS 185-1 |
|||||||||||||||||||
|
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati del corpo e il centro sotto le maniche): Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, fare 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), fare 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI: Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 230 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 46) = 5. In questo esempio, durante le diminuzioni, lavorare insieme a diritto ogni 4° e 5° maglia. Durante gli aumenti fare 1 gettato circa dopo ogni 5°. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Maglione: Vedere il diagramma A.1. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Cappello: Vedere il diagramma A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. Tutto il motivo è lavorato a maglia rasata. RAGLAN: Diminuire per il raglan a ogni lato del segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Iniziare 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, il segnapunti è qui, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che il lavoro risulti troppo tirato durante la lavorazione del motivo con più colori, è importante che i capi sul dietro del lavoro non risultino troppo tirati. Potete utilizzare un ferro di una misura più grande quando si lavora il motivo se questo dovesse in qualche modo risultare tirato. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Le maniche vengono lavorate in tondo con i ferri a doppia punta. CORPO: Avviare 230-252-270-300-332-362 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e il grigio medio. Lavorare a coste (1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per 7 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 46-50-50-60-70-72 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 184-202-220-240-262-290 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Continuare a maglia rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Sul giro successivo, inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 92-101-110-120-131-145 maglie (= ai lati). Ora aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti sul giro). Aumentare a ogni lato ogni 22-23-24-24-28-28 giri per un totale di 4 volte = 200-218-236-256-278-306 maglie. Quando il lavoro misura 35-36-37-37-39-40 cm, intrecciare 8-8-10-10-12-14 maglie a ogni lato per gli scalfi (cioè intrecciare 4-4-5-5-6-7 maglie a ogni lato di entrambi i segnapunti) = 92-101-108-118-127-139 maglie rimaste sul davanti e sul dietro. Lasciare il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Avviare 66-66-76-76-76-84 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm e il grigio medio. Lavorare a coste (1 maglia diritto /1 maglia rovescio) per 5 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 18-18-22-22-22-24 maglie in modo uniforme sul giro = 48-48-54-54-54-60 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 6-7-9-7-6-10 cm aumentare 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 10-8-9-8-7-6 giri per un totale di 12-14-12-14-16-16 volte = 72-76-78-82-86-92 maglie. Quando il lavoro misura 49-48-48-46-47-46 cm (NOTA: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare le 8-8-10-10-12-14 maglie centrali sotto la manica = 64-68-68-72-74-78 maglie rimaste sui ferri. Lasciare il lavoro da parte e lavorare un’altra manica. SPRONE: Riportare le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 312-338-352-380-402-434 maglie sul ferro. Inserire 1 segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 4 segnapunti). Lavorare a maglia rasata con il grigio medio. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro diminuire per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra (= 8 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 2-2-3-3-3-3 volte = 296-322-328-356-378-410 maglie. Alla fine dell’ultimo giro di diminuzioni, lavorare 1 giro a diritto in cui diminuire 24-34-24-32-36-32 maglie in modo uniforme sul giro = 272-288-304-324-342-378 maglie rimaste sul ferro. Continuare a lavorare il motivo seguendo il diagramma A.1 (scegliere il diagramma per la vostra taglia = 17-18-19-18-19-21 ripetizioni sul giro). Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Continuare il motivo in questo modo e diminuire come mostrato nel diagramma. Quando è stato completato A.1 (finire dopo un giro indicato con la freccia nel diagramma per la vostra taglia) ci sono 119-126-133-126-133-147 maglie rimaste sul ferro e il lavoro misura circa 54-56-58-60-62-64 cm. Ora potete lavorare un’alzata sul dietro del collo o continuare a lavorare la scollatura se non volete l’alzata. ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Per una vestibilità migliore potete lavorare un’alzata sul dietro del collo con il grigio scuro. Inserire 1 segnapunti al centro dietro del collo. Lavorare 14-15-16-15-16-18 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 28-30-32-30-32-36 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 42-45-48-45-48-54maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 56-60-64-60-64-72 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 70-75-80-75-80-90 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 84-90-96-90-96-108 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino al centro dietro. SCOLLATURA: Lavorare 1 giro a diritto con il grigio scuro in cui diminuire 25-30-35-26-29-39 maglie in modo uniforme sul giro = 94-96-98-100-104-108 maglie attorno al collo. Passare ai ferri circolari corti n° 3 mm. Lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione sopra, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro, aumentare 22-22-24-26-26-26 maglie in modo uniforme sul giro = 116-118-122-126-130-134 maglie. Continuare a lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio). Quando le coste misurano 8 cm lavorare 1 costa. Intrecciare senza stringere – assicurarsi che il bordo di chiusura non sia troppo tirato! Piegare il collo a metà e affrancare all’interno, costa su costa. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo con i ferri circolari. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. Avviare 132-154 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e il grigio scuro. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 24-34 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 108-120 maglie. Lavorare A.2 (= 9-10 ripetizioni di 12 maglie) – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.2 continuare a lavorare con il grigio medio fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 17-18 cm diminuire 8-0 maglie in modo uniforme sul giro e allo stesso tempo inserire 10 segnapunti nel lavoro con 10-12 maglie tra ognuno = 100-120 maglie. Sul giro successivo diminuire 1 maglia dopo ogni segnapunti lavorando 2 maglie insieme a diritto (= 10 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 9-11 volte = 10-10 maglie. Sul giro successivo, lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 5 maglie. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. Il cappello misura circa 24-26 cm in altezza. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dalviksweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 185-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.