 Ann Reynders ha scritto:
 
																									Ann Reynders ha scritto:
												
Ik wil deze trui graag breien voor mijn echtgenoot maar in ander garen nl. Drops Soft Tweed. Hoeveel heb ik dan nodig voor XL? Kan deze ook gebreid worden met gewone naalden. Ik heb nog nooit met een ronde naald gebreid.
10.11.2022 - 10:51DROPS Design ha risposto:
Dag Ann,
DROPS Soft Tweed valt in dezelfde garengroep, dus deze is geschikt om te gebruiken. Je kunt de garenvervanger (zie link onderaan de materialenlijst bij het patroon) gebruiken om uit te rekenen hoeveel je dan nodig hebt.
Helaas is dit patroon niet geschikt om met rechte naalden te breien vanwege de ronde pas.
10.11.2022 - 16:55
																									 Heidi Strotkamp ha scritto:
 
																									Heidi Strotkamp ha scritto:
												
Hallöchen, ich stricke diesen wundervollen Pullover. In der Anleitung für das Rumpfteil steht, das nach der Zunahme an einer gewissen Länge die Armausschnitte gemacht werden sollen. Bezieht sich die Länge ab Bündchen oder komplett? Viele Grüße Heidi Strotkamp
04.03.2022 - 19:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Heidi. Es ist die Gesamtlänge. Viel Spaß beim stricken!
06.03.2022 - 15:08
																									 Renata ha scritto:
 
																									Renata ha scritto:
												
Buongiorno, come da modello L ho 133 maglie sul ferro e devo iniziare l'alzata sul dietro. Non ho capito quante maglie si trova il centro del collo, dove devo posizionarmi per iniziare alzata su dietro. grazie
14.02.2022 - 17:29DROPS Design ha risposto:
Buonasera Renata, per posizionare il segnapunti sul dietro del collo deve far riferimento ai segnapunti che ha posizionato in precedenza per dividere le maniche dal davanti e dietro. Buon lavoro!
14.02.2022 - 19:24
																									 Heidi Strotkamp ha scritto:
 
																									Heidi Strotkamp ha scritto:
												
Hallöchen, ich möchte sehr gerne diesen Pullover stricken. Es ist geschrieben dass die Anleitung aktualisiert wurde. Wo sehr ich denn was aktualisiert wurde? Ist das Diagramm richtig? Ich bitte um baldige Antwort weil ich die Wolle bestellen muss. Viele Grüße Heidi Strotkamp
14.01.2022 - 07:56DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Strotkamp, wenn Sie dieses Modell noch nicht gedruckt hatten, dann können Sie es einfach so drucken, die Korrekturen wurden schon gemacht. Viel Spaß beim stricken!
14.01.2022 - 08:57
																									 Sophia ha scritto:
 
																									Sophia ha scritto:
												
Liebes Team, ich stricke gerade diesen tollen Pulli und komme gut zurecht, vielen Dank für diese schöne Anleitung! Ich habe Rumpteil und beide Ärmel soweit und möchte sie nun zusammen fügen. Jetzt die Frage: wo beginn ich die Runde? logisch wäre für mich die hintere Mitte, liege ich da falsch? oder spielt es (insbesondere für das Muster später) keine Rolle, wo ich starte? Liebe Grüße, Sophia
14.12.2021 - 12:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Sophia, also Runden bei der Passe können Sie in die hintere Mitte anfangen, oder zwischen Rückenteil und Ärmel. So wichtig ist es aber nicht, nur der hintere Mitte werden Sie später markieren (für die Erhöhung), so können Sie in der hintere Mittte anfangen. Viel Spaß beim stricken!
14.12.2021 - 17:04
																									 Agnes ha scritto:
 
																									Agnes ha scritto:
												
Hej När det står att mönstret är uppdaterat Betyder det bara det? För ni har väl ändrat i texten Eller 🤔
28.11.2021 - 17:51DROPS Design ha risposto:
Hej Agnes. Ja när vi skriver att mönstret har uppdaterats så betyder det att vi har ändrat i texten sedan det publicerades första gången. Det är alltså bara att följa mönstret så blir det rätt. Mvh DROPS Design
29.11.2021 - 07:43
																									 Tina ha scritto:
 
																									Tina ha scritto:
												
Aus welchem Grund kann ich beim Ausdrucken der Anleitungen (nicht nur bei dieser) die Diagramme und die Maßzeichnung nicht mehr ausdrucken, es ist auch egal welches Endgerät ich dafür benutze. Es ist schon nervig jedesmal Screenshots davon machen zu müssen
19.09.2021 - 13:03DROPS Design ha risposto:
Liebe Tina, es sollte klappen... prüfen Sie, daß Ihr Drucker nicht ehemalige/ältere Einstellungen gespeichert hatte, und seien Sie sicher, daß "alle Seiten" ausgedruckt werden. Viel Spaß beim stricken!
20.09.2021 - 11:02
																									 Rosemary ha scritto:
 
																									Rosemary ha scritto:
												
Love this pattern. It was my first Fair Isle project.
12.09.2021 - 18:29
																									 Rosemary ha scritto:
 
																									Rosemary ha scritto:
												
I have finished my Dalvik sweater for my husband. It was my first Fair Isle knitting project. Your instructions are excellent but I am having trouble joining my yarn on a new ball. I usually overlapped 3stitches and threaded the tails on the end but I tried to do the Russian spliced joining and it was very noticeable in the finish. What is your recommended joining method please? Also, there was no mention whether one can 'float' yarn from say row one to row 6. ??
12.09.2021 - 18:28
																									 Marianne Bergkvist ha scritto:
 
																									Marianne Bergkvist ha scritto:
												
Ni måste titta över garn-åtgången på mönstret. Jag behövde 11 nystan av grundfärgen i storlek large. Ni har uppgett att det räcker med 10 nystan. 50 gram för färg 16 och 50 gram för färg nummer 05 istället för 100 gram av varje.
07.09.2021 - 20:30| Dalvik#dalviksweater | |||||||||||||||||||
|  |  | ||||||||||||||||||
| Completo formato da: maglione da uomo lavorato ai ferri con sprone arrotondato e motivo multicolore nordico e cappello da uomo lavorato ai ferri con motivo multicolore nordico. Taglie: S - XXXL. Lavorati in DROPS Karisma.
							DROPS 185-1 | |||||||||||||||||||
| INFORMAZIONI GENERALI: COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati del corpo e il centro sotto le maniche): Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, fare 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), fare 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI: Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 230 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 46) = 5. In questo esempio, durante le diminuzioni, lavorare insieme a diritto ogni 4° e 5° maglia. Durante gli aumenti fare 1 gettato circa dopo ogni 5°. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Maglione: Vedere il diagramma A.1. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Cappello: Vedere il diagramma A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. Tutto il motivo è lavorato a maglia rasata. RAGLAN: Diminuire per il raglan a ogni lato del segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Iniziare 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, il segnapunti è qui, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che il lavoro risulti troppo tirato durante la lavorazione del motivo con più colori, è importante che i capi sul dietro del lavoro non risultino troppo tirati. Potete utilizzare un ferro di una misura più grande quando si lavora il motivo se questo dovesse in qualche modo risultare tirato. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Le maniche vengono lavorate in tondo con i ferri a doppia punta. CORPO: Avviare 230-252-270-300-332-362 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e il grigio medio. Lavorare a coste (1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per 7 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 46-50-50-60-70-72 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 184-202-220-240-262-290 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Continuare a maglia rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Sul giro successivo, inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 92-101-110-120-131-145 maglie (= ai lati). Ora aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti sul giro). Aumentare a ogni lato ogni 22-23-24-24-28-28 giri per un totale di 4 volte = 200-218-236-256-278-306 maglie. Quando il lavoro misura 35-36-37-37-39-40 cm, intrecciare 8-8-10-10-12-14 maglie a ogni lato per gli scalfi (cioè intrecciare 4-4-5-5-6-7 maglie a ogni lato di entrambi i segnapunti) = 92-101-108-118-127-139 maglie rimaste sul davanti e sul dietro. Lasciare il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Avviare 66-66-76-76-76-84 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm e il grigio medio. Lavorare a coste (1 maglia diritto /1 maglia rovescio) per 5 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 18-18-22-22-22-24 maglie in modo uniforme sul giro = 48-48-54-54-54-60 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 6-7-9-7-6-10 cm aumentare 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 10-8-9-8-7-6 giri per un totale di 12-14-12-14-16-16 volte = 72-76-78-82-86-92 maglie. Quando il lavoro misura 49-48-48-46-47-46 cm (NOTA: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare le 8-8-10-10-12-14 maglie centrali sotto la manica = 64-68-68-72-74-78 maglie rimaste sui ferri. Lasciare il lavoro da parte e lavorare un’altra manica. SPRONE: Riportare le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 312-338-352-380-402-434 maglie sul ferro. Inserire 1 segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 4 segnapunti). Lavorare a maglia rasata con il grigio medio. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro diminuire per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra (= 8 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 2-2-3-3-3-3 volte = 296-322-328-356-378-410 maglie. Alla fine dell’ultimo giro di diminuzioni, lavorare 1 giro a diritto in cui diminuire 24-34-24-32-36-32 maglie in modo uniforme sul giro = 272-288-304-324-342-378 maglie rimaste sul ferro. Continuare a lavorare il motivo seguendo il diagramma A.1 (scegliere il diagramma per la vostra taglia = 17-18-19-18-19-21 ripetizioni sul giro). Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Continuare il motivo in questo modo e diminuire come mostrato nel diagramma. Quando è stato completato A.1 (finire dopo un giro indicato con la freccia nel diagramma per la vostra taglia) ci sono 119-126-133-126-133-147 maglie rimaste sul ferro e il lavoro misura circa 54-56-58-60-62-64 cm. Ora potete lavorare un’alzata sul dietro del collo o continuare a lavorare la scollatura se non volete l’alzata. ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Per una vestibilità migliore potete lavorare un’alzata sul dietro del collo con il grigio scuro. Inserire 1 segnapunti al centro dietro del collo. Lavorare 14-15-16-15-16-18 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 28-30-32-30-32-36 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 42-45-48-45-48-54maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 56-60-64-60-64-72 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 70-75-80-75-80-90 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 84-90-96-90-96-108 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino al centro dietro. SCOLLATURA: Lavorare 1 giro a diritto con il grigio scuro in cui diminuire 25-30-35-26-29-39 maglie in modo uniforme sul giro = 94-96-98-100-104-108 maglie attorno al collo. Passare ai ferri circolari corti n° 3 mm. Lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione sopra, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro, aumentare 22-22-24-26-26-26 maglie in modo uniforme sul giro = 116-118-122-126-130-134 maglie. Continuare a lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio). Quando le coste misurano 8 cm lavorare 1 costa. Intrecciare senza stringere – assicurarsi che il bordo di chiusura non sia troppo tirato! Piegare il collo a metà e affrancare all’interno, costa su costa. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo con i ferri circolari. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. Avviare 132-154 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e il grigio scuro. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 24-34 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 108-120 maglie. Lavorare A.2 (= 9-10 ripetizioni di 12 maglie) – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.2 continuare a lavorare con il grigio medio fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 17-18 cm diminuire 8-0 maglie in modo uniforme sul giro e allo stesso tempo inserire 10 segnapunti nel lavoro con 10-12 maglie tra ognuno = 100-120 maglie. Sul giro successivo diminuire 1 maglia dopo ogni segnapunti lavorando 2 maglie insieme a diritto (= 10 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 9-11 volte = 10-10 maglie. Sul giro successivo, lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 5 maglie. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. Il cappello misura circa 24-26 cm in altezza. | |||||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dalviksweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 185-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.