Eva Björk ha scritto:
Hej igen, Har tittat på beskrivningen på såväl svenska, norska som engelska och förstår nu varför jag blivit förbryllad. Tyvärr repade jag upp 7 cm hals innan jag läste själva mönstret. I det svenska mönstret står det att man ska sticka 4 varv rätstickning (det jag åxå frågade om i min förra fråga). I den norska OCH den engelska står det 2 ”riller” resp 2 ”ridges”. Mao ska jag utifrån den svenska beskrivningen räkna varje varv Såsom ja gjorde från början.
09.10.2025 - 17:10
Chrystelle ha scritto:
Bonjour j ai réalisé le pull avec un col roulé au lieu du col proposé et le bonnet assorti, tres joli sur mon mari 😊 je voudrais partager la photo mais je ne sais pas l attacher ici, comment dois je procéder ?
06.10.2025 - 17:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Chrystelle, vous pouvez volontiers nous envoyer le lien vers la photo du pull publié, retrouvez comment faire ici. Merci!
17.10.2025 - 16:14
Eva Björk ha scritto:
Hej, funderar på rätstickningen på rundsticka. Har räknat så att ett varv är rätt och ett varv avigt. Blir lite osäker på om ett varv rätstickning är ett varv rätt och ett varv avigt. Dvs att 4 varv rätstickning egentligen är 8 varv totalt? Isf har jag gjort fel.
05.10.2025 - 13:05DROPS Design ha risposto:
Hi Evea how to knit garter stitch in the round you will find HERE. In garter stitch you count all the rounds - 8 rounds in garter stitch = 4 knit rounds and 4 purl rounds. In our patterns you can often find the notion of 'garter ridge', 1 garter ridge means 2 rounds in garter stitch (1 knit round and 1 purl round). Happy knitting!
06.10.2025 - 08:14
Mette Dahl ha scritto:
Hvorfor er opskriften for denne trøje ikke ens når man kigger enten under herretrøje og dametrøje. Prøv lige selv at tjekker - hvilken opskrift skal jeg følge for at str. passer? Og det er ikke fordi damemodellen er mindre, der skal nemlig slåes flere masker op (undtagen i small).
23.09.2025 - 14:07DROPS Design ha risposto:
Hei Mette. FInt om du opplyser på hva du mener er forskjell / feil. For å finne den str. du skal strikke, se målene på målskissen og strikk den str. du mener vil passe deg/eller den som skal ha genseren best. mvh DROPS Design
29.09.2025 - 14:02
Julie ha scritto:
Hei! Jeg strikket denne i L til mannen min. Da vi prøvde den på så hang halsen bølgete rundt halsen hans. Vi så at det kunne muligens fjernes 20m for at den skulle sitte bedre på. Har dere noen råd? Jeg vil ikke klippe opp enda en gang :’) Den ser så mye mer fast ut og tilpasset halsen på bildet deres. Hva er det jeg har gjort feil mon tro! Mvh Julie
06.05.2025 - 03:33DROPS Design ha risposto:
Hei Julie. Er strikkefastheten overholdt? Før du bytter til pinne str. 3, er maskeantallet ditt 98 masker? Om det er halsen / vrangborden som er løs, kanskje løsningen for deg vil være å ikke øke med 24 masker før vrangeborden strikkes (men sjekk om man får halsen over hodet). mvh DROPS Design
12.05.2025 - 08:41
Lena Brinch ha scritto:
Hei på bildet viser det ikke raglan felling, er det noe galt med mønsteret?
07.03.2025 - 08:53DROPS Design ha risposto:
Hei Lena. Når du har satt sammen bolen og ermene skal det strikkes noen omganger med raglan, les begynnelsen av BÆRESTYKKET i oppskriften. Etter siste omgang med raglan felling strikkes det 1 omgang rett der det felles x antall masker jevnt fordelt. Videre strikkes det mønster rundt etter diagram A.1. Raglanfellingne vises ikke på bildet, de er under ermene. mvh DROPS Design
10.03.2025 - 11:46
Pascale ha scritto:
Bonjour. Je commence ce pull, et j’ai terminé les côtes pour la partie dos et devant. Je voudrais vérifier que les premières augmentations sur les côtés sont bien au troisième rang de Jersey, c’est-à-dire après le rang où l’on pose les deux marqueurs. Je vous remercie de votre réponse. Pascale
21.02.2025 - 22:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Pascale, tout à fait. Bonne continuation!
24.02.2025 - 08:06
Suy ha scritto:
Bonjour, Pour faire un pull nordique homme en jacquard faut il être une tricoteuse expérimentée ? Avez vous un modèle à me proposer ainsi que la laine à me conseiller Merci pour votre aide Cordialement Claudine
19.02.2025 - 09:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Claudine, vous pouvez consulter les différentes vidéos sous l'onglet "Vidéos" du modèle, en haut de page, vous entraîner éventuellement sur un échantillon pour apprendre la technique. Retrouvez ensuite tous nos pulls homme avec jacquard ici. Bon tricot!
20.02.2025 - 09:34
Jaana ha scritto:
Mitkä värisävyt ovat Dalsvikin mallissa B?
13.02.2025 - 02:40DROPS Design ha risposto:
Mallissa B käytetään seuraavia värejä: DROPS Karisma 55, 52, 56, 01 ja 77.
13.02.2025 - 18:46
Lina-Mari Ørnes Eidshaug ha scritto:
Lurer på feltet erme i oppskriften er feil? For de tallene som står i oppskriften stemmer ikke helt når man begynner å strikke. Hva er rett å kan dere forklare meg hva gjør jeg etter jeg har strikket 5cm vrangbord.
01.09.2024 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Hei Lina-Mari. Hva er det du mener ikke stemmer? Prøv å gi en kort forklaring på hva du mener er feil, så skal vi ta en dobbeltsjekk. Husk å oppgi hvilken str. du strikker. mvh DROPS Design
02.09.2024 - 14:16
Dalvik#dalviksweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Completo formato da: maglione da uomo lavorato ai ferri con sprone arrotondato e motivo multicolore nordico e cappello da uomo lavorato ai ferri con motivo multicolore nordico. Taglie: S - XXXL. Lavorati in DROPS Karisma.
DROPS 185-1 |
|||||||||||||||||||
|
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati del corpo e il centro sotto le maniche): Iniziare 1 maglia prima del segnapunti, fare 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), fare 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI/AUMENTI: Per stabilire ogni quanto diminuire/aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 230 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni/aumenti da fare (ad esempio 46) = 5. In questo esempio, durante le diminuzioni, lavorare insieme a diritto ogni 4° e 5° maglia. Durante gli aumenti fare 1 gettato circa dopo ogni 5°. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Maglione: Vedere il diagramma A.1. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Cappello: Vedere il diagramma A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. Tutto il motivo è lavorato a maglia rasata. RAGLAN: Diminuire per il raglan a ogni lato del segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Iniziare 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, il segnapunti è qui, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che il lavoro risulti troppo tirato durante la lavorazione del motivo con più colori, è importante che i capi sul dietro del lavoro non risultino troppo tirati. Potete utilizzare un ferro di una misura più grande quando si lavora il motivo se questo dovesse in qualche modo risultare tirato. ---------------------------------------------------------- MAGLIONE: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Le maniche vengono lavorate in tondo con i ferri a doppia punta. CORPO: Avviare 230-252-270-300-332-362 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e il grigio medio. Lavorare a coste (1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per 7 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 46-50-50-60-70-72 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 184-202-220-240-262-290 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Continuare a maglia rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Sul giro successivo, inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 92-101-110-120-131-145 maglie (= ai lati). Ora aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti sul giro). Aumentare a ogni lato ogni 22-23-24-24-28-28 giri per un totale di 4 volte = 200-218-236-256-278-306 maglie. Quando il lavoro misura 35-36-37-37-39-40 cm, intrecciare 8-8-10-10-12-14 maglie a ogni lato per gli scalfi (cioè intrecciare 4-4-5-5-6-7 maglie a ogni lato di entrambi i segnapunti) = 92-101-108-118-127-139 maglie rimaste sul davanti e sul dietro. Lasciare il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Avviare 66-66-76-76-76-84 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm e il grigio medio. Lavorare a coste (1 maglia diritto /1 maglia rovescio) per 5 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 18-18-22-22-22-24 maglie in modo uniforme sul giro = 48-48-54-54-54-60 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 6-7-9-7-6-10 cm aumentare 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 10-8-9-8-7-6 giri per un totale di 12-14-12-14-16-16 volte = 72-76-78-82-86-92 maglie. Quando il lavoro misura 49-48-48-46-47-46 cm (NOTA: Misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare le 8-8-10-10-12-14 maglie centrali sotto la manica = 64-68-68-72-74-78 maglie rimaste sui ferri. Lasciare il lavoro da parte e lavorare un’altra manica. SPRONE: Riportare le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 312-338-352-380-402-434 maglie sul ferro. Inserire 1 segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 4 segnapunti). Lavorare a maglia rasata con il grigio medio. ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro diminuire per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra (= 8 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 2-2-3-3-3-3 volte = 296-322-328-356-378-410 maglie. Alla fine dell’ultimo giro di diminuzioni, lavorare 1 giro a diritto in cui diminuire 24-34-24-32-36-32 maglie in modo uniforme sul giro = 272-288-304-324-342-378 maglie rimaste sul ferro. Continuare a lavorare il motivo seguendo il diagramma A.1 (scegliere il diagramma per la vostra taglia = 17-18-19-18-19-21 ripetizioni sul giro). Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Continuare il motivo in questo modo e diminuire come mostrato nel diagramma. Quando è stato completato A.1 (finire dopo un giro indicato con la freccia nel diagramma per la vostra taglia) ci sono 119-126-133-126-133-147 maglie rimaste sul ferro e il lavoro misura circa 54-56-58-60-62-64 cm. Ora potete lavorare un’alzata sul dietro del collo o continuare a lavorare la scollatura se non volete l’alzata. ALZATA SUL DIETRO DEL COLLO: Per una vestibilità migliore potete lavorare un’alzata sul dietro del collo con il grigio scuro. Inserire 1 segnapunti al centro dietro del collo. Lavorare 14-15-16-15-16-18 maglie diritto dopo il segnapunti, girare, tirare il filo e lavorare 28-30-32-30-32-36 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 42-45-48-45-48-54maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 56-60-64-60-64-72 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare 70-75-80-75-80-90 maglie diritto, girare, tirare il filo e lavorare 84-90-96-90-96-108 maglie rovescio. Girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino al centro dietro. SCOLLATURA: Lavorare 1 giro a diritto con il grigio scuro in cui diminuire 25-30-35-26-29-39 maglie in modo uniforme sul giro = 94-96-98-100-104-108 maglie attorno al collo. Passare ai ferri circolari corti n° 3 mm. Lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione sopra, ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro, aumentare 22-22-24-26-26-26 maglie in modo uniforme sul giro = 116-118-122-126-130-134 maglie. Continuare a lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio). Quando le coste misurano 8 cm lavorare 1 costa. Intrecciare senza stringere – assicurarsi che il bordo di chiusura non sia troppo tirato! Piegare il collo a metà e affrancare all’interno, costa su costa. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Lavorato in tondo con i ferri circolari. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario. Avviare 132-154 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e il grigio scuro. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 1 maglia rovescio) per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 24-34 maglie in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 108-120 maglie. Lavorare A.2 (= 9-10 ripetizioni di 12 maglie) – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.2 continuare a lavorare con il grigio medio fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 17-18 cm diminuire 8-0 maglie in modo uniforme sul giro e allo stesso tempo inserire 10 segnapunti nel lavoro con 10-12 maglie tra ognuno = 100-120 maglie. Sul giro successivo diminuire 1 maglia dopo ogni segnapunti lavorando 2 maglie insieme a diritto (= 10 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 9-11 volte = 10-10 maglie. Sul giro successivo, lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 5 maglie. Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. Il cappello misura circa 24-26 cm in altezza. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dalviksweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 185-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.