Andrea Stolpe ha scritto:
Also die anderen Anleitung lassen sich alle problemlos ausdrucken. Ich hab mehrere Drucker, und auf jedem druckt es nur die erste Seite. In der Druckvorschau zeigt es auch nur die erste Seite an :(
19.07.2018 - 11:56DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Stolpe, können Sie uns bitte sagen, welchen Browser/Betriebsystem Sie benutzen?
19.07.2018 - 14:40
Andrea Stolpe ha scritto:
Hallo, guten morgen. Ich würde mir die Anleitung gerne ausdrucken, aber es funktioniert nur die erste Seite. Mache ich da was falsch oder hat noch jemand das Problem? Liebe Grüße Andrea
19.07.2018 - 09:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, wir haben gerade diese Anleitung gedruckt und es hat funktionniert, beachten Sie die Einstellungen Ihrer Drucker, damit alle Seiten ausgedruckt werden. Viel Spaß beim stricken!
19.07.2018 - 09:38
Doreen ha scritto:
Hallo. Wenn ich mit der Jacke beginne und in Runden stricke, habe ich ja in der Mitte ein Loch, das ist aber nirgends zu sehen. Verschließe ich das am Ende?
22.10.2017 - 19:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Doreen, ja genau, am Ende verschließen Sie dieses Loch. Viel Spaß beim stricken!
23.10.2017 - 11:52
Don't Leaf Me Behind#dontleafmebehindjacket |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Cardigan ai ferri lavorato a forma di rettangolo, con motivo traforato. Taglie: Dalla S alla XXXL. Il cardigan è lavorato in DROPS Cotton Merino.
DROPS 184-32 |
||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO /PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. COSTA A LEGACCIO /PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa a legaccio = 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.8. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, (segno), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, è possibile intrecciare le maglie usando ferri di ½ misura più grande. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora in tondo, per formare un quadrato, con i ferri a doppia punta/ferri circolari iniziando dal centro, sul dietro. Intrecciare per gli scalfi, poi proseguire con il quadrato finché non è stato completato. Lavorare poi i due davanti, avanti e indietro sui ferri, ma senza aumentare. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. Avviare 8-8-8-8 maglie sui ferri a doppia punta n° 4,5 ed il filato Cotton Merino. Lavorare in tondo ripetendo il diagramma A.1 in tutto 4 volte sul giro - vedere il MOTIVO sopra. Passare ai ferri circolari quando necessario. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ci sono 128 maglie. Inserire 4 segni senza lavorare le maglie, come segue: inserire il primo segno all’inizio del giro, il secondo segno dopo le 32 maglie successive, il terzo dopo 32 maglie e il quarto dopo 32 maglie; i segni seguono il lavoro. Lavorare ora il motivo come segue: * diagramma A.2 (= 2 maglie), diagramma A.3 sulle 28 maglie successive (= 2 ripetizioni di 14 maglie) e diagramma A.4 (= 2 maglie) *, lavorare da *-* in tutto 4 volte sul giro. Dopo aver lavorato i diagrammi A.2/A.3/A.4 una volta in verticale ci sono 60 maglie tra ogni segno (= 240 maglie in tutto). Lavorare ora il motivo come segue: * diagramma A.2 (= 2 maglie), diagramma A.3 sulle 56 maglie successive (= 4 ripetizioni di 14 maglie) e diagramma A.4 (= 2 maglie) *, lavorare da *-* in tutto 4 volte sul giro. Dopo aver lavorato i diagrammi A.2/A.3/A.4 una volta in verticale, ci sono 88 maglie tra ogni segno (= 352 maglie in tutto). Proseguire con il motivo in questo modo - ogni volta che i diagrammi sono completati in verticale, è possibile lavorare 2 ripetizioni in più del diagramma A.3 tra il diagramma A.2 e il diagramma A.4 (= 8 ripetizioni in più sul giro). Quando il quadrato misura circa 36-38-40-42 x 36-38-40-42 cm (assicurarsi che il giro successivo sia un giro senza maglie gettate), intrecciare per gli scalfi come segue: Intrecciare le prime 38-42-44-46 maglie per lo scalfo, lavorare finché non rimangono 38-42-44-46 maglie prima del quarto segno, intrecciare le 38-42-44-46 maglie successive per lo scalfo, lavorare fino al primo segno. Sul giro successivo, avviare 38-42-44-46 maglie sopra gli scalfi; lavorare poi queste maglie seguendo il motivo. Proseguire seguendo il motivo finché il diagramma A.3 non è stato lavorato in tutto 3-4-4-4 volte in verticale (rimangono ora 1-½-1-1 ripetizioni del motivo in verticale prima della fine del quadrato). Lavorare ora i primi 22-10-22-22 giri come prima. Lavorare poi il giro successivo dei diagrammi, ma saltare le prime 2 maglie gettate del diagramma A.2 e saltare l’ ultima maglia gettata del diagramma A.4. Lavorare il giro successivo, come segue: ATTENZIONE: Saltare i primi 2 quadrati del diagramma A.2 e saltare l’ ultimo quadrato del diagramma A.4 – Lavorare dal primo al secondo segno e mettere queste 141-155-169-169 maglie in attesa su un ferma maglie(= davanti sinistro), lavorare fino al terzo segno e mettere queste 141-155-169-169 maglie in attesa su un ferma maglie (= parte in basso del cardigan), lavorare fino al quarto segno e mettere queste 141-155-169-169 maglie in attesa su un ferma maglie (= davanti destro), lavorare fino al primo segno = sui ferri rimangono 141-155-169-169 maglie (= collo). Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare 2 COSTE A LEGACCIO avanti e indietro - vedere le spiegazioni sopra, su queste maglie. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE sopra. Riportare sui ferri circolari n° 4 le 141-155-169-169 maglie della parte in basso del cardigan e lavorare 2 coste a legaccio avanti e indietro su queste maglie; intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo. DAVANTI SINISTRO: Si lavora avanti e indietro. Riportare sui ferri circolari n° 4,5 le 141-155-169-169 maglie. Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare come segue: Riprendere 3 maglie sul lato delle coste a legaccio dello scollo, lavorare il diagramma A.5 (= 7 maglie) - vedere MOTIVO sopra, ripetere il diagramma A.6 (= 14 maglie) in tutto 9-9-11-11 volte in larghezza, diagramma A.7 (= 8 maglie) e riprendere 3 maglie sul lato delle coste a legaccio della parte in basso del cardigan = 147-161-175-175 maglie. Lavorare le 3 maglie da ciascun lato a punto legaccio. Proseguire con il motivo finché i diagrammi A.5/A.6/A.7 non sono stati lavorati 2-2-2-2 volte in verticale. Lavorare ora i primi 0-0-0-12 ferri dei diagrammi. Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare 2 coste a legaccio; intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo. DAVANTI DESTRO: Si lavora avanti e indietro. Riportare sui ferri circolari n° 4,5 le 141-155-169-169 maglie. Lavorare come indicato per il davanti sinistro, ma il primo ferro inizia riprendendo le maglie sul lato delle coste a legaccio della parte in basso del cardigan e finire riprendendo le maglie sul lato delle coste a legaccio per lo scollo. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. Avviare 75-85-89-93 maglie sui ferri a doppia punta n° 4,5 con il filato Cotton Merino. Inserire 1 segno all’inizio del giro; il segno segue il lavoro = centro, sotto la manica. Lavorare il giro successivo come segue: 30-35-37-39 maglie diritto, diagramma A.8 (= 15 maglie), 30-35-37-39 maglie diritto. Proseguire con il motivo. Quando il lavoro misura 2 cm, diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra. Diminuire in questo modo ogni 3-2½-2½-2½ cm per un totale di 14-17-18-19 volte = 47-51-53-55 maglie. Quando il lavoro misura 48-49-54-54 cm - aggiustare dopo il giro 12 o 24 dei diagrammi, passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare 2 COSTE A LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo. Lavorare la seconda manica in modo uguale. CONFEZIONE: Montare le maniche. Chiudere l'apertura all'inizio del lavoro passando un filo nelle maglie avviate, stringere e fermare il filo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dontleafmebehindjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 184-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.