Sarah ha scritto:
I love the pattern but I do not understand the pattern, i need it in American English, I pressed the key for it to be converted , but nothing happen, i would like to have this pattern, how do I get it in english.
18.09.2019 - 08:24DROPS Design ha risposto:
Dear Sarah, click on the scrolling down menu below photo and choose US-English to get the pattern with US-crochet terminology and measurements in inches. Happy crocheting!
18.09.2019 - 10:13
Kristin Blevins ha scritto:
So in other words, the next round after completing the arm hole paragraph of the pattern, and the 5th row of A2 is completed... will I work the next round similar to previous rounds with the exception of doing a repetition of A5, every 10 repetition? The diagram for A4. Which the pattern says to work 10 repetitions before a repetition of A5 is confusing. Not sure if it is worked like previous A2. Rounds or if I'm skipping more chain spaces
19.07.2019 - 18:59Kristin Blevins ha risposto:
I have figured it out. The chart for A.4 is wrong and should be corrected. The chart says to skip two chain spaces between each fan and TC. In order to get the correct stitch count you only skip one chain space.
20.07.2019 - 02:34
Kristin L Blevins ha scritto:
I am having issues after the arm hole. Where the switch back and forth between A4, and A5. Is it supposed to be skipping loops, it seems to be a decrease. The chart appears to read: TC, ch2, skip 2 chain sp, then work fan, chain 2, skip 2 chain space, this we do 4 times and then work A5. TC, ch2, skip home chain space, work fan, ch2, TC in next chain sp, ch2, skip 1 chain, work fan. Then switch back to the A4 round. Am I reading this correctly?
18.07.2019 - 18:31DROPS Design ha risposto:
Dear MRs Blevins, working A.5b evenly instead of A.4b will increase the number of stitches = in each A.4b you have 1 tr + 1 fan and in each A.4b you will have 1tr,1 fan, 1 tr, 1 fan worked over the same number of stitches. Happy crocheting!
19.07.2019 - 07:39
Pamela ha scritto:
Do you have this pattern in a written format. I don't know how to read the charts. I find them confusing.
07.07.2019 - 00:02DROPS Design ha risposto:
Dear Pamela, we are sorry, but we do not have the pattern in a written format, not only because our patterns are available in several languages, and this way charts would be helpful for all those crafters, but also because they show visually not only the how to do one stitch after the other, but also the placement of stitches in relation to each other, and how the rows should follow each othe. We have a number of videos explaining how to read charts, like : THIS. And don't forget, you can always ask for help, in person in the store you bought your DROPS yarn from. Happy Crafting!
07.07.2019 - 16:43
Anette Kormann ha scritto:
Hej, jag tycker designen är underbar, men har problem. Har nu stickat fram till början av ärmhålen, stl xxl. Min cirkel har klar skålform efter de 8 likadana varven A3b och A2b utan ökning! Kommer detta att rätta till sig, har jag missat något eller kommer min kofta att ha en kamelpuckel mitt bak?
18.05.2019 - 10:06DROPS Design ha risposto:
Hei Anette. Det kan høres ut som du har heklet litt stramt. Det er mange luftmasker på disse omgangene, og det er veldig fort gjort å hekle disse ytterst på nålen - da blir de for stramme. En luftmaske skal være like lang som en fastmaske er bred. På de første 3 omgangen i A.2 hekles 3 dobbelstaver/dobbelstavgrupper + 3 luftmaskebuer, på siste omgang økes dette til 6 staver + 6 luftmaskebuer i hver rapport. Det samme gjelder A.3: 9 luftmaskebuer og 9 dobbelstaver/dobbelstavgrupper i hver rapport. God fornøyelse
20.05.2019 - 09:05
Ewonne ha scritto:
Har en fråga angående beskrivningen. Det står fortsätt med A1a och A1b. Men där står inget om det. Där står bara om A1. Att man ska göra dubbelstolpar 16stycken totalt. Ska man repetera dem 4gånger? Jag får inte till det till 28 eller 56.
17.06.2018 - 23:14DROPS Design ha risposto:
Hej Ewonne, A.1a visar hur varvet börjar och slutar. A.1b virkar du 4 ggr runt på varje varv. Jo du ser på sista varvet i A.1b här har du 7 grupper med dubbelst enligt diagrammet 7x4=28 grupper med dubbelst (= 56 dubbelstolpar). Lycka till :)
19.06.2018 - 09:06
Dori ha scritto:
Hallo ich hänge fest. Nach der Runde wo ich insgesamt 252 Stäbchen mit fünf Luftmaschen haben soll. Das geht bei mir nicht auf. Ich brauche für A4b 6 stäbchen und soll am Ende 52 Rapporte haben. Das wären 312 stäbchen. Mach ich was falsch? Über ihre Hilfe würde ich mich sehr freuen Lg Dori
07.06.2018 - 07:37DROPS Design ha risposto:
Liebe Dori, ich zähle 42 Rapporte von A.4b (inckl A.5b), unser Designteam wird noch mal schauen. Danke im voraus für Ihren Geduld.
07.06.2018 - 09:37FAYE GILLIES ha scritto:
Love all your designs...up-to-date funky and fashionable
09.05.2018 - 14:30
Kyllan ha scritto:
Hej. Jag har gjort till 1:a varvet efter ärmen. Och skall börja på: andra varvet påmönsterrad 4b. Men jag förstår inte mönstret. Ska jag hoppa över 1 st 5 lm 1 st 5 lm? De blir inte alls bra de drar ju ihopa sig jättemycket. Jag förstår inte vad jag gör för fel. Hoppas kan hjälpa mig för koftan är så himla fin.\r\nMvh kyllan
25.04.2018 - 09:34
Willekens ha scritto:
Bonjour, J'ai adoré et vos explications et l'avancement de mon ouvrage que j'ai fini lundi. Je l'ai mis pour la première fois hier
28.03.2018 - 09:47
Fairy Glass#fairyglassjacket |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato all’uncinetto a cerchio con motivo a ventaglio. Taglie: S - XXXL. Lavorato in DROPS BabyMerino.
DROPS 181-26 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: CERCHIO MAGICO: Per evitare un buco al centro iniziare con questa tecnica: tenere l’estremità del filo nella mano sinistra e fare un occhiello attorno all’indice sinistro (da sinistra a destra). Togliere l’occhiello dal dito e tenerlo con il pollice e indice sinistro. Inserire l’uncinetto nell’occhiello, prendere il filo dal gomitolo, far ripassare il filo attraverso l’occhiello, fare 1 gettato sull’uncinetto = 1 maglia bassa, lavorare 4 catenelle (= 1 maglia alta doppia), poi lavorare 15 maglie alte doppie attorno all’occhiello, finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella. Tirare l’estremità del filo in modo che venga tirato l’occhiello e il buco si chiuda. Poi lavorare come spiegato nel motivo. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.6. VENTAGLIO: 1 ventaglio = 2 maglie alte doppie, 2 catenelle e 2 maglie alte doppie lavorate in un arco di catenelle. LAVORARE LE MAGLIE INSIEME: Vedere il diagramma A.6. Diminuire 1 ripetizione come segue: Lavorare 1 maglia alta doppia nel 1° arco di catenelle ma aspettare con l’ultimo passaggio. Lavorare la maglia alta doppia successive nell’arco di catenelle successivo ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio. Lavorare la maglia alta doppia successiva nell’ultimo arco di catenelle e far passare l’ultimo gettato attraverso tutti e 4 gli occhielli sull’uncinetto. Sul giro successivo saltare le maglie alte doppie lavorate insieme. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN LAVORATO A CERCHIO: Lavorato in tondo dal centro dietro sul dietro. Lavorare le maniche alla fine. Lavorare un CERCHIO MAGICO – leggere la spiegazione sopra, con l’uncinetto n° 3,5 mm con Baby Merino. Poi lavorare seguendo A.1 - NOTA: Il 1° giro in A.1 è spiegato sotto cerchio magico. Lavorare 4 ripetizioni di A.1b in tondo su ogni giro. A.1a mostra come inizia e finisce il giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1, ci sono 28 gruppi di maglie alte doppie / 56 maglie alte doppie sul giro. Lavorare dal 2° giro di A.2 come segue: lavorare A.2a (mostra come inizia e finisce il giro), continuare con A.2b in tondo (= 14 ripetizioni). Lavorare A.2 1 volta in verticale = 84 maglie alte/archi di catenelle. Lavorare dal 2° giro di A.3 come segue: lavorare A.3a (mostra come inizia e finisce il giro), continuare con A.3b in tondo (= 42 ventagli/maglie alte doppie). Lavorare da A.2: 3° giro 1 volta e 4° giro 4-5-6 volte (= 6-7-8 giri in totale con ventagli e maglie alte doppie). SCALFI: Lavorare il giro successivo come il 4° giro di A.2 (ventagli e maglie alte doppie), allo stesso tempo lavorare come segue: lavorare le prime 5 ripetizioni come prima (1 ripetizione = 1 maglia alta doppia, 1 catenella, 1 ventaglio, 1 arco di catenelle), lavorare 1 maglia alta doppia nella maglia alta doppia successiva, avviare 40-44-48 nuove catenelle, saltare il ventaglio successivo e le 5-6-7 ripetizioni successive, (saltare 6-7-8 ventagli e 5-6-7 maglie alte doppie in totale = scalfo), lavorare come prima nelle 20-18-16 ripetizioni successive, lavorare 1 maglia alta doppia nella maglia alta doppia successiva, avviare 40-44-48 nuove catenelle, saltare il ventaglio successivo e le 5-6-7 ripetizioni successive, (saltare 6-7-8 ventagli e 5-6-7 maglie alte doppie in totale = scalfo), lavorare come prima nelle ultime 5 ripetizioni. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare il 5° giro di A.2, attorno agli archi di catenelle per lo scalfo lavorare 6-7-8 ripetizioni di A.2 (= 36-42-48 maglie alte con 5 catenelle tra ognuna) = 42 ripetizioni in totale di A.2 (= 252 maglie alte in totale con 5 catenelle tra ognuna). Lavorare dal 2° giro di A.4 come segue: lavorare A.4a, continuare con A.4b, ma 10 volte in modo uniforme sul giro (= circa ogni 4 ripetizioni lavorare A.5b invece di A.4b per aumentare) = 52 ripetizioni di A.4. Lavorare dal 2° giro di A.2 come segue: lavorare A.2a, continuare con A.2b in tondo = 52 ripetizioni di A.2. Sul giro successivo continuare dal 3° giro di A.2a e A.2b. Alla fine del 4° giro, ripetere questo giro altre 3-4-5 volte (= 6-7-8 giri con ventagli/maglie alte doppie in totale). Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare il 5° giro di A.2 (= 312 maglie alte con 5 catenelle tra ognuna). Lavorare dal 2° giro di A.4 come segue: lavorare A.4a, continuare con A.4b, ma 10 volte in modo uniforme sul giro = (= circa ogni 5 ripetizioni lavorare A.5b invece di A.4b per aumentare) = 62 ripetizioni di A.4. Lavorare dal 2° giro di A.2 come segue: lavorare A.2a, continuare con A.2b in tondo = 62 ripetizioni di A.2. Sul giro successivo continuare dal 3° giro di A.2a e A.2b. Alla fine del 4° giro, ripetere questo giro altre 3-4-5 volte (= 6-7-8 giri con ventagli/maglie alte doppie in totale). Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare il 5° giro di A.2 (= 372 maglie alte con 5 catenelle tra ognuna). Lavorare dal 2° giro di A.4 come segue: lavorare A.4a, continuare con A.4b, ma 10 volte in modo uniforme sul giro (= circa ogni 6 ripetizioni lavorare A.5b invece di A.4b per aumentare) = 72 ripetizioni di A.4. Lavorare dal 2° giro di A.2 come segue: lavorare A.2a, continuare con A.2b in tondo = 72 ripetizioni di A.2. Sul giro successivo continuare dal 3° giro di A.2a e A.2b. Alla fine del 4° giro, ripetere questo giro altre 3-4-5 volte (= 6-7-8 giri con ventagli/maglie alte doppie in totale). Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare il 5° giro di A.2 (= 432 maglie alte con 5 catenelle tra ognuna). Lavorare dal 2° giro di A.4 come segue: lavorare A.4a, continuare con A.4b, ma 20 volte in modo uniforme sul giro (= circa ogni 3 ripetizioni lavorare A.5b invece di A.4b per aumentare) = 92 ripetizioni di A.4. Lavorare dal 2° giro di A.2 come segue: lavorare A.2a, continuare con A.2b in tondo = 92 ripetizioni di A.2. Sul giro successivo continuare dal 3° giro di A.2a e A.2b. Alla fine del 4° giro, ripetere questo giro altre 3-4-5 volte (= 6-7-8 giri con ventagli/maglie alte doppie in totale). Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare l’ultimo giro di A.2 (= 552 maglie alte con 5 catenelle tra ognuna). Chiudere e affrancare. Il lavoro misura circa 120-130-140 cm in diametro. MANICHE: Lavorare in tondo dallo scalfo in giù. Iniziare al centro sotto la manica: a lato dove sono stati saltati i ventagli. Lavorare come l’ultimo giro di A.2 MA con solo 1 catenella tra le maglie alte, poi lavorare 36-42-48 maglie alte con 1 catenella tra ognuna dall’altro lato dello scalfo = 72-84-96 maglie alte/catenelle. Lavorare il 2° giro di A.4 = 12-14-16 ripetizioni attorno allo scalfo. Poi lavorare il 2° giro di A.2. Continuare con i ventagli e maglie alte doppie come nel 3° e 4° giro di A.2. Quando il lavoro misura 3 cm dallo scalfo, diminuire 1 ripetizione sotto la manica. Vedere il diagramma A.6 e leggere LAVORARE LE MAGLIE INSIEME. Diminuire in modo alternato prima e dopo il centro sotto la manica ogni 8 cm, 6 volte in totale = 6-7-8 ripetizioni rimaste sul giro. Chiudere quando il lavoro misura 54-54-54 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo, ma iniziare sul lato opposto in modo che il giro inizi al centro sotto la manica. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fairyglassjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 181-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.