Maria ha scritto:
Non capisco bene la spiegazione che riguarda gli aumenti e le diminuzioni per arrivare ad avere in totale 172 m. Vuol dire che a quel punto tutto il lavoro (dietro, sottomanica, davanti, sottomanica) è a maglia rasata senza più alcun motivo di treccia? Avrei voluto vedere una foto con il fianco in evidenza per capire. Grazie mille per il vostro aiuto.
17.01.2018 - 19:42DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria. Sì esatto. Separate le maniche dal davanti/dietro, il numero delle maglie lavorate con il diagramma A1 si riduce con le diminuzioni fino a sparire. Non c'è quindi il motivo a treccia sul lato, ma le maglie sono tutte lavorate a maglia rasata. Buon lavoro!
17.01.2018 - 20:37
Chalifour ha scritto:
C'est quand dans dos & devant "ligne 8 : "Quand il n'y a pas suffisamment de mailles dans A1...Suffisamment c'est combien de mailles restant de A1? Merci pour votre réponse. Cdlt
07.01.2018 - 14:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Chalifour, le nombre de mailles de A.1 va être diminuée au milieu sous la manche, c'est quand vous n'aurez plus assez de mailles pour les torsades de 6 mailles que vous diminuez 3 m dans chaque torsade (pour conserver la bonne largeur, les torsades resserrant l'ouvrage). Bon tricot!
08.01.2018 - 09:36
Chalifour ha scritto:
Bonjour, J'en suis sous les manches, combien reste-t-il de maille du schéma A1 quand on doit procéder à la diminution des 3 m au dessus des torsades de 6 m : 19 mailles ? Ce n'est pas clair du tout. Merci pour votre réponse.
07.01.2018 - 13:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Chalifour, au milieu sous chaque manche, on diminue de chaque côté des fils marqueurs, quand on n'a plus suffisamment de mailles pour les torsades de 6 m, on diminue 3 m au-dessus de ces torsades. Bon tricot!
08.01.2018 - 09:24
Mc ha scritto:
Désolée de vous demander une nouvelle fois de l'aide ! J'en suis à diminuer au dessus des torsades, quelque chose me chiffonne : si je diminue 3 mailles au-dessus de chaque torsade, et que j'augmente seulement 2 mailles avant les A1 je vais me retrouver avec un gros rétrécissement ! Je ne comprends plus là ! MERCI
07.12.2017 - 17:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mc, une torsade resserre toujours l'ouvrage, quand on diminue au-dessus des torsades pour continuer en jersey,on va diminuer le nombre de mailles mais conserver la même largeur. Bon tricot!
08.12.2017 - 08:24
Mc ha scritto:
Bonsoir, Sous la manche, au niveau du fil marqueur, on diminue 1 fois 2 mailles ensemble ou 2 fois 2 mailles ensemble ? donc une ou 2 diminutions sous la manche tous les 2 rangs. Merci
06.12.2017 - 20:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mc, au milieu sous la manche, on diminue 2 m: 1 m avant le marqueur du début du tour et 1 m après le marqueur du début du tour, cf DIMINUTIONS (manches). Bon tricot!
07.12.2017 - 09:03
Mc ha scritto:
Merci pour vos explications et pour votre célérité
06.12.2017 - 14:43
Mc ha scritto:
Lorsqu'on tricote 2 mailles ensemble à l'endroit de chaque côté du fil marqueur sur les côtés, faut il les tricoter tous les 2 tours, ou à chaque tour ? Merci
05.12.2017 - 18:34DROPS Design ha risposto:
Bonsoir, il faut tricoter 2 mailles ensemble à l'endroit de chaque côté du fil marqueur sur les côtés tous les 2 tours. Bon tricot!
05.12.2017 - 21:27
Jean Beer ha scritto:
Where are the measurements for the various sizes? Thank you!
28.11.2017 - 01:03DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Beer, you will find at the bottom of the page a measurement chart with all measurements for each size (in cm), taken flat from side to side. Compare these to a similar garment you have and like the shape to find out the matching size. Read more about sizing and convert into inches here. Happy knitting!
28.11.2017 - 09:07
Katrina ha scritto:
Min fråga gäller samma ställe som många andras. När man tar in jämt fördelat 3m över varje fläta är det ju varannan m. och flätan försvinner direkt och kan inte vridas längre. Om man gör dessa minskningar på samma varv samtididigt som man börjar att ta bort A1 alltså. Men det kanske inte är meningen att man ska göra minskningarna under samma varv? Väldigt konstigt formulerat....
27.11.2017 - 15:22DROPS Design ha risposto:
Hej, du ska minska över flätornas maskor först då det inte längre går att göra nya flätvridningar över dessa.
27.11.2017 - 17:28Oksana Merklas ha scritto:
Please explain additionaly about: AT THE SAME TIME as you decrease 3 stitches evenly over the cable, do not decrease over the cables with 2 stitches. - From what I ve understood - there will be by 2 decreases of A.1 in round. So where exactly 3 stiches over the cable are to be decreased? Thanks!
26.11.2017 - 19:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Merklas, you decrease 3 sts in the middle cable (worked over 6 sts) not over the cables worked over only 2 sts at the beg and at the end of A.1. Happy knitting!
27.11.2017 - 10:36
Arendal#arendalsweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione ai ferri con trecce e raglan, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. Il maglione è lavorato in DROPS Puna.
DROPS 181-7 |
|||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare per il raglan da ciascun lato del diagramma A.1. Aumentare 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.1 come segue (= 8 nuove maglie ogni volta che si aumenta): Lavorare il diagramma A.1, 1 maglia gettata, diagramma A.1, 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (sui lati): Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno sul lato. Fare 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Nel corso del giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto. ---------------------------------------------------------- Si lavora in tondo sui ferri circolari, a partire dal centro, sul dietro e dall’alto verso il basso. MAGLIONE: Avviare 112-120-124-128-136-136 maglie sui ferri circolari n° 4 con il filato Puna. Lavorare 1 giro a diritto, poi lavorare a coste 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio. Proseguire a coste in questo modo per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare 1 COSTA A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra; durante il primo giro, diminuire 4 maglie a intervalli regolari = 108-116-120-124-132-132 maglie. Proseguire come segue: Lavorare 11-12-13-15-16-18 maglie diritto, *1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte (= queste 7 maglie diventano 13 maglie), 18-20-20-18-20-16 maglie diritto, *1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 22-24-26-30-32-36 maglie diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 18-20-20-18-20-16 maglie diritto, *1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 11-12-13-15-16-18 maglie diritto = 132-140-144-148-156-156 maglie. Lavorare 1 giro a diritto; lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Proseguire come segue: Lavorare 4-5-6-8-9-11 maglie a diritto (= metà dietro), diagramma A.1 (= 27 maglie), 4-6-6-4-6-2 maglie a diritto (= manica), diagramma A.1, 8-10-12-16-18-22 maglie a diritto (= davanti), diagramma A1, 4-6-6-4-6-2 maglie a diritto (= manica), diagramma A.1, 4-5-6-8-9-11 maglie a diritto (= metà dietro). LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Proseguire con il motivo, ALLO STESSO TEMPO, aumentare da ciascun lato del diagramma A.1 per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra. Aumentare ogni 2 giri 21-24-27-30-32-35 volte. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Terminati tutti gli aumenti, ci sono 300-332-360-388-412-436 maglie. Proseguire seguendo il motivo come prima (senza aumentare) finché il lavoro non misura 22-24-26-29-30-33 cm dal ferro di avvio delle maglie, misurati al centro sul davanti. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 45-49-53-58-63-68 maglie (= metà dietro), mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie (= sotto la manica), lavorare 90-98-106-116-126-136 maglie (= davanti), mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sul ferro (= sotto la manica) e lavorare le rimanenti 45-49-53-58-63-68 maglie (= metà dietro). DAVANTI E DIETRO: = 196-212-232-252-276-300 maglie. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Inserire un segno da ciascun lato, al centro delle nuove maglie avviate. Continuare a lavorare il diagramma A.1 sulle 20-20-20-20-22-22 maglie restanti del motivo sul davanti e sul dietro, ma ogni 2 giri fare 1 maglia gettata prima e dopo il diagramma A.1 (= si aumentano le maglie del davanti e del dietro) e lavorare 2 maglie insieme a diritto da ciascun lato del segno ai lati. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto. Il numero delle maglie rimane lo stesso, ma il numero delle maglie lavorate seguendo il diagramma A.1 diminuisce progressivamente sui lati e aumenta il numero delle maglie lavorate a maglia rasata. Quando non ci sono sufficienti maglie nel diagramma A.1 per lavorare la treccia di 6 maglie, lavorare queste maglie a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 3 maglie a intervalli regolari su ogni treccia, non diminuire sulle trecce di 2 maglie (ricordarsi di aumentare da una parte e dall’altra del diagramma A.1 e diminuire da ciascun lato dei segni). Quando tutti i diagrammi A.1 sono stati diminuiti, ci sono 172-188-208-228-252-276 maglie. Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 15-15-15-15-15-15 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato dei segni (= 4 maglie aumentate) – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare ogni 5 cm per un totale di 4 volte = 188-204-224-244-268-292 maglie. Quando il lavoro misura 34-34-34-34-34-34 cm, aumentare 40-44-48-52-56-60 maglie a intervalli regolari = 228-248-272-296-324-352 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare a coste 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio per 2 cm; intrecciare poi le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il maglione misura circa 60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri circolari /ferri a doppia punta. Riportare sui ferri circolari corti n° 4,5 le 60-68-74-78-80-82 maglie messe in attesa su uno dei ferma maglie sul lato del lavoro. Inoltre, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie al centro sotto la manica = 68-76-84-88-92-96 maglie. Inserire un segno al centro di queste nuove maglie – Da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto! Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2-2-2-2-2-4 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire ogni 3-2-1½-1½-1½-1 cm per un totale di 12-15-18-19-20-21 volte = 44-46-48-50-52-54 maglie. Quando la manica misura 38-36-35-33-32-30 cm, aumentare 4-6-8-6-8-10 maglie a intervalli regolari = 48-52-56-56-60-64 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare a coste, 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio. Quando la manica misura 43-41-40-38-37-35 cm, intrecciare le maglie. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #arendalsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 181-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.