CASTELLI ha scritto:
Bonjour, \r\n au début , après avoir avoir obtenu les 140 m au début , on continue, pour une taille M, 5 m endroit +A1, .......hors si l\'on ajoute les mailles on obtient 138 m 5+27+6+27+8+27+6+27+5=138m que fait on des 2 m qu\'il reste.\r\nEnsuite au diagramme , au 2ème rang ,sur l\'envers de l\'ouvrage, les mailles sont endroit sur endroit et envers sur envers?\r\nD\'avance merci
28.01.2019 - 16:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Castelli, j'obtiens bien 140 m ainsi: 5 m end, A.1 (= 27 m), 6 m end, A.1 (= 27 m), 10 m end, A.1 (= 27 m), 6 m end, A.1 (= 27 m), 5 m end = 5 + 27 + 6 + 27 + 10 + 27 + 6+ 27+ 5= 140 m. On a 4 x 27 m pour le raglan + 2 x 6 m pour les manches + 2 x 5 m pour le dos + 1 x 10 m pour le devant. Bon tricot!
28.01.2019 - 16:34
Elsemarie ha scritto:
Jeg er i tvivl om de 24 masker, der skal tages ind over de store snoninger under armen. Skal alle 24 masker tages ind på 'en omgang, eller skal det gøres over flere omgange, og skal indtagningerne fordeles helt ud i vrangmaskerne ved de små snoninger, så disse bliver til glatstrikning? Mvh Else Marie
07.01.2019 - 15:06DROPS Design ha risposto:
Hei Elsemarie. Når du feller bort A.1 under ermene feller du langs merket i siden (under ermet) hver annen omgang. Du feller ved å strikke 2 masker sammen slik at du feller 1 maske per A.1 hver gang du feller (4 masker på omgangen). Du fortsetter å strikke maskene i mønster etter A.1 helt til de felles. Men når de store flettene ikke lenger kan flettes strikkes disse i glattstrikk (og det felles 3 masker over hver flette). Du fortsetter med vrangmasker som vist i diagrammet helt til disse felles. Samtidig øker du 1 maske på siden av A.1 (ut mot forstykke/bakstykke) på annenhver omgang slik at maskeantallet forblir det samme. God fornøyelse
11.01.2019 - 12:16
Judith ha scritto:
Hallo, wird für den Wechsel von Schulterpasse zu Rumpf und Ärmeln wirklich ab Anschlagrand, also mit Bündchen gemessen? So steht es im Text (26cm für L). Im Schnittdiagramm wird das Bündchen aber extra ausgewiesen, dann würde erst am unterem Bündchenrand gemessen. Was wäre richtig?
27.12.2018 - 18:07DROPS Design ha risposto:
Liebe Judith, so stimmt es, die Passen misst 26 cm von der Anschlagskante + Schulter (ca 4 cm) = 30 cm vom Schulter. Viel Spaß beim stricken!
02.01.2019 - 10:12
Beverly Garblik ha scritto:
I have gotten to the decreases under the arm, size medium. Do I decrease 3 across all cables onone round, or decrease 3 on the inner cables one round and then work until I reach the outer cables to d crease them? I have done the latter, but somehow have endedup with 8 extra stitches. Please help. Thank you
18.12.2018 - 12:48DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Garblik, you decrease 3 sts in each of the 8 6-stitches-cables, ie you will decrease a total of 24 sts - and at the same time continue decreasing and increasing as before, when all decreases are done you have 24 sts less than at hte beg of body. Happy knitting!
18.12.2018 - 13:18
Sheila Lebleu ha scritto:
Hallo. Hoe verdeel ik de mindering van 3 steken over A1onder de mouw aub? Doe ik dat rij per rij of minder ik per kabel 3 steken naast elkaar? Het is me niet duidelijk. Uitkijkend naar uw antwoord Sheila
11.12.2018 - 09:37DROPS Design ha risposto:
Dag Sheila,
In A.1 zitten 2 kabels van elk 6 steken breed. Deze minder je beide naar 3 steken, zodat je 21 steken over A.1 hebt.
12.12.2018 - 16:16
Janne Birgitte Ueland ha scritto:
Det eg ikkje skjønner er korleis det blir felt tilsaman 12 masker per flette. Fire av desse maskene aukar ein med kasta etter A1. Då blir den reele fellinga berre åtte masker per runde, og ein vil då stå med åtte maskar for mykje når ein er ferdig med å felle A1
10.09.2018 - 15:17DROPS Design ha risposto:
Hei Janne. Du øker på yettersiden av A.1, men samtidig feller du ved merketrådenen slik at det blir en forskyvning av mønster uten endring i masketallet. De 6 maskene som felles i hver A.1 (3 masker over hver flette) kommer i tillegg til denne forskyvningen. God fornøyelse
11.09.2018 - 09:02
Janne Birgitte ha scritto:
Det skal felles 24 masker tilsaman i sida på bolen med mønster. Eg er ferdig med å felle fletten og har då bare felt 16 masker. Masketalet vil jo ikkje minke på resten av fellinga, då det blir laga kast for same tall masker som er felt. Korleis skal eg felle dei siste åtte maskene?
10.09.2018 - 12:11DROPS Design ha risposto:
Hei Janne. Det stemmer at mønsteret forskyves utover til siden, og at masketallet i forbindelse med dette forblir det samme. Men det står videre at du feller 3 masker over hver 6-maskers flette = 6 masker felt per A.1 = 24 masker felt totalt på omgangen. God fornøyelse
10.09.2018 - 15:14
Sharon Ford ha scritto:
Thank you for the wonderful videos on doing top down sweaters. I could never figure out how to do the underarm holes. Great slow motion too.
01.09.2018 - 15:57
Loly Aguilar ha scritto:
Hola perdonar que os haga otra pregunta sobre este modelo ,pero me surge la duda cuando se termina de hacer la Sisa y empiesas a disminuir y aumentar ,vosotros decis hacer dos puntos juntos a cada lado del hilo marcador y tengo la duda si así quedará bien o habrá que hacer dos puntos juntos y pasar un punto tejer otro y pasar el punto no tejido por encima. Muchas gracias
14.04.2018 - 16:45DROPS Design ha risposto:
Hola Loly, el método que sugieres tú es el que se utiliza cuando queremos que las disminuciones formen una línea continua, como, por ejemplo, en este patrón, en las disminuciones para la manga. Estas disminuciones para la sisa no tienen que ser visibles, por lo que es preferible usar el método que ponemos nosotros, con 2 puntos juntos de derecho.
15.04.2018 - 20:16
Loly Aguilar ha scritto:
Hola me gustaría saber si tiene alguna importancia como se acabe A1 en la Sisa a la hora de acabarlo en el cuerpo
08.04.2018 - 19:25DROPS Design ha risposto:
Hola Loly, no, no tiene ninguna importancia.
14.04.2018 - 12:39
Arendal#arendalsweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione ai ferri con trecce e raglan, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. Il maglione è lavorato in DROPS Puna.
DROPS 181-7 |
|||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare per il raglan da ciascun lato del diagramma A.1. Aumentare 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.1 come segue (= 8 nuove maglie ogni volta che si aumenta): Lavorare il diagramma A.1, 1 maglia gettata, diagramma A.1, 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (sui lati): Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno sul lato. Fare 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Nel corso del giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto. ---------------------------------------------------------- Si lavora in tondo sui ferri circolari, a partire dal centro, sul dietro e dall’alto verso il basso. MAGLIONE: Avviare 112-120-124-128-136-136 maglie sui ferri circolari n° 4 con il filato Puna. Lavorare 1 giro a diritto, poi lavorare a coste 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio. Proseguire a coste in questo modo per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare 1 COSTA A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra; durante il primo giro, diminuire 4 maglie a intervalli regolari = 108-116-120-124-132-132 maglie. Proseguire come segue: Lavorare 11-12-13-15-16-18 maglie diritto, *1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte (= queste 7 maglie diventano 13 maglie), 18-20-20-18-20-16 maglie diritto, *1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 22-24-26-30-32-36 maglie diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 18-20-20-18-20-16 maglie diritto, *1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 11-12-13-15-16-18 maglie diritto = 132-140-144-148-156-156 maglie. Lavorare 1 giro a diritto; lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Proseguire come segue: Lavorare 4-5-6-8-9-11 maglie a diritto (= metà dietro), diagramma A.1 (= 27 maglie), 4-6-6-4-6-2 maglie a diritto (= manica), diagramma A.1, 8-10-12-16-18-22 maglie a diritto (= davanti), diagramma A1, 4-6-6-4-6-2 maglie a diritto (= manica), diagramma A.1, 4-5-6-8-9-11 maglie a diritto (= metà dietro). LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Proseguire con il motivo, ALLO STESSO TEMPO, aumentare da ciascun lato del diagramma A.1 per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra. Aumentare ogni 2 giri 21-24-27-30-32-35 volte. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Terminati tutti gli aumenti, ci sono 300-332-360-388-412-436 maglie. Proseguire seguendo il motivo come prima (senza aumentare) finché il lavoro non misura 22-24-26-29-30-33 cm dal ferro di avvio delle maglie, misurati al centro sul davanti. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 45-49-53-58-63-68 maglie (= metà dietro), mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie (= sotto la manica), lavorare 90-98-106-116-126-136 maglie (= davanti), mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sul ferro (= sotto la manica) e lavorare le rimanenti 45-49-53-58-63-68 maglie (= metà dietro). DAVANTI E DIETRO: = 196-212-232-252-276-300 maglie. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Inserire un segno da ciascun lato, al centro delle nuove maglie avviate. Continuare a lavorare il diagramma A.1 sulle 20-20-20-20-22-22 maglie restanti del motivo sul davanti e sul dietro, ma ogni 2 giri fare 1 maglia gettata prima e dopo il diagramma A.1 (= si aumentano le maglie del davanti e del dietro) e lavorare 2 maglie insieme a diritto da ciascun lato del segno ai lati. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto. Il numero delle maglie rimane lo stesso, ma il numero delle maglie lavorate seguendo il diagramma A.1 diminuisce progressivamente sui lati e aumenta il numero delle maglie lavorate a maglia rasata. Quando non ci sono sufficienti maglie nel diagramma A.1 per lavorare la treccia di 6 maglie, lavorare queste maglie a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 3 maglie a intervalli regolari su ogni treccia, non diminuire sulle trecce di 2 maglie (ricordarsi di aumentare da una parte e dall’altra del diagramma A.1 e diminuire da ciascun lato dei segni). Quando tutti i diagrammi A.1 sono stati diminuiti, ci sono 172-188-208-228-252-276 maglie. Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 15-15-15-15-15-15 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato dei segni (= 4 maglie aumentate) – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare ogni 5 cm per un totale di 4 volte = 188-204-224-244-268-292 maglie. Quando il lavoro misura 34-34-34-34-34-34 cm, aumentare 40-44-48-52-56-60 maglie a intervalli regolari = 228-248-272-296-324-352 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare a coste 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio per 2 cm; intrecciare poi le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il maglione misura circa 60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri circolari /ferri a doppia punta. Riportare sui ferri circolari corti n° 4,5 le 60-68-74-78-80-82 maglie messe in attesa su uno dei ferma maglie sul lato del lavoro. Inoltre, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie al centro sotto la manica = 68-76-84-88-92-96 maglie. Inserire un segno al centro di queste nuove maglie – Da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto! Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2-2-2-2-2-4 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire ogni 3-2-1½-1½-1½-1 cm per un totale di 12-15-18-19-20-21 volte = 44-46-48-50-52-54 maglie. Quando la manica misura 38-36-35-33-32-30 cm, aumentare 4-6-8-6-8-10 maglie a intervalli regolari = 48-52-56-56-60-64 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare a coste, 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio. Quando la manica misura 43-41-40-38-37-35 cm, intrecciare le maglie. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #arendalsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 181-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.