Amélie ha scritto:
Est-ce que le patron comprend des cm d’aisance ou les mesures inscrites dans le patron seront ce que le chandail donnera? Merci!
06.01.2020 - 03:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Amélie, vous retrouvez dans le schéma des mesures toutes les mesures du pull terminé, comparez ces mesures avec celles d'un vêtement analogue dont vous aimez la forme pour trouver votre taille/l'aisance souhaitée. Bon tricot!
06.01.2020 - 09:28
Caroline Le Goff ha scritto:
Comme je le disais je suis sur de l'erreur dans un de mes post précédent il ne peut il y avoir pour la longueur de manche 35cm pour la grande taille et 43cm pour la petite taille car quand on regarde la mesure total qui est de 78cm (normalement 76) pour la grande taille on a donc 33 d'empiecement +43cm de manche et non 35cm cela ferais sinon 66cm donc je pense que les mesures sont fausses mesurer votre longueur de bras a partir de l'emmanchure vous verrez l'erreur !
05.01.2020 - 22:27
Le Goff ha scritto:
Bonjour il y a une erreur de longueur pour les manches je penses que tout est inversé car 35cm pour la grande taille et 43cm pour la petite taille je trouve cela bizare ainsi que pour le moment ou faut faire les 10 augmentations pour les cotes la longueurs n'est pas bonnes
22.12.2019 - 17:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Le Goff, les indications des manches sont justes; les manches sont plus courtes dans les grandes tailles car l'empiècement est plus long - vous retrouverez toutes ces indications dans le schéma en bas de page. Bon tricot!
02.01.2020 - 10:05
Mara ha scritto:
Buongiorno, quando viene indicato di diminuire 3 maglie in tutte le trecce di 6 maglie a intervalli regolari, si intende diminuire le tre maglie per treccia in un unico giro o una maglia un giro si è uno no per tre volte? Grazie
30.11.2019 - 23:32DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Mara. Deve diminuire le 3 maglie in un unico giro. Buon lavoro!
01.12.2019 - 09:10
Christine ha scritto:
We have 6 sts in the beginning for the sleeve, increasing 2sts for 27 x this gives a total of 60 sts so where do we get 74 sts from as pattern requires? Where am I going wrong .. please help . Thank you .
27.10.2019 - 20:00DROPS Design ha risposto:
Dear Christine, in the sleeve you have to take into account, not only the 60 sts you mentioned but also the 7 sts at each side of A.1 ( raglan). Happy knitting!
27.10.2019 - 20:17
Eva Tiggelaar ha scritto:
Ik heb een aantal opmerkingen, maar daar is het veld te klein voor. Jammer. Hoe kan ik u op een andere manier bereiken? Er zitten fouten in het patroon.
23.10.2019 - 13:48
Nathalie Delforge ha scritto:
Bonjour. Je suis en train de terminer la première phase du pull (taille S), torsades et augmentations. Avant de séparer l'ouvrage en 4 parties (dos/devant/manches), il est indiqué de continuer comme avant, sans augmenter, jusqu'à ce que l'ouvrage mesure 22 cm depuis le rang de montage milieu devant. Cela veut dire 22 cm depuis le début (montage des mailles)? Ou bien à partir de sous le col? Merci d'avance.
24.04.2019 - 16:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Delforge, vous continuez jusqu'à ce que votre ouvrage mesure 22 cm à partir du rang de montage, mesurez au milieu du devant (pas au niveau des raglans ni des épaules), c'est-à-dire y compris les côtes du col. Bon tricot!
25.04.2019 - 08:49
Patricia Olivia Fuchs ha scritto:
Danke, alles klar. 1 Frage noch: Nach der Aufteilung auf Ärmel, Rücken- und Vorderteil sind die verbliebenen Mustermaschen (von Maschenmarkierer zu Maschenmarkierer unter den Armen) nicht symmetrisch. Beim Rücken verbleiben 2 der Zweierzöpfchen, beim Vorderteil verbleiben auf der linken Seite 1 Zweierzopf, auf der rechten Seite 2 Zweierzöpfe. Das kann doch nicht sein??
20.03.2019 - 16:04Patricia Olivia Fuchs ha risposto:
Meine Frage von vorhin hat sich erübrigt. Ich hatte zwar die richtige Gesamtmaschenanzahl, aber leider habe ich am Ärmel zuviele und am Vorderteil zu wenig Zunahmen, weswegen das Muster beim Aufteilen eben assymetrisch war. Meine Schuld. Danke.
20.03.2019 - 20:35
Patricia Olivia Fuchs ha scritto:
Eine Frage. Bei den Ärmeln wird auch über die restlichen Maschen von A1 einfach glatt rechts darübergestrickt? Oder wie stricke ich die verbleibenden A1.Maschen...? Vielen Dank für Ihre Antwort :-)
20.03.2019 - 13:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Fuchs, bei den Ärmeln werden alle Maschen glatt rechts gestrickt, dh A.1 wird nicht mehr bei den Ärmeln gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
20.03.2019 - 15:44
Maria Pia ha scritto:
Salve, ho completato il modello. È molto bello. Tuttavia secondo me, è troppo scollato e non sagomato davanti/retro sul collo. Forse sarebbe utile inserire un alzata sul dietro. È possibile realizzarlo a lavoro finito?
12.02.2019 - 21:36DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Maria Pia. In base alla sua esperienza, potrebbe disfare il bordo a coste intorno allo scollo (la parte lavorata all'inizio) e lavorare qualche ferro sulle sole maglie del dietro. Per un aiuto personalizzato, può rivolgersi al suo rivenditore Drops di fiducia. Buon lavoro!
13.02.2019 - 08:27
Arendal#arendalsweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione ai ferri con trecce e raglan, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. Il maglione è lavorato in DROPS Puna.
DROPS 181-7 |
|||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare per il raglan da ciascun lato del diagramma A.1. Aumentare 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.1 come segue (= 8 nuove maglie ogni volta che si aumenta): Lavorare il diagramma A.1, 1 maglia gettata, diagramma A.1, 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (sui lati): Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno sul lato. Fare 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Nel corso del giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto. ---------------------------------------------------------- Si lavora in tondo sui ferri circolari, a partire dal centro, sul dietro e dall’alto verso il basso. MAGLIONE: Avviare 112-120-124-128-136-136 maglie sui ferri circolari n° 4 con il filato Puna. Lavorare 1 giro a diritto, poi lavorare a coste 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio. Proseguire a coste in questo modo per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare 1 COSTA A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra; durante il primo giro, diminuire 4 maglie a intervalli regolari = 108-116-120-124-132-132 maglie. Proseguire come segue: Lavorare 11-12-13-15-16-18 maglie diritto, *1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte (= queste 7 maglie diventano 13 maglie), 18-20-20-18-20-16 maglie diritto, *1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 22-24-26-30-32-36 maglie diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 18-20-20-18-20-16 maglie diritto, *1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 11-12-13-15-16-18 maglie diritto = 132-140-144-148-156-156 maglie. Lavorare 1 giro a diritto; lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Proseguire come segue: Lavorare 4-5-6-8-9-11 maglie a diritto (= metà dietro), diagramma A.1 (= 27 maglie), 4-6-6-4-6-2 maglie a diritto (= manica), diagramma A.1, 8-10-12-16-18-22 maglie a diritto (= davanti), diagramma A1, 4-6-6-4-6-2 maglie a diritto (= manica), diagramma A.1, 4-5-6-8-9-11 maglie a diritto (= metà dietro). LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Proseguire con il motivo, ALLO STESSO TEMPO, aumentare da ciascun lato del diagramma A.1 per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra. Aumentare ogni 2 giri 21-24-27-30-32-35 volte. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Terminati tutti gli aumenti, ci sono 300-332-360-388-412-436 maglie. Proseguire seguendo il motivo come prima (senza aumentare) finché il lavoro non misura 22-24-26-29-30-33 cm dal ferro di avvio delle maglie, misurati al centro sul davanti. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 45-49-53-58-63-68 maglie (= metà dietro), mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie (= sotto la manica), lavorare 90-98-106-116-126-136 maglie (= davanti), mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sul ferro (= sotto la manica) e lavorare le rimanenti 45-49-53-58-63-68 maglie (= metà dietro). DAVANTI E DIETRO: = 196-212-232-252-276-300 maglie. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Inserire un segno da ciascun lato, al centro delle nuove maglie avviate. Continuare a lavorare il diagramma A.1 sulle 20-20-20-20-22-22 maglie restanti del motivo sul davanti e sul dietro, ma ogni 2 giri fare 1 maglia gettata prima e dopo il diagramma A.1 (= si aumentano le maglie del davanti e del dietro) e lavorare 2 maglie insieme a diritto da ciascun lato del segno ai lati. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto. Il numero delle maglie rimane lo stesso, ma il numero delle maglie lavorate seguendo il diagramma A.1 diminuisce progressivamente sui lati e aumenta il numero delle maglie lavorate a maglia rasata. Quando non ci sono sufficienti maglie nel diagramma A.1 per lavorare la treccia di 6 maglie, lavorare queste maglie a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 3 maglie a intervalli regolari su ogni treccia, non diminuire sulle trecce di 2 maglie (ricordarsi di aumentare da una parte e dall’altra del diagramma A.1 e diminuire da ciascun lato dei segni). Quando tutti i diagrammi A.1 sono stati diminuiti, ci sono 172-188-208-228-252-276 maglie. Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 15-15-15-15-15-15 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato dei segni (= 4 maglie aumentate) – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare ogni 5 cm per un totale di 4 volte = 188-204-224-244-268-292 maglie. Quando il lavoro misura 34-34-34-34-34-34 cm, aumentare 40-44-48-52-56-60 maglie a intervalli regolari = 228-248-272-296-324-352 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare a coste 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio per 2 cm; intrecciare poi le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il maglione misura circa 60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri circolari /ferri a doppia punta. Riportare sui ferri circolari corti n° 4,5 le 60-68-74-78-80-82 maglie messe in attesa su uno dei ferma maglie sul lato del lavoro. Inoltre, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie al centro sotto la manica = 68-76-84-88-92-96 maglie. Inserire un segno al centro di queste nuove maglie – Da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto! Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2-2-2-2-2-4 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire ogni 3-2-1½-1½-1½-1 cm per un totale di 12-15-18-19-20-21 volte = 44-46-48-50-52-54 maglie. Quando la manica misura 38-36-35-33-32-30 cm, aumentare 4-6-8-6-8-10 maglie a intervalli regolari = 48-52-56-56-60-64 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare a coste, 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio. Quando la manica misura 43-41-40-38-37-35 cm, intrecciare le maglie. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #arendalsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 181-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.