JOSIANE ha scritto:
Boa tarde, acho lindíssimo o trico da drops design, gostaria de fazer todos, mas como sou brasileira não entendo o que é o ponto jarrateira , 1 meia entendo mas1 liga creio que seja ponto tico.
26.04.2020 - 18:46DROPS Design ha risposto:
Obrigado por seu interesse em nossos produtos DROPS! Com efeito, 1 meia é, no Brasil, 1 tricô. Barra jarreteira é barra tricô - tricotar 1 carreira, 1 carreira tricô. Bom tricô!
27.04.2020 - 12:27
Elisa ha scritto:
Buongiorno, vorrei sapere se è possibile lavorare questa maglia con i ferri normali, senza i circolari o a doppia punta. Grazie!
16.04.2020 - 14:05DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Elisa. Questo modello viene lavorato dall'alto verso il basso, in tondo e con un motivo sul raglan. È quindi difficilmente modificabile in una lavorazione con ferri normali. Sul nostro sito trova però tanti altri modelli che possono essere lavorati senza i ferri circolari. Buon lavoro!
16.04.2020 - 14:25
Lilly ha scritto:
I found it!! Thank you!!! ; )
03.04.2020 - 10:04
Lilly ha scritto:
Where is the italian instructions? Please!!
03.04.2020 - 10:00DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lilly, a questo link può trovare la traduzione italiana. Buon lavoro!
03.04.2020 - 10:06
Bindu ha scritto:
Question is for the body of the sweater in the large size. We start with 232 stitches and then increase and decrease but stitches remain same. We then decrease 3 stitches in cable. When do we do this? Secondly after the decrease pattern says we are left with 208. How did we get there as I see only a total of 6 stitches decrease in the cable. Thanks for your help.
11.03.2020 - 11:56DROPS Design ha risposto:
Dear Bindu, when you work body over the 232 sts you continue working A.1 as before and with inc/dec you will make A.1 disappear in the middle of each side. When there are not enough stitches to work the cables you will decrease 3 sts in each of the 8 cables (= K the 6 sts in each cable tog 2 by 2) = you will decrease 24 stitches all together, so that there are now 232-24=208 sts remain. Happy knitting!
11.03.2020 - 13:56
Jella ha scritto:
Hey, wie ermittel ich am besten die benötigte Größe? Herzlichen Dank
02.03.2020 - 13:37DROPS Design ha risposto:
Liebe Jella, messen Sie einen ähnlichen Pullover die Sie gerne haben, und diese Maße vergleichen Sie mit den in der Maßskizze - hier lesen Sie mehr über Größe/Maßskizze. Viel Spaß beim stricken!
02.03.2020 - 15:20
Bibbi ha scritto:
Er det riktig at ermene skal strikkes lenger i str. S enn i str, XXXL?
15.02.2020 - 10:00DROPS Design ha risposto:
Hei Bibbi, Ermene er kortere i større størrelse pga videre skuldermål og lengre bærestykke i disse størrelsene. God fornøyelse!
15.02.2020 - 13:54
Amélie ha scritto:
Pourquoi à partir de la section dos et devant devons-nous tricoter les jetés torses à l’envers? J’ai l’impression que ça me fait des plus gros trous comme ça que si je tricote les jetés torses à l’endroit. Merci!
28.01.2020 - 14:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Amélie, les jetés doivent être tricotés torse à l'endroit - la correction a été faite, mais faites bien attention à la taille de vos jetés, il ne faut pas qu'ils soient trop lâches. Bon tricot!
28.01.2020 - 15:37
Christiane ROSSETTO ha scritto:
Bonjour Quand je diminue dans les torsades est ce sur 1 seul rang 3 fois 2 mailles ensembles ou tous les 2 rangs 1 fois 2 mailles ensembles Merci pour vos explications et vos superbes modèles
22.01.2020 - 08:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rossetto, vous diminuez effectiement ces mailles sur un même rang, on diminue 3 m au-dessus de chaque torsades de 6 m, soit 24 m au total. Bon tricot!
22.01.2020 - 10:15
CHRISTELLE ha scritto:
Bonjour je ne comprends pas la section ou il y a les augmentations et diminutions sur le dos devant au niveau des torsades un moment vous nous dites de faire un jeté avant et apres A1 puis une diminutions de chaque coté du marqueurs mais du coups ca fait 4 augmentations pour deux diminutions comme de chaque coté on a 2 fois A1 puis apres je ne comprends les diminutions dans les torsades de 6 merci de votre
20.01.2020 - 10:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christelle, vous allez décaler les torsades vers le milieu des côtés (elles vont disparaître progressivement), pour ce faire, on fait 1 jeté avant les diagrammes et 1 jeté après les diagrammes et on diminue 2 mailles sur le côté (= tous les 2 tours, on diminue, tous les 2 tours, on garde le même nombre de mailles à cause des jetés). Après quelques tours, on n'aura plus assez de mailles pour faire les torsades, pour conserver la bonne largeur (il faut plus de mailles pour faire des torsades qu'en jersey), on va diminuer dans les torsades et ainsi conserver les bonnes mesures. Bon tricot!
20.01.2020 - 10:50
Arendal#arendalsweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione ai ferri con trecce e raglan, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. Il maglione è lavorato in DROPS Puna.
DROPS 181-7 |
|||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare per il raglan da ciascun lato del diagramma A.1. Aumentare 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.1 come segue (= 8 nuove maglie ogni volta che si aumenta): Lavorare il diagramma A.1, 1 maglia gettata, diagramma A.1, 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (sui lati): Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno sul lato. Fare 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Nel corso del giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto. ---------------------------------------------------------- Si lavora in tondo sui ferri circolari, a partire dal centro, sul dietro e dall’alto verso il basso. MAGLIONE: Avviare 112-120-124-128-136-136 maglie sui ferri circolari n° 4 con il filato Puna. Lavorare 1 giro a diritto, poi lavorare a coste 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio. Proseguire a coste in questo modo per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare 1 COSTA A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra; durante il primo giro, diminuire 4 maglie a intervalli regolari = 108-116-120-124-132-132 maglie. Proseguire come segue: Lavorare 11-12-13-15-16-18 maglie diritto, *1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte (= queste 7 maglie diventano 13 maglie), 18-20-20-18-20-16 maglie diritto, *1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 22-24-26-30-32-36 maglie diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 18-20-20-18-20-16 maglie diritto, *1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 11-12-13-15-16-18 maglie diritto = 132-140-144-148-156-156 maglie. Lavorare 1 giro a diritto; lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Proseguire come segue: Lavorare 4-5-6-8-9-11 maglie a diritto (= metà dietro), diagramma A.1 (= 27 maglie), 4-6-6-4-6-2 maglie a diritto (= manica), diagramma A.1, 8-10-12-16-18-22 maglie a diritto (= davanti), diagramma A1, 4-6-6-4-6-2 maglie a diritto (= manica), diagramma A.1, 4-5-6-8-9-11 maglie a diritto (= metà dietro). LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Proseguire con il motivo, ALLO STESSO TEMPO, aumentare da ciascun lato del diagramma A.1 per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra. Aumentare ogni 2 giri 21-24-27-30-32-35 volte. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Terminati tutti gli aumenti, ci sono 300-332-360-388-412-436 maglie. Proseguire seguendo il motivo come prima (senza aumentare) finché il lavoro non misura 22-24-26-29-30-33 cm dal ferro di avvio delle maglie, misurati al centro sul davanti. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 45-49-53-58-63-68 maglie (= metà dietro), mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie (= sotto la manica), lavorare 90-98-106-116-126-136 maglie (= davanti), mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sul ferro (= sotto la manica) e lavorare le rimanenti 45-49-53-58-63-68 maglie (= metà dietro). DAVANTI E DIETRO: = 196-212-232-252-276-300 maglie. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Inserire un segno da ciascun lato, al centro delle nuove maglie avviate. Continuare a lavorare il diagramma A.1 sulle 20-20-20-20-22-22 maglie restanti del motivo sul davanti e sul dietro, ma ogni 2 giri fare 1 maglia gettata prima e dopo il diagramma A.1 (= si aumentano le maglie del davanti e del dietro) e lavorare 2 maglie insieme a diritto da ciascun lato del segno ai lati. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto. Il numero delle maglie rimane lo stesso, ma il numero delle maglie lavorate seguendo il diagramma A.1 diminuisce progressivamente sui lati e aumenta il numero delle maglie lavorate a maglia rasata. Quando non ci sono sufficienti maglie nel diagramma A.1 per lavorare la treccia di 6 maglie, lavorare queste maglie a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 3 maglie a intervalli regolari su ogni treccia, non diminuire sulle trecce di 2 maglie (ricordarsi di aumentare da una parte e dall’altra del diagramma A.1 e diminuire da ciascun lato dei segni). Quando tutti i diagrammi A.1 sono stati diminuiti, ci sono 172-188-208-228-252-276 maglie. Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 15-15-15-15-15-15 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato dei segni (= 4 maglie aumentate) – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare ogni 5 cm per un totale di 4 volte = 188-204-224-244-268-292 maglie. Quando il lavoro misura 34-34-34-34-34-34 cm, aumentare 40-44-48-52-56-60 maglie a intervalli regolari = 228-248-272-296-324-352 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare a coste 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio per 2 cm; intrecciare poi le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il maglione misura circa 60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri circolari /ferri a doppia punta. Riportare sui ferri circolari corti n° 4,5 le 60-68-74-78-80-82 maglie messe in attesa su uno dei ferma maglie sul lato del lavoro. Inoltre, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie al centro sotto la manica = 68-76-84-88-92-96 maglie. Inserire un segno al centro di queste nuove maglie – Da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto! Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2-2-2-2-2-4 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire ogni 3-2-1½-1½-1½-1 cm per un totale di 12-15-18-19-20-21 volte = 44-46-48-50-52-54 maglie. Quando la manica misura 38-36-35-33-32-30 cm, aumentare 4-6-8-6-8-10 maglie a intervalli regolari = 48-52-56-56-60-64 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare a coste, 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio. Quando la manica misura 43-41-40-38-37-35 cm, intrecciare le maglie. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #arendalsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 181-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.