Irene Fremme ha scritto:
Hei Jeg strikker for genser for første gang, og jeg har valgt denne modellen i størrelse XL. Jeg har noen spørsmål. Jeg har nå strikket 30 omganger med økninger og antallet masker skal nå være opp i 388 masker totalt. Jeg har 385m. 75 masker foran og bak og 63m på ene armen og 64 masker på den andre armen. Så jeg må legge til 3 masker på riktig sted. Hvor mange masker skal det være på for og bakstykke og på armene etter 30 omganger med økning?
25.10.2021 - 13:07DROPS Design ha risposto:
Det lyder til at det er på ærmerne du manger de 3 masker. Hvis du tager dem ud samtidig som du strikker: Neste omgang strikkes slik: Strikk 58 (= halve bakstykket), sett de neste 78 maskene på 1 tråd (= erme), legg opp 10 nye masker på pinnen (= under ermet), strikk 116 masker (= forstykke), sett de neste 78 maskene på 1 tråd (= erme), legg opp 10 nye masker på pinnen (= under ermet) og strikk de resterende 58 maskene (= halve bakstykket).
25.10.2021 - 15:11
Bärbel ha scritto:
Liebes drops-Team, erst einmal herzlichen Dank für all die tollen Anleitungen, nach denen ich gerne stricke. Dann eine Frage: Ich habe die Ärmel abgetrennt, das erste Mal zu- und abgenommen beim Rumpfteil. Wann muss ich gleichzeitig die 3 Maschen in jedem Zopf abnehmen und erfolgt dies nur ein- oder mehrmals? Wenn ich in jeweils 6 Maschen Zopf 3 Maschen abnehme, habe ichbezogen in einer Reihe 12 Maschen weniger!. Danke für Ihre Antwort.
11.08.2021 - 09:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Bärbel, diese 3 Maschen nehmen Sie in den Zöpfen ab, wenn es (wegen den beidseitigen Abnahmen) nicht mehr genügend Maschen für diese Zöpfen übrig sind; (für Zöpfen braucht man mehr Maschen als für Glattrechts, deshalb muss man hier abnehmen). Viel Spaß beim stricken!
11.08.2021 - 13:37
Manon ha scritto:
Question sur model 181-7 Pour le debut du le raglan, on dit de faire aug.au 2 rangs et continuer ensuite sans aug. On doit continuer le model a artir de quel point svp ? Merci d'apporter les precision section pull
25.06.2021 - 07:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Manon, vous continuer à tricoter les mailles comme avant: en jersey et en suivant les diagrammes A.1. Bon tricot!
25.06.2021 - 07:29
Adrienne ha scritto:
Just to confirm your suggestion - in order to decrease 24 across the 6-stitch cable - you recommend take out the rounds I have knit - back to almost the underarm cast ons. I assume I will decrease 3 (knit 2 together x3) across the 6-stitch cable when the next round will not allow this. This will be done on the section closest to the underarm marker? Then later on, I will decrease the remaining 12 stitches when the cable section closest to the center front-back has 6 stitches left?
20.04.2021 - 00:56DROPS Design ha risposto:
Dear Adrienne, when there are not enough stitches to work the cable in A.1 mid under arm, decrease by K2 tog across each of the 6-sts-cable (= 4 repeats, 2 cables, 3 sts decreased in each cable= 24 sts decreased). Then work these remaining stitches in stocking stitch and continue decrease/increase as before until all stitches A.1 have been decreased, then work stocking stitch over all stitches. Happy knitting!
20.04.2021 - 07:31
Adrienne ha scritto:
My question re Body - dec 3 st across 6 st cable - I have gone beyond this point. 14 rounds. Should I take out these 14 rounds and then knit two together 3 times for each 6-st cable or continue as I am going on 196 stitches. (I am at the point where I have: yo {A.1: K1; P2; K1; K2tog; MARKER; K2tog; K1; P2; K1} yo.....What should I do now?
18.04.2021 - 15:30DROPS Design ha risposto:
Dear Adrienne, the pattern says, that when you don't have anough stitches to knit the full cable, knit decrease those stitches. If you gone beyond this point it is best to frog back to this point, otherwise the piece will be somewhat wider, than it should be, and it will fan out whene you stipped the cables. If that change does not bother you, leave it as it is, and continue, but do not forget to account for those extra stitches. Happy Knitting!
18.04.2021 - 22:22
Adrienne ha scritto:
Is there a way to see all the comments translated into English or the sender's language? I'm sure you are answering the same questions in multiple languages!? Thanks!
18.04.2021 - 14:07DROPS Design ha risposto:
Dear Adrienne, we deal with many hundreds of questions each month, and it would be quite impossible to translate each of them to all the languages our site is available in. Happy Knitting!
18.04.2021 - 14:36
Adrienne ha scritto:
BODY: dec 3 at same time as dec either side of underarm marker and inc (yo) before and after A.1. I am confused as to when I needed to decrease 3 and exactly HOW to decrease the 3 st. I am 14 rounds beyond the round where I didn't have enough st for a 6-st cable. Should I take out these rounds? Exactly when was I supposed to decrease the 3 st and exactly HOW do I do this? What would happen if I just continued with 196 stitches?
18.04.2021 - 14:05DROPS Design ha risposto:
Dear Adrienne, the decreases are don, because a cabled pattern pullsin the knitted fabric. The decreases are done to balance this pulling in effect and if yo contibued without decreases, the piece would "fan out" and distort the final shape. The decrease can be done, by knitting 2 stitches together, enevly on the stitches of the cable pattern. Happy Knitting!
18.04.2021 - 14:33
Claudine ha scritto:
Bonjour, Dos & Devant grandeur large nous avons 232 mailles. Lorsque sommes rendu à diminuer dans les torsades de 6 mailles (donc 3 mailles/torsade) 4 fois pour un total de 12 mailles et nous répétons encore une fois rendu au 2e groupe de torsades de 6 mailles pour un total de 24 mailles. Il est indiqué que nous devons avoir 208 mailles mais vous ne tenez pas compte,peiner qu'on a quand même augmenter avant et après A1. Donc dim. 12 mailles et aug. 4 mailles (2fois) 232-24+8=216
01.04.2021 - 01:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Claudine, vous n'avez pas augmenté le nombre de mailles, vous avez décalé les motifs au milieu sous la manche (on fait bien 4 jetés mais on diminue 4 m de chaque côté du fil marqueur sur les côtés, au même tour), d'où probablement votre différence de mailles. Bon tricot!
06.04.2021 - 11:16
Светлана ha scritto:
Очень простая и красивая модель! Буду вязать!
31.03.2021 - 14:28
Roselyne ha scritto:
Je n'arrive pas à lire la liaison entre la fin de la page 3 et le début de la page 4, la coupure entre les deux pages est illisible pour moi, pourriez-vous me donner la ligne manquante ? merci de votre réponse
01.03.2021 - 13:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Roselyne, vous devriez pouvoir retrouver ce texte manquant dans la version en ligne, n'étant pas certaine de l'endroit précis concerné, je vous invite à vérifier la version affichée sur le site, vous serez ainsi davantage sûre de retrouver la partie qui vous manque. Bon tricot!
01.03.2021 - 13:40
Arendal#arendalsweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione ai ferri con trecce e raglan, lavorato dall’alto verso il basso (top down). Taglie: Dalla S alla XXXL. Il maglione è lavorato in DROPS Puna.
DROPS 181-7 |
|||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti sul diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare per il raglan da ciascun lato del diagramma A.1. Aumentare 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.1 come segue (= 8 nuove maglie ogni volta che si aumenta): Lavorare il diagramma A.1, 1 maglia gettata, diagramma A.1, 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (sui lati): Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno sul lato. Fare 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Nel corso del giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto. ---------------------------------------------------------- Si lavora in tondo sui ferri circolari, a partire dal centro, sul dietro e dall’alto verso il basso. MAGLIONE: Avviare 112-120-124-128-136-136 maglie sui ferri circolari n° 4 con il filato Puna. Lavorare 1 giro a diritto, poi lavorare a coste 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio. Proseguire a coste in questo modo per 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare 1 COSTA A LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra; durante il primo giro, diminuire 4 maglie a intervalli regolari = 108-116-120-124-132-132 maglie. Proseguire come segue: Lavorare 11-12-13-15-16-18 maglie diritto, *1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte (= queste 7 maglie diventano 13 maglie), 18-20-20-18-20-16 maglie diritto, *1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 22-24-26-30-32-36 maglie diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 18-20-20-18-20-16 maglie diritto, *1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 1 maglia diritto, * 1 maglia gettata, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* per un totale di 3 volte, 11-12-13-15-16-18 maglie diritto = 132-140-144-148-156-156 maglie. Lavorare 1 giro a diritto; lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Proseguire come segue: Lavorare 4-5-6-8-9-11 maglie a diritto (= metà dietro), diagramma A.1 (= 27 maglie), 4-6-6-4-6-2 maglie a diritto (= manica), diagramma A.1, 8-10-12-16-18-22 maglie a diritto (= davanti), diagramma A1, 4-6-6-4-6-2 maglie a diritto (= manica), diagramma A.1, 4-5-6-8-9-11 maglie a diritto (= metà dietro). LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Proseguire con il motivo, ALLO STESSO TEMPO, aumentare da ciascun lato del diagramma A.1 per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra. Aumentare ogni 2 giri 21-24-27-30-32-35 volte. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Terminati tutti gli aumenti, ci sono 300-332-360-388-412-436 maglie. Proseguire seguendo il motivo come prima (senza aumentare) finché il lavoro non misura 22-24-26-29-30-33 cm dal ferro di avvio delle maglie, misurati al centro sul davanti. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 45-49-53-58-63-68 maglie (= metà dietro), mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie (= sotto la manica), lavorare 90-98-106-116-126-136 maglie (= davanti), mettere le 60-68-74-78-80-82 maglie successive in attesa su un ferma maglie (= manica), avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie sul ferro (= sotto la manica) e lavorare le rimanenti 45-49-53-58-63-68 maglie (= metà dietro). DAVANTI E DIETRO: = 196-212-232-252-276-300 maglie. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Inserire un segno da ciascun lato, al centro delle nuove maglie avviate. Continuare a lavorare il diagramma A.1 sulle 20-20-20-20-22-22 maglie restanti del motivo sul davanti e sul dietro, ma ogni 2 giri fare 1 maglia gettata prima e dopo il diagramma A.1 (= si aumentano le maglie del davanti e del dietro) e lavorare 2 maglie insieme a diritto da ciascun lato del segno ai lati. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto. Il numero delle maglie rimane lo stesso, ma il numero delle maglie lavorate seguendo il diagramma A.1 diminuisce progressivamente sui lati e aumenta il numero delle maglie lavorate a maglia rasata. Quando non ci sono sufficienti maglie nel diagramma A.1 per lavorare la treccia di 6 maglie, lavorare queste maglie a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 3 maglie a intervalli regolari su ogni treccia, non diminuire sulle trecce di 2 maglie (ricordarsi di aumentare da una parte e dall’altra del diagramma A.1 e diminuire da ciascun lato dei segni). Quando tutti i diagrammi A.1 sono stati diminuiti, ci sono 172-188-208-228-252-276 maglie. Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 15-15-15-15-15-15 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato dei segni (= 4 maglie aumentate) – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! Aumentare ogni 5 cm per un totale di 4 volte = 188-204-224-244-268-292 maglie. Quando il lavoro misura 34-34-34-34-34-34 cm, aumentare 40-44-48-52-56-60 maglie a intervalli regolari = 228-248-272-296-324-352 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare a coste 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio per 2 cm; intrecciare poi le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il maglione misura circa 60-62-64-66-68-70 cm dalla spalla. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri circolari /ferri a doppia punta. Riportare sui ferri circolari corti n° 4,5 le 60-68-74-78-80-82 maglie messe in attesa su uno dei ferma maglie sul lato del lavoro. Inoltre, avviare 8-8-10-10-12-14 nuove maglie al centro sotto la manica = 68-76-84-88-92-96 maglie. Inserire un segno al centro di queste nuove maglie – Da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto! Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2-2-2-2-2-4 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire ogni 3-2-1½-1½-1½-1 cm per un totale di 12-15-18-19-20-21 volte = 44-46-48-50-52-54 maglie. Quando la manica misura 38-36-35-33-32-30 cm, aumentare 4-6-8-6-8-10 maglie a intervalli regolari = 48-52-56-56-60-64 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 e lavorare a coste, 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio. Quando la manica misura 43-41-40-38-37-35 cm, intrecciare le maglie. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #arendalsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 181-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.