Dm Stuart ha scritto:
Hi I understand from my local Drops superstore that you are not doing printed pattern books for the seasonal collections. Is that true and, if so, why? Thanks and happy new year.
03.01.2018 - 00:58DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Stuart, the request for the seasonnal collections was not enough to print catalogues, while patterns can be always printed for free from our website. But you can get nice collections brochures from your DROPS Store. Happy knitting!
03.01.2018 - 14:09
Crissi38 ha scritto:
Ich verstehe nicht, wie ich die Muster verbinde. Hatte bereits mehrere Versuche aber die Farben verlaufen immer um die Ecke, weil ich die Zunahmen in der Mitte mache. Was mache ich falsch?
11.10.2017 - 09:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Crissi38, Sie stricken A.1 vor dem Markierer und A.2 nach dem Markierer (von der Vorderseite gesehen). Wenn A.1/A.2 1x in der Höhe gestrickt sind, stricken Sie A.3 vor dem Markierer und A.2 nach dem Markierer. Wenn A.3 1x in der Höhe gestrickt ist, stricken Sie wie zuvor, und im A.3 die 3 ersten Maschen wie im A.3 (= Zunahmen) und die 2 letzten Maschen (= Abnahmen) wie im A.3 und die Maschen inzwischen stricken Sie kraus rechts - immer mit A.2 nach dem Markierer. Viel Spaß beim stricken!
11.10.2017 - 13:40Mulheres De Goiania ha scritto:
Você usa de forma simplória e direta e também também de vocábulo que para bastante bem no seu artigo. Não conhecia seu sítio ainda, porém irei voltar de novo.
06.10.2017 - 03:39Cristiane Diaz Garota De Programa ha scritto:
Você escreve bastante muito e espero que avance por bastante tempo porque conheci seu site atualmente mesmo. Até mais.
05.10.2017 - 03:39
Vinnie Von Mehren ha scritto:
Jeg kan ikke finde opskriften!!!!
14.07.2017 - 10:58
Cecilia ha scritto:
Mi piace!!!!... è possibile sapere quantità e colore del filato necessario???
11.07.2017 - 19:46
Deb Molitz ha scritto:
Wonderful pattern for your yarn. Hope you publish it!
30.06.2017 - 19:33
Karin ha scritto:
Very nice interesting knit, but I'm out of votes. Hope it gets through anyway.
17.06.2017 - 00:13
Heike Geiger ha scritto:
Das sieht total interessant aus. Ich werde es stricken!
03.06.2017 - 11:55
Christine Paul ha scritto:
Das werde ich bestimmt auch stricken
02.06.2017 - 23:48
Winter Tide#wintertideset |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Completo ai ferri formato da: Scialle, lavorato in diagonale a punto legaccio con punte su un lato, fascia per la testa a punto legaccio e coste. Il completo è lavorato in DROPS Fabel.
DROPS 181-23 |
||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. COLORI E BORDO (per la fascia per la testa): Lavorare la fascia per la testa alternando il filo esterno con il filo interno del gomitolo (si possono fare anche 2 gomitoli) per aver più strisce. Cambiare il filo sempre sullo stesso lato. Per evitare che il cambio del filo stringa troppo il bordo, lavorare la maglia vivagno su questo lato con entrambi i fili. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per la fascia per la testa): Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto ritorto (quindi lavorarla nel filo posteriore e non in quello anteriore) per evitare che si formi un buco. Lavorare le maglie aumentate a punto legaccio. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per la fascia per la testa): Per diminuire 1 maglia, lavorare 2 maglie insieme a diritto. ---------------------------------------------------------- SCIALLE: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Tutto lo scialle è lavorato a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Avviare 5 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Fabel e lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Lavorare ora i diagrammi come segue, sul diritto del lavoro: diagramma A.1 sulle prime 3 maglie, inserire un segno dopo il diagramma A.1 (il segno segue il lavoro in verticale) e lavorare il diagramma A.2 sulle 2 maglie successive. ATTENZIONE! E’ importante usare il segno per separare i diagrammi. Aumentare e diminuire nel diagramma A.1; nel diagramma A.2 si aumentano le maglie che verranno intrecciate sull’ultimo ferro del diagramma. Dopo aver lavorato i diagrammi 1 volta in verticale, sono state aumentate 8 maglie nel diagramma A.1 = 13 maglie. Proseguire ora come segue: diagramma A.3 sulle prime 11 maglie, ricordarsi di spostare il segno verso l’alto e lavorare il diagramma A.2 sulle ultime 2 maglie. Dopo aver lavorato i diagrammi 1 volta in verticale, sono state aumentate 8 maglie nel diagramma A.3 = 21 maglie. Continuare in questo modo aumentando e diminuendo nel diagramma A.3, ma ci sono ora più maglie tra gli aumenti e le diminuzioni. Quindi, si lavora come segue: Lavorare le prime 3 maglie come indicato all’inizio del diagramma A.3, lavorare a punto legaccio come prima finché non rimangono 2 maglie prima del segno e lavorare le ultime 2 maglie come indicato alla fine del diagramma A.3, lavorare A.2 sulle maglie dopo il segno. Proseguire in questo modo: il diagramma A.3 aumenta di 8 maglie ogni volta che viene completato in verticale. Lavorare le nuove maglie al centro del diagramma A.3 a punto legaccio. Proseguire lavorando in questo modo finché non ci sono 213 m; fermarsi prima dell’ultima riga del diagramma A.2 (25a punta oppure lavorare fino alla misura desiderata, ma assicurarsi di avere sufficiente filo per intrecciare le maglie). Intrecciare ora come segue per avere un bordo elastico: * Intrecciare 2 maglie, 1 maglia gettata e intrecciare la maglia gettata senza stringere troppo il filo *, ripetere da *-* fino alla fine della riga. Tagliare e fermare i fili. ---------------------------------------------------------- FASCIA PER LA TESTA: Si lavora avanti e indietro e viene cucita insieme al centro, sul dietro alla fine. Avviare 30-34-38 maglie con i ferri n° 2,5 ed il filato Fabel. Lavorare come segue (sul diritto del lavoro): FERRO 1: Lavorare 2 maglie a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 4 maglie, 2 maglie diritto e 2 maglie a punto legaccio. Girare il lavoro. FERRO 2: Lavorare 2 maglie a punto legaccio, * 2 maglie rovescio e 2 maglie diritto * ripetere da *-* finché non rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio e 2 maglie a punto legaccio. VEDERE COLORI e BORDO. Girare il lavoro. FERRO 3: Lavorare 1 maglia a punto legaccio con 2 capi del filato, 1 maglia a punto legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 4 maglie, 2 maglie diritto e 2 maglie a punto legaccio. Girare il lavoro. FERRO 4: Lavorare 2 maglie a punto legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto * ripetere da *-* finché non rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio, 1 maglia a punto legaccio e 1 maglia a punto legaccio con 2 capi. Girare il lavoro. Ripetere i FERRI 3-4 in questo modo finché il lavoro non misura 7-8-9 cm, Aumentare ora 1 maglia prima/dopo il gruppo di maglie a rovescio da ciascun lato – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti ogni 10 ferri per un totale di 6 volte = 42-46-50 maglie. Ci sono ora 8 maglie a punto legaccio da ciascun lato. Lavorare a punto legaccio e a coste come prima finché il lavoro non misura 27-30-31 cm. Diminuire ora 1 maglia prima/dopo il gruppo di maglie rovescio da ciascun lato – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni ogni 10 ferri per un totale di 6 volte = 30-34-38 maglie. Lavorare a punto legaccio e a coste come prima finché il lavoro non misura 48-52-54 cm, intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Tagliare il filo; cucire il ferro di avvio delle maglie al ferro di chiusura delle maglie con piccoli punti. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wintertideset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 181-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.