Heidi Solem ha scritto:
Er det riktig at pannebåndet skal strikkes med pinne 2,5 og sjalet med 4,5? Må vite det før jeg bestiller garn.
22.12.2020 - 10:12DROPS Design ha risposto:
Hej Heidi, det stemmer :)
22.12.2020 - 14:10
درب ضد سرقت ha scritto:
زيبايي شناسي شخص رو بر انگيخته كند. درب ضد سرقت به دليل همخواني اجزاع ان نه تنها نقش حفاظتي دارد
01.12.2019 - 17:39
Alie ha scritto:
Ik begrijp de volgord van het patroon niet. Is er geen video waar het patroon in uitgelegd word?
10.10.2019 - 15:24DROPS Design ha risposto:
Dag Alie,
Je kunt het patroon gewoon van boven naar beneden lezen. Je leest dus eerst de algemene instructies bij 'Informatie voor het patroon'. Daarna begin je met breien bij het betreffende onderdeel, dus bijvoorbeeld als je de omslagdoek wilt breien begin je door 5 steken op te zetten en dan volg je gewoon de beschrijving. Als je alleen de hoofdband wilt breien, begin je bij de hoofdband.
11.10.2019 - 19:09
Nina Schumann ha scritto:
Hallo, verstehe ich es richtig, dass A.1 nur ein einziges Mal vorkommt? Danach immer nur A.3 (jeweils in Verbindung mit A.2) ?
15.09.2019 - 20:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schumann, ja genau A.1 wird nur einmal in der Höhe gestrickt, dann stricken Sie die ersten 11 Maschen wie im A.3 gezeigt (und A.2 dazu), und es wird dann wie im A.3 weitergestrickt. Viel Spaß beim stricken!
16.09.2019 - 11:24
Anne ha scritto:
Bonjour, combien de pelote faut-il pour réaliser le châle? Merci d'avance.
25.08.2018 - 21:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anne. Pour le châle , il vous faudra 200 g (4 pelotes) . Bon tricot!
26.08.2018 - 09:54
Jeanne ha scritto:
Bonjour,Faut il lire les diagrammes de haut en bas puis de gauche à droite à chaque rang ou de gauche à droite sur les rangs endroits et de droite à gauche sur les rangs envers ?De plus, j'ai l'impression qu'il y a une erreur sur le diagramme A2. N'y a t'il pas une maille en trop sur la ligne 15 (en partant du bas), car il 'y a pas d'augmentation à la ligne 14, nous devrions donc avoir le même nombres de mailles.Merci pour votre aide !
22.05.2018 - 10:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jeanne, les diagrammes se lisent en commençant en bas à droite sur l'endroit et de droite à gauche sur l'endroit, et de gauche à droite sur l'envers. À l'avant-dernier rang de A.2 on a bien 9 m end, 1 jeté, 1 m end. Bon tricot!
22.05.2018 - 11:34Mulheres De Goiania ha scritto:
Olha, estou aqui novamente. Gosto muito para comentar seu website pois aprecio do método que você usa para relacionar-se com com o visitante.
01.03.2018 - 01:41Acompanhante Sp ha scritto:
Concordo com sua desfecho. As vezes é difícil para quem está no início, mas zero que a experiência não ajuda.
21.02.2018 - 12:32Garotas De Programa Goiania ha scritto:
Nosso país tem bastante plumitivo bom e também você é um deles. Agradeço a web por me conceder a possibilidade de saber seu sítio da Internet e ser capaz retornar.
17.02.2018 - 15:43
Bach ha scritto:
Der mangler tegn i mønster beskrivelsen. Der er kun blanke feldter.
07.02.2018 - 21:46
Winter Tide#wintertideset |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Completo ai ferri formato da: Scialle, lavorato in diagonale a punto legaccio con punte su un lato, fascia per la testa a punto legaccio e coste. Il completo è lavorato in DROPS Fabel.
DROPS 181-23 |
||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. COLORI E BORDO (per la fascia per la testa): Lavorare la fascia per la testa alternando il filo esterno con il filo interno del gomitolo (si possono fare anche 2 gomitoli) per aver più strisce. Cambiare il filo sempre sullo stesso lato. Per evitare che il cambio del filo stringa troppo il bordo, lavorare la maglia vivagno su questo lato con entrambi i fili. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per la fascia per la testa): Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto ritorto (quindi lavorarla nel filo posteriore e non in quello anteriore) per evitare che si formi un buco. Lavorare le maglie aumentate a punto legaccio. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per la fascia per la testa): Per diminuire 1 maglia, lavorare 2 maglie insieme a diritto. ---------------------------------------------------------- SCIALLE: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Tutto lo scialle è lavorato a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra. Avviare 5 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Fabel e lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Lavorare ora i diagrammi come segue, sul diritto del lavoro: diagramma A.1 sulle prime 3 maglie, inserire un segno dopo il diagramma A.1 (il segno segue il lavoro in verticale) e lavorare il diagramma A.2 sulle 2 maglie successive. ATTENZIONE! E’ importante usare il segno per separare i diagrammi. Aumentare e diminuire nel diagramma A.1; nel diagramma A.2 si aumentano le maglie che verranno intrecciate sull’ultimo ferro del diagramma. Dopo aver lavorato i diagrammi 1 volta in verticale, sono state aumentate 8 maglie nel diagramma A.1 = 13 maglie. Proseguire ora come segue: diagramma A.3 sulle prime 11 maglie, ricordarsi di spostare il segno verso l’alto e lavorare il diagramma A.2 sulle ultime 2 maglie. Dopo aver lavorato i diagrammi 1 volta in verticale, sono state aumentate 8 maglie nel diagramma A.3 = 21 maglie. Continuare in questo modo aumentando e diminuendo nel diagramma A.3, ma ci sono ora più maglie tra gli aumenti e le diminuzioni. Quindi, si lavora come segue: Lavorare le prime 3 maglie come indicato all’inizio del diagramma A.3, lavorare a punto legaccio come prima finché non rimangono 2 maglie prima del segno e lavorare le ultime 2 maglie come indicato alla fine del diagramma A.3, lavorare A.2 sulle maglie dopo il segno. Proseguire in questo modo: il diagramma A.3 aumenta di 8 maglie ogni volta che viene completato in verticale. Lavorare le nuove maglie al centro del diagramma A.3 a punto legaccio. Proseguire lavorando in questo modo finché non ci sono 213 m; fermarsi prima dell’ultima riga del diagramma A.2 (25a punta oppure lavorare fino alla misura desiderata, ma assicurarsi di avere sufficiente filo per intrecciare le maglie). Intrecciare ora come segue per avere un bordo elastico: * Intrecciare 2 maglie, 1 maglia gettata e intrecciare la maglia gettata senza stringere troppo il filo *, ripetere da *-* fino alla fine della riga. Tagliare e fermare i fili. ---------------------------------------------------------- FASCIA PER LA TESTA: Si lavora avanti e indietro e viene cucita insieme al centro, sul dietro alla fine. Avviare 30-34-38 maglie con i ferri n° 2,5 ed il filato Fabel. Lavorare come segue (sul diritto del lavoro): FERRO 1: Lavorare 2 maglie a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 4 maglie, 2 maglie diritto e 2 maglie a punto legaccio. Girare il lavoro. FERRO 2: Lavorare 2 maglie a punto legaccio, * 2 maglie rovescio e 2 maglie diritto * ripetere da *-* finché non rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio e 2 maglie a punto legaccio. VEDERE COLORI e BORDO. Girare il lavoro. FERRO 3: Lavorare 1 maglia a punto legaccio con 2 capi del filato, 1 maglia a punto legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 4 maglie, 2 maglie diritto e 2 maglie a punto legaccio. Girare il lavoro. FERRO 4: Lavorare 2 maglie a punto legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto * ripetere da *-* finché non rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio, 1 maglia a punto legaccio e 1 maglia a punto legaccio con 2 capi. Girare il lavoro. Ripetere i FERRI 3-4 in questo modo finché il lavoro non misura 7-8-9 cm, Aumentare ora 1 maglia prima/dopo il gruppo di maglie a rovescio da ciascun lato – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti ogni 10 ferri per un totale di 6 volte = 42-46-50 maglie. Ci sono ora 8 maglie a punto legaccio da ciascun lato. Lavorare a punto legaccio e a coste come prima finché il lavoro non misura 27-30-31 cm. Diminuire ora 1 maglia prima/dopo il gruppo di maglie rovescio da ciascun lato – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Ripetere queste diminuzioni ogni 10 ferri per un totale di 6 volte = 30-34-38 maglie. Lavorare a punto legaccio e a coste come prima finché il lavoro non misura 48-52-54 cm, intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Tagliare il filo; cucire il ferro di avvio delle maglie al ferro di chiusura delle maglie con piccoli punti. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wintertideset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 181-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.