Marlaine DeForge ha scritto:
When on the increase round and changing colors , does the increase count as 1 or 2 stitches ? I’m counting the increase as 2 and the pattern isn’t lining up correctly. Thank you .
24.09.2021 - 02:51DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs DeForge, crochet the diagram increasing at the same time (the diagram shows the increased stitches): on first round in A.1 crochet 11 trebles with blue violet, then crochet 2 tr in each st (= 2 sts in each A.1), then inc in every other st (= 3 sts in each A.1) and so on. Hope this will help, happy crocheting!
24.09.2021 - 07:44
Patrizia ha scritto:
Buongiorno vorrei fare questo modello ma con il filato paris mi aiutate per favore con quantitarivi del filato nelle tonalita del rosso ?(o avete per caso gia predisposto qualcosa voi?) vi ringrazio sin da ora per l'aiuto patrizia
29.05.2020 - 08:54DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Patrizia. A questa pagina trova le indicazioni per la sostituzione dei filati. E’ riportato anche un esempio per sostituire un filato del gruppo E (eskimo) con Paris. Per un aiuto più personalizzato (anche per la combinazione dei colori) può rivolgersi al suo rivenditore Drops di fiducia. Buon lavoro!
29.05.2020 - 09:23
Patrizia ha scritto:
Buongiorno vorrei farte questa borsa ma con il filato paris e' possibile ?potrei avere problemi con le dimensioni (filato/uncinetto)?e i quantitativi come posso calcolarli?grazie per l'aiuto buona giornata e buon lavoro patrizia
29.05.2020 - 08:44
Marinella Massaro ha scritto:
Grazie per la risposta . saluti, marinella
15.04.2019 - 19:47
Marinella Massaro ha scritto:
Buongiorno , ora vivo in Argentina , nella Patagonia , ed essendoci basse temperature , lavoro solo la lana .Mi sono specializzata in Fair Isle , con ferri circolari , in genere . Sempre osservo gli schemi . Questo modello si potrebbe fare ai ferri , con gli aumenti inframezzati lungo i giri per lo schema A 1 e poi proseguire diritto con lo schema A 2 , o lo vedete troppo complicato ? Grazie Marinella
13.04.2019 - 16:04DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Marinella. In base alla sua esperienza, è possibile riprodurre ai ferri il motivo jacquard. Il risultato finale potrebbe però essere leggermente diverso per via della diversa dimensione tra un punto lavorato all’uncinetto ed uno lavorato ai ferri. Buon lavoro!
13.04.2019 - 16:21
Baerfuss ha scritto:
Hallo, Danke für Ihre Antwort. Ich habe die Zunahmen genau so gemacht und es geht trotzdem nicht auf. Ich habe die ganzen Maschen sogar schon auf einem karierten Papier aufgezeichnet und komme auch so nicht hin, dass das Muster stimmt. Es ergibt die 99 Maschen, aber das Ende stimmt nicht.
03.09.2018 - 16:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Baerfuss, vielleich können Sie Markierer zwischen jedem Rapport einsetzen, so wird es einfacher jedes Rapport zu folgen and prüfen. Viel Spaß beim häkeln!
04.09.2018 - 10:49
Anne Baerfuss ha scritto:
Hallo, ich bin dabei, mir dies Tasche zu häkeln. Nun bin ich bei Reihe 9 angelangt, aber mir geht das Muster nicht auf. Beginnt mit 1 Masche dunkelblau, dann 5 Maschen in blauviolett, 3 Maschen in dunkelblau, 5 Maschen in blauviolett etc. Am Ende der Reihe geht es dann aber nicht auf. Interpretiere ich etwas falsch? Ich bin da bei 3 Maschen in dunkelblau und dann bleibt mir noch genau eine Masche der Vorreihe übrig. Eigentlich sollte doch der Schluss dann 2 dunkelblaue Maschen sein, oder?
02.09.2018 - 22:14DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Baerfuss, vergessen Sie die Zunahmen nicht: bei der 9. reihe in A.1 haben Sie: 1 M in dunkelblau, 5 M in blauviolett, 1 M in dunkelblau und 1 Zunahme (= 2 M in dunkelblau). Viel Spaß beim häkeln!
03.09.2018 - 15:42
Dorotea ha scritto:
Non mi è chiaro se nei giri da 5 a 11 bisogna usare il diagramma A1
14.10.2017 - 20:44DROPS Design ha risposto:
Buonasera Dorotea. Sì deve continuare a seguire il diagramma A.1 fino al giro 11. Buon lavoro!
14.10.2017 - 21:25Jan ha scritto:
Most of your patterns specify if the terms are UK or US. This one does not. Which is this written in? I can guess, but I'd rather be sure. Thank you!
13.07.2017 - 22:55DROPS Design ha risposto:
Hi Jan, This pattern is found in both UK and US English, so you can choose, but if the one you are looking at has both cm and inch measurements it is US. If there are only cm measurements it is UK. Happy crocheting!
14.07.2017 - 08:52Imene ha scritto:
I'm from Algeria, and i love your designs ❤️ Thank you for sharing them.
14.06.2017 - 19:00
Adventure Awaits#adventureawaitsbag |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Borsa e portafoglio lavorati all’uncinetto con motivo colorato. Lavorati in DROPS Snow.
DROPS 181-8 |
|||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. 1 quadrato = 1 maglia alta. MOTIVO A COLORI (per la borsa): Quando si cambia colore, lavorare come segue: lavorare l’ultima maglia alta prima del cambio colore, ma aspettare con l’ultimo passaggio. Passare al colore successivo e lavorare l’ultimo passaggio prima di continuare con questo colore. Se il giro successivo inizia con un nuovo colore, lavorare l’ultima maglia bassissima con il nuovo colore alla fine del giro. Quando si lavora con diversi colori su un giro, lasciare i fino che non si usano sulle maglie del giro precedente, lavorare attorno a questi fili in modo che risultino nascosti e portati lungo il lavoro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO-1: La 1° maglia alta sul giro è sostituita da 3 catenelle, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO-2: Iniziare il giro con 1 catenella. Questa non sostituisce la 1° maglia bassa, ma è in più. Il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa sul giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte insieme come segue: lavorare 1 maglia alta ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto), poi lavorare la maglia alta successiva, ma quando si lavora l’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- BORSA: La borsa è lavorata in tondo, dal basso verso l’alto. Avviare 5 catenelle con Snow e blu/viola con l’uncinetto n° 4,5 mm. Formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Continuare a lavorare in tondo seguendo il diagramma A.1 (lavorare 11 ripetizioni di A.1 in larghezza) – LEGGERE MOTIVO A COLORI! GIRO 1: Lavorare 11 maglie alte lungo l’anello – LEGGERE LE INF0RMAZIONI PER IL LAVORO-1! GIRO 2: Lavorare 2 maglie alte in ogni maglia alta = 22 maglie alte. GIRO 3: Lavorare * 1 maglia alta nella 1° maglia alta, 2 maglie alte nella maglia alta successiva *, ripetere *-* fino alla fine del giro = 33 maglie alte. GIRO 4: Lavorare * 1 maglia alta in ognuna delle prime 2 maglie alte, 2 maglie alte nella maglia alta successiva *, ripetere *-* fino alla fine del giro = 44 maglie alte. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! GIRI 5-11: Continuare con gli aumenti e il motivo come prima, cioè ad ogni giro lavorare 1 maglia alta in più tra gli aumenti = 121 maglie alte sul giro. Continuare a lavorare in tondo ma senza aumenti seguendo il diagramma A.2 (lavorare 15 ripetizioni di A.2 in larghezza), ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro, diminuire 1 maglia alta – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! = 120 maglie alte. NOTA! Sull’ultimo giro di A.2 (indicato con la freccia nel diagramma) non lavorare a maglie alte. Lavorare come segue con il blu scuro: 1 catenella (sostituisce 1 maglia bassa), * 3 catenelle, saltare 2 maglie alte e lavorare 1 maglia bassa nella maglia alta successiva*, ripetere *-* fino alla fine del giro e finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro. Tagliare e affrancare i fili. MANICI: Tagliare 4 capi di ogni colore di 120 cm = 24 capi. Mettere i fili insieme e fard un nodo lasso, lasciare circa 12 cm di filo prima del nodo. Dividere i capi in 3 gruppi da 8 capi ciascuno. Fare un treccia fino a quando rimangono circa 25 cm di filo. Dividere i capi in 2. Far passare le 2 estremità nella borsa (dall’interno verso l’esterno) sul 3° giro dall’alto, lasciare 1 maglia alta tra ogni parte. Fare un nodo all’esterno della borsa. Riprendere il nodo all’inizio della treccia e affrancarlo alla borsa nello stesso modo ma sul lato opposto. Fare un’altra treccia nello stesso modo e attaccarla dall’altro lato della borsa. Tagliare i fili in modo che siano della stessa lunghezza. ---------------------------------------------------------- PORTAFOGLIO: Il portafoglio è lavorato in tondo, dall’alto in basso. Avviare 21 catenelle con l’uncinetto n° 4,5 mm con blu/viola. GIRO 1: Lavorare 3 maglie basse nella 2° catenella dall’uncinetto, poi lavorare 1 maglia bassa in ogni riga di catenelle fino a quando rimane 1 catenella (= 18 maglie basse), lavorare 3 maglie basse in questa maglia. Ora si lavora il lato inferiore della riga di catenelle (il lato sotto delle maglie basse che sono state appena lavorate). Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia (= 18 maglie basse) e finire il giro lavorando 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa. Ora ci sono 42 maglie basse sul giro. GIRO 2: LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO-2! Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa alla fine del giro, passare al blu scuro e finire il giro con 1 maglia bassa nella 1° maglia bassa sul giro. GIRO 3: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa alla fine del giro e finire il giro con 1 maglia bassa nella 1° maglia bassa sul giro. GIRO 4: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa alla fine del giro, passare al marrone chiaro e finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa sul giro. GIRO 5: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa alla fine del giro, passare al beige chiaro e finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa sul giro. GIRO 6: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa alla fine del giro e finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa sul giro. GIRO 7: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa alla fine del giro, passare al panna e finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa sul giro. GIRO 8: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa alla fine del giro, passare al beige chiaro e finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa sul giro. GIRO 9: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa alla fine del giro e finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa sul giro. GIRO 10: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa alla fine del giro, passare al marrone chiaro e finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa sul giro. GIRO 11: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa fino al centro del lavoro, ora lavorare un’asola come segue: lavorare 2 catenelle e saltare 2 maglie basse. Poi continuare a maglie basse fino alla fine del giro e finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa sul giro. GIRO 12: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa fino alle catenelle, attorno alle catenelle lavorare 2 maglie basse, continuare a maglie basse fino alla fine del giro e finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa sul giro. GIRO 13: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa fino alla fine del giro e finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa sul giro. Tagliare e affrancare i fili. Affrancare il bottone all’interno del portafoglio sul lato opposto dell’asola. TRACOLLA: Tagliare 2 capi di 40 cm in ogni colore = 10 capi. Annodare le estremità insieme (lasciare circa 6 cm prima del nodo) e dividerle in 3 capi. Fare una treccia, far passare l’estremità senza il nodo nella riga a maglie basse a un lato del portafoglio. Riprendere il nodo dall’altra estremità mettere i capi insieme e fare un nodo. Tagliare le estremità in modo che siano della stessa lunghezza. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #adventureawaitsbag o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 181-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.