Gerdessus Michèle ha scritto:
Bonjour, Pour le haut de la robe, le point fantaisie M3 est expliqué comme si on tricotait toujours sur le même côté de l'ouvrage, tout en mailles endroit ! mais quand on sépare le devant du dos au moment des emmanchures, on tricote en allers retours endroit envers, et les explications du point ne sont pas données sur l'envers ! pas facile pour les jetés si on n'a pas l'habitude de faire des points ajourés ! mais le modèle est super joli ! merci ! et le coton Drops de très belle qualité !
06.06.2012 - 13:51DROPS Design ha risposto:
Bonjour Michele,Pour tricoter le haut de la robe, on tourne l'ouvrage envers sur l'extérieur, ainsi on tricote sur l'envers (= à l'endroit). Sauf indication contraire clairement stipulée, 1 case = 1 m x 1 rang. Quand on divise l'ouvrage, dans M3, les m tricotées ens vont se tricoter toujours à l'end (sur l'envers) et les rangs suivants à l'env (sur l'endroit).
06.06.2012 - 14:49
Lotha ha scritto:
Fantastic dress, very creative and unique. Prachtig jeugdig zomerjurkje!
11.12.2009 - 21:01Neha ha scritto:
Excellent design
20.05.2009 - 20:31
Ann Cathrin ha scritto:
Det mangler forklaring på hvilke tegn som betyr hvilken farge på M1 og M2? Eller er det jeg som overser noe? På forhånd takk:)
20.04.2007 - 12:35
Jamilla |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vestito DROPS in "Safran" e "Pelliza".
DROPS 65-14 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CAMPIONE: 23 m x 32 ferri = 10 X 10 cm a maglia rasata con i ferri n° 3 ed il filato Safran. Ricordarsi che la misura dell'uncinetto è solo indicativa. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1, M.2 e M.3. Un diagramma = 1 ripetizione del motivo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire sempre sul rovescio del lavoro, quindi sulla parte che è rivolta verso l’esterno quando si lavora lo sprone. Diminuire 1 m dopo la m vivagno, come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire 1 m prima della m vivagno, come segue: lavorare 2 m insieme a dir. QUADRATI ALL’UNCINETTO: 1 quadrato misura ca. 10,5 x 10,5 cm. Lavorare i quadrati nei 4 colori seguenti: Colore 1 = fucsia; colore 2 = turchese / arancione; colore 3 = Pelliza verde mare; colore 4 = marrone chiaro. Quadrato 1: colore n° 2 = arancione. Quadrato 2: colore n° 2 = turchese. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore 1, avviare 6 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Giro 1: colore 1: 3 cat, 2 m.a nell’anello di cat, 3 cat, * 3 m.a, 3 cat *, ripetere *-* 3 volte. Finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Girare il lavoro. Giro 2: colore 2: 3 cat, 2 m.a nell’arco di cat, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, * 3 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat *, ripetere *-* 3 volte. Finire con 3 cat, 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Girare il lavoro. Giro 3: Colore 3: 3 cat, 2 m.a nell’arco di cat, 3 cat, * 3 m.a nell’arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 3 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 3 cat *, ripetere *-* 3 volte, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 3 cat, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Girare il lavoro. Giroa 4: colore 4: 3 cat, 2 m.a nel primo arco di cat, 1 cat, * 3 m.a nell’arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere *-* 3 volte, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 1 cat, 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Girare il lavoro. Giro 5: colore 4: 3 cat, 2 m.a nel primo arco di cat, 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 1 cat, * 3 m.a nell’arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere da *-* 3 volte, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 1 cat, 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Affrancare i fili. -------------------------------------------------------- VESTITO: Lavorare 5-5-6 quadrati 1 e 5-5-6 quadrati 2. Unire i quadrati all’uncinetto con il colore marrone chiaro – vedere la fig. 1 – alternare un quadrato 1 con un quadrato 2. Con i ferri circolari ed il colore marrone chiaro, riprendere 264-264-312 m lungo il bordo superiore dei quadrati all’uncinetto (riprendere ca.26-26-26 m per ogni quadrato) - riprendere le maglie con 1 filo in modo che il passaggio sia il più pulito possibile. Lavorare il motivo M.1 e poi il motivo M.2. In corrispondenza della freccia A nel diagramma, diminuire 24-12-24 m in modo uniforme =240-252-288 m. Diminuire poi 12-12-12 m in modo uniforme, in corrispondenza di ogni giro con la freccia B = 192-204-240 m. Una volta completato il motivo M.2, il lavoro misura ca.40-40-40 cm. Proseguire con il colore beige e a maglia rasata. Diminuire 10-6-10 m in modo uniforme quando il lavoro misura 43-44-45 cm, 46-48-50 cm e 49-52-55 cm = rimangono 162-186-210 m. Quando il lavoro misura 57-60-63 cm, lavorare una volta il motivo M.2. Sprone: Lavorare lo sprone sul rovescio del lavoro, in modo che il rovescio del lavoro sia all’esterno. Proseguire con il colore fucsia e girare il lavoro in modo che il rovescio sia all’esterno. Lavorare 1 giro diritto e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 2 m = 160-184-208 m. Lavorare il giro successivo come segue: * 2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-*. Proseguire lavorando il motivo M.3 su tutte le m. Quando il lavoro misura 69-73-76 cm, intrecciare 10-12-14 m da ciascun lato, per gli scalfi. Lavorare ora il davanti ed il dietro separatamente. Davanti: = 70-80-90 m. Diminuire 1 m da ciascun lato per gli scalfi, ogni 2 ferri vedere il suggerimento per le diminuzioni: 1 maglia per 2-3-6 volte -= 66-74-78 m. Quando il lavoro misura 74-78-82 cm, lavorare il ferro successivo come segue (visto sul rovescio del lavoro): * 2 m dir, 1 m gettata *, ripetere *-*. Nel corso del ferro successivo, intrecciare tutte le m. Dietro: = 70-80-90 m. Lavorare come indicato per il davanti. CONFEZIONE: Girare il lavoro in modo che il diritto del lavoro sia all’esterno. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore fucsia, lavorare una riga di m.b lungo tutto il bordo del vestito. SPALLINE: Lavorare 2 spallin su ciascun lato del davanti, distanziate di un 1 cm l’una dall’altra. Lavorare 1 spallina come segue: riga 1: 4 m.a (sostituire la prima m.a con 3 cat). Ripetere la riga 1 finché la spallina non misura ca. 20-22-24 cm – per individuare la misura corretta, provarsi il vestito. Unire le spalline al dietro con delle m.b. CORDINO: Tagliare 6 capi lunghi ca. 250 cm ognuno, nei seguenti colori: 2 capi fucsia, 1 capo marrone chiaro, 1 capo beige, 1 capo turchese e 1 capo arancione. Chiedere aiuto ad un amico per tenere forme le estremità. Avvolgerli insieme molto stretti finché non oppongono resistenza, piegarli in due in modo che si avvolgano ancora; fare un nodo ad ogni estremità. Passare il cordino attraverso il bordo traforato sotto lo sprone. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 65-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.