Lilian ha scritto:
I have just started this dress but the granny square has only 23 sts to pick and am supposed to pick 26.Please help.
23.07.2024 - 03:35DROPS Design ha risposto:
Dear Lilian, crochet and knit stitches are different. You don't need to pick one stitch in each stitch but rather pick up 26 stitches alongside the edge of one square, inside the chain stitches or chain spaces included. Happy knitting!
27.07.2024 - 20:52
Helle ha scritto:
Suomenkielisessä ohjeessa taitaa olla virhe: yläosan alussa sanotaan: "2 o, 1 langankierto". Tällöin kuitenkin silmukoita tulee varsin paljon lisää. Jatkon perusteella oletan, että tässä pitäisi neuloa 2 oikein yhteen.
10.03.2021 - 21:26
Ingrid Grahn ha scritto:
Hej! Mönster 65-14: Diagram M1och M2 innehåller bl.a. helfyllda rutor men jag kan inte se under rubriken Diagram förklaring vilken färg som avses. Se t.ex. varv 4 i diagram M1. Tack på förhand! Mvh Ingrid
25.02.2019 - 08:30DROPS Design ha risposto:
Hei Ingrid. Det er denne som er sjøgrønn pelliza. Firkanten er noe mindre i symbolforklaringen enn i diagrammet, vi skal se om vi kan få rettet på dette så de blir likere. God fornøyelse
08.03.2019 - 09:50
Anne ha scritto:
Hallo, Wird alles hin und Rückfahrt gestrickt oder in der Runde? Leider kann ich das aus der Anleitung nicht ableiten
12.04.2017 - 18:44DROPS Design ha risposto:
Liebe Anne, das Kleid wird bis Armlöcher in der Runde gestrickt, dann wird jedes Teil hin- und zurück gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
18.04.2017 - 08:23
Anne ha scritto:
Hallo, Wird alles hin und Rückfahrt gestrickt oder in der Runde? Leider kann ich das aus der Anleitung nicht ableiten
12.04.2017 - 18:43
Nataliya ha scritto:
Når jeg går over på å strikke forst. og bakst. hver for seg, det bli vel frem og tilbake? Hva er med mønsteret da, som i oppskriften er for rundt striking?
09.08.2016 - 21:57DROPS Design ha risposto:
Hej Nataliya. Mönstret er ogsaa til at strikke frem og tilbage.
24.08.2016 - 12:48
Kristin ha scritto:
Tack för snabbt svar, nu kan jag sticka vidare! :0)
02.12.2013 - 20:39
Kristin ha scritto:
Hej! Ä det meningen att man ska öka så kraftigt vid starten av överdelen? 2rm och ett omslag blir ju 33%ökning. Det ska inte vara 2rm TILLSAMMANS 1omslag? Med vänlig hälsning, Kristin
01.12.2013 - 21:38DROPS Design ha risposto:
Jo det skall stå * 2 rm tills, omslag *
02.12.2013 - 12:13Audrey ha scritto:
Bonjour, j'ai appris a faire mes carré granny au crochet avec seulement 1 maille entre les bride et 2 maille au coin.... mes carré sont plus gros que les 10,5 cm que vous suggéré avec votre modele, est-ce la raison???
02.03.2013 - 14:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Audrey, vous pouvez essayer avec un crochet plus petit ou en supprimant des ml si vous le souhaitez, l'idéal étant d'obtenir 1 carré = 10.5 x de côté. Bon crochet !
04.03.2013 - 08:54
An ha scritto:
Drops pelliza ik denk dat deze niet meer verkocht word? tot welke garengroep behoort deze?
26.07.2012 - 14:33DROPS Design ha risposto:
Nee, klopt. Maar klik op de link voor Kleurenoverzicht voor Pelliza en je krijgt een lijst van alternatieven.
26.07.2012 - 15:35
Jamilla |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vestito DROPS in "Safran" e "Pelliza".
DROPS 65-14 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
CAMPIONE: 23 m x 32 ferri = 10 X 10 cm a maglia rasata con i ferri n° 3 ed il filato Safran. Ricordarsi che la misura dell'uncinetto è solo indicativa. MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1, M.2 e M.3. Un diagramma = 1 ripetizione del motivo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire sempre sul rovescio del lavoro, quindi sulla parte che è rivolta verso l’esterno quando si lavora lo sprone. Diminuire 1 m dopo la m vivagno, come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata. Diminuire 1 m prima della m vivagno, come segue: lavorare 2 m insieme a dir. QUADRATI ALL’UNCINETTO: 1 quadrato misura ca. 10,5 x 10,5 cm. Lavorare i quadrati nei 4 colori seguenti: Colore 1 = fucsia; colore 2 = turchese / arancione; colore 3 = Pelliza verde mare; colore 4 = marrone chiaro. Quadrato 1: colore n° 2 = arancione. Quadrato 2: colore n° 2 = turchese. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore 1, avviare 6 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Giro 1: colore 1: 3 cat, 2 m.a nell’anello di cat, 3 cat, * 3 m.a, 3 cat *, ripetere *-* 3 volte. Finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Girare il lavoro. Giro 2: colore 2: 3 cat, 2 m.a nell’arco di cat, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, * 3 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat *, ripetere *-* 3 volte. Finire con 3 cat, 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Girare il lavoro. Giro 3: Colore 3: 3 cat, 2 m.a nell’arco di cat, 3 cat, * 3 m.a nell’arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 3 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 3 cat *, ripetere *-* 3 volte, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 3 cat, finire con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Girare il lavoro. Giroa 4: colore 4: 3 cat, 2 m.a nel primo arco di cat, 1 cat, * 3 m.a nell’arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere *-* 3 volte, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 1 cat, 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Girare il lavoro. Giro 5: colore 4: 3 cat, 2 m.a nel primo arco di cat, 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 1 cat, * 3 m.a nell’arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere da *-* 3 volte, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 3 cat, 3 m.a nello stesso arco di cat, 1 cat, 3 m.a nell’arco di cat successivo, 1 cat, 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Affrancare i fili. -------------------------------------------------------- VESTITO: Lavorare 5-5-6 quadrati 1 e 5-5-6 quadrati 2. Unire i quadrati all’uncinetto con il colore marrone chiaro – vedere la fig. 1 – alternare un quadrato 1 con un quadrato 2. Con i ferri circolari ed il colore marrone chiaro, riprendere 264-264-312 m lungo il bordo superiore dei quadrati all’uncinetto (riprendere ca.26-26-26 m per ogni quadrato) - riprendere le maglie con 1 filo in modo che il passaggio sia il più pulito possibile. Lavorare il motivo M.1 e poi il motivo M.2. In corrispondenza della freccia A nel diagramma, diminuire 24-12-24 m in modo uniforme =240-252-288 m. Diminuire poi 12-12-12 m in modo uniforme, in corrispondenza di ogni giro con la freccia B = 192-204-240 m. Una volta completato il motivo M.2, il lavoro misura ca.40-40-40 cm. Proseguire con il colore beige e a maglia rasata. Diminuire 10-6-10 m in modo uniforme quando il lavoro misura 43-44-45 cm, 46-48-50 cm e 49-52-55 cm = rimangono 162-186-210 m. Quando il lavoro misura 57-60-63 cm, lavorare una volta il motivo M.2. Sprone: Lavorare lo sprone sul rovescio del lavoro, in modo che il rovescio del lavoro sia all’esterno. Proseguire con il colore fucsia e girare il lavoro in modo che il rovescio sia all’esterno. Lavorare 1 giro diritto e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 2 m = 160-184-208 m. Lavorare il giro successivo come segue: * 2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-*. Proseguire lavorando il motivo M.3 su tutte le m. Quando il lavoro misura 69-73-76 cm, intrecciare 10-12-14 m da ciascun lato, per gli scalfi. Lavorare ora il davanti ed il dietro separatamente. Davanti: = 70-80-90 m. Diminuire 1 m da ciascun lato per gli scalfi, ogni 2 ferri vedere il suggerimento per le diminuzioni: 1 maglia per 2-3-6 volte -= 66-74-78 m. Quando il lavoro misura 74-78-82 cm, lavorare il ferro successivo come segue (visto sul rovescio del lavoro): * 2 m dir, 1 m gettata *, ripetere *-*. Nel corso del ferro successivo, intrecciare tutte le m. Dietro: = 70-80-90 m. Lavorare come indicato per il davanti. CONFEZIONE: Girare il lavoro in modo che il diritto del lavoro sia all’esterno. Con l’uncinetto n° 3 ed il colore fucsia, lavorare una riga di m.b lungo tutto il bordo del vestito. SPALLINE: Lavorare 2 spallin su ciascun lato del davanti, distanziate di un 1 cm l’una dall’altra. Lavorare 1 spallina come segue: riga 1: 4 m.a (sostituire la prima m.a con 3 cat). Ripetere la riga 1 finché la spallina non misura ca. 20-22-24 cm – per individuare la misura corretta, provarsi il vestito. Unire le spalline al dietro con delle m.b. CORDINO: Tagliare 6 capi lunghi ca. 250 cm ognuno, nei seguenti colori: 2 capi fucsia, 1 capo marrone chiaro, 1 capo beige, 1 capo turchese e 1 capo arancione. Chiedere aiuto ad un amico per tenere forme le estremità. Avvolgerli insieme molto stretti finché non oppongono resistenza, piegarli in due in modo che si avvolgano ancora; fare un nodo ad ogni estremità. Passare il cordino attraverso il bordo traforato sotto lo sprone. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 65-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.