Vivi ha scritto:
Dette mønsteret stemmer ikke. Mange har stilt spørsmål i kommentarfeltet, men jeg tror ikke dere har forstått problemet. Tror dere må prøve å strikke sokken i str. 41/43 og selv se at det er feil.
04.11.2024 - 22:04
Bianca ha scritto:
Hei. Disse mønster rapportene er ikke riktig. Gi meg en Mail slik at jeg kan vise dere hvor feilen i mønsteret ligger.
20.01.2022 - 11:51
Marie ha scritto:
J\'ai acheté des aiguilles doubles pointes en bois pour tricoter ce modèle. Mais elles dégagent une forte odeur désagréable ! C' est dommage de tricoter de la laine certifiée okeo tex avec des aiguilles recouvertes de produit chimique..
18.01.2021 - 08:40
Silje ha scritto:
A2B til største størrelse er feil. Når man skal strikke 3xA2B (18x3=54masker) mister man den siste raden i X-delen, og det går ikke opp møsntermessig. Det burde etter hva jeg kan se være en svart maske i tilknytning til X-mønsteret også på rad 1 i diagram A2B slik at X-en fullføres i begge ender?
02.02.2020 - 12:27
Solfrid Mykletun Vik ha scritto:
Korleis ser desse sokkane ut bak?
21.11.2019 - 23:06DROPS Design ha risposto:
Hei Solfrid! Hælen på sokken strikkes med enkel metode. Hvordan det gjøres kan man se her: Hvordan strikke hæl til en sokk (enkel metode) Det ligger flere bilder av sokkene på Ravelry, de kan sees her: Ravelry: Project gallery Lykke til!
22.11.2019 - 08:03
Jorunn Fillingsnes ha scritto:
Lagt opp str 38/40. Hvordan gjør jeg det i str 41/43 & 44/46 med mønster bord A2C? Begynner jeg på A2A, og videre på A2B og slutter omg med A2C? Står ingen steder at det blir en mønsterbord midt bak. Finner ikke noen bilder av disse strømpene på baksiden.
20.03.2019 - 14:26DROPS Design ha risposto:
Hei Jorunn. Etter at du har strikket A.1 strikker du slik: Strikk A.2A over de første 3 maskene, strikk A.2B over de neste 54 maskene (altså 3 ganger i bredden), avslutt med A.2C over de siste 1-1-5-5 maskene på omgangen. Du velger diagram A.2B og A.2C etter din størrelse, mens A.2A er det samme diagrammet uavhengig av størrelse. God fornøyelse.
26.03.2019 - 13:37
Mia Merethe Bye ha scritto:
Mønster A.2B passer ikke . Så bak på sokken blir det helt feil. 58 masker går ikke opp i 18 masker på mønster. Er det noe jeg gjør feil eller er det feil i oppskrift?
21.01.2018 - 18:46DROPS Design ha risposto:
Hei Mia. I str 35/37 - 38/40. Du skal først strikke A.2A (= 3 masker), så strikker du A.2B 3 ganger (3 x 18 = 54 masker) og tilslutt A.2C (= 1 maske). Da får du 3+54+1 = 58 masker, som det står i oppskriften og da går mønstret opp. God Fornøyelse!
24.01.2018 - 10:43
Claudia ha scritto:
Voor maat 38-38 moet ik in het patroon onder kopje:sok: A.1 in de 2de naald minderen van 60 steken naar 58 steken. Het patroon A.1 kloot dan biet. Ik houd dan 2 steken over? Hoe kan ik dit oplossen?
17.12.2017 - 22:54DROPS Design ha risposto:
Hoi Claudia, Je mindert in de naald met de pijl en dat is een naald waarin je 1 kleur over houdt. Na het minderen heb je 58 steken op de naald. In de naald die daarop volgt brei je A.2.a (= 3 steken), dan 3 herhalingen van A.2 B (= 54 steken) en dan A2.c (= 1 steek).
20.12.2017 - 10:20
DROPS Design ha scritto:
Colour combinations shown are: A) DROPS Karisma 72, 45, 50 B) DROPS Karisma 72, 21, 16 C) DROPS Karisma 71, 40, 64 D) DROPS Karisma 77, 55, 54 E) DROPS Karisma 55, 11, 56 F) DROPS Karisma 55, 52, 54
27.09.2017 - 10:25
Nanci Cartwright ha scritto:
I love these socks! Just downloaded and printed the pattern and ordered the yarn in these exact colors from Nordic Mart. They are in my queue, will start in time to have them for winter. Thank you for so many free patterns that you provide.
01.07.2017 - 00:32
Nova Scotia Toes#novascotiatoessocks |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Calze da uomo lavorate ai ferri con motivo Fana. Taglie: 35-46. Lavorate in DROPS Karisma.
DROPS 180-23 |
|||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL MODELLO: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1: Per calcolare ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale ci maglie sul ferro (ad esempio 64 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 4) = 16. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 15° e 16° maglia. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (applicato al tallone): Per ottenere un tallone più robusto, tutto il tallone e le diminuzioni per il tallone possono essere lavorate con 2 capi come segue: Usare il capo interno ed esterno del gomitolo e lavorare 1 maglia in modo alternato con 1 e con l’altro capo. In questo modo otterrete un tallone più robusto senza lavorare con il filo doppio. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a quando rimangono 7-7-8-8 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a quando rimangono 7-7-8-8 maglie, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a quando rimangono 6-6-7-7 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a quando rimangono 6-6-7-7 maglie, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 maglia in meno prima di ogni diminuzione fino a quando ci sono 12-14-14-14 maglie sul ferro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato alla punta): Diminuire a ogni lato del segnapunti come segue: iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). ---------------------------------------------------------- CALZE: Lavorate in tondo con i ferri a doppia punta dalla gamba giù verso la punta. Avviare 64-64-68-68 maglie con i ferri a doppia punta n° 3 mm con grigio perla chiaro. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio 2) per 4 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm, lavorare 1 giro diritto e allo stesso tempo diminuire 4 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 60-60-64-64 maglie. Lavorare A.1 in tondo (= 15-15-16-16 ripetizioni di 4 maglie). Sul giro indicato con la freccia-1 del diagramma diminuire 2 maglie in modo uniforme per tutte le taglie = 58-58-62-62 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando A.1 è stato lavorato in verticale, lavorare il giro successivo come segue: lavorare A.2A (= 3 maglie), lavorare A.2B sulle 54 maglie successive (= 3 ripetizioni di 18 maglie), lavorare A.2C (= 1-1-5-5 maglie). Continuare il motivo in questo modo. Sul giro indicato con la freccia-2 nel diagramma distribuire 2 diminuzioni in modo uniforme per tutte le taglie = 56-56-60-60 maglie. Il lavoro ora misura circa 19 cm per tutte le taglie. Poi lavorare A.3 in tondo. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 20 cm, distribuire 4 diminuzioni 4 in modo uniforme per tutte le taglie = 52-52-56-56 maglie. Ripetere le diminuzioni per la taglia 35/37 quando il lavoro misura 21 cm = 48-52-56-56 maglie. Continuare A.3 fino a quando il lavoro misura circa 22-22-25-25 cm – finire dopo una striscia intera con verde oliva chiaro o grigio perla chiaro. Ora tenere le prime 12-13-14-14 maglie sul ferro per il tallone, trasferire le 24-26-28-28 maglie successive su un fermamaglie (= centro sul sopra del piede) e tenere le ultime 12-13-14-14 maglie sul ferro per il tallone. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e lavorare a maglia rasata avanti e indietro con grigio perla chiaro sulle 24-26-28-28 maglie del tallone per 5-5½-6-6½ cm. Inserire 1 segnapunti al centro del ferro, MISURARE IL LAVORO DA QUI. Ora lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – leggere la spiegazione sopra. Alla fine delle diminuzioni per il tallone, riprendere 11-12-13-14 maglie a ogni lato del tallone con grigio perla chiaro e riportare le 24-26-28-28 maglie dal fermamaglie sui ferri di lavoro = 58-64-68-70 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato delle 24-26-28-28 maglie sul sopra del piede. Lavorare A.3 in tondo (continuare con il motivo a strisce in modo che le strisce combacino al centro sopra del piede) e diminuire a ogni lato delle 24-26-28-28 maglie sul sopra del piede come segue: Lavorare insieme a diritto le ultime 2 maglie PRIMA del 1° segnapunti sul sopra del piede e lavorare insieme a diritto ritorto le prime 2 maglie DOPO l’ultimo segnapunti sul sopra del piede. Diminuire in questo modo a giri alterni 7-8-8-7 volte in totale = 44-48-52-56 maglie. Lavorare A.3 fino a quando il lavoro misura circa 17-19-21-24 cm dal segnapunti sul tallone (finire dopo un’intera striscia con verde oliva chiaro e lavorare con grigio perla chiaro fino a questa misura – mancano circa 5-5-6-6 cm alla fine del lavoro). Inserire 1 segnapunti a ogni lato della calza in modo che ci siano 22-24-26-28 maglie sia sul sopra che sul sotto del piede. Ora diminuire per la punta a ogni lato di entrambi i segnapunti – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo a giri alterni per un totale di 4-4-5-5 volte e poi su ogni giro per un totale di 5-6-6-7 volte = 8 maglie rimaste sul ferro per tutte le taglie. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. Lavorare un’altra calza nello stesso modo. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #novascotiatoessocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 180-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.