Emma Mingins ha scritto:
Hello Please can you explain row 4 in A2 as I seem to gain an extra stitch on the following row
02.12.2018 - 21:11DROPS Design ha risposto:
Hi Emma, I think you must mean row 3 - you read the patterns from bottom left to right and upwards. So row 3 is knit 2 together, 1 yarn over, knit 2 together, 1 yarn over to the end of the row, so that you should have the same number of stitches at the end as you started with. Happy knitting!
03.12.2018 - 07:38
Marie ha scritto:
Bonsoir, Je souhaite tricoter ce modèle en Brushed Alpaca Silk, dois-je monter autant de mailles qu'avec le modèle en Alpaca Bouclé ? De plus, quelle grosseur d'aiguilles dois-je utiliser ? Merci de votre réponse.
11.10.2018 - 21:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie, comme Brushed Alpaca Silk et Alpacé Bouclé appartiennent toutes 2 au groupe de fils C, vous pouvez utiliser l'un ou l'autre, avec les mêmes aiguilles (ou celles qui vous permettent d'avoir l'échantillon). Toutefois, comme ces laines ont une texture différente, le résultat sera également différent - plus d'infos ici. N'hésitez pas à tricoter votre échantillon pour vérifier que la texture vous conviendra, et ajustez la taille des aiguilles si nécessaire. Bon tricot!
12.10.2018 - 07:54
Karen ha scritto:
1. the A.2 pattern does not look like a repeat over a certain number of stitches although the chart shows 10 stitches. is this correct? I'm knitting s/m and need to work 9 st of A1 and then 92 stitches of A.2 (so this is not evenly divided by 10) then work another 9 st of A1 at the end. 2. I see a symbol for slip st, K1, then pass sl st over k st. I don't see that symbol on the charts provided for this poncho. what am i missing? thanks!!!!!
08.09.2018 - 21:44DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, you will repeat A.2 in width over the next 92 sts, ie A.2 is 10 sts, you will repeat A.2 a total of 9 times then work the first 2 sts in A.2 again. Symbols and diagrams are visible back on the page. Happy knitting!
11.09.2018 - 08:18
Norma ha scritto:
The numbers for the largest size seem to be off. You add 2 stitches but only take off one. Can you please check to see that the decreased number is correct
11.03.2018 - 03:26DROPS Design ha risposto:
Dear Norma, in the largest size you start with 160 sts and dec to 147 sts after A.2 has been worked 1 time in height, then continue working over these 147 sts to the end. Happy knitting!
12.03.2018 - 09:14
So Far#sofarponcho |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Poncho lavorato ai ferri con motivo traforato in DROPS Alpaca Bouclè. Taglie: S - XXXL.
DROPS 178-34 |
|||||||||||||||||||
|
COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata avanti e indietro): 1 costa = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per stabilire ogni quanto diminuire, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 112 maglie), meno le maglie del bordo (ad esempio 20 maglie) e dividere le maglie rimaste per il n° di maglie da diminuire (ad esempio 11) = 8,4. In altre parole, in questo esempio, lavorare insieme ogni 7° e 8° e ogni 8° e 9° maglia in modo alternato. Non diminuire sui bordi. ---------------------------------------------------------- PONCHO: Lavorato avanti e indietro con i ferri circolari in 2 parti e cucito alla fine. DAVANTI: Avviare senza stringere 110-126-144-160 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm e Alpaca Bouclé. Lavorare 5 COSTE – leggere la descrizione sopra. Il ferro successivo è lavorato come segue dal diritto del lavoro: A.1 (= 9 maglie), lavorare A.2 sulle 92-108-126-142 maglie successive e finire con A.1 (= 9 maglie). Continuare il motivo in questo modo fino a quando A.2 è stato lavorato 1 volta in altezza (A.1 continua sulle 9 maglie più esterne a ogni lato fino alla lunghezza finale). Lavorare 1 ferro dal diritto del lavoro dove diminuire 11-11-13-13 maglie in modo uniforme sul ferro – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 99-115-131-147 maglie sul ferro. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Il ferro successivo è lavorato dal diritto del lavoro come segue: Continuare A.1 sulle prime 9 maglie, lavorare A.3A sulle 80-96-112-128 maglie successive (= 5-6-7-8 ripetizioni di 16 maglie), lavorare A.3B (= 1 maglie) e continuare A.1 sulle ultime 9 maglie. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando A.3 è stato lavorato 1 volta in altezza, lavorare a maglia rasata con A.1 a ogni lato come prima. Quando il lavoro misura 30-32-34-36 cm inserire 1 segnapunti all’inizio del ferro (dal diritto del lavoro) – il segnapunti indica lo spacco. Quando il lavoro misura 48-58-68-78 cm lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: Continuare A.1 come prima, lavorare A.4A sulle 80-96-112-128 maglie successive (= 5-6-7-8 ripetizioni di 16 maglie), lavorare A.4B (= 1 maglia) e continuare A.1 come prima. Continuare il motivo in questo modo fino a quando A.4 è stato lavorato 1 volta in altezza. Il lavoro ora misura circa 62-72-82-92 cm dal bordo di avvio. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro (è importante che il bordo di chiusura non sia tirato – per evitarlo, intrecciare con il filo doppio). DIETRO: Avviare e lavorare nello stesso modo del davanti, ma al contrario. In altre parole, quando si inserisce il segnapunti, inserirlo alla fine del ferro (dal diritto del lavoro). CONFEZIONE: Vedere lo schema. Cucire i margini A e B all’interno del bordo di chiusura. Poi cucire i margini C e D nel filo più esterno della maglia più esterna. Ora c’è uno spacco di 30-32-34-36 cm a un lato e uno spacco lungo tutto l’altro lato. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sofarponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 178-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.