Eeva ha scritto:
Koristossuohje voisi olla selkeämpi
02.03.2025 - 21:29
Rosane Norberta Da Silva ha scritto:
Lindo demais parabéns
25.01.2025 - 02:08
R***** ******** ** ***** ha scritto:
Obrigada amo esses trabalhos
25.01.2025 - 02:04
Susanna Forsberg Enetorp ha scritto:
Bra mönster med fint resultat
17.01.2025 - 15:01
Heike Baumann ha scritto:
Wie ist es möglich, dass die Sohle an der Ferse schmaler ist lt. 2. Abbildung s.o., aber die Beschreibung gar nicht das Breiter werden bei den Zehen berücksichtigt? Ich bin keine Anfängerin, was das Häkeln betrifft und ich verstehe nicht, wie man diese Anleitung veröffentlichen kann mit diesen Bildern? Bitte um Hilfe!
18.11.2024 - 10:08DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Baumann, die Sohle wird auch nicht beim Foto schmaller sein, das kommt sicher vom Perspektiv im Foto. Viel Spaß beim Häkeln!
18.11.2024 - 16:11
Inga ha scritto:
Hvar er hlgt að fá botn í Concers skó?
27.08.2024 - 15:46DROPS Design ha risposto:
Blessuð Inga. Í þessu mynstri er sólinn /botninn heklaður. Gangi þér vel.
29.08.2024 - 11:05
Renate ha scritto:
On the sole, Where it says round five and onwards if I go onto round eight, it will have 88 stitches instead of 80, am I doing this right?
26.04.2024 - 18:57DROPS Design ha risposto:
Dear Renate, which size are you working? For the two smallest sizes you only work up to round 7. Round 5 and 6 are worked as round 4 and round 7 is worked as round 2. For size 35/37 you will have 80 stitches here; for size 38/40 you will have 88 stitches. If you work one more round of increases, extra to the pattern as a modification, you will have 4 more stitches if you repeat round 2 or 8 more stitches if you repeat round 4. Happy knitting!
28.04.2024 - 22:58
Ronja Kaul ha scritto:
Bei der 3. Runde vom Seitenteil sind bei mir am Ende 4 Maschen zuviel übrig geblieben nachdem ich das letzte Mal 25 feste Maschen und 2 Maschen zusammen gehäkelt habe. Was war da mein Fehler ? LG Ronja
24.03.2024 - 22:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Kaul, bei der 2. Reihe haben Sie schon 2 Maschen abgenommen, so wird die 3. Reihe über 62 Maschen gehäkelt: 2 M zs, 25 M, 2 M zs, 4 M, 2 M zs, 25 M, 2 M zs (2+25+2+4+2+25+2= 62 M) = 58 M übrig. Viel Spaß beim häkeln!
02.04.2024 - 09:24
Ilka Lüdke ha scritto:
Hallo, besteht die Möglichkeit ein Zeichnung der Sohle zubekommen. Ich habe ein Problem die Maschen so zu erreichen wie sie drin stehen. Der Runde Drei habe ich 55 Maschen statt 52 . Aber in der 2. Runde stimmt die Anzahl. Eine Zeichnung würde mir da gut helfen. Vielen Dank LG Ilka
29.02.2024 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Lüdke, so häkeln Sie die 25 Luftmaschen: 4 fM in die 2. Lm (4 fm / 2 Lm), 1 fM in je die nächsten 22 Lm (= 22 fM/22 Lm), 4 fM in die nächste = die letzte Lm (= 4 fm / 1 Lm) - (2+22+1=25 Lm), dann 1 fM in je die nächsten 22 Lm (= 22 fM/22 Lm), 1 KM in die 1. Luftmasche = 4+22+4+22=52 fM, dh 4 fM in je die 1. und die letzte Luftmasche und 1 fM in die 22 Luftmaschen beidseitig (und auf beiden Seite von der Luftmaschenkette). Viel Spaß beim häkeln!
29.02.2024 - 16:15
Marian Stomphorst ha scritto:
Zou u mijn vraag van 2 augustus Willen beantwoorden
25.08.2023 - 12:03
Let's Walk#letswalkslippers |
|
![]() |
![]() |
Pantofole lavorate all’uncinetto in DROPS Nepal. Taglie: 35 - 43.
DROPS Extra 0-1378 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO-1 (in tondo): Ogni giro inizia con 1 catenella che sostituisce la 1° maglia bassa e ogni giro finisce con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO -2 (avanti e indietro): Ogni riga inizia con 1 catenella, la catenella non sostituisce la 1° maglia bassa. CAMBIO DI COLORE: Per ottenere un passaggio pulito quando si cambia colore, lavorare l’ultima maglia bassa prima del cambio di colore come segue: inserire l’uncinetto nell’ultima maglia, riprendere il filo, fare un gettato con il nuovo colore e farlo passare attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. Continuare con il nuovo colore. 2 MAGLIE BASSE INSIEME: * Inserire l’uncinetto nella maglia successiva, riprendere il filo *, ripetere *-* un’altra volta, fare un gettato e far passare il filo attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 maglia bassa diminuita). ---------------------------------------------------------- PANTOFOLA: Il lavoro si inizia lavorando in tondo dalla suola, dal basso verso l’alto. Poi si lavora avanti e indietro. SUOLA: GIRO 1: Lavorare una riga di 21-25-29 catenelle (compresa 1 catenella con cui girare) con l’uncinetto n° 4 mm e il blu oceano. Lavorare 4 maglie basse nella 2° catenella dall’uncinetto, inserire il 1° segnapunti al centro di queste 4 maglie basse, lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 18-22-26 catenelle successive, lavorare 4 maglie basse nell’ultima catenella, inserire il 2° segnapunti al centro di queste 4 catenelle, continuare a lavorare attorno sull’altro lato della riga di catenelle, lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 18-22-26 maglie, finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa = 44-52-60 maglia bassa. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 2: LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO-1. Lavorare * 1 maglia bassa in ogni maglia fino a quando c’è 1 maglia rimasta prima del segnapunti, lavorare 2 maglie basse in ognuna delle 2 maglie successive (il segnapunti continuerà a rimanere tra queste maglie) *, ripetere *-* per un totale di 2 volte, lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia per il resto del giro = 4 maglie basse aumentate. GIRO 3: lavorare come per il giro 2 = 52-60-68 maglie basse. GIRO 4: lavorare * 1 maglia bassa in ogni maglia fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti, 2 maglie basse nella maglia successiva, 1 maglia bassa in ognuna delle 2 maglie successive, 2 maglie basse in ognuna delle 2 maglie successive (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 maglia bassa in ognuna delle 2 maglie successive, 2 maglie basse nella maglia successiva *, ripetere *-* per un totale di 2 volte, lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa per il resto del giro = 8 maglie basse aumentate. DAL GIRO 5 IN POI: lavorare come per il giro 4, 2-2-1 volte poi lavorare come per il giro 2, 1-1-3 volte = 80-88-96 maglie basse. Tagliare e affrancare il filo. Usare solo il 1° segnapunti da qui. NOTA: Se il segnapunti è stato spostato, dev’essere sistemato in modo che sia al centro davanti della punta. BORDO DELLA SUOLA: Iniziare il giro successivo al centro di un lato, in altre parole iniziare nella 21°-23°-25° maglia bassa prima del segnapunti. Lavorare verso la punta con il panna/ecrù come segue: GIRO 1: lavorare 1 maglia bassa nel filo dietro di ogni maglia bassa. GIRI 2-3: Ora lavorare a maglie basse normali attraverso entrambi gli occhielli- lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. GIRO 4: Ora lavorare una metà striscia alla fine del giro sul tallone come segue: lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 40-44-48 maglie basse, passare al blu oceano – LEGGERE CAMBIO DI COLORE e lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 40-44-48 maglie basse. GIRI 5-6: passare al panna/ecrù. Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa = 80-88-96 maglie basse. Tagliare e affrancare il filo. Lasciare il lavoro da parte. CIMA DELLA PUNTA – SEMI-CERCHIO: Avviare 4 catenelle con l’uncinetto n° 4 mm e il panna e unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Continuare a lavorare avanti e indietro – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO-2! RIGA 1: lavorare 6 maglie basse attorno all’anello. RIGA 2: lavorare 2 maglie basse in ogni maglia bassa = 12-12-12 maglie basse. RIGA 3: lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. RIGA 4: lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 2 maglie, * 2 maglie basse nella maglia successiva, 1 maglia bassa in ognuna delle 2 maglie successive *, ripetere *-* per un totale di 3 volte, lavorare 2 maglie basse nell’ultima maglia = 16-16-16 maglie basse. RIGA 5: lavorare 1 maglia bassa nella 1° maglia bassa, * 2 maglie basse nella maglia successiva, 1 maglia bassa in ognuna delle 3 maglie basse successive *, ripetere *-* per un totale di 3 volte, lavorare 2 maglie basse nell’ultima maglia bassa, 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 2 maglie = 20-20-20 maglie basse. RIGA 6: lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 2 maglie, * 2 maglie basse nella maglia successiva, 1 maglia bassa in ognuna delle 4 maglie basse successive *, ripetere *-* per un totale di 3 volte, lavorare 2 maglie basse nella maglia bassa successiva, lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 2 maglie = 24-24-24 maglie basse – non tagliare il filo! Le taglie 35/37 e 38/40 continuano al paragrafo TUTTE LE TAGLIE. TAGLIA 41/43: RIGA 7: lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 3 maglie basse, * 2 maglie basse nella maglia successiva, 1 maglia bassa in ognuna delle 5 maglie basse successive *, ripetere *-* per un totale di 3 volte, lavorare 2 maglie basse nella maglia bassa successiva, lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 2 maglie = 28 maglie basse – non tagliare il filo! TUTTE LE TAGLIE: Lavorare un’altra riga, iniziando dal diritto del lavoro, quindi attorno a ogni riga (= 6-6-7 righe a ogni lato dell’anello di catenelle). Lavorare avanti e indietro come segue: RIGA 1: Saltare la 1° riga, lavorare 1 maglia bassa attorno a ognuna delle 5-5-6 righe successive, lavorare 1 mezza maglia alta attorno all’anello di catenelle, lavorare 1 maglia bassa attorno a ognuna delle 5-5-6 righe successive, saltare l’ultima riga, finire con 1 maglia bassissima all’inizio della riga precedente = 11-11-13 maglie. RIGHE 2-5: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Passare al blu oceano – il giro successivo per la confezione inizia qui – dal diritto del lavoro! CONFEZIONE (il bordo della suola e il semicerchio): Lasciare il semicerchio in cima al bordo della suola, il centro del semicerchio (= 12-12-14 maglie basse a ogni lato) deve combaciare con il segnapunti al centro davanti del bordo. Lavorare 1 giro con il blu oceano in tondo come segue: Ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO-1! Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa/attorno a ogni riga attraverso entrambi gli strati = 80-88-96 maglie basse. Tagliare e affrancare il filo. Lasciare il lavoro da parte. BORDO: Lavorare un piccolo bordo che sarà lavorato alla fine con l’ultima riga del lato. Lavorare avanti e indietro con il panna/ecrù come segue: RIGA 1: lavorare 5 catenelle, girare e lavorare 1 maglia bassa nella 2° catenella dall’uncinetto, lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 3 catenelle successive = 4 maglie basse. RIGHE 2-11: Ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO-2! Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Tagliare e affrancare il filo. Lasciare il bordo da parte. LATI/DIETRO: Lavorare un lato avanti e indietro dall’ultimo giro sul bordo. Non si lavora più sulle 24-24-28 maglie basse al centro davanti. RIGA 1 (= diritto del lavoro): lavorare con il blu acqua. Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 56-64-68 maglie basse rimaste. RIGA 2 (= rovescio del lavoro): lavorare 2 MAGLIE BASSE INSIEME – leggere la descrizione sopra, 1 maglia bassa in ogni maglia bassa fino a quando ci sono 2 maglie basse rimaste sulla riga, lavorare 2 maglie basse insieme (= 2 maglie basse diminuite). RIGA 3: lavorare 2 maglie basse insieme, 1 maglia bassa in ognuna delle 21-25-27 maglie basse successive, 2 maglie basse insieme, 1 maglia bassa in ognuna delle 4 maglie basse successive, 2 maglie basse insieme, 1 maglia bassa in ognuna delle 21-25-27 maglie basse successive, finire con 2 maglie basse insieme (= 4 maglie basse diminuite) = 50-58-62 maglie basse. RIGA 4: Ripetere la riga 2 = 48-56-60 maglie basse. RIGA 5: lavorare 2 maglie basse insieme, 1 maglia bassa in ognuna delle 18-22-24 maglie basse, 2 maglie basse insieme, 1 maglia bassa ognuna delle 4 maglie basse successive, 2 maglie basse insieme, 1 maglia bassa ognuna delle 18-22-24 maglie basse successive, finire con 2 maglie basse insieme (= 4 maglie basse diminuite) = 44-52-56 maglie basse. Continuare ripetendo le righe 2, altre 7-9-9 volte = 30-34-38 maglie basse sull’ultima riga. Poi lavorare 6-6-6 righe con 1 maglia bassa in ogni maglia bassa = un totale di 18-20-20 righe. L’ultima roga è lavorata insieme al bordo dal diritto del lavoro come segue: lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 13-15-17 maglie basse, piegare il bordo in 2 e lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 4 maglie basse successive attraverso tutti e 3 gli strati, poi lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 13-15-17 maglie basse. Non tagliare il filo! BORDO DAVANTI PER IL TRAFORO DELLA SCARPA: Lavorare 1 bordo sulle righe dove sono state fatte le diminuzioni come segue: Lavorare * 2 catenelle, saltare 1 riga, lavorare 1 maglia bassa attorno alla riga successiva *, ripetere *-* lungo tutta il bordo diagonale, finire con 1 maglia bassissima nell’ultima riga = 9-10-10 archi di catenelle. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare 1 bordo sull’altro lato nello stesso modo, ma al contrario, quindi iniziare in basso con 1 maglia bassissima nella 1° riga, finire con 1 maglia bassissima in alto. PATELLA: Lavorare una patella, continuare avanti e indietro nelle 11-11-13 maglie basse che sono state lavorate in cima al semicerchio. Lavorare con il blu acqua. RIGA 1: Ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO-2! Lavorare 2 maglie basse nella 1° maglia bassa, 1 maglia in ognuna delle 9-9-11 maglie successive, lavorare 2 maglie basse nell’ultima maglia bassa = 13-13-15 maglie basse. RIGA 2: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Ripetere la riga 2, altre 17-19-19 volte, poi girare come segue: * lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa, girare e lavorare 2 maglie basse insieme, 1 maglia bassa in ogni maglia bassa fimo a quando rimangono 2 maglie basse rimaste, lavorare 2 maglie basse insieme (= 2 maglie basse diminuite) *, ripetere *-* per un totale di 3-3-4 volte = 7-7-7 maglie basse. Tagliare e affrancare il filo. DECORAZIONE: Lavorare 3 catenelle con il panna/ecrù e unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. GIRO 1: lavorare 3 catenelle (= 1 maglia alta), lavorare 11 maglie alte attorno all’anello, finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella, passare al blu oceano. GIRO 2: Ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO-1. Lavorare 2 maglie basse in ogni maglia alta = 24 maglie basse. Cucire la decorazione con piccoli punti ordinati, fino al centro di un lato della parte laterale. NASTRINO: Lavorare un nastrino come segue: tagliare 2 capi di panna/ecrù di 4 metri. Arrotolarli fino a quando è possibile, piegarli a metà e continuare ad arrotolarli. Fare un nodo ad ogni estremità. Far passare la corda attraverso la riga di catenelle (ad archi di catenelle alterni) come per allacciare le scarpe. Lavorare un’altra pantofola nello stesso modo, ma cucire la decorazione sul lato opposto della parte laterale. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #letswalkslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1378
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.