Cloudy ha scritto:
Thank you so much for giving the detailed video in doing the graphs. It has helped so much in your patterns and I consider myself an advanced crocheter and knitter. I very much appreciate the help!
02.02.2021 - 09:22
Joyce ha scritto:
I've worked with charts for many years. Your charts are confusing. Why not have a full chart rather than smaller pieces. I even put them on graph paper. Just a huge waste of my time. I can figure out the design from the garment piece easier than from your chart. I read and watch your chart instructions. Just make a full chart rather than smaller pieces like in knitting. But yours are confusing. Thank you for the ideas, but the charts don't help.
10.01.2021 - 21:44
Dorie Ekman ha scritto:
Vart har diagrammet tagit vägen? Finns bara förklaringar men inget diagram.
28.11.2020 - 09:20DROPS Design ha risposto:
Hei Dorie. Prøv å oppdatere din nettleser. Diagram, målskisse og diagramforklaring ligger nederst på oppskriften. mvh DROPS design
30.11.2020 - 12:49
Mathilde Clapeyron ha scritto:
Bonjour ! Comment s'enfile cette robe ? Par la tête ? L'espace resserré à la taille permet quand même de faire passer les épaules ? Merci
09.11.2020 - 20:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Clapeyron, oui et oui :) Pensez - comme toujours - à bien faire votre échantillon et à bien conserver la même tension lors de la réalisation de la robe. Bon crochet!
10.11.2020 - 09:28
Michelle ha scritto:
I'm having trouble with increase row after A1. I am making the XL size and can't seem to get it to add up to 252 total TC. First I am doing 31 TC with 1 inc = 32TC / 4 TC with 4 inc = 8 TC / 44TC with 2 inc = 46 TC / 62 TC with 2 inc = 64 TC / 4 TC with 4 inc = 8 TC / 44TC with 2 inc = 46 TC / 4TC with 4 inc = 8TC / 31 TC with 1inc = 32TC / Makes a total of 244 TC Can you please explain where I am going wrong? Thanks!
26.10.2020 - 18:10DROPS Design ha risposto:
Dear Michelle, it looks like you forget 4 TC + 4 inc = 8 there: 31 TC with 1 inc = 32TC / 4 TC with 4 inc = 8 TC / 44TC with 2 inc = 46 TC / 4 TC with 4 inc = 8TC / 62 TC with 2 inc = 64 TC / 4 TC with 4 inc = 8 TC / 44TC with 2 inc = 46 TC / 4TC with 4 inc = 8TC / 31 TC with 1inc = 32TC - you have now: 32+8+46+8+64+8+46+8+32= 252 TC. Happy crocheting!
27.10.2020 - 11:47
Brigitte ha scritto:
Bonjour ,lors du rang 1 augmentation à la fin de A1 ,les augmentations se font au niveau des 4 mailles entre 2 marqueurs ? Merci
21.08.2020 - 06:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Brigitte, au dernier tour de A.1 vous placez les 8 fils marqueurs en crochetant les mailles indiquées entre les marqueurs, autrement dit, quand on doit crocheter 31 brides en augmentant 1 bride avant le 1er marqueur, vous aurez bien fait 32 brides avant de mettre le 1er marqueur - et ainsi de suite. Bon crochet!
21.08.2020 - 08:18
Hollie ha scritto:
Hi, I am fairly new to crochet and this is the first dress i am going to make. I am just about to order the yarn. Can i double check i need to order 11 balls of the drops Safran to complete the dress? Thank you!
02.08.2020 - 16:36DROPS Design ha risposto:
Hi Hollie, Each ball is 50 g, so for size M you will need 11 balls. Happy crocheting!
03.08.2020 - 07:16
Alexandra ha scritto:
Dobrý deň, práve som dokončila prvú sekvenciu vzoru A3 na sedle. Ďalej je v návode uvedené, že treba sekvenciu vzoru A3 znova opakovať (v mojej veľkosti M 43x) no na obrázku k návodu nie je vidieť ďalšiu sekvenciu A3, ale niekoľko radov DS (časť cez prsia). Vedeli by ste mi potadiť ako ďalej?
04.07.2020 - 09:45DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Alexandro! Sekvenci vzoru A.3 háčkujeme jen 1x (na výšku) - během práce ale přidáme oka, proto se změní i počet sekvencí v kruhové řadě. Po dokončení 1 celé sekvence vzoru A.3 se háčkují DS - viz pasáž mezi hvězdičkami. Hodně zdaru! Hana
04.07.2020 - 16:32
Marie-Ange Daly ha scritto:
In the lace pattern description it lists see diagrams A.1 to A.6, there are no diagram A.4, A.5 and A.6
29.06.2020 - 22:23DROPS Design ha risposto:
Hi Marie-Ange. Sorry, it was a typing error that has now been corrected (it is supposed to be diagram A.1 to A.3). Happy crocheting!
30.06.2020 - 10:56
Kloe ha scritto:
Hi! Do you turn your work at the end of each row or you just keep work it in the anticlockwise all the time? By the shape of the stitches (the shape V of the stitch) I've noticed in the video ''How to crochet A. 1 and A.2 in DROPS 175-30'' that you didn't turn your work. It is a mistake or not? I'm used to crochet by following where the V of the stitch is pointing. Do you have a wrong and right side? Thank you in advance!
22.06.2020 - 06:15DROPS Design ha risposto:
Dear Kloe, in this pattern you work in the round without turning - as shown in the video - but feel free to turn if you rather like to. Just check on a small swatch/sample if you need before starting. Happy crocheting!
22.06.2020 - 08:50
Grace in Lace#graceinlacedress |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vestito all’uncinetto con sprone rotondo, motivo traforato e maniche corte, lavorato dall’alto verso il basso, in DROPS Safran. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 175-30 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO TRAFORATO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. Il diagramma A.2 mostra come iniziare e finire i giri quando si lavora il diagramma A.1 (il diagramma A.2 viene lavorato in aggiunta al diagramma A.1; quindi il diagramma A.1 sostituisce la prima maglia) INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro di maglie alte con 3 catenelle; finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del giro. Iniziare ogni giro di maglie basse con 1 catenella; finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1a catenella dall’inizio del giro. Il 2° e 5° giro di A.3 iniziano con 3 catenelle, finire i giri con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all'inizio del giro MOTIVO-1 (per il davanti/dietro): Lavorare il diagramma A.3. Dopo aver lavorato il diagramma A.3 una volta in verticale, lavorare 5-6-8-9-10-11 giri con 1 maglia alta in ogni maglia alta; poi lavorare il diagramma A.3 ancora 1 volta. SUGGERIMENTO PER AUMENTARE/DIMINUIRE: Per calcolare ogni quante maglie aumentare/diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie sulla riga (p.es: 258 maglie) per il numero di aumenti/diminuzioni da fare (p.es 15) = 17,2. Quindi, in questo caso, bisogna aumentare ogni 17 maglie circa. Per diminuire, lavorare insieme ogni 16a e 17a maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Per aumentare 1 maglia alta, lavorare 2 maglie alte nella stessa maglia SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Lavorare finché non rimangono 2 maglie alte/catenelle prima del segno, lavorare 2 maglie alte nella maglia alta successiva/intorno alla catenella successiva (= 1 maglia alta aumentata), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 2 maglie alte successive/ intorno alle 2 catenelle successive, il segno si trova al centro di queste maglie alte/catenelle, lavorare 2 maglie alte nella maglia alta successiva/intorno alla catenella successiva (= 1 maglia alta aumentata). Ripetere questi aumenti in corrispondenza di ogni segno. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per diminuire 1 maglia alta lavorare le 2 maglie successive insieme come segue: lavorare 1 maglia alta, ma non fare l’ultima gettata (= 2 maglie sull’uncinetto), poi lavorare la maglia alta successiva e far passare l’ultima gettata attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- VESTITO: Si lavora in tondo a partire dal centro sul dietro, dall’alto verso il basso. SPRONE: Con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato Safran, avviare 146-146-155-155-163-163 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Lavorare il primo giro come segue: 3 catenelle - VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, 1 maglia alta in ognuna delle 5-5-0-0-1-1 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 6 catenelle successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 126-126-133-133-140-140 maglie alte (comprese le 3 catenelle all’inizio del giro). Lavorare ora il diagramma A.1 in tondo (= 18-18-19-19-20-20 ripetizioni di 7 maglie – il diagramma A.2 indica come iniziare e finire ogni giro del diagramma A.1 e si lavora in aggiunta al diagramma A.1). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Durante l’ultimo giro del diagramma A.1, inserire 8 segni e lavorare come segue: Lavorare come indicato nei diagrammi e aumentare come spiegato dopo – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Lavorare 29-29-31-31-33-33 maglie alte e aumentare 0-0-0-1-0-0 maglie alte a intervalli regolari, inserire 1 segno nel lavoro, lavorare 4 maglie alte e aumentare 2-4-4-4-4-4 maglie alte a intervalli regolari (= parte destra del dietro), inserire 1 segno, lavorare 42-42-44-44-46-46 maglie alte e aumentare 0-1-1-2-1-1 maglie alte a intervalli regolari, inserire 1 segno, lavorare 4 maglie alte e aumentare 2-4-4-4-4-4 maglie alte a intervalli regolari, inserire 1 segno (= manica), lavorare 58-58-62-62-66-66 maglie alte e aumentare 0-0-0-2-0-0 maglie alte a intervalli regolari, inserire 1 segno, lavorare 4 maglie alte e aumentare 1-4-4-4-4-4 maglie alte a intervalli regolari, inserire 1 segno (= davanti), lavorare 42-42-44-44-46-46 maglie alte e aumentare 0-1-1-2-1-1 maglie alte a intervalli regolari, inserire 1 segno, lavorare 4 maglie alte e aumentare 1-4-4-4-4-4 maglie alte a intervalli regolari, inserire 1 segno (= manica), lavorare 29-29-31-31-33-33 maglie alte e aumentare 0-0-0-1-0-0 maglie alte a intervalli regolari (= parte sinistra del dietro) = 222-234-246-252-258-258 maglie alte. Il lavoro misura ca.9 cm. Lavorare 0-0-0-0-2-2 giri con 1 maglia alta in ogni maglia alta e aumentare 0-0-0-0-12-15 maglie alte a intervalli regolari su ognuno di questi giri – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER AUMENTARE /DIMINUIRE (= 0-0-0-0-24-30 maglie alte in tutto) = 222-234-246-252-282-288 maglie alte. I segni seguono il lavoro. Ripetere il diagramma A.3 37-39-41-42-47-48 volte in tutto in larghezza. Nel corso del 2° giro (quindi un giro di maglie alte) aumentare in corrispondenza di ogni segno – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 e aumentare 2-8-8-8-8-8 maglie alte a intervalli regolari sul giro (= 2 maglie alte aumentate ad ogni segno e 2-8-8-8-8-8 maglie alte aumentate a intervalli regolari = 18-24-24-24-24-24 maglie alte aumentate in tutto su questo giro) = 240-258-270-276-306-312 maglie alte. Ripetere ora il diagramma A.3 40-43-45-46-51-52 volte in larghezza. Ripetere questi aumenti durante l’ultimo giro del diagramma A.3 (quindi 2 maglie alte aumentate ad ogni segno e 2-8-8-8-8-8 maglie alte aumentate a intervalli regolari = 18-24-24-24-24-24 maglie alte aumentate in tutto su questo giro) = 258-282-294-300-330-336 maglie alte. * Lavorare 1 giro di maglie alte (quindi con 1 maglia alta in ogni maglia alta), lavorare 1 giro di maglie alte e aumentare 18-18-16-17-24-26 maglie alte a intervalli regolari *, ripetere da *-* 1-1-2-3-2-3 volte in tutto = 276-300-326-351-378-414 maglie alte. Lavorare 0-1-1-0-1-0 giri di maglie alte. Il lavoro misura ca.17-18-19-20-21-22 cm. Al giro successivo, lavorare come segue: 1 maglia alta in ognuna delle prime 39-43-47-51-57-64 maglie alte (= metà dietro), 8 catenelle, saltare 60-64-69-73-75-79 maglie alte del giro precedente (= manica), 1 maglia alta in ognuna delle 78-86-94-103-114-128 maglie alte successive (= davanti), 8 catenelle, saltare 60-64-69-73-75-79 maglie alte del giro precedente (= manica), 1 maglia alta in ognuna delle ultime 39-43-47-51-57-64 maglie alte (= metà dietro) = 172-188-204-221-244-272 maglie alte/catenelle. Finire il davanti /dietro e le maniche separatamente. DAVANTI E DIETRO: Inserire 1 segno nel giro – DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Lavorare 1 giro di maglie alte (quindi con 1 maglia alta in ogni maglia alta/catenella). Lavorare un altro giro di maglie alte e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 4-2-0-5-4-2 maglie alte a intervalli regolari – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER AUMENTARE /DIMINUIRE e il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 168-186-204-216-240-270 maglie alte. Lavorare ora il MOTIVO-1 - vedere le spiegazioni sopra. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 9-10-11-12-13-14 cm, aggiustare in modo che il giro successivo sia un giro di maglie alte, diminuire 6-12-12-6-6-6 maglie alte a intervalli regolari = 162-174-192-210-234-264 maglie alte. Proseguire con il motivo -1. Quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm, aumentare 6 maglie alte a intervalli regolari - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER AUMENTARE /DIMINUIRE e il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo ogni 3 giri 12-12-12-12-14-14 volte in tutto = 234-246-264-282-318-348 maglie alte. Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm dal segno (il vestito misura ca.71-74-77-80-83-86 cm), lavorare il diagramma A.3. Dopo aver lavorato il diagramma A.3, lavorare 1 giro con 1 maglia alta in ogni maglia alta. Lavorare poi 1 giro a maglie basse (quindi con 1 maglia bassa in ogni maglia alta). Tagliare il filo. Il vestito misura circa 76-79-82-85-88-91 cm dalla spalla verso il basso. MANICHE: Si lavorano in tondo, dall’alto verso il basso. Iniziare al centro, sotto la manica e lavorare come segue: 1 maglia bassa nella 5a delle 8 catenelle avviate per lo scalfo, lavorare 3 catenelle, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 3 catenelle successive, 1 maglia alta in ogni maglia alta della manica, 1 maglia alta in ognuna delle ultime catenelle sotto la manica = 68-72-77-81-83-87 maglie alte. Inserire 1 segno al centro, sotto la manica – DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. TAGLIE S + M: Lavorare 1 giro con 1 maglia alta in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 2-0 maglie alte a intervalli regolari = 66-72 maglie alte. TAGLIE L + XL + XXL + XXXL: Lavorare 1 giro con 1 maglia alta in ogni maglia alta e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1-3-1-3 maglie alte a intervalli regolari = 78-84-84-90 maglie alte. PER TUTTE LE TAGLIE: = 66-72-78-84-84-90 maglie alte. Lavorare in tondo con 1 maglia alta in ogni maglia alta finché il lavoro non misura ca.3 cm dal segno per tutte le taglie. Lavorare ora il diagramma A.3 in tondo. Dopo aver lavorato il diagramma A.3, lavorare 1 giro con 1 maglia alta in ogni maglia alta. Lavorare poi 1 giro con 1 maglia bassa in ogni maglia alta. Tagliare il filo. Lavorare l’altra manica in modo uguale. COLLO: Si lavora avanti e indietro a partire dal centro, sul dietro - ATTENZIONE: Lavorare nelle catenelle in cui sono state lavorate le maglie alte, ma non lavorare nelle catenelle saltate = 126-126-133-133-140-140 maglie alte. Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 16-16-18-18-20-20 maglie, * 1 mezza maglia alta in ognuna delle 3 maglie successive, 1 maglia alta in ognuna delle 3 maglie successive, 1 maglia alta doppia in ognuna delle 19 maglie successive, 1 maglia alta in ognuna delle 3 maglie successive, 1 mezza maglia alta in ognuna delle 3 maglie successive *, 1 maglia bassa in ognuna delle 32-32-35-35-38-38 maglie successive, ripetere da *-* 1 volta e proseguire con 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 16-16-18-18-20-20 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 20-20-22-22-24-24 maglie, ** 1 mezza maglia alta in ognuna delle 3 maglie successive, 1 maglia alta in ognuna delle 3 maglie successive, * lavorare le 2 maglie alte doppie successive insieme *, ripetere da *-* altre 5 volte, 1 maglia alta in ognuna delle 3 maglie successive, 1 mezza maglia alta in ognuna delle 3 maglie successive **, 1 maglia bassa in ognuna delle 38-38-41-41-44-44 maglie successive, ripetere da **-** ancora 1 volta e finire con 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 20-20-22-22-24-24 maglie = 114-114-121-121-128-128 maglie. Lavorare 1 giro con 1 maglia bassa in ogni maglie. Tagliare il filo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #graceinlacedress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 175-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.