Bianca Nägeli ha scritto:
Hallo Grösse S: Ich bin bei der letzten Reihe von A1. Ich verstehe die Zunahmen nicht. 29 M (etwas mehr als 2 Rapporte) häkeln, danach 0 Zunahmen, danach 4 M häkeln und 2 M verteilt zunehmen = halbes Rückenteil? Gemäss Maschenanzahl wäre doch das halbe Rückenteil erst nach 4,5 Rapporten? Ich verstehe es nicht.
12.06.2023 - 09:25DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Nägeli, hier zählen Sie nicht die Rapporte, nur die Maschen, dh häkeln Sie zuerst die ersten 29 Stäbchen (= halbes Rückenteil), dann häkeln Sie 4 Stäbchen aber gleichzeitig nehmen Sie 2 Stäbchen regelmäßig verteilt (es sind jetzt 6 Stb über 4 Stb), usw, dh häkeln Sie einfach die letzte Reihe A.1 aber ohne die Rapporte zu zählen, nur die Maschen. Viel Spaß beim häkeln!
12.06.2023 - 13:35
Cindy ha scritto:
Beste, heb het gevonden. Het is dus 5 maal dubbele stokjes samen haken, dus van * tot * en niet van ** tot *. Ik was wat verward daar. (Even ter correctie van mijn vorig bericht. ) Met vriendelijke groet Cindy
03.05.2023 - 01:58
Cindy ha scritto:
Hallo, Ik ben aan de laatste ronde van de hals bezig en daar staat, (** 1 half stokje in elke van de volgende 3 steken, 1 stokje in elke van de volgende 3 steken, * haak de volgende 2 dubbele stokjes samen *, herhaal van *-* nog 5 keer,). Ik vermoed dat herhaal nog 5 keer van * tot * , 1 keer moet zijn ipv 5 keer of ben ik mis? Prachtige jurk trouwens. Met vriendelijke groet Cindy
01.05.2023 - 18:39
Iza ha scritto:
Witam, na sam koniec sukienki pisze "Przerobić 1 okrążenie oczek ścisłych. Zakończyć." Często widzę takie sformułowania. Czy to znaczy że po okrążeniu oś robimy jeszcze okrążenie oz? Czy zakończyć to znaczy po prostu zacisnąć supełek z włóczki?
25.02.2023 - 16:03DROPS Design ha risposto:
Witaj Izo, zakończyć znaczy zacisnąć supełek. Pozdrawiamy!
27.02.2023 - 08:57
Juju ha scritto:
Hallo! Ich habe gerade mit dem Häkeln angefangen und versuche die Anleitung zu verstehen, worauf beziehen sich diese Zahlen aus dem Passe N, je 1 Stäbchen in die nächsten 5-5-0-0-1-1 Luftmaschen,?? Danke für die Antwort.
03.02.2023 - 23:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Juju, das Kleid ist in 6 Größen geschrieben, und hier sind die jeweiligen Zahlen für die jeweiligen Größen beschrieben, dh in S und M häkeln Sie je 1 Stäbchen in die nächsten 5 Luftmaschen, in L und XL häkeln Sie hier kein Stäbchen (dies überspringen) und in XXL und XXXL häkeln Sie 1 Stäbchen in die nächste Luftmasche. Viel Spaß beim häkeln!
06.02.2023 - 09:10
Sienna ha scritto:
If you watch the tutorial of A1/A2 for pattern 175-30 the first round finishes with no dc it joins in the round after the last repeat but in this tutorial there are two dc done before joining in the round. The two tutorials are different that’s why I was getting so confused following this one.
04.07.2022 - 14:56DROPS Design ha risposto:
Dear Sienna, that's correct and as shown in diagram, A.1 ends with 2 chain stitches, skip 2 stitches - when working this at the end of the round, crochet a slip stitch in the 3rd stitch from the beginning of the round (= A.2). Happy crocheting!
04.07.2022 - 16:38
Sienna ha scritto:
The tutorial for A1/A2 is different to the original pattern 175-30. Ending on the first round in this tutorial 4 sts instead of 2. Two DC are done but they are not shown on the graph. Do you have the English translation for pattern 175-30 because that’s the pattern I followed when I made this dress before. The tutorial on that pattern matches the graph.
26.06.2022 - 15:51DROPS Design ha risposto:
Dear Sienna, not sure if I properly understand your question, when working A.1/A.2, you start the round with A.2 and then repeat A.1 in the round, this means that you start with 3 chains on 1st row, then work in the first dc (US-English) on previous row (0:52) and end with skipping the last 2 sts (04:32). Can this help?
27.06.2022 - 08:44
Emma ha scritto:
Not said in anywhere how many yarn need in 300g?
16.06.2022 - 09:34DROPS Design ha risposto:
Dear Emma, you will find the total amount of yarn required in each size under header, ie in size S you need 500 g DROPS Safran/50 g a ball = 10 balls Safran; should you like to use another yarn, use our yarn converter to get the new amount in the desired alternative. Happy knitting!
16.06.2022 - 10:01
Patrick Shearer ha scritto:
Loving the pattern so far, it's the most challenging thing I've made to date, but it's looking lovely! When working A3 at the end of the body section do you work the increase rows as written in the yoke section, or work without increases? Many thanks, Pat
25.04.2022 - 19:56DROPS Design ha risposto:
Hi Patrick, You work A.3 without increases around the bottom of the body. Happy crocheting!
26.04.2022 - 07:02
Claptrap ha scritto:
Hello, I'm still learning to read patterns. I cannot ask the seller for help with this because I ordered my yarn online. On the 2nd row after chain row after 3 chain stitches: 1 double crochet in each of the next 5-5-0-0-1-1 chain stitch, * skip 1 chain stitch, 1 double crochet in each of the next 6 chain stitches Does that mean that I skip a stitch straight after the 3 starting chains and then make 1dcr into the next 6 stitches?
24.04.2022 - 01:34DROPS Design ha risposto:
Dear Claptrap, in 1st row (after cast-on): 3 chain stitches, depending on the size you work 1dcr in the next 5 chain stitches, the next chain stitch or no dcr, then skip a chain stitch, then you work 1 dcr in each of the next 6 chain stitches (6dcr in total). Happy crocheting!
24.04.2022 - 22:51
Grace in Lace#graceinlacedress |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vestito all’uncinetto con sprone rotondo, motivo traforato e maniche corte, lavorato dall’alto verso il basso, in DROPS Safran. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 175-30 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO TRAFORATO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.3. Il diagramma A.2 mostra come iniziare e finire i giri quando si lavora il diagramma A.1 (il diagramma A.2 viene lavorato in aggiunta al diagramma A.1; quindi il diagramma A.1 sostituisce la prima maglia) INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro di maglie alte con 3 catenelle; finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del giro. Iniziare ogni giro di maglie basse con 1 catenella; finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1a catenella dall’inizio del giro. Il 2° e 5° giro di A.3 iniziano con 3 catenelle, finire i giri con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all'inizio del giro MOTIVO-1 (per il davanti/dietro): Lavorare il diagramma A.3. Dopo aver lavorato il diagramma A.3 una volta in verticale, lavorare 5-6-8-9-10-11 giri con 1 maglia alta in ogni maglia alta; poi lavorare il diagramma A.3 ancora 1 volta. SUGGERIMENTO PER AUMENTARE/DIMINUIRE: Per calcolare ogni quante maglie aumentare/diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie sulla riga (p.es: 258 maglie) per il numero di aumenti/diminuzioni da fare (p.es 15) = 17,2. Quindi, in questo caso, bisogna aumentare ogni 17 maglie circa. Per diminuire, lavorare insieme ogni 16a e 17a maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Per aumentare 1 maglia alta, lavorare 2 maglie alte nella stessa maglia SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Lavorare finché non rimangono 2 maglie alte/catenelle prima del segno, lavorare 2 maglie alte nella maglia alta successiva/intorno alla catenella successiva (= 1 maglia alta aumentata), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 2 maglie alte successive/ intorno alle 2 catenelle successive, il segno si trova al centro di queste maglie alte/catenelle, lavorare 2 maglie alte nella maglia alta successiva/intorno alla catenella successiva (= 1 maglia alta aumentata). Ripetere questi aumenti in corrispondenza di ogni segno. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per diminuire 1 maglia alta lavorare le 2 maglie successive insieme come segue: lavorare 1 maglia alta, ma non fare l’ultima gettata (= 2 maglie sull’uncinetto), poi lavorare la maglia alta successiva e far passare l’ultima gettata attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- VESTITO: Si lavora in tondo a partire dal centro sul dietro, dall’alto verso il basso. SPRONE: Con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato Safran, avviare 146-146-155-155-163-163 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Lavorare il primo giro come segue: 3 catenelle - VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, 1 maglia alta in ognuna delle 5-5-0-0-1-1 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 6 catenelle successive *, ripetere da *-* su tutto il giro = 126-126-133-133-140-140 maglie alte (comprese le 3 catenelle all’inizio del giro). Lavorare ora il diagramma A.1 in tondo (= 18-18-19-19-20-20 ripetizioni di 7 maglie – il diagramma A.2 indica come iniziare e finire ogni giro del diagramma A.1 e si lavora in aggiunta al diagramma A.1). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Durante l’ultimo giro del diagramma A.1, inserire 8 segni e lavorare come segue: Lavorare come indicato nei diagrammi e aumentare come spiegato dopo – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Lavorare 29-29-31-31-33-33 maglie alte e aumentare 0-0-0-1-0-0 maglie alte a intervalli regolari, inserire 1 segno nel lavoro, lavorare 4 maglie alte e aumentare 2-4-4-4-4-4 maglie alte a intervalli regolari (= parte destra del dietro), inserire 1 segno, lavorare 42-42-44-44-46-46 maglie alte e aumentare 0-1-1-2-1-1 maglie alte a intervalli regolari, inserire 1 segno, lavorare 4 maglie alte e aumentare 2-4-4-4-4-4 maglie alte a intervalli regolari, inserire 1 segno (= manica), lavorare 58-58-62-62-66-66 maglie alte e aumentare 0-0-0-2-0-0 maglie alte a intervalli regolari, inserire 1 segno, lavorare 4 maglie alte e aumentare 1-4-4-4-4-4 maglie alte a intervalli regolari, inserire 1 segno (= davanti), lavorare 42-42-44-44-46-46 maglie alte e aumentare 0-1-1-2-1-1 maglie alte a intervalli regolari, inserire 1 segno, lavorare 4 maglie alte e aumentare 1-4-4-4-4-4 maglie alte a intervalli regolari, inserire 1 segno (= manica), lavorare 29-29-31-31-33-33 maglie alte e aumentare 0-0-0-1-0-0 maglie alte a intervalli regolari (= parte sinistra del dietro) = 222-234-246-252-258-258 maglie alte. Il lavoro misura ca.9 cm. Lavorare 0-0-0-0-2-2 giri con 1 maglia alta in ogni maglia alta e aumentare 0-0-0-0-12-15 maglie alte a intervalli regolari su ognuno di questi giri – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER AUMENTARE /DIMINUIRE (= 0-0-0-0-24-30 maglie alte in tutto) = 222-234-246-252-282-288 maglie alte. I segni seguono il lavoro. Ripetere il diagramma A.3 37-39-41-42-47-48 volte in tutto in larghezza. Nel corso del 2° giro (quindi un giro di maglie alte) aumentare in corrispondenza di ogni segno – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 e aumentare 2-8-8-8-8-8 maglie alte a intervalli regolari sul giro (= 2 maglie alte aumentate ad ogni segno e 2-8-8-8-8-8 maglie alte aumentate a intervalli regolari = 18-24-24-24-24-24 maglie alte aumentate in tutto su questo giro) = 240-258-270-276-306-312 maglie alte. Ripetere ora il diagramma A.3 40-43-45-46-51-52 volte in larghezza. Ripetere questi aumenti durante l’ultimo giro del diagramma A.3 (quindi 2 maglie alte aumentate ad ogni segno e 2-8-8-8-8-8 maglie alte aumentate a intervalli regolari = 18-24-24-24-24-24 maglie alte aumentate in tutto su questo giro) = 258-282-294-300-330-336 maglie alte. * Lavorare 1 giro di maglie alte (quindi con 1 maglia alta in ogni maglia alta), lavorare 1 giro di maglie alte e aumentare 18-18-16-17-24-26 maglie alte a intervalli regolari *, ripetere da *-* 1-1-2-3-2-3 volte in tutto = 276-300-326-351-378-414 maglie alte. Lavorare 0-1-1-0-1-0 giri di maglie alte. Il lavoro misura ca.17-18-19-20-21-22 cm. Al giro successivo, lavorare come segue: 1 maglia alta in ognuna delle prime 39-43-47-51-57-64 maglie alte (= metà dietro), 8 catenelle, saltare 60-64-69-73-75-79 maglie alte del giro precedente (= manica), 1 maglia alta in ognuna delle 78-86-94-103-114-128 maglie alte successive (= davanti), 8 catenelle, saltare 60-64-69-73-75-79 maglie alte del giro precedente (= manica), 1 maglia alta in ognuna delle ultime 39-43-47-51-57-64 maglie alte (= metà dietro) = 172-188-204-221-244-272 maglie alte/catenelle. Finire il davanti /dietro e le maniche separatamente. DAVANTI E DIETRO: Inserire 1 segno nel giro – DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. Lavorare 1 giro di maglie alte (quindi con 1 maglia alta in ogni maglia alta/catenella). Lavorare un altro giro di maglie alte e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 4-2-0-5-4-2 maglie alte a intervalli regolari – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER AUMENTARE /DIMINUIRE e il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 168-186-204-216-240-270 maglie alte. Lavorare ora il MOTIVO-1 - vedere le spiegazioni sopra. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 9-10-11-12-13-14 cm, aggiustare in modo che il giro successivo sia un giro di maglie alte, diminuire 6-12-12-6-6-6 maglie alte a intervalli regolari = 162-174-192-210-234-264 maglie alte. Proseguire con il motivo -1. Quando il lavoro misura 19-20-21-22-23-24 cm, aumentare 6 maglie alte a intervalli regolari - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER AUMENTARE /DIMINUIRE e il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo ogni 3 giri 12-12-12-12-14-14 volte in tutto = 234-246-264-282-318-348 maglie alte. Quando il lavoro misura 49-51-53-55-57-59 cm dal segno (il vestito misura ca.71-74-77-80-83-86 cm), lavorare il diagramma A.3. Dopo aver lavorato il diagramma A.3, lavorare 1 giro con 1 maglia alta in ogni maglia alta. Lavorare poi 1 giro a maglie basse (quindi con 1 maglia bassa in ogni maglia alta). Tagliare il filo. Il vestito misura circa 76-79-82-85-88-91 cm dalla spalla verso il basso. MANICHE: Si lavorano in tondo, dall’alto verso il basso. Iniziare al centro, sotto la manica e lavorare come segue: 1 maglia bassa nella 5a delle 8 catenelle avviate per lo scalfo, lavorare 3 catenelle, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 3 catenelle successive, 1 maglia alta in ogni maglia alta della manica, 1 maglia alta in ognuna delle ultime catenelle sotto la manica = 68-72-77-81-83-87 maglie alte. Inserire 1 segno al centro, sotto la manica – DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. TAGLIE S + M: Lavorare 1 giro con 1 maglia alta in ogni maglia alta e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 2-0 maglie alte a intervalli regolari = 66-72 maglie alte. TAGLIE L + XL + XXL + XXXL: Lavorare 1 giro con 1 maglia alta in ogni maglia alta e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1-3-1-3 maglie alte a intervalli regolari = 78-84-84-90 maglie alte. PER TUTTE LE TAGLIE: = 66-72-78-84-84-90 maglie alte. Lavorare in tondo con 1 maglia alta in ogni maglia alta finché il lavoro non misura ca.3 cm dal segno per tutte le taglie. Lavorare ora il diagramma A.3 in tondo. Dopo aver lavorato il diagramma A.3, lavorare 1 giro con 1 maglia alta in ogni maglia alta. Lavorare poi 1 giro con 1 maglia bassa in ogni maglia alta. Tagliare il filo. Lavorare l’altra manica in modo uguale. COLLO: Si lavora avanti e indietro a partire dal centro, sul dietro - ATTENZIONE: Lavorare nelle catenelle in cui sono state lavorate le maglie alte, ma non lavorare nelle catenelle saltate = 126-126-133-133-140-140 maglie alte. Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 16-16-18-18-20-20 maglie, * 1 mezza maglia alta in ognuna delle 3 maglie successive, 1 maglia alta in ognuna delle 3 maglie successive, 1 maglia alta doppia in ognuna delle 19 maglie successive, 1 maglia alta in ognuna delle 3 maglie successive, 1 mezza maglia alta in ognuna delle 3 maglie successive *, 1 maglia bassa in ognuna delle 32-32-35-35-38-38 maglie successive, ripetere da *-* 1 volta e proseguire con 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 16-16-18-18-20-20 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 20-20-22-22-24-24 maglie, ** 1 mezza maglia alta in ognuna delle 3 maglie successive, 1 maglia alta in ognuna delle 3 maglie successive, * lavorare le 2 maglie alte doppie successive insieme *, ripetere da *-* altre 5 volte, 1 maglia alta in ognuna delle 3 maglie successive, 1 mezza maglia alta in ognuna delle 3 maglie successive **, 1 maglia bassa in ognuna delle 38-38-41-41-44-44 maglie successive, ripetere da **-** ancora 1 volta e finire con 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 20-20-22-22-24-24 maglie = 114-114-121-121-128-128 maglie. Lavorare 1 giro con 1 maglia bassa in ogni maglie. Tagliare il filo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #graceinlacedress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 175-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.