Laura ha scritto:
Buon giorno. Sono taglia s . Al 6 giro l aumento posso farlo quando nelle 2cat tra le 2 m.a.d. e quindi anzivhe 1 sola.m.a. faro 1 m.a. 5 cat e 1 m.a.? O devo farlo nei punto dove faccio a m.a.5 cat m.a. e quibdi altre 5 cat e m.a.? Però cosi mi.pare troppo stretto...\r\nGrazie e saluti laura
10.08.2018 - 08:06DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura, per gli aumenti al 6° giro deve seguire il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 3 per cui aumentare 1 arco di catenelle (1 maglia alta e 5 catenelle) attorno a un arco di catenelle. Buon lavoro!
10.08.2018 - 16:14
Nadège ha scritto:
Bonjour, Quelles sont les mensurations du L, Xl, XXL, XXXL ? svp... Merci !
23.07.2018 - 12:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nadège, vous trouverez toutes les mesures de chaque taille dans le schéma en bas de page -notez que pour ce modèle, le tour de poitrine est large pour un joli retombé. Prenez votre taille habituelle (vous pouvez comparer à partir des mesures d'un modèle du même catalogue. Bon crochet!
23.07.2018 - 12:48
Brenda ha scritto:
Hi, can you tell me where the last 4 sections start, sort of below the bust down. I want to turn it into a full skirt
06.07.2018 - 10:47DROPS Design ha risposto:
Dear Brenda, the bottom part of the body starts when you are crocheting the armholes ie when skipping the sts for sleeve and cast on new chains over each sleeve (= when last round in A.3b is worked one more time). Happy crocheting!
06.07.2018 - 15:24
Anja M. ha scritto:
Endlich fertig! Einfach zu strickende Tunika, doch leider wird durch die hohe Maschenanzahl das Projekt recht langwierig/weilig. Das Ergebnis ist aber wunderschön. Einziges Problem: ich trage an sich XXL, habe mich hier aber aufgrund der Maschenanzahl und cm Angabe für XL entschieden. Die fertige Tunika ist so groß geworden, da hätte L, wenn nicht sogar M gereicht. Also mindestens eine Größe kleiner häkeln!!!
24.06.2018 - 12:14
Anita ha scritto:
Jeg er helt forvirret over dette diagram...kan jeg få forklaret hvordan det skal læses ?\r\nHar ingen problemer med div. tegn.\r\nEr gået helt i sort allerede ved A1a...\r\nPå forhånd tak.
02.06.2018 - 00:22Benthe ha scritto:
Jeg fårstår ikke når jeg slå 233 lm op og skal hækle 37 grupper og 3 stk så er der overskud af lm der er plads til 38 grup og 1 lm og 3 stm og 5 lm hvad gør jeg forkert. Nogen der kan hjælpe mig.
28.05.2018 - 00:05DROPS Design ha risposto:
Hej Benthe, Du hækler over de 6 masker "37 gange til" det vil sige ialt 38 gange. God fornøjelse!
30.05.2018 - 13:37
Helen Larsson ha scritto:
Hejsan! Förstår inte riktigt hur jag gör A.2b efter jag ökat till 304 stolpar? Alltså 2 varvet enligt diagrammet. Blev för mig många ökn i bågen och hur blir det då? Vänligen Helen.L
29.04.2018 - 12:05DROPS Design ha risposto:
Hei Helen. Du hekler en fastmaske i den første staven, så 4 luftmasker, så en fastmaske i den 4 staven, så 4 luftmasker. Dette gjentar du 38 ganger (for størrelse XL). Hver rapport av A.2b går over 8 staver fra A.1b. Når du har heklet 38 rappoert av A.2b, og økt på den 6 omgangen i diagrammet som anvist har du heklet over alle de 304 stavene, og du har 192 luftmaskebuer. Dette blir fint, god fornøyelse.
15.05.2018 - 14:50
Caroline Burlin ha scritto:
I skriver at man skal: hækl A.3b (= 72-80-88-96-104-112 rapporter). hvad menes der med rapporter?
26.04.2018 - 18:05DROPS Design ha risposto:
Hei Caroline. En rapport er mønsteret slik det vises i A.3b diagrammet. antall rapporter refererer til hvor mange ganger A.3b skal gjentas på omgangen. God fornøyelse
30.04.2018 - 13:48
SIMON ha scritto:
Bonjour, J'ai besoin de votre aide car j'ai du mal à comprendre vos explications, je ne sais pas quel diagramme je dois prendre vu qu'ils commencent tous par le 2 ème tour sachant que la taille est M.
16.04.2018 - 17:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Simon, les diagrammes sont les mêmes pour toutes les tailles, ils vont juste se crocheter sur un nombre différent de mailles. Ainsi, en taille M, on commence par A.1 sur 160 brides: A.1a (début du tour), répétez A.1b en commençant au 2ème tour tout le tour et terminez par A.1a (= fin du tour). Crochetez ensuite le dernier rang de A.1a et b en augmentant 96 m à invertalles réguliers = 256 brides. Crochetez ensuite les diagrammes A.2b comme indiqué en commençant par le 2ème rang. Bon crochet!
17.04.2018 - 08:44
Desiree Verlaan ha scritto:
Hallo\r\nAls ik start met 1b dan doe ik toer 2 keurig 168 stokjes \r\nDan toer 3 dan is het 1 stokje op stokje en stokje op lus dan 104 meerdere dan zou ik uit moeten komen op 272 maar ik heb veel meer wat doe ik fout \r\nBedankt
15.04.2018 - 21:03
Lizzy#lizzytunic |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tunica con motivo a ventaglio, balza e forma ad A, lavorata dall’alto in basso (top down) in DROPS Safran. Taglie: S-XXXL.
DROPS 176-2 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro a maglie alte sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. (I diagrammi A.1a, A.2a, A.3a, A.4a e A.5a mostrano come inizia e finisce il giro). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto vanno effettuati gli aumenti, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 180 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 74) = 2,4. In questo esempio, aumentare in modo alternato circa ogni 2 e 3 maglie. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 2: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 3: Per aumentare un arco di catenelle aggiuntivo lavorare (1 maglia alta e 5 catenelle) attorno a un arco di catenelle. ---------------------------------------------------------- TUNICA: Lavorata in tondo, dall’alto in basso (top down). Il giro inizia al centro dietro. ATTENZIONE: Scegliete la vostra taglia abituale. La misura del giroseno è larga, ma la tunica cade correttamente. Iniziare con l’uncinetto n° 3,5 mm e Safran, lavorare 180-192-202-211-221-233 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1°catenella. Lavorare 3 catenelle (= 1 maglia alta) – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive *, ripetere *-* altre 28-30-32-33-35-37 volte, saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 4-4-2-5-3-3 catenelle rimaste = 150-160-168-176-184-194 maglie alte. Lavorare dal 2° giro dei diagrammi come segue: Lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.1b per tutto il giro. Sul 3° giro lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 1 maglia alta attorno a ogni catenella e inoltre aumentare 74-96-104-128-136-142 maglie alte in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1 (distribuiti in modo uniforme) e PER GLI AUMENTI 2 = 224-256-272-304-320-336 maglie alte. Lavorare dal 2° giro dei diagrammi come segue: Lavorare A.2a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.2b (= 28-32-34-38-40-42 ripetizioni). Quando è stato lavorato il 5° giro in verticale, ripetere questo giro altre 3-3-4-5-6-6 volte (= 6-6-7-8-9-9 giri in totale con i ventagli). Poi lavorare il 6° giro e aumentare 4-0-6-2-8-14 archi di catenelle in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 3 = 144-160-176-192-208-224 archi di catenelle. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il lavoro misura circa 14-14-15-16-17-17 cm dalla 1° riga di catenelle lavorata. Lavorare dal 2° giro del diagramma come segue: lavorare A.3a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.3b (= 72-80-88-96-104-112 ripetizioni). Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, lo sprone è finito. Il lavoro misura circa 18-18-19-20-21-21 cm dal bordo del collo in giù (e circa 28-29-30-32-33-34 cm dalla spalla). Inserire un segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare il 4° giro in A.3b un’altra volta come segue: lavorare sulle prime 9-10-11-12-13-14 ripetizioni (= metà dietro), saltare 18-20-22-24-26-28 ripetizioni (= manica), lavorare sulle 18-20-22-24-26-28 ripetizioni successive (= davanti), saltare 18-20-22-24-26-28 ripetizioni (= manica), lavorare sulle 9-10-11-12-13-14 ripetizioni rimaste (= metà dietro) = 36-40-44-48-52-56 ripetizioni per il corpo. Ripetere il 4° giro in A.3a e A.3b altre 2 volte (= 6 giri in totale con i ventagli). Poi lavorare il 5° giro e aumentare 0-2-4-0-2-4 archi di catenelle in modo uniforme = 144-162-180-192-210-228 archi di catenelle. Il lavoro misurano circa 8 cm. Lavorare dal 2° giro del diagramma come segue: lavorare A.4a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.4b (= 48-54-60-64-70-76 ripetizioni). Sul giro successivo continuare dal 3° giro in A.3a e A.3b. Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, ripetere questo giro altre 3 volte (= 6 giri in totale con ventagli). Poi lavorare come spiegato di seguito e inoltre aumentare 3-0-6-1-1-4 archi di catenelle in modo uniforme * lavorare l’ultimo giro in A.3b 1 volta in larghezza, lavorare l’ultimo giro in A.5b 1 volta in larghezza *, ripetere *-* = 171-189-216-225-246-270 archi di catenelle. Il lavoro misura circa 18 cm. Lavorare dal 2° giro del diagramma come segue: lavorare A.4a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.4b (= 57-63-72-75-82-90 ripetizioni). Sul giro successivo continuare dal 3° giro in A.3a e A.3b. Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, ripetere questo giro altre 3 volte (= 6 giri in totale con ventagli). Lavorare il giro successivo per le diverse taglie come segue: Taglie S, M, L e XL: Lavorare come spiegato di seguito e inoltre aumentare 20-12-0-2 archi di catenelle in modo uniforme: lavorare A.3a, * lavorare l’ultimo giro in A.3b 1 volta in larghezza, lavorare l’ultimo giro di A.5b 2 volte in larghezza *, ripetere *-* per tutto il giro = 210-222-240-252 archi di catenelle. Taglie XXL e XXXL: Lavorare A.5a, poi lavorare l’ultimo giro in A.5b per tutto il giro e inoltre aumentare 18-6 archi di catenelle in modo uniforme = 264-276 archi di catenelle. Il lavoro misura circa 28 cm. Poi lavorare per tutte le taglie dall’ultimo giro del diagramma come segue: lavorare A.4a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.4b (= 70-74-80-84-88-92 ripetizioni). Sul giro successivo continuare dal 3° giro in A.3a e A.3b. Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, ripetere questo giro in verticale fino a quando il lavoro misura circa 33-34-35-35-36-37 cm. Lavorare l’ultimo giro nel diagramma. La tunica misura circa 63-65-67-69-71-73 cm dalla spalla. Chiudere e affrancare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lizzytunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 176-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.