Corinne ha scritto:
Bonjour besoin d'aide concernant A2b2 (32 fois) que faut- il répéter 32 fois s'il vous plaît le nombre de motif sur un tour ou le nombre de tour pour ce motif?
05.05.2019 - 21:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Corinne. Vous répétez le diagramme A.2b 32 fois sur le tour. Bon crochet!
05.05.2019 - 22:28
Bernie ha scritto:
Is this available in a knit pattern? I don’t know how to crochet.
24.04.2019 - 06:28DROPS Design ha risposto:
Hi Bernie, If you search under tunics, there are a number of knitted patterns there you can choose from. Happy knitting!
24.04.2019 - 07:43
Catherine ha scritto:
Bonsoir, Je suis perdue après le rang où l'on saute les arceaux. J'ai bien 2 fois 18 motifs espacés de 18 motifs. Jusque là tout va bien. Mais le tour suivant je ne comprends pas.... dois je faire le tour sur les arceaux des 2 tours précédents ? Merci d'avance
04.04.2019 - 21:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine, quand vous avez sautez 2 x 18 arceaux pour les manches, vous crochetez maintenant uniquement le dos (2 x 9 arceaux) et le devant (18 arceaux). Vous avez donc 36 arceaux au total et vous crochetez maintenant 2 fosi le 4ème tour de A.3a et A.3b, puis le 5ème tyour de A.3a et A.3b = vous avez 144 arceaux et vous avez crocheté 8 cm depuis la séparation des manches. Continuez avec A.3a et A.3b etc. Bon crochet!
05.04.2019 - 09:52
Martine ha scritto:
Tout va bien jusqu'à la fin des explications page 2 j ai bien 144 arceaux après j avoue ne plus comprendre du tout et je me retrouve avec beaucoup plus de motifs que prévu.. Si j agrandi votre modèle on saute des arceaux oui mais combien...1 sur deux?
01.04.2019 - 09:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Martine, vous crochetez ensuite le 2ème rang de A.4a (début du tour) et répétez A.4b en largeur tout le tour (= *1 double bride dans l'arceau (la 1ère fois, remplacez cette double-bride par 4 ml), 2 ml, 2 double-brides, 2 ml, 2 double brides dans l'arceau suivant, 2 ml*, vous répétez de *-* tout le tour pour terminer par 1 mc dans la 4ème ml du début du tour. On crochète ensuite le 3ème tour de A.3a/A.3b puis 4 fois le 4ème tour de A.3a/A.3b. Bon crochet!
01.04.2019 - 15:11
Suzee Williams ha scritto:
I would really like to make this sweater it is cute and I like it a lot. I’ve had several mini strokes but a do fine with regular patterns. Is there anyway you could send the regular instructions cause I can’t seem to rap my brain around the instructions that are posted. Lol. Thanks in advance
12.01.2019 - 17:56DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Williams, this pattern is only with diagrams and written pattern explaining how to work the diagrams. You are welcome to ask any question here. Should you need any individual assistance, please contact the store where you bought your yarn. Happy crocheting!
14.01.2019 - 13:18
Melanie Schneiter ha scritto:
I accomplished the first round. Would you please tell me how to work the second round? Just tell me the stitches for the second round and then maybe I can begin to understand the pattern. Thank you, Melanie Schneiter
30.11.2018 - 02:14DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Schneiter, work A.1a (beg of round) = 3 chains - Then work A.1b = *1 dc in next dc, 1 ch, skip 1 dc* repeat from *to* and finish with 1 sl st in the 3rd ch from beg of round. On last row in A.1, work A.1a the same way and work A.1b as follows: *1 dc in next dc, 1 dc around the chain* repeat from *-*. Happy crocheting!
30.11.2018 - 08:32
Laura ha scritto:
Buona sera. Non.capisco molto la.parte dopo.lo.sprone. dopo aver fatto A4 proseguo.con A3 sopo aver fatto i 6 giri di ventagli taglia s devo aumentare di 3 archi ..ma.su che giro? E poi lavorare ultimo.giro di a3 m.a. 5 cat m.a. 5 cat m.a. 5 cat m.m...etc e poi dice lavorare ultimo.giro.di a 5..quindi di nuovo m.a. 5 cat 1 m.a. 5 cat...etce poi riprendere dal 2 giro di a 4? Grazie
01.09.2018 - 23:39DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura. Dopo i 6 giri di ventagli, al giro successivo aumenta i 3 archi di catenelle e lavora questo giro come segue: alterna 1 ripetizione in larghezza dell’ultimo giro di A3b con una ripetizione in larghezza dell’ultimo giro di A5b su tutto il giro . Poi prosegue con le istruzioni successive (secondo giro di A4a e A4b). Buon lavoro!
02.09.2018 - 08:37
Laura ha scritto:
Buona sera. Non.capisco molto la.parte dopo.lo.sprone. dopo aver fatto A4 proseguo.con A3 sopo aver fatto i 6 giri di ventagli taglia s devo aumentare di 3 archi ..ma.su che giro? E poi lavorare ultimo.giro di a3 m.a. 5 cat m.a. 5 cat m.a. 5 cat m.m...etc e poi dice lavorare ultimo.giro.di a 5..quindi di nuovo m.a. 5 cat 1 m.a. 5 cat...etce poi riprendere dal 2 giro di a 4? Grazie
01.09.2018 - 23:38
Laura ha scritto:
Grazie! Quindi praticamente saltando in ogni rioezione un archetto diventa un giro di diminuzioni...esatto? Io non avevo l saltato e infatti.sono venute moltissime onde...grazie per la.conferma. buona gg laura
01.09.2018 - 09:11DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura. Esatto: su tre archi di catenelle, lavora solo in due. Buon lavoro!
01.09.2018 - 09:46
Laura ha scritto:
Buona sera. Scusi vorrei avere conferma.se quando faccio il secondo.giro di A4 inizio co n una m.a.d. nel primo arco di cat poi 2 cat nel.seguente arco ventaglietto due cat e nell.arco successivo un altra m.a.d...due cat ventaglietto...e corretto? Perche mimpari.che scampani molto ...io sono taglia s. Grazie s saluti laura
01.09.2018 - 00:03DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura. Inizia il secondo giro di A4 così: lavora maglie bassissime fino al primo arco di catenelle, sostituisce la prima maglia alta doppia con 4 catenelle, poi 2 cat, nell’arco di cat successivo lavora (2 m.a.doppie, 2 cat, 2m.a.doppie), poi 2 cat, salta l’arco di cat successivo, e in quello ancora dopo lavora 1 m.a.doppia è così via. Buon lavoro!
01.09.2018 - 08:41
Lizzy#lizzytunic |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tunica con motivo a ventaglio, balza e forma ad A, lavorata dall’alto in basso (top down) in DROPS Safran. Taglie: S-XXXL.
DROPS 176-2 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro a maglie alte sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. (I diagrammi A.1a, A.2a, A.3a, A.4a e A.5a mostrano come inizia e finisce il giro). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto vanno effettuati gli aumenti, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 180 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 74) = 2,4. In questo esempio, aumentare in modo alternato circa ogni 2 e 3 maglie. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 2: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 3: Per aumentare un arco di catenelle aggiuntivo lavorare (1 maglia alta e 5 catenelle) attorno a un arco di catenelle. ---------------------------------------------------------- TUNICA: Lavorata in tondo, dall’alto in basso (top down). Il giro inizia al centro dietro. ATTENZIONE: Scegliete la vostra taglia abituale. La misura del giroseno è larga, ma la tunica cade correttamente. Iniziare con l’uncinetto n° 3,5 mm e Safran, lavorare 180-192-202-211-221-233 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1°catenella. Lavorare 3 catenelle (= 1 maglia alta) – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive *, ripetere *-* altre 28-30-32-33-35-37 volte, saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 4-4-2-5-3-3 catenelle rimaste = 150-160-168-176-184-194 maglie alte. Lavorare dal 2° giro dei diagrammi come segue: Lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.1b per tutto il giro. Sul 3° giro lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 1 maglia alta attorno a ogni catenella e inoltre aumentare 74-96-104-128-136-142 maglie alte in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1 (distribuiti in modo uniforme) e PER GLI AUMENTI 2 = 224-256-272-304-320-336 maglie alte. Lavorare dal 2° giro dei diagrammi come segue: Lavorare A.2a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.2b (= 28-32-34-38-40-42 ripetizioni). Quando è stato lavorato il 5° giro in verticale, ripetere questo giro altre 3-3-4-5-6-6 volte (= 6-6-7-8-9-9 giri in totale con i ventagli). Poi lavorare il 6° giro e aumentare 4-0-6-2-8-14 archi di catenelle in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 3 = 144-160-176-192-208-224 archi di catenelle. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il lavoro misura circa 14-14-15-16-17-17 cm dalla 1° riga di catenelle lavorata. Lavorare dal 2° giro del diagramma come segue: lavorare A.3a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.3b (= 72-80-88-96-104-112 ripetizioni). Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, lo sprone è finito. Il lavoro misura circa 18-18-19-20-21-21 cm dal bordo del collo in giù (e circa 28-29-30-32-33-34 cm dalla spalla). Inserire un segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare il 4° giro in A.3b un’altra volta come segue: lavorare sulle prime 9-10-11-12-13-14 ripetizioni (= metà dietro), saltare 18-20-22-24-26-28 ripetizioni (= manica), lavorare sulle 18-20-22-24-26-28 ripetizioni successive (= davanti), saltare 18-20-22-24-26-28 ripetizioni (= manica), lavorare sulle 9-10-11-12-13-14 ripetizioni rimaste (= metà dietro) = 36-40-44-48-52-56 ripetizioni per il corpo. Ripetere il 4° giro in A.3a e A.3b altre 2 volte (= 6 giri in totale con i ventagli). Poi lavorare il 5° giro e aumentare 0-2-4-0-2-4 archi di catenelle in modo uniforme = 144-162-180-192-210-228 archi di catenelle. Il lavoro misurano circa 8 cm. Lavorare dal 2° giro del diagramma come segue: lavorare A.4a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.4b (= 48-54-60-64-70-76 ripetizioni). Sul giro successivo continuare dal 3° giro in A.3a e A.3b. Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, ripetere questo giro altre 3 volte (= 6 giri in totale con ventagli). Poi lavorare come spiegato di seguito e inoltre aumentare 3-0-6-1-1-4 archi di catenelle in modo uniforme * lavorare l’ultimo giro in A.3b 1 volta in larghezza, lavorare l’ultimo giro in A.5b 1 volta in larghezza *, ripetere *-* = 171-189-216-225-246-270 archi di catenelle. Il lavoro misura circa 18 cm. Lavorare dal 2° giro del diagramma come segue: lavorare A.4a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.4b (= 57-63-72-75-82-90 ripetizioni). Sul giro successivo continuare dal 3° giro in A.3a e A.3b. Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, ripetere questo giro altre 3 volte (= 6 giri in totale con ventagli). Lavorare il giro successivo per le diverse taglie come segue: Taglie S, M, L e XL: Lavorare come spiegato di seguito e inoltre aumentare 20-12-0-2 archi di catenelle in modo uniforme: lavorare A.3a, * lavorare l’ultimo giro in A.3b 1 volta in larghezza, lavorare l’ultimo giro di A.5b 2 volte in larghezza *, ripetere *-* per tutto il giro = 210-222-240-252 archi di catenelle. Taglie XXL e XXXL: Lavorare A.5a, poi lavorare l’ultimo giro in A.5b per tutto il giro e inoltre aumentare 18-6 archi di catenelle in modo uniforme = 264-276 archi di catenelle. Il lavoro misura circa 28 cm. Poi lavorare per tutte le taglie dall’ultimo giro del diagramma come segue: lavorare A.4a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.4b (= 70-74-80-84-88-92 ripetizioni). Sul giro successivo continuare dal 3° giro in A.3a e A.3b. Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, ripetere questo giro in verticale fino a quando il lavoro misura circa 33-34-35-35-36-37 cm. Lavorare l’ultimo giro nel diagramma. La tunica misura circa 63-65-67-69-71-73 cm dalla spalla. Chiudere e affrancare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lizzytunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 176-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.