Dea ha scritto:
Grazie, comunque qualcosa non va come deve. Vi farò sapere più avanti.
11.03.2017 - 08:17
Dea ha scritto:
Ho bisogno un piccolo chiarimento sui diagrammi. Quando si lavora ad esempio A1a ed A1b, la prima maglia del giro è rappresentata da A1a, in questo caso si sostituisce la prima maglia alta con tre catenelle, ma poi quando faccio A2a la prima maglia del 2° giro cosa è? Una maglia alta o subito la catenella? Quindi inizierò il 2° giro con tre catenelle (prima maglia alta) e poi ancora una maglia alta oppure subito un'altra catenella? Grazie.
10.03.2017 - 21:02DROPS Design ha risposto:
Buonasera Dea. Dopo aver lavorato A.1a e A.1b, passa a lavorare i diagrammi A.2a e A.2b iniziando dal secondo giro. Quindi: 1 catenella, 1 maglia bassa nella maglia alta, 4 catenelle, 1 maglia bassa e così via. Buon lavoro!
10.03.2017 - 21:44
Dea ha scritto:
Buongiorno, dove dice "suggerimento per gli aumenti 1" dopo dice "per stabilire ogni quanto vanno effettutate le diminuzioni..." è un errore...sono aumenti... e poi "dividerlo per il n° delle diminuzioni"....
10.03.2017 - 14:48DROPS Design ha risposto:
Buonasera Dea,abbiamo corretto il testo, grazie per la segnalazione!Buon lavoro!
10.03.2017 - 19:29
Lorenza ha scritto:
X avere il diagramma come devo fare visto che non riesco ad aprirli e vederli?
09.03.2017 - 23:49DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Lorenza. Adesso dovrebbe visualizzarlo correttamente. Buon lavoro!
10.03.2017 - 06:44
Uta ha scritto:
Die Anleitung sieht interessant aus, leider fehlen die Diagramme. Zu finden zwar in der englischen Anleitung, aber schön wäre es schon, wenn die Diagramme auch in der deutschen Anleitung zu finden wären. Danke im voraus. Gruß Uta
09.03.2017 - 19:48DROPS Design ha risposto:
Liebe Uta, die deutsche Anleitung wird bald aktualisiert. Viel Spaß beim häkeln!
10.03.2017 - 08:49
Helle ha scritto:
Hvorfor kan jeg ikke se diagrammerne?
09.03.2017 - 12:45DROPS Design ha risposto:
Hej Helle. Diagrammerne er opdateret, vi arbejder paa teksten til diagrammerne, saa de er paa igen meget snart :)
09.03.2017 - 13:26
Dea ha scritto:
Secondo me dovrebbe essere indicato nelle istruzioni del campione il diagramma A2, infatti facendo un campione combacia perfettamente con le misure indicate. ^_^
03.03.2017 - 22:50
Dea ha scritto:
Nelle istruzioni per il campione dice "1 ripetizione di A.1 deve misurare circa 4,5 cm in larghezza." ...sono sicuri di queste misure? Se per A1 si intende il diagramma A1a e A1b , mi sembra impossibile...sono tre maglie e col Safran non si possono avere 4,5 cm con tre maglie in larghezza. Grazie.
03.03.2017 - 16:10DROPS Design ha risposto:
Buonasera Dea. Chiederemo una verifica alla casa madre. La ringraziamo per la segnalazione. Buon lavoro!
03.03.2017 - 23:34Betasu ha scritto:
Hi Drops Design, thank you for the answer!
13.02.2017 - 18:01
Lauren McRoberts ha scritto:
What would be the best way to determine a bust/chest measurement based upon the diagram with measurements? It is a bit confusing for this measurement only. Thank you!
13.02.2017 - 15:47DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Roberts, we have added a new measurement chart and some notes to help you choosing your size. Happy crocheting!
09.03.2017 - 12:08
Lizzy#lizzytunic |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tunica con motivo a ventaglio, balza e forma ad A, lavorata dall’alto in basso (top down) in DROPS Safran. Taglie: S-XXXL.
DROPS 176-2 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro a maglie alte sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. (I diagrammi A.1a, A.2a, A.3a, A.4a e A.5a mostrano come inizia e finisce il giro). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto vanno effettuati gli aumenti, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 180 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 74) = 2,4. In questo esempio, aumentare in modo alternato circa ogni 2 e 3 maglie. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 2: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 3: Per aumentare un arco di catenelle aggiuntivo lavorare (1 maglia alta e 5 catenelle) attorno a un arco di catenelle. ---------------------------------------------------------- TUNICA: Lavorata in tondo, dall’alto in basso (top down). Il giro inizia al centro dietro. ATTENZIONE: Scegliete la vostra taglia abituale. La misura del giroseno è larga, ma la tunica cade correttamente. Iniziare con l’uncinetto n° 3,5 mm e Safran, lavorare 180-192-202-211-221-233 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1°catenella. Lavorare 3 catenelle (= 1 maglia alta) – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive *, ripetere *-* altre 28-30-32-33-35-37 volte, saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 4-4-2-5-3-3 catenelle rimaste = 150-160-168-176-184-194 maglie alte. Lavorare dal 2° giro dei diagrammi come segue: Lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.1b per tutto il giro. Sul 3° giro lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 1 maglia alta attorno a ogni catenella e inoltre aumentare 74-96-104-128-136-142 maglie alte in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1 (distribuiti in modo uniforme) e PER GLI AUMENTI 2 = 224-256-272-304-320-336 maglie alte. Lavorare dal 2° giro dei diagrammi come segue: Lavorare A.2a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.2b (= 28-32-34-38-40-42 ripetizioni). Quando è stato lavorato il 5° giro in verticale, ripetere questo giro altre 3-3-4-5-6-6 volte (= 6-6-7-8-9-9 giri in totale con i ventagli). Poi lavorare il 6° giro e aumentare 4-0-6-2-8-14 archi di catenelle in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 3 = 144-160-176-192-208-224 archi di catenelle. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il lavoro misura circa 14-14-15-16-17-17 cm dalla 1° riga di catenelle lavorata. Lavorare dal 2° giro del diagramma come segue: lavorare A.3a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.3b (= 72-80-88-96-104-112 ripetizioni). Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, lo sprone è finito. Il lavoro misura circa 18-18-19-20-21-21 cm dal bordo del collo in giù (e circa 28-29-30-32-33-34 cm dalla spalla). Inserire un segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare il 4° giro in A.3b un’altra volta come segue: lavorare sulle prime 9-10-11-12-13-14 ripetizioni (= metà dietro), saltare 18-20-22-24-26-28 ripetizioni (= manica), lavorare sulle 18-20-22-24-26-28 ripetizioni successive (= davanti), saltare 18-20-22-24-26-28 ripetizioni (= manica), lavorare sulle 9-10-11-12-13-14 ripetizioni rimaste (= metà dietro) = 36-40-44-48-52-56 ripetizioni per il corpo. Ripetere il 4° giro in A.3a e A.3b altre 2 volte (= 6 giri in totale con i ventagli). Poi lavorare il 5° giro e aumentare 0-2-4-0-2-4 archi di catenelle in modo uniforme = 144-162-180-192-210-228 archi di catenelle. Il lavoro misurano circa 8 cm. Lavorare dal 2° giro del diagramma come segue: lavorare A.4a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.4b (= 48-54-60-64-70-76 ripetizioni). Sul giro successivo continuare dal 3° giro in A.3a e A.3b. Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, ripetere questo giro altre 3 volte (= 6 giri in totale con ventagli). Poi lavorare come spiegato di seguito e inoltre aumentare 3-0-6-1-1-4 archi di catenelle in modo uniforme * lavorare l’ultimo giro in A.3b 1 volta in larghezza, lavorare l’ultimo giro in A.5b 1 volta in larghezza *, ripetere *-* = 171-189-216-225-246-270 archi di catenelle. Il lavoro misura circa 18 cm. Lavorare dal 2° giro del diagramma come segue: lavorare A.4a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.4b (= 57-63-72-75-82-90 ripetizioni). Sul giro successivo continuare dal 3° giro in A.3a e A.3b. Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, ripetere questo giro altre 3 volte (= 6 giri in totale con ventagli). Lavorare il giro successivo per le diverse taglie come segue: Taglie S, M, L e XL: Lavorare come spiegato di seguito e inoltre aumentare 20-12-0-2 archi di catenelle in modo uniforme: lavorare A.3a, * lavorare l’ultimo giro in A.3b 1 volta in larghezza, lavorare l’ultimo giro di A.5b 2 volte in larghezza *, ripetere *-* per tutto il giro = 210-222-240-252 archi di catenelle. Taglie XXL e XXXL: Lavorare A.5a, poi lavorare l’ultimo giro in A.5b per tutto il giro e inoltre aumentare 18-6 archi di catenelle in modo uniforme = 264-276 archi di catenelle. Il lavoro misura circa 28 cm. Poi lavorare per tutte le taglie dall’ultimo giro del diagramma come segue: lavorare A.4a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.4b (= 70-74-80-84-88-92 ripetizioni). Sul giro successivo continuare dal 3° giro in A.3a e A.3b. Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, ripetere questo giro in verticale fino a quando il lavoro misura circa 33-34-35-35-36-37 cm. Lavorare l’ultimo giro nel diagramma. La tunica misura circa 63-65-67-69-71-73 cm dalla spalla. Chiudere e affrancare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lizzytunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 176-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.