Tina ha scritto:
Liebes Drops-Team, ich habe das gleiche Problem wie Doha am 14.04. Habe ihre Anleitung wieder und wieder gelesen. Ich finde den Fehler nicht. Bitte um Ihre Antwort, danke!
15.04.2017 - 13:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Tina, wenn Sie A.3b wiederholen, haben Sie 108 Lm-Bogen bei den 2,3,4. Reihen (=3 Lm-Bogen x 36) und 144 Lm-Bogen an der 5. Reihe (= 4 Lm-Bogen x 36). Dann häkeln Sie A.4b = 3 Lm-Bogen x 48 = 144 Lm-Bogen. Viel Spaß beim häkeln!
18.04.2017 - 10:25Doha ha scritto:
Hello, I have been doing this gorgeous top and I got to a problem and I need your help, after doing the 36 repetitions followed by the 144 space chains, I realized that if I followed the chart A4b for the increase I will have much more than 48 repetitions, plz kindly explain what I am missing. Thanks a lot.
14.04.2017 - 16:44DROPS Design ha risposto:
Dear Doha, when repeating A.3b, there are 108 ch-spaces on row 2,3,4 (=3 ch-spaces x 36) and 144 ch-spaces on row 5 (= 4 ch-spaces x 36). Then work A.4b = 3 ch-spaces x 48 = 144 ch-spaces. Happy crocheting!
18.04.2017 - 09:57Ursula Zehender ha scritto:
Leider gehen die Korrekturseiten nicht auf Modell 176-2
11.04.2017 - 19:07DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Zehender, die einzige Korrektur zu dieser Anleitung is die Weite der Brust, die zur Maßskizze hingefügt wurde (bei den Pfeilen). Viel Spaß beim häkeln!
12.04.2017 - 12:24
Dea ha scritto:
Buongiorno, ho notato che nei "suggerimenti per gli aumenti-3" c'è scritto " Aumentare una catenella", ma questi dovrebbero essere "archi di catenella" ...quindi meglio dire "aumentare un arco di catenelle".
24.03.2017 - 08:28DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Dea. Abbiamo corretto il testo. La ringraziamo per la segnalazione. Buon lavoro!
24.03.2017 - 09:03
Lydia ha scritto:
Beste drops, graag zou ik willen weten of er een completer haakdiagram is van dit patroon. Ik haak al jaren maar vind dit niet makkelijk te lezen met het bijbehorende diagram. Misschien is het handig om de toeren gewoon door te tellen bijv. van 1 naar 50 + een uitgebreider diagram
18.03.2017 - 15:46
Dea ha scritto:
Buongiorno, nella spiegazione ci sono dei pezzi un po' particolari. Invece di scrivere "poi lavorare come spiegato sotto " bisogna scrivere "poi lavorare come spiegato di seguito" altrimenti una persona cerca dei pezzi che non esistono. La frase è presente due volte. Scusate la precisazione.
13.03.2017 - 15:38DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Dea. Abbiamo modificato il testo. La ringraziamo per la segnalazione. Buon lavoro!
13.03.2017 - 15:44
Dea ha scritto:
Buongiorno, il sesto giro dei diagrammi A2 dovrebbe corrispondere con il primo giro dei diagrammi A3? Se è così, qualcosa non va bene. Non sono identici.
12.03.2017 - 09:32DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Dea. Abbiamo chiesto la verifica di diversi parti dei diagrammi. Aggiungiamo anche questa segnalazione. Grazie. Buon lavoro!
12.03.2017 - 09:55
Dea ha scritto:
Al sesto giro del diagramma A2a c'è il simbolo dell'ovale nero che prevede la sostituzione della prima maglia alta doppia, ma ho notato che per tutto il giro avremo solo maglie alte semplici, la cosa di iniziare sostituendo una maglia alta doppia mi sembra strana. Quindi qualcosa non va bene. Grazie.
11.03.2017 - 17:58DROPS Design ha risposto:
Buonasera Dea. Chiediamo una verifica alla casa madre. L'eventuale correzione verrà inserita online. Buon lavoro!
11.03.2017 - 18:52Elsie Snyman ha scritto:
I download the pattern for the Lizzy pattern (Drops 176-2) but I can't seem to get the diagrams downloaded. Can you help please?
11.03.2017 - 13:39DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Snyman, if you were printing the US-English version, this is only because some updates are missing but will be done asap. Thank you. Happy crocheting!
13.03.2017 - 09:52
Conxita ha scritto:
Falta el diagrama en español del modelo: Lizzy by DROPS Design, Drops 176.2
11.03.2017 - 08:17
Lizzy#lizzytunic |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tunica con motivo a ventaglio, balza e forma ad A, lavorata dall’alto in basso (top down) in DROPS Safran. Taglie: S-XXXL.
DROPS 176-2 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro a maglie alte sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. (I diagrammi A.1a, A.2a, A.3a, A.4a e A.5a mostrano come inizia e finisce il giro). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto vanno effettuati gli aumenti, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 180 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 74) = 2,4. In questo esempio, aumentare in modo alternato circa ogni 2 e 3 maglie. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 2: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 3: Per aumentare un arco di catenelle aggiuntivo lavorare (1 maglia alta e 5 catenelle) attorno a un arco di catenelle. ---------------------------------------------------------- TUNICA: Lavorata in tondo, dall’alto in basso (top down). Il giro inizia al centro dietro. ATTENZIONE: Scegliete la vostra taglia abituale. La misura del giroseno è larga, ma la tunica cade correttamente. Iniziare con l’uncinetto n° 3,5 mm e Safran, lavorare 180-192-202-211-221-233 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1°catenella. Lavorare 3 catenelle (= 1 maglia alta) – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive *, ripetere *-* altre 28-30-32-33-35-37 volte, saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 4-4-2-5-3-3 catenelle rimaste = 150-160-168-176-184-194 maglie alte. Lavorare dal 2° giro dei diagrammi come segue: Lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.1b per tutto il giro. Sul 3° giro lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 1 maglia alta attorno a ogni catenella e inoltre aumentare 74-96-104-128-136-142 maglie alte in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1 (distribuiti in modo uniforme) e PER GLI AUMENTI 2 = 224-256-272-304-320-336 maglie alte. Lavorare dal 2° giro dei diagrammi come segue: Lavorare A.2a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.2b (= 28-32-34-38-40-42 ripetizioni). Quando è stato lavorato il 5° giro in verticale, ripetere questo giro altre 3-3-4-5-6-6 volte (= 6-6-7-8-9-9 giri in totale con i ventagli). Poi lavorare il 6° giro e aumentare 4-0-6-2-8-14 archi di catenelle in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 3 = 144-160-176-192-208-224 archi di catenelle. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il lavoro misura circa 14-14-15-16-17-17 cm dalla 1° riga di catenelle lavorata. Lavorare dal 2° giro del diagramma come segue: lavorare A.3a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.3b (= 72-80-88-96-104-112 ripetizioni). Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, lo sprone è finito. Il lavoro misura circa 18-18-19-20-21-21 cm dal bordo del collo in giù (e circa 28-29-30-32-33-34 cm dalla spalla). Inserire un segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare il 4° giro in A.3b un’altra volta come segue: lavorare sulle prime 9-10-11-12-13-14 ripetizioni (= metà dietro), saltare 18-20-22-24-26-28 ripetizioni (= manica), lavorare sulle 18-20-22-24-26-28 ripetizioni successive (= davanti), saltare 18-20-22-24-26-28 ripetizioni (= manica), lavorare sulle 9-10-11-12-13-14 ripetizioni rimaste (= metà dietro) = 36-40-44-48-52-56 ripetizioni per il corpo. Ripetere il 4° giro in A.3a e A.3b altre 2 volte (= 6 giri in totale con i ventagli). Poi lavorare il 5° giro e aumentare 0-2-4-0-2-4 archi di catenelle in modo uniforme = 144-162-180-192-210-228 archi di catenelle. Il lavoro misurano circa 8 cm. Lavorare dal 2° giro del diagramma come segue: lavorare A.4a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.4b (= 48-54-60-64-70-76 ripetizioni). Sul giro successivo continuare dal 3° giro in A.3a e A.3b. Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, ripetere questo giro altre 3 volte (= 6 giri in totale con ventagli). Poi lavorare come spiegato di seguito e inoltre aumentare 3-0-6-1-1-4 archi di catenelle in modo uniforme * lavorare l’ultimo giro in A.3b 1 volta in larghezza, lavorare l’ultimo giro in A.5b 1 volta in larghezza *, ripetere *-* = 171-189-216-225-246-270 archi di catenelle. Il lavoro misura circa 18 cm. Lavorare dal 2° giro del diagramma come segue: lavorare A.4a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.4b (= 57-63-72-75-82-90 ripetizioni). Sul giro successivo continuare dal 3° giro in A.3a e A.3b. Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, ripetere questo giro altre 3 volte (= 6 giri in totale con ventagli). Lavorare il giro successivo per le diverse taglie come segue: Taglie S, M, L e XL: Lavorare come spiegato di seguito e inoltre aumentare 20-12-0-2 archi di catenelle in modo uniforme: lavorare A.3a, * lavorare l’ultimo giro in A.3b 1 volta in larghezza, lavorare l’ultimo giro di A.5b 2 volte in larghezza *, ripetere *-* per tutto il giro = 210-222-240-252 archi di catenelle. Taglie XXL e XXXL: Lavorare A.5a, poi lavorare l’ultimo giro in A.5b per tutto il giro e inoltre aumentare 18-6 archi di catenelle in modo uniforme = 264-276 archi di catenelle. Il lavoro misura circa 28 cm. Poi lavorare per tutte le taglie dall’ultimo giro del diagramma come segue: lavorare A.4a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.4b (= 70-74-80-84-88-92 ripetizioni). Sul giro successivo continuare dal 3° giro in A.3a e A.3b. Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, ripetere questo giro in verticale fino a quando il lavoro misura circa 33-34-35-35-36-37 cm. Lavorare l’ultimo giro nel diagramma. La tunica misura circa 63-65-67-69-71-73 cm dalla spalla. Chiudere e affrancare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lizzytunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 176-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.