Hande ha scritto:
Hi, Thanks for your quick answer. According to your answer I see that 2nd round consists of 3 rounds in fact, right? Thanks again
16.06.2017 - 15:08DROPS Design ha risposto:
Dear Hande, each round is only 1 round, but each round starts working round in part a of the diagram 1 time in width, and then repeating the same round in part b of the diagram to the end of round. On next round, work next round in part a of the diagram 1 time in width, and repeat next round in part b of the diagram to the end of round. (= you work on the same round: round 1 in part a of diagram then repeat round 1 in part b of diagram to the end of round, on next round, repeat the same with round 2 of each diagram, and so on.). Happy crocheting!
16.06.2017 - 16:38Hande ha scritto:
Hi, In the 2nd round it reads "Work A.1a (shows how round begins and ends), work A.1b the entire round". However, when I look at A.1b, there are 3 rounds (1st round: 1 double crochet in each stitch. 2nd round: 1 double crochet in stitch and 1 chain. 3rd round: 1 double crochet in stitch and 1 double crochet around chain space.). So, which round of these will I work for 2nd round? I'm so confused. Could you please help me? Thanks in advance
15.06.2017 - 17:11DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hande, start to read diagrams from the bottom corner on the right side and read from the right towards the left every round, ie start round with A.1a then repeat A.1b (round 1) all the round. On next round, work A.1a (2nd round) and repeat A.1b (2nd round), and so on. Happy crocheting!
15.06.2017 - 18:10
Adrian ha scritto:
Is there possible you can do a video of each diagram section. I am having trouble reading the diagrams. For each row do you start the diagrams from left to right or right to left. THank you
14.06.2017 - 22:20DROPS Design ha risposto:
Dear Adrian, this pattern is worked in the round, start reading diagrams from the bottom corner on the right side towards the left on every round. Start each round with diagram part a and repeat diagram part b around. Each symbol represent 1 st/group of st, see diagram text. Happy crocheting!
15.06.2017 - 08:23
Dawn ha scritto:
Okay I am completely lost with this patterns is there any way that there is a written line for line Pattern that I could use? That diagram setup is completely confusing
28.05.2017 - 02:27DROPS Design ha risposto:
Dear Dawn, there is only diagrams to this pattern. You are welcome to request any further personnal assistance from the store where you bought your yarn, even per mail or telephone. Happy knitting!
29.05.2017 - 09:38
Conxita ha scritto:
Es posible que necesite un ganchillo de 2mm. para obtener la muestra? Con el ganchillo de 3,5mm sale una muestra mucho más grande....
23.05.2017 - 22:11DROPS Design ha risposto:
Hola Conxita. Es posible que trabajes muy flojo con el ganchillo y necesites un número de ganchillo que el que menciona el patrón, pero el número dos me parece demasiado pequeño. Es importante tambien que mantengas la tensión del tejido constante a lo largo de toda la labor.
28.05.2017 - 17:03KATERINA ha scritto:
I have ended the last row of A.2b but I have problem how to continue the pattern. A.3b 1st row is not the same to the last row of A.2b
21.05.2017 - 15:50DROPS Design ha risposto:
Dear Katerina. you are right, the diagram is wrong. We will send your question to the Design Department so that they check it.
21.05.2017 - 17:14
Nuria ha scritto:
Hola! Si en la vuelta A1b se finaliza con puntos altos, ¿por qué en A2b se comienza con puntos altos y altos sobre cadeneta alternos? No comprendo a qué cadeneta se refiere. Gracias de antemano, un saludo.
11.05.2017 - 22:48DROPS Design ha risposto:
Hola Nuria. El diagrama A.2B lo comenzamos a trabajar desde la 2ª fila del diagrama, es decir, 1 punto bajo, 4 puntos de cadeneta sobre los puntos altos de la fila anterior.
14.05.2017 - 12:12
Jenny Hjelm ha scritto:
Hej jag undrar; på stl xl efter varv 2 är det 176 st + lm. Ska räkna jag räkna att det är 176+ 176 då och sen öka 128 st? Eller hoppar jag över lm och ökar 128 st i 128 lm? Får det inte att stämma annars med 304 st. Tacksam för svar. /Jenny
06.05.2017 - 15:32DROPS Design ha risposto:
Hej Jenny, efter varv 2 har du 88 st och 88 lm. På varv 3 virkar du 1 st i varje st och 1 st om varje lm samtidigt som du ökar 128 st jämt fördelt = 304 stolpar. Lycka till!
11.05.2017 - 12:19
Tina ha scritto:
Liebes Drops-Team, zunächst einmal danke für Ihre Antwort.Wie Sie den zahlreichen Fragen entnehmen können, ist Ihre Anleitung doch sehr missverständlich geschrieben. Warum werden die Diagramme nicht ausführlicher, die Text-Beschreibungen nicht eindeutiger geschrieben? Ich finde es sehr bedauerlich, dass Sie Ihre Anleitung nicht überarbeiten. Es ist sehr frustrierend, wenn man nicht weiterhäkeln kann. Handarbeiten sollte Spaß machen, und nicht frustrieren!
02.05.2017 - 15:43DROPS Design ha risposto:
Liebe Tina, wenn Sie eine Frage über die Anleitung haben, dürfen Sie sie hier gerne stellen. Sonnst können Sie auch Hilfe von dem Laden, wo Sie Ihr Garn gekauft haben. Viel Spaß beim häkeln!
02.05.2017 - 17:26
Ria Van De Zande ha scritto:
Ik vind jullie patronen geweldig mooi, maar het zou fijn zijn als de diagrammen een stukje groter en uitgebreider waren, zodat je een hele herhaling erbij kan zien, is zo best onduidelijk en dat is jammer.
24.04.2017 - 13:25
Lizzy#lizzytunic |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tunica con motivo a ventaglio, balza e forma ad A, lavorata dall’alto in basso (top down) in DROPS Safran. Taglie: S-XXXL.
DROPS 176-2 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro a maglie alte sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.5. (I diagrammi A.1a, A.2a, A.3a, A.4a e A.5a mostrano come inizia e finisce il giro). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto vanno effettuati gli aumenti, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 180 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 74) = 2,4. In questo esempio, aumentare in modo alternato circa ogni 2 e 3 maglie. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 2: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 3: Per aumentare un arco di catenelle aggiuntivo lavorare (1 maglia alta e 5 catenelle) attorno a un arco di catenelle. ---------------------------------------------------------- TUNICA: Lavorata in tondo, dall’alto in basso (top down). Il giro inizia al centro dietro. ATTENZIONE: Scegliete la vostra taglia abituale. La misura del giroseno è larga, ma la tunica cade correttamente. Iniziare con l’uncinetto n° 3,5 mm e Safran, lavorare 180-192-202-211-221-233 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1°catenella. Lavorare 3 catenelle (= 1 maglia alta) – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, * saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 5 catenelle successive *, ripetere *-* altre 28-30-32-33-35-37 volte, saltare 1 catenella, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 4-4-2-5-3-3 catenelle rimaste = 150-160-168-176-184-194 maglie alte. Lavorare dal 2° giro dei diagrammi come segue: Lavorare A.1a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.1b per tutto il giro. Sul 3° giro lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 1 maglia alta attorno a ogni catenella e inoltre aumentare 74-96-104-128-136-142 maglie alte in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 1 (distribuiti in modo uniforme) e PER GLI AUMENTI 2 = 224-256-272-304-320-336 maglie alte. Lavorare dal 2° giro dei diagrammi come segue: Lavorare A.2a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.2b (= 28-32-34-38-40-42 ripetizioni). Quando è stato lavorato il 5° giro in verticale, ripetere questo giro altre 3-3-4-5-6-6 volte (= 6-6-7-8-9-9 giri in totale con i ventagli). Poi lavorare il 6° giro e aumentare 4-0-6-2-8-14 archi di catenelle in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI 3 = 144-160-176-192-208-224 archi di catenelle. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Il lavoro misura circa 14-14-15-16-17-17 cm dalla 1° riga di catenelle lavorata. Lavorare dal 2° giro del diagramma come segue: lavorare A.3a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.3b (= 72-80-88-96-104-112 ripetizioni). Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, lo sprone è finito. Il lavoro misura circa 18-18-19-20-21-21 cm dal bordo del collo in giù (e circa 28-29-30-32-33-34 cm dalla spalla). Inserire un segnapunti nel lavoro, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Lavorare il 4° giro in A.3b un’altra volta come segue: lavorare sulle prime 9-10-11-12-13-14 ripetizioni (= metà dietro), saltare 18-20-22-24-26-28 ripetizioni (= manica), lavorare sulle 18-20-22-24-26-28 ripetizioni successive (= davanti), saltare 18-20-22-24-26-28 ripetizioni (= manica), lavorare sulle 9-10-11-12-13-14 ripetizioni rimaste (= metà dietro) = 36-40-44-48-52-56 ripetizioni per il corpo. Ripetere il 4° giro in A.3a e A.3b altre 2 volte (= 6 giri in totale con i ventagli). Poi lavorare il 5° giro e aumentare 0-2-4-0-2-4 archi di catenelle in modo uniforme = 144-162-180-192-210-228 archi di catenelle. Il lavoro misurano circa 8 cm. Lavorare dal 2° giro del diagramma come segue: lavorare A.4a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.4b (= 48-54-60-64-70-76 ripetizioni). Sul giro successivo continuare dal 3° giro in A.3a e A.3b. Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, ripetere questo giro altre 3 volte (= 6 giri in totale con ventagli). Poi lavorare come spiegato di seguito e inoltre aumentare 3-0-6-1-1-4 archi di catenelle in modo uniforme * lavorare l’ultimo giro in A.3b 1 volta in larghezza, lavorare l’ultimo giro in A.5b 1 volta in larghezza *, ripetere *-* = 171-189-216-225-246-270 archi di catenelle. Il lavoro misura circa 18 cm. Lavorare dal 2° giro del diagramma come segue: lavorare A.4a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.4b (= 57-63-72-75-82-90 ripetizioni). Sul giro successivo continuare dal 3° giro in A.3a e A.3b. Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, ripetere questo giro altre 3 volte (= 6 giri in totale con ventagli). Lavorare il giro successivo per le diverse taglie come segue: Taglie S, M, L e XL: Lavorare come spiegato di seguito e inoltre aumentare 20-12-0-2 archi di catenelle in modo uniforme: lavorare A.3a, * lavorare l’ultimo giro in A.3b 1 volta in larghezza, lavorare l’ultimo giro di A.5b 2 volte in larghezza *, ripetere *-* per tutto il giro = 210-222-240-252 archi di catenelle. Taglie XXL e XXXL: Lavorare A.5a, poi lavorare l’ultimo giro in A.5b per tutto il giro e inoltre aumentare 18-6 archi di catenelle in modo uniforme = 264-276 archi di catenelle. Il lavoro misura circa 28 cm. Poi lavorare per tutte le taglie dall’ultimo giro del diagramma come segue: lavorare A.4a (mostra come inizia e finisce il giro), lavorare A.4b (= 70-74-80-84-88-92 ripetizioni). Sul giro successivo continuare dal 3° giro in A.3a e A.3b. Quando è stato lavorato il 4° giro in verticale, ripetere questo giro in verticale fino a quando il lavoro misura circa 33-34-35-35-36-37 cm. Lavorare l’ultimo giro nel diagramma. La tunica misura circa 63-65-67-69-71-73 cm dalla spalla. Chiudere e affrancare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lizzytunic o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 176-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.